![]() |
Problema filtro esterno eden 501
Ragazzi ho un filtro esterno Eden 501, avviato dal 29 ottobre. Sapevo che l'aria sarebbe uscita per il primo giorno, finchè non fosse uscita completamente, ma ancora oggi continua a far rumore ogni tanto (non come all'inizio, però...), fuoriuscendo ancora dell'aria... che problema c'è secondo voi?
|
Problema filtro esterno eden 501
Ragazzi ho un filtro esterno Eden 501, avviato dal 29 ottobre. Sapevo che l'aria sarebbe uscita per il primo giorno, finchè non fosse uscita completamente, ma ancora oggi continua a far rumore ogni tanto (non come all'inizio, però...), fuoriuscendo ancora dell'aria... che problema c'è secondo voi?
|
Ragazzi, sò di essere un gran rompib@ll, ma intervengo qui anche io, visto che il filtro l'ho montato di persona. Ho seguito il solito procedimento indicato sulle istruzioni: collegare i tubi, riempire il vanofiltro fino all'orlo, chidere il tappo ed avviare. Inizialmente ha cacciato, come da consuetudine un sacco d'aria, poi man mano che l'aria diminuiva il rumore si è molto ridotto. Osservando l'acquario, e in particolare il beccuccio del filtro che immette l'acqua in vasca, mi sono accorto però che ogni tanto il filtro "sputa" ancora dell'aria. E il che mi sembra abbastanza strano dopo 15gg. Ho pensato che forse dipende dal fatto che non ho avvitato bene i tubi e che quindi il filtro peschi un pò d'aria. Purtroppo però non ho avuto il tempo di agire sul filtro. Secondo voi dipende da questo e c'è qualcos'altro?
|
Ragazzi, sò di essere un gran rompib@ll, ma intervengo qui anche io, visto che il filtro l'ho montato di persona. Ho seguito il solito procedimento indicato sulle istruzioni: collegare i tubi, riempire il vanofiltro fino all'orlo, chidere il tappo ed avviare. Inizialmente ha cacciato, come da consuetudine un sacco d'aria, poi man mano che l'aria diminuiva il rumore si è molto ridotto. Osservando l'acquario, e in particolare il beccuccio del filtro che immette l'acqua in vasca, mi sono accorto però che ogni tanto il filtro "sputa" ancora dell'aria. E il che mi sembra abbastanza strano dopo 15gg. Ho pensato che forse dipende dal fatto che non ho avvitato bene i tubi e che quindi il filtro peschi un pò d'aria. Purtroppo però non ho avuto il tempo di agire sul filtro. Secondo voi dipende da questo e c'è qualcos'altro?
|
Si in genere quando il filtro butta aria dopo molto che funziona, significa che pesca aria da qualche parte, o dai tubi o non è chiuso bene.
Non escluderei nemmeno che "succhi" bollicine di co2 o aria (se avete un areatore) dalla vasca. Ciao |
Si in genere quando il filtro butta aria dopo molto che funziona, significa che pesca aria da qualche parte, o dai tubi o non è chiuso bene.
Non escluderei nemmeno che "succhi" bollicine di co2 o aria (se avete un areatore) dalla vasca. Ciao |
M@x88, -__- potevi evitare di ripetere ciò che ho detto io, al massimo aggiungere le tue considerazioni.. non penso di esser stata poco chiara... -04 -28d# #09
|
M@x88, -__- potevi evitare di ripetere ciò che ho detto io, al massimo aggiungere le tue considerazioni.. non penso di esser stata poco chiara... -04 -28d# #09
|
Curly88, lascialo perdere... è fatto cosi dovresti saperlo ormai -ROTFL-
cmq se il profilo è aggioranto, quindi non c'è co2 o aeratore, direi che forse prende aria da qualche parte... ricontrollate la situazione... #24 #24 |
Curly88, lascialo perdere... è fatto cosi dovresti saperlo ormai -ROTFL-
cmq se il profilo è aggioranto, quindi non c'è co2 o aeratore, direi che forse prende aria da qualche parte... ricontrollate la situazione... #24 #24 |
L'eden 501 non ha un tubicino nel corpo pompa che permette di espellere l'aria come il 511? Probabilmente bisogna metterlo nellaposizione giusta. #24
|
L'eden 501 non ha un tubicino nel corpo pompa che permette di espellere l'aria come il 511? Probabilmente bisogna metterlo nellaposizione giusta. #24
|
|GIAK|, si, è tutto aggiornato il profilo...quindi non c'è nè aeratore nè CO2 ancora...
Comunque mi dispiace perchè così mi sporca l'acqua..ogno volta che esce l'aria si porta con sè un sacco di polvere bianca che penso sia dei cannolicchi... :-( |
|GIAK|, si, è tutto aggiornato il profilo...quindi non c'è nè aeratore nè CO2 ancora...
Comunque mi dispiace perchè così mi sporca l'acqua..ogno volta che esce l'aria si porta con sè un sacco di polvere bianca che penso sia dei cannolicchi... :-( |
succede pure a me qualche volta sia con il filtro che con la pompa di movimento che si trova completamente sommersa.Specie la pompa nel mio caso mi ha fatto pensare che il problema sia dovuto alle bollicine di co2 che vengono aspirate.Ma se dici di non utilizzare niente può darsi che c'era rimasta qualche sacca d'aria nella spugna o che aspiri dai tubi. #24
|
succede pure a me qualche volta sia con il filtro che con la pompa di movimento che si trova completamente sommersa.Specie la pompa nel mio caso mi ha fatto pensare che il problema sia dovuto alle bollicine di co2 che vengono aspirate.Ma se dici di non utilizzare niente può darsi che c'era rimasta qualche sacca d'aria nella spugna o che aspiri dai tubi. #24
|
....ehm...e quindi?che fò?
|
....ehm...e quindi?che fò?
|
Curly88, devi ricontrollare un po tutto... #24
|
Curly88, devi ricontrollare un po tutto... #24
|
ricontrolla gli attacchi tra il tubo rigido nell'acquario e il tubo morbido ma specialmente avvita bene il tubo morbido con quell'anello in plastica al filtro.Inoltre dà un agitata al filtro così se si è formata qualche sacca d'aria se ne va.
|
ricontrolla gli attacchi tra il tubo rigido nell'acquario e il tubo morbido ma specialmente avvita bene il tubo morbido con quell'anello in plastica al filtro.Inoltre dà un agitata al filtro così se si è formata qualche sacca d'aria se ne va.
|
non sai quante volte l'ho agitato... sperando che fosse l'ultima volta che gettasse tutta l'aria..e invece :-(
Va beh allora arruolo max per ricontrollare tutte le cose che lui ha avvitato |
non sai quante volte l'ho agitato... sperando che fosse l'ultima volta che gettasse tutta l'aria..e invece :-(
Va beh allora arruolo max per ricontrollare tutte le cose che lui ha avvitato |
dai un occhiata anche al tucino interno al filtro(quello collegato da una parte alla pompa).
|
dai un occhiata anche al tucino interno al filtro(quello collegato da una parte alla pompa).
|
Pare che staccando e riattaccando tutto si sia risolto il problema!!
Grazie a tutti! |
Pare che staccando e riattaccando tutto si sia risolto il problema!!
Grazie a tutti! |
Nemmeno un ringraziamento, per l'intervento tempestivo a domicilio -04
:-)) |
Nemmeno un ringraziamento, per l'intervento tempestivo a domicilio -04
:-)) |
lo fa soprattutto se tra vasca e filtro non c'è dislivello è normale
|
lo fa soprattutto se tra vasca e filtro non c'è dislivello è normale
|
Sia chiaro che non pretendo di risolvere tutto con il mio intervento, ma se il tubo di aspirazione non è perfettamente stagno, nel senso che ci sono giunti con perdite, non si avranno perdite d'acqua a filtro funzionante per il semplice motivo che il circuito di aspirazione, a filtro funzionante, è in depressione quindi tutt'al più entra aria, ma non esce acqua. Bisognerebbe provare a spegnere la pompa e lasciare il filtro così per un paio di ore. Se così facendo, si vedono perdite anche piccole, di acqua significa che la tubazione non è ermetica e che quindi, a filtro funzionante, potrebbero verificarsi infiltrazioni di aria. Spero di essermi spiegato ;-)
Curly88, felice che tu abbia risolto, ma dovesse ripetersi il problema fai la prova di cui sopra ;-) |
Sia chiaro che non pretendo di risolvere tutto con il mio intervento, ma se il tubo di aspirazione non è perfettamente stagno, nel senso che ci sono giunti con perdite, non si avranno perdite d'acqua a filtro funzionante per il semplice motivo che il circuito di aspirazione, a filtro funzionante, è in depressione quindi tutt'al più entra aria, ma non esce acqua. Bisognerebbe provare a spegnere la pompa e lasciare il filtro così per un paio di ore. Se così facendo, si vedono perdite anche piccole, di acqua significa che la tubazione non è ermetica e che quindi, a filtro funzionante, potrebbero verificarsi infiltrazioni di aria. Spero di essermi spiegato ;-)
Curly88, felice che tu abbia risolto, ma dovesse ripetersi il problema fai la prova di cui sopra ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Intervengo nel topic a gamba tesa: ho montato ieri il filtro Eden 501 sul mio acquario, ma lo trovo un po' rumoroso. Diciamo che sembra che la girante non peschi bene nell'acqua e quindi "gracchia" un po'. Tipo il rumore iniziale ma mooolto ridotto e senza bolle...
E dire che l'avevo preso proprio per la silenziosità...ho la vasca in camera! -04 |
Intervengo nel topic a gamba tesa: ho montato ieri il filtro Eden 501 sul mio acquario, ma lo trovo un po' rumoroso. Diciamo che sembra che la girante non peschi bene nell'acqua e quindi "gracchia" un po'. Tipo il rumore iniziale ma mooolto ridotto e senza bolle...
E dire che l'avevo preso proprio per la silenziosità...ho la vasca in camera! -04 |
interessa anche a me questo topic :D :D piu opinioni possibili!!! :D
|
interessa anche a me questo topic :D :D piu opinioni possibili!!! :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl