![]() |
Nuovo allestimento, consigli??
Ciao a tutti! sono nuovo su questo portale e ho appena finito di allestire il mio acquario da 200 litri, e avrei tanto bisogno di consigli utili su cosa modificare e su quello da salvare.
Sono tre anni che vado avanti con un piccolo acquario da 50 litri ma era giunto il momento di passare di livello...così armatomi di bouna volontà e delle poche e confuse nozioni che ho mi sono buttato nell'impresa! Era da tempo che guardando gli altri acquari sul web mi era venuto in mente di costruire il mio con un sistema a terazze, ma non trovando troppi consigli su come procedere sono andato un pò a senso pratico...nell'allegato c'è il risultato. Quindi sono in cerca di consigli su come migliorare il tutto!Grazie mille! |
Nuovo allestimento, consigli??
Ciao a tutti! sono nuovo su questo portale e ho appena finito di allestire il mio acquario da 200 litri, e avrei tanto bisogno di consigli utili su cosa modificare e su quello da salvare.
Sono tre anni che vado avanti con un piccolo acquario da 50 litri ma era giunto il momento di passare di livello...così armatomi di bouna volontà e delle poche e confuse nozioni che ho mi sono buttato nell'impresa! Era da tempo che guardando gli altri acquari sul web mi era venuto in mente di costruire il mio con un sistema a terazze, ma non trovando troppi consigli su come procedere sono andato un pò a senso pratico...nell'allegato c'è il risultato. Quindi sono in cerca di consigli su come migliorare il tutto!Grazie mille! |
Complimenti le terrazze sono stupende !! non mi piace quel sasso grosso vicino alla radice a sinistra ma è solo un mio parere.
Ciao |
Complimenti le terrazze sono stupende !! non mi piace quel sasso grosso vicino alla radice a sinistra ma è solo un mio parere.
Ciao |
Hai ragione ma quel sasso poroso al momento serve solo come 'peso' per tenermi la radice giù...altrimenti mi starebbe a mezz'acqua!!!!
Tra un paio di settimane pensoche questo problema sarà archiviato!!! grazie per i complimenti...ma ancora di strada ne devo fare tanta per migliorare l'allestimento!! |
Hai ragione ma quel sasso poroso al momento serve solo come 'peso' per tenermi la radice giù...altrimenti mi starebbe a mezz'acqua!!!!
Tra un paio di settimane pensoche questo problema sarà archiviato!!! grazie per i complimenti...ma ancora di strada ne devo fare tanta per migliorare l'allestimento!! |
Posso solo dirti che mi piace l'idea delle terrazze! é artificiale ma bella! Leverei anforette varie e metterei sassi tutti dello stesso colore, per esempio tutti del colore dei "gradini" delle terrazze, e aggiungerei piante basse per la parte bassa!
Non so quanta luce ci vorrebbe ma un belprato nelle varie terrazze....sarebbe da bava #19 -11 |
Posso solo dirti che mi piace l'idea delle terrazze! é artificiale ma bella! Leverei anforette varie e metterei sassi tutti dello stesso colore, per esempio tutti del colore dei "gradini" delle terrazze, e aggiungerei piante basse per la parte bassa!
Non so quanta luce ci vorrebbe ma un belprato nelle varie terrazze....sarebbe da bava #19 -11 |
Hai colto nel segno...sono proprio incerto sulla scelta delle piante per la parte centrale e 'bassa' dell'acquario...ma un prato mi convince poco e le cryptocrine mi sono venute a noia...che mi invento?
|
Hai colto nel segno...sono proprio incerto sulla scelta delle piante per la parte centrale e 'bassa' dell'acquario...ma un prato mi convince poco e le cryptocrine mi sono venute a noia...che mi invento?
|
Se punti a un pratino mi sa che non otterrai grandissimi risultati con l'illuminazione che hai non voglio smontarti, potresti provare con della sagittaria pusilla o della echinodorus tenellus ma non so dirti se ti viene bello fitto.
Ho letto la popolazione che hai, i sono pesci di gruppo quindi ti conviene aumentarne un po' il numero. Ciao |
Se punti a un pratino mi sa che non otterrai grandissimi risultati con l'illuminazione che hai non voglio smontarti, potresti provare con della sagittaria pusilla o della echinodorus tenellus ma non so dirti se ti viene bello fitto.
Ho letto la popolazione che hai, i sono pesci di gruppo quindi ti conviene aumentarne un po' il numero. Ciao |
David!, bel lavoro ;-)
Secondo me del tenellus, anche se non molto fitto ci starebbe bene. Non importa se non forma un tappeto densissimo, anzi, in questo caso penso sembrerebbe più naturale. E anche delle piccole crypto ci starebbero bene, se decidessi di riconsiderarle. Ad ogni modo, sommergilo di piante e sarà fantastico (magari evitando di metterne altre così grandi come quelle che ci sono) ;-) |
David!, bel lavoro ;-)
Secondo me del tenellus, anche se non molto fitto ci starebbe bene. Non importa se non forma un tappeto densissimo, anzi, in questo caso penso sembrerebbe più naturale. E anche delle piccole crypto ci starebbero bene, se decidessi di riconsiderarle. Ad ogni modo, sommergilo di piante e sarà fantastico (magari evitando di metterne altre così grandi come quelle che ci sono) ;-) |
io non ne ho visti tanti di acquari.. e quindi il giudizio vale poco
ma ti dirò che mi sembra molto bello non capisco questa avversione alle anforette e agli arredi dopotutto pure in natura si trovano pezzetti della nostro presenza umana "infestante" :-)) forese è proprio queso il punto? |
io non ne ho visti tanti di acquari.. e quindi il giudizio vale poco
ma ti dirò che mi sembra molto bello non capisco questa avversione alle anforette e agli arredi dopotutto pure in natura si trovano pezzetti della nostro presenza umana "infestante" :-)) forese è proprio queso il punto? |
lupastro, credo sia perchè apprezziamo di più,appunto, la versione incontaminata..che poi l'acquario sia un ambiente artificiale ok ma non facciamolo diventare un lunapark!limitiamo il "danno"rendendolo il più vicino a natura possibile...e comunque alcuni oggetti sono davvero kitsch,inguardabili!
ovviamente non è il tuo caso David!, anzi come inizio mi sembra ottimo.quoto l'echinodorus tenellus e magari la cryptocoryne parva... ;-) |
lupastro, credo sia perchè apprezziamo di più,appunto, la versione incontaminata..che poi l'acquario sia un ambiente artificiale ok ma non facciamolo diventare un lunapark!limitiamo il "danno"rendendolo il più vicino a natura possibile...e comunque alcuni oggetti sono davvero kitsch,inguardabili!
ovviamente non è il tuo caso David!, anzi come inizio mi sembra ottimo.quoto l'echinodorus tenellus e magari la cryptocoryne parva... ;-) |
David!, appena allestito da quanto?sai che deve passare un mese prima di mettere i pesci vero?
|
David!, appena allestito da quanto?sai che deve passare un mese prima di mettere i pesci vero?
|
Bhe sono partito dalle piante 'grandi', come dimensione in quanto erano quelle che più conoscevo, per quelle 'piccole' sono indeciso...di certo ora un'idea me la sono fatta grazie ai vari suggerimenti! :-)
Gli arredi in terracotta sono una di quelle cose che in acquario non avrei mai messo, parlo personalmente, però sono state un regalo e mi obbligano a tenerle... #07 ...presto le nasconderò dietro le piante... :-)) ora sono dav in primissimo piano... Posso fare una domanda? ma l'echinodorus Veris? io l'ho messa in acquario ma non ho trovato schede al riguardo è quella in alto a dx con le foglie tandenti al bianco...mi piace ma non so nulla o quasi su come farla crescere a dovere?#13 |
Bhe sono partito dalle piante 'grandi', come dimensione in quanto erano quelle che più conoscevo, per quelle 'piccole' sono indeciso...di certo ora un'idea me la sono fatta grazie ai vari suggerimenti! :-)
Gli arredi in terracotta sono una di quelle cose che in acquario non avrei mai messo, parlo personalmente, però sono state un regalo e mi obbligano a tenerle... #07 ...presto le nasconderò dietro le piante... :-)) ora sono dav in primissimo piano... Posso fare una domanda? ma l'echinodorus Veris? io l'ho messa in acquario ma non ho trovato schede al riguardo è quella in alto a dx con le foglie tandenti al bianco...mi piace ma non so nulla o quasi su come farla crescere a dovere?#13 |
Quote:
|
Quote:
|
ma stai monitorando i nitriti?
|
ma stai monitorando i nitriti?
|
Quote:
NO3: 0 NO2: 25 GH: >14 \ >21 KH: 3 pH: 7,2 Sono Buoni almeno credo, la durezza totale è un pò alta per i miei gusti ma nella zona dove vivo l'acqua è piuttosto calcarea e quindi mi arrendo ad avere una durezza un pò più elevata! #21 |
Quote:
NO3: 0 NO2: 25 GH: >14 \ >21 KH: 3 pH: 7,2 Sono Buoni almeno credo, la durezza totale è un pò alta per i miei gusti ma nella zona dove vivo l'acqua è piuttosto calcarea e quindi mi arrendo ad avere una durezza un pò più elevata! #21 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
[/quote]
hai controllato che le pietre non siano calcaree?[/quote] Certo!!ho usato solo ardesia per i terrazzamenti mentre per le altre pietre in acquario sono semplici pietre porose...l'ardesia è stata ottima come materiale dato che si lavora piuttosto facilmente...poi un pò per pignoleria un pò perchè non volevo rischiare ho fatto il test con l'acido ed è andato bene... |
[/quote]
hai controllato che le pietre non siano calcaree?[/quote] Certo!!ho usato solo ardesia per i terrazzamenti mentre per le altre pietre in acquario sono semplici pietre porose...l'ardesia è stata ottima come materiale dato che si lavora piuttosto facilmente...poi un pò per pignoleria un pò perchè non volevo rischiare ho fatto il test con l'acido ed è andato bene... |
Ciao,
Bellissimo, complimenti, decisamente originale. Io mettere una bella Egeria Densa, o una Ludwigia Grandulosa, che ne pensi? |
Ciao,
Bellissimo, complimenti, decisamente originale. Io mettere una bella Egeria Densa, o una Ludwigia Grandulosa, che ne pensi? |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl