![]() |
Il mio mondo sommerso: Primo cadavere (pag.8)!
Scusate l' eccitazione, ma dopo esattamente 14 anni che penso di cimentarmi nell' allestimento di un acquario, finalmente e` giunto il momento!!!! #17 :-))
Comincero` da meno che dalle basi visto che l' esordio sara` su un Wave 30lt, pero` vorrei comunque fare le cose per benino... Allora: verso fine settimana arriva l' acquario e non vedo l' ora di cominciare, ho letto di tutto, ho studiato, fatto paragoni e visti allestimenti e popolazioni.... ma adesso mi sento come un esaminando che la mattina della prova gli sembra di non ricordare nulla!!! #12 #07 Quello che vorrei fare e` allestirmelo tutto da solo (senza che il negoziante venga a casa mia), vorrei mettere Guppy, Red Cherry (e un Betta femmina??? ), qualche pianta, un ramo ed una roccia.... Costruendo il tutto passo passo insieme a voi. Spero vogliate essere con me.... #12 Adesso mi scuso dell' inutile e lunghissima premessa e passo ai fatti pratici. Visto che cerchero` di scucire nel prezzo anche l' allestimento, che tipo di fondo e di piante mi consigliate? Ho intenzione poi di postare tutte le foto dalla posa sul mobile in poi.... :-) Grazie grazie grazie e ancora grazie in anticipo per tutti i suggerimenti che vorrete darmi.... :-) Niko ;-) |
Il mio mondo sommerso: Primo cadavere (pag.8)!
Scusate l' eccitazione, ma dopo esattamente 14 anni che penso di cimentarmi nell' allestimento di un acquario, finalmente e` giunto il momento!!!! #17 :-))
Comincero` da meno che dalle basi visto che l' esordio sara` su un Wave 30lt, pero` vorrei comunque fare le cose per benino... Allora: verso fine settimana arriva l' acquario e non vedo l' ora di cominciare, ho letto di tutto, ho studiato, fatto paragoni e visti allestimenti e popolazioni.... ma adesso mi sento come un esaminando che la mattina della prova gli sembra di non ricordare nulla!!! #12 #07 Quello che vorrei fare e` allestirmelo tutto da solo (senza che il negoziante venga a casa mia), vorrei mettere Guppy, Red Cherry (e un Betta femmina??? ), qualche pianta, un ramo ed una roccia.... Costruendo il tutto passo passo insieme a voi. Spero vogliate essere con me.... #12 Adesso mi scuso dell' inutile e lunghissima premessa e passo ai fatti pratici. Visto che cerchero` di scucire nel prezzo anche l' allestimento, che tipo di fondo e di piante mi consigliate? Ho intenzione poi di postare tutte le foto dalla posa sul mobile in poi.... :-) Grazie grazie grazie e ancora grazie in anticipo per tutti i suggerimenti che vorrete darmi.... :-) Niko ;-) |
Ciao! bè meglio tardi che mai....14 anni :-))
Allora se hai studiato bene, avrai letto le guide di AP no? li c'è già molto....quasi tutto eheheh Quindi per il fondo devi capire se vuoi piante che si nutrono dalla radice o no, se si serve un fondo fertile da mettere sotto 2-3 cm e altri 5 cm di ghiaia(non calcarea) molto fine...se metti ghiaia grossolana in 30 litri sembreranno massi :-D Le piante dipende dalla luce che avrai a disposizione. quando saprai si vedrà che mettere. Legni e rocce logicamente falli bollire prima di metterli, e ti consiglio di trovare pietre molto naturali e non colori strani che alla lunga stancano. Per i pesco si deve aspettare un mesetto ma red cherry e qualche guppy va benissimo, ma il betta no, ha bisogno di valori diversi. Poi in 30 litri ti congiglio solo guppy, loro occupano tutte le zone dell'acquario senza problemi...e ti mangeranno qualche red appena nata di sicuro....quindi metti del muschio dove possano nascondersi se no... #06 #06 #06 Allora facci sapere e buon allestimento -11 |
Ciao! bè meglio tardi che mai....14 anni :-))
Allora se hai studiato bene, avrai letto le guide di AP no? li c'è già molto....quasi tutto eheheh Quindi per il fondo devi capire se vuoi piante che si nutrono dalla radice o no, se si serve un fondo fertile da mettere sotto 2-3 cm e altri 5 cm di ghiaia(non calcarea) molto fine...se metti ghiaia grossolana in 30 litri sembreranno massi :-D Le piante dipende dalla luce che avrai a disposizione. quando saprai si vedrà che mettere. Legni e rocce logicamente falli bollire prima di metterli, e ti consiglio di trovare pietre molto naturali e non colori strani che alla lunga stancano. Per i pesco si deve aspettare un mesetto ma red cherry e qualche guppy va benissimo, ma il betta no, ha bisogno di valori diversi. Poi in 30 litri ti congiglio solo guppy, loro occupano tutte le zone dell'acquario senza problemi...e ti mangeranno qualche red appena nata di sicuro....quindi metti del muschio dove possano nascondersi se no... #06 #06 #06 Allora facci sapere e buon allestimento -11 |
Non so` ancora che piante mettere, pensavo di mettere comunque un fondo fertile, poi si vedra`.
Niko ;-) |
Non so` ancora che piante mettere, pensavo di mettere comunque un fondo fertile, poi si vedra`.
Niko ;-) |
Fai bene...io non l'ho messo e me ne sono pentito...
|
Fai bene...io non l'ho messo e me ne sono pentito...
|
Che tipo di fondo dovrei chiedere?
|
Che tipo di fondo dovrei chiedere?
|
se non hai grandi pretese va benissimo un substrato fertilizzato da coprire con ghiaino di quarzo (è inerte e non altera i valori dell'acqua) te lo consiglio fine, non più di 1-2 mm. di granulometria e di un bel colore naturale :-)
poi scegli le piante in base al wattaggio http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
se non hai grandi pretese va benissimo un substrato fertilizzato da coprire con ghiaino di quarzo (è inerte e non altera i valori dell'acqua) te lo consiglio fine, non più di 1-2 mm. di granulometria e di un bel colore naturale :-)
poi scegli le piante in base al wattaggio http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Molto bene sul fronte substrato, in un acquario cosi` piccolo non mi arrovello troppo il cervello, cosi` prendero` quello che mi da` il negoziante.
Per le piante aspetto di prenderlo e vedere che lampada e` su montata.... Ok che il Betta si aspetta dei valori diversi dai Red Cherry e dai Guppy, ma se volessi mettere un pesciolino insieme ai guppy ma un pochino piu` grande, ho qualche possibilita` oppure mi metto l' anima in pace? #24 Un mio amico mi sta` consigliando di mettere su un acquario di spigole, cosi` quando mi viene a trovare.... LUI PORTA IL VINO BIANCO!!!!! -04 -04 -04 :-D :-D |
Molto bene sul fronte substrato, in un acquario cosi` piccolo non mi arrovello troppo il cervello, cosi` prendero` quello che mi da` il negoziante.
Per le piante aspetto di prenderlo e vedere che lampada e` su montata.... Ok che il Betta si aspetta dei valori diversi dai Red Cherry e dai Guppy, ma se volessi mettere un pesciolino insieme ai guppy ma un pochino piu` grande, ho qualche possibilita` oppure mi metto l' anima in pace? #24 Un mio amico mi sta` consigliando di mettere su un acquario di spigole, cosi` quando mi viene a trovare.... LUI PORTA IL VINO BIANCO!!!!! -04 -04 -04 :-D :-D |
TUTTO FATTOOOO!!!!!! :-)) :-)) :-)) Questa sera posto le prime foto e compilo il profilo.....
L'ho riempito ieri sera, ho messo due piante (un' anubia e l' altra non la ricordo) e due roccie, ho messo l' attivatore batterico nel filtro ed ho avviato il tutto... e` normale che questa mattina ho trovato l' acqua ambrata? A staseraaaaaaaaaaaa ;-) ;-) ;-) |
TUTTO FATTOOOO!!!!!! :-)) :-)) :-)) Questa sera posto le prime foto e compilo il profilo.....
L'ho riempito ieri sera, ho messo due piante (un' anubia e l' altra non la ricordo) e due roccie, ho messo l' attivatore batterico nel filtro ed ho avviato il tutto... e` normale che questa mattina ho trovato l' acqua ambrata? A staseraaaaaaaaaaaa ;-) ;-) ;-) |
NIKONIK permetti un consiglio: senza spenere troppo all ikea ci sono piante acquatiche semplici anche galleggianti dal costo molto ridotto...le anubias le ho anche io sono piante che hanno bisogno di poca luce pero' non assorbono molto i nitrati e i fosfati presenti in acqua quelle a crescita rapida si invece......e li trovi gli endler o le minirasbore sono ancora pu adatti per il tuo acquario
|
NIKONIK permetti un consiglio: senza spenere troppo all ikea ci sono piante acquatiche semplici anche galleggianti dal costo molto ridotto...le anubias le ho anche io sono piante che hanno bisogno di poca luce pero' non assorbono molto i nitrati e i fosfati presenti in acqua quelle a crescita rapida si invece......e li trovi gli endler o le minirasbore sono ancora pu adatti per il tuo acquario
|
NikoNik se hai messo solo piante non capisco perchè hai l'acqua ambrata -28d#
Se compri legni/radici ricorda di bollirle prima dell'inserimento. Per quanto riguarda i pesci, coi i guppy potresti sì accoppiar altri pesci ma non molto + grossi sempre della famiglia dei poecelidi il problema è che in 30 L non ci stanno molti pesci x di + si riproducono velocemente. Se ti venisse l'idea di sovrappopolare la vasca, posso dirti x esperienza (proprio coi guppy in 35 L) che dovresti cambiar l'acqua spesso e correresti il rischio di far ammalare i pesci e di 1 antiestetica patina "oleosa" in superficie, meglio pochi e sani (altrimenti inizierai a sclerare x curarli). Tieni poi presente che le caridine (se non erro vuoi le red cherry) terranno pulito da alghette ecc potresti aggiunger una neritina che manterrà puliti anche i vetri e se vuoi qualcosa di colorato magari qualche planorbarius (red, blu, pink o wild). ;-) |
NikoNik se hai messo solo piante non capisco perchè hai l'acqua ambrata -28d#
Se compri legni/radici ricorda di bollirle prima dell'inserimento. Per quanto riguarda i pesci, coi i guppy potresti sì accoppiar altri pesci ma non molto + grossi sempre della famiglia dei poecelidi il problema è che in 30 L non ci stanno molti pesci x di + si riproducono velocemente. Se ti venisse l'idea di sovrappopolare la vasca, posso dirti x esperienza (proprio coi guppy in 35 L) che dovresti cambiar l'acqua spesso e correresti il rischio di far ammalare i pesci e di 1 antiestetica patina "oleosa" in superficie, meglio pochi e sani (altrimenti inizierai a sclerare x curarli). Tieni poi presente che le caridine (se non erro vuoi le red cherry) terranno pulito da alghette ecc potresti aggiunger una neritina che manterrà puliti anche i vetri e se vuoi qualcosa di colorato magari qualche planorbarius (red, blu, pink o wild). ;-) |
Innanzitutto grazie a tutti quelli che hanno postato sul forum e scritto articoli su Acquaportal, l' utilita` di quanto letto e` di fondamentale importanza! :-)
Ieri sera ho disposto lo strato fertilizzante, ho sciacquato il ghiaino, ho messo il tutto piu` basso davanti e piu` alto dietro, poi ho versato acqua d' osmosi e del rubinetto in un rapporto 60%/40%. Appena riempito ho posto le due pietre - chiedo venia ma ho dimenticato di bollirle #07 - e le due piante. Infine ho riempito il filtro di cannolicchi e spugna, ho attaccato tutte le prese e..... viaaaa!!!! :-)) Dopo un paio d' ore ho messo dentro al filtro 10ml di attivatore batterico. Non so` perche` questa mattina l' acqua era ambrata, ma adesso e` decisamente piu` limpida. Che ne pensate del principio di layout? Adesso che mi consigliate di fare? Intanto allego la prima foto.... Grazie e buonanotte a tutti, Niko ;-) |
Innanzitutto grazie a tutti quelli che hanno postato sul forum e scritto articoli su Acquaportal, l' utilita` di quanto letto e` di fondamentale importanza! :-)
Ieri sera ho disposto lo strato fertilizzante, ho sciacquato il ghiaino, ho messo il tutto piu` basso davanti e piu` alto dietro, poi ho versato acqua d' osmosi e del rubinetto in un rapporto 60%/40%. Appena riempito ho posto le due pietre - chiedo venia ma ho dimenticato di bollirle #07 - e le due piante. Infine ho riempito il filtro di cannolicchi e spugna, ho attaccato tutte le prese e..... viaaaa!!!! :-)) Dopo un paio d' ore ho messo dentro al filtro 10ml di attivatore batterico. Non so` perche` questa mattina l' acqua era ambrata, ma adesso e` decisamente piu` limpida. Che ne pensate del principio di layout? Adesso che mi consigliate di fare? Intanto allego la prima foto.... Grazie e buonanotte a tutti, Niko ;-) |
La pianta dietro sembra una limnophyla ma potrei sbagliarmi, x l'anubias controlla di non aver sotterrato il rizoma (il "tronchetto verde dal quale partono le foglie) altrimenti marcisce, molti ti diranno di legarla a legni o rocce ma io l'adoro anche interrata.
Personalmente ora il colore delle rocce lo trovo 1 po' 1 pugno nell'okkio, magari una volta riempito di piante... Il termometro puoi metterlo sul lato in basso. |
La pianta dietro sembra una limnophyla ma potrei sbagliarmi, x l'anubias controlla di non aver sotterrato il rizoma (il "tronchetto verde dal quale partono le foglie) altrimenti marcisce, molti ti diranno di legarla a legni o rocce ma io l'adoro anche interrata.
Personalmente ora il colore delle rocce lo trovo 1 po' 1 pugno nell'okkio, magari una volta riempito di piante... Il termometro puoi metterlo sul lato in basso. |
Sì, dovrebbe proprio essere Limnophyla, ma una foto più ravvicinata aiuterebbe ;-)
Carino, ma io metterei qualche pianta in più...magari del Micrantemum o della Glossostigma, ovviamente luce permettendo ;-) |
Sì, dovrebbe proprio essere Limnophyla, ma una foto più ravvicinata aiuterebbe ;-)
Carino, ma io metterei qualche pianta in più...magari del Micrantemum o della Glossostigma, ovviamente luce permettendo ;-) |
REBECCA137, Si, e` una limnophyla, questa sera controllero` di non aver interrato il rizoma ;-). Le rocce rosse mi piacciono per il contrasto che creano con il ghiaino nero, anche perche` non credo che potro` mettere delle piante "rosse".
Victor Von DOOM, Ho in programma un' altra pianta per la parte posteriore, in piu` in mio amico (tra gli altri, esperto allevatore di Discus) mi sta` dando un pratino adatto a quella luce. Niko ;-) |
REBECCA137, Si, e` una limnophyla, questa sera controllero` di non aver interrato il rizoma ;-). Le rocce rosse mi piacciono per il contrasto che creano con il ghiaino nero, anche perche` non credo che potro` mettere delle piante "rosse".
Victor Von DOOM, Ho in programma un' altra pianta per la parte posteriore, in piu` in mio amico (tra gli altri, esperto allevatore di Discus) mi sta` dando un pratino adatto a quella luce. Niko ;-) |
quella pianta che hai mellso la limnophila corymbosa e' molto utile perche a crescita rapida...
|
quella pianta che hai mellso la limnophila corymbosa e' molto utile perche a crescita rapida...
|
Mi stanno dicendo di mettere dentro l' acquario un pezzettino di carne cruda, cosi` da favorire l' insediamento e la riproduzione della flora batterica nel filtro, che ne pensate?
Tra quanto sara` il caso di far analizzare l' acqua? ;-) |
Mi stanno dicendo di mettere dentro l' acquario un pezzettino di carne cruda, cosi` da favorire l' insediamento e la riproduzione della flora batterica nel filtro, che ne pensate?
Tra quanto sara` il caso di far analizzare l' acqua? ;-) |
Quote:
Una domanda, la Glossostigma e` una specie di praticello? ;-) |
Quote:
Una domanda, la Glossostigma e` una specie di praticello? ;-) |
Perche` nessuno mi risponde? :-( :-( :-( Ho per caso scritto qualche cosa che non va`?
|
Perche` nessuno mi risponde? :-( :-( :-( Ho per caso scritto qualche cosa che non va`?
|
ciao NikoNik io la carne cruda lscerei perdere....ci son tanti attivatori batterici in giro che aiutano la maturazone del filtro..ce ne sono anche negli ipermercati....la pianta di cui parli non la conosco lascia maturare almeno un mese il filtro puoi mettre un altrap piante magari prendila all ikea che risparmi un po'...
|
ciao NikoNik io la carne cruda lscerei perdere....ci son tanti attivatori batterici in giro che aiutano la maturazone del filtro..ce ne sono anche negli ipermercati....la pianta di cui parli non la conosco lascia maturare almeno un mese il filtro puoi mettre un altrap piante magari prendila all ikea che risparmi un po'...
|
Ho messo un attivatore batterico della SHG e dopo 3 gg ne devo mettere un' altra dose.
Per andare a Ikea devo fare 70km... meglio il negoziante :-) |
Ho messo un attivatore batterico della SHG e dopo 3 gg ne devo mettere un' altra dose.
Per andare a Ikea devo fare 70km... meglio il negoziante :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl