![]() |
Dopo anni ci riprovo: riparto da 160!
Ciao a tutti! Ho "messo in moto" ieri il mio acquario da 160 L (80 x 40 x 50 cm)...
Fondo attivo ANUBIAS e sassolini, acqua 50% del rubinetto e 50% d'osmosi, trattata con Sera PH-PLUS, qualche piantina di Vallinseria spriralis presa dall'acquario di un amico. Filtro interno, Co2 Natural System ASKOLL, un neon GLO da 20 w, uno normale di luce bianca ed una lampada blu a risparmio energetico per simulare alba e tramonto. I pesci vorrei introdurli solo dopo aver arricchito la vegetazione sia in specie, sia in "volume". Volendo introdurre platy, guppy e compagnia bella, quali piante mi consigliate per non andare fuori tema? Grazie a tutti, non appena riesco posto una foto, ma come faccio a farla sotto i 100 kb????? |
Dopo anni ci riprovo: riparto da 160!
Ciao a tutti! Ho "messo in moto" ieri il mio acquario da 160 L (80 x 40 x 50 cm)...
Fondo attivo ANUBIAS e sassolini, acqua 50% del rubinetto e 50% d'osmosi, trattata con Sera PH-PLUS, qualche piantina di Vallinseria spriralis presa dall'acquario di un amico. Filtro interno, Co2 Natural System ASKOLL, un neon GLO da 20 w, uno normale di luce bianca ed una lampada blu a risparmio energetico per simulare alba e tramonto. I pesci vorrei introdurli solo dopo aver arricchito la vegetazione sia in specie, sia in "volume". Volendo introdurre platy, guppy e compagnia bella, quali piante mi consigliate per non andare fuori tema? Grazie a tutti, non appena riesco posto una foto, ma come faccio a farla sotto i 100 kb????? |
20 watt in 160 litri sono troppo pochi per le piante.
forse si salvano proprio anubias e valli |
20 watt in 160 litri sono troppo pochi per le piante.
forse si salvano proprio anubias e valli |
con 20w su 160L le valli non ce la fanno e le anubias cresceranno mooooooooooooooooolto piano
|
con 20w su 160L le valli non ce la fanno e le anubias cresceranno mooooooooooooooooolto piano
|
ciao Stefano O., intanto benvenuto ;-)
i litri netti sono circa 130, da qui puoi farti un'idea tu stesso delle piante adatte http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm l'ideale sarebbe raddoppiare il wattaggio, come te la cavi nel fai da te? Per i pesci devi aspettare non tanto la piantumazione ma la maturazione del filtro, è molto importante! ti segnalo qualcosa da leggere http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 http://www.acquaportal.it/Dolce/ |
ciao Stefano O., intanto benvenuto ;-)
i litri netti sono circa 130, da qui puoi farti un'idea tu stesso delle piante adatte http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm l'ideale sarebbe raddoppiare il wattaggio, come te la cavi nel fai da te? Per i pesci devi aspettare non tanto la piantumazione ma la maturazione del filtro, è molto importante! ti segnalo qualcosa da leggere http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 http://www.acquaportal.it/Dolce/ |
Quote:
|
Quote:
|
metterei al posto della blu, una lampada normale, al posto del neon bianco una Relax della Osram.
|
metterei al posto della blu, una lampada normale, al posto del neon bianco una Relax della Osram.
|
Quote:
Purtroppo le piante che aveva ed i pesci sono stati "raziati" da un altro cugino... Nel fai da te me la cavo abbastanza, perchè? Per sostituire i neon? Grazie! |
Quote:
Purtroppo le piante che aveva ed i pesci sono stati "raziati" da un altro cugino... Nel fai da te me la cavo abbastanza, perchè? Per sostituire i neon? Grazie! |
Quote:
In definitiva: ho 2 neon ed una lampada che si accende e spegne al contrario dei neon! |
Quote:
In definitiva: ho 2 neon ed una lampada che si accende e spegne al contrario dei neon! |
per modificare il parco luci e il coperchio della vasca in modo da farci stare almeno un altro neon.guarda nella sezione fai da te o tra gli articoli sul sito,ce n'è sicuramente uno che spiega passo passo come fare. ;-)
|
per modificare il parco luci e il coperchio della vasca in modo da farci stare almeno un altro neon.guarda nella sezione fai da te o tra gli articoli sul sito,ce n'è sicuramente uno che spiega passo passo come fare. ;-)
|
ah ok ho scritto prima di vedere il tuo secondo messaggio! ;-)
quindi hai già 2 neon ognuno da 20 w??uno a luce solare "gialla" e uno a luce bianca? in ogni caso se reputerai opportuno aggiungere altre luci,magari una fitostimolante,allora basterebbe prendere un'altra centralina e attaccarci altri neon (da tenere appoggiati ai bordi della vasca)..giusto? ;-) |
ah ok ho scritto prima di vedere il tuo secondo messaggio! ;-)
quindi hai già 2 neon ognuno da 20 w??uno a luce solare "gialla" e uno a luce bianca? in ogni caso se reputerai opportuno aggiungere altre luci,magari una fitostimolante,allora basterebbe prendere un'altra centralina e attaccarci altri neon (da tenere appoggiati ai bordi della vasca)..giusto? ;-) |
Quote:
Ma uno dei due neon è già fitostimolante, riposta stampata la scritta: THE LANT GROWTH LAMP. Quindi ora, avendo risolto il "mistero" luci, quali piante mi consigli/consigliate per non andare fuori tema? I pesci vorrei aspettare adintrodurli solo per offrire loro un ambiente già adatto, e non obbligarli ad aspettare che le piante crescano... Almeno se, come mi è già capitato, compro delle pescioline gravide e partoriscono, gli avannotti avranno dove nascondersi! |
Quote:
Ma uno dei due neon è già fitostimolante, riposta stampata la scritta: THE LANT GROWTH LAMP. Quindi ora, avendo risolto il "mistero" luci, quali piante mi consigli/consigliate per non andare fuori tema? I pesci vorrei aspettare adintrodurli solo per offrire loro un ambiente già adatto, e non obbligarli ad aspettare che le piante crescano... Almeno se, come mi è già capitato, compro delle pescioline gravide e partoriscono, gli avannotti avranno dove nascondersi! |
40 W non sono molti....(ah tieni conto che le lampade è meglio sostituirle ogni 6/8 mesi,lo spettro subisce alterazioni con l'uso)..
piante semplici e che non richiedono molta luce sono le Anubias e il Microsorum,le quali crescono anche legate a legni e rocce (se le inserissi nel substrato di fondo non interrare il rizoma delle anubias o la pianta marcisce). anche le varie Cryptocoryne non sono molto esigenti,e potresti provare anche con dell'Elodea o Egeria densa che forma dei cespugliotti utili agli avannotti per nascondersi.L'elodea puoi lasciarla anche galleggiante. ;-) |
40 W non sono molti....(ah tieni conto che le lampade è meglio sostituirle ogni 6/8 mesi,lo spettro subisce alterazioni con l'uso)..
piante semplici e che non richiedono molta luce sono le Anubias e il Microsorum,le quali crescono anche legate a legni e rocce (se le inserissi nel substrato di fondo non interrare il rizoma delle anubias o la pianta marcisce). anche le varie Cryptocoryne non sono molto esigenti,e potresti provare anche con dell'Elodea o Egeria densa che forma dei cespugliotti utili agli avannotti per nascondersi.L'elodea puoi lasciarla anche galleggiante. ;-) |
Quote:
Ed hai solo un anno più di me! E' una passione di lunga data? E già che ci siamo, considerando le dimensioni ed il volume d'acqua, quanti pesci mi consiglieresti di mettere per non sovraffollare l'acquario? Considerando che gli eventuali nascituri li lascerò al loro destino... Non sono crudele, voglio intervenire il meno possibile per ricreare la natura nel modo più fedele possibile... |
Quote:
Ed hai solo un anno più di me! E' una passione di lunga data? E già che ci siamo, considerando le dimensioni ed il volume d'acqua, quanti pesci mi consiglieresti di mettere per non sovraffollare l'acquario? Considerando che gli eventuali nascituri li lascerò al loro destino... Non sono crudele, voglio intervenire il meno possibile per ricreare la natura nel modo più fedele possibile... |
eeee :-D in effetti ho ancora il primo acquario che mi hanno regalato ormai 11 anni fa in funzione...
comunque,solo per pignoleria ti consiglio di fare i vari test dell'acqua (Ph Gh Kh NO2 NO3),per verificare che siano idonei alle specie di pesci che hai scelto e che la vasca sia effettivamente "matura" (gli NO2 devono essere a 0 e gli NO3 i più bassi possibili,valori sopra i 50mg/litro sono pericolosi). secondo me, ti conviene partire con un gruppetto di 2 maschi di guppy e 5/6 femmine,in teoria dovrebbero riprodursi a tuono e almeno una parte di avannotti dovrebbe salvarsi.lo stesso per il platy.per il fondo (se il Ph non supera il valore di 7.5) potresti pensare di inserire dei corydoras aeneus o paleatus (un gruppetto di 5/6) o dei gamberetti del genere caridina multidentata. ;-) ;-) |
eeee :-D in effetti ho ancora il primo acquario che mi hanno regalato ormai 11 anni fa in funzione...
comunque,solo per pignoleria ti consiglio di fare i vari test dell'acqua (Ph Gh Kh NO2 NO3),per verificare che siano idonei alle specie di pesci che hai scelto e che la vasca sia effettivamente "matura" (gli NO2 devono essere a 0 e gli NO3 i più bassi possibili,valori sopra i 50mg/litro sono pericolosi). secondo me, ti conviene partire con un gruppetto di 2 maschi di guppy e 5/6 femmine,in teoria dovrebbero riprodursi a tuono e almeno una parte di avannotti dovrebbe salvarsi.lo stesso per il platy.per il fondo (se il Ph non supera il valore di 7.5) potresti pensare di inserire dei corydoras aeneus o paleatus (un gruppetto di 5/6) o dei gamberetti del genere caridina multidentata. ;-) ;-) |
Quote:
Dove posso vedere delle foto? |
Quote:
Dove posso vedere delle foto? |
le foto devo ancora metterle....sono pessima con la macchina fotografica..non ho ancora capito come si toglie il flash #13
se vuoi puoi guardare il profilo qua sotto.se invece vuoi vedere foto di acquari belli, fai un giro per il sito...ti fanno venire un pò d'invidia ma sono degli ottimi spunti!! ;-) |
le foto devo ancora metterle....sono pessima con la macchina fotografica..non ho ancora capito come si toglie il flash #13
se vuoi puoi guardare il profilo qua sotto.se invece vuoi vedere foto di acquari belli, fai un giro per il sito...ti fanno venire un pò d'invidia ma sono degli ottimi spunti!! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl