![]() |
che cosa può essere?
questo pesce mi sembra che abbia qualcosa che non va
è spesso nascosto e storto.. e non capisco se la puntinatura che ha sulla coda sia il famoso ictio, oppure se è fatto così. per cortesia, dategli un'occhiata e se potete, datemi qualche suggerimento su eventuali cure. tra l'altro volevo mettere i due altri carassini nel laghetto, ma avendo convissuto con questo x un paio di gg, ora ho paura che se c'è qualche malattia la possano attaccare a tutti gli abitanti del laghetto e quindi, se devo curarli, aspetto di farlo per tutti.. anche perchè pure loro è da quando è arrivato l'altro che stanno sempre nascosti e quasi immobili. tranne quando c'è da mangiare, che cmq mangiano tutti senza problemi. |
che cosa può essere?
questo pesce mi sembra che abbia qualcosa che non va
è spesso nascosto e storto.. e non capisco se la puntinatura che ha sulla coda sia il famoso ictio, oppure se è fatto così. per cortesia, dategli un'occhiata e se potete, datemi qualche suggerimento su eventuali cure. tra l'altro volevo mettere i due altri carassini nel laghetto, ma avendo convissuto con questo x un paio di gg, ora ho paura che se c'è qualche malattia la possano attaccare a tutti gli abitanti del laghetto e quindi, se devo curarli, aspetto di farlo per tutti.. anche perchè pure loro è da quando è arrivato l'altro che stanno sempre nascosti e quasi immobili. tranne quando c'è da mangiare, che cmq mangiano tutti senza problemi. |
A me pare proprio ictyo, guarda in schede malattie per la cura.
Puoi indicare i valori dell'acqua ? Ciao |
A me pare proprio ictyo, guarda in schede malattie per la cura.
Puoi indicare i valori dell'acqua ? Ciao |
purtroppo no
sto aspettando i reagenti.. arriveranno a giorni nel frattempo faccio ripetuti cambi per tenere bassi i valori degli inquinanti e sono passato ad usare l'acqua del laghetto (lasciata acclimatare e filtrata) al posto di quella di rubinetto. ho ordinato anche questo prodotto SHG ICHTYDROPS 50 ML. specifico per l'ictio appena arriva farò la profilassi tra l'altro ho comprato anche il riscaldatore, dal momento che ho letto che la temperatura più alta aiuta contro questo batterio che temperatura dovrò ipostare per i carassi? |
purtroppo no
sto aspettando i reagenti.. arriveranno a giorni nel frattempo faccio ripetuti cambi per tenere bassi i valori degli inquinanti e sono passato ad usare l'acqua del laghetto (lasciata acclimatare e filtrata) al posto di quella di rubinetto. ho ordinato anche questo prodotto SHG ICHTYDROPS 50 ML. specifico per l'ictio appena arriva farò la profilassi tra l'altro ho comprato anche il riscaldatore, dal momento che ho letto che la temperatura più alta aiuta contro questo batterio che temperatura dovrò ipostare per i carassi? |
Sui 30° la temperatura, ma fallo subito ;-)
|
Sui 30° la temperatura, ma fallo subito ;-)
|
cocnordo per ittio.prova a gheere in schededimalattie
|
cocnordo per ittio.prova a gheere in schededimalattie
|
grazie per le risposte
purtroppo pure il riscaldatore l'ho ordinato via internet e credo che prima di domani non arrivi ultima domanda: ma devo mettere l'aereatore con la temp. così alta? ho letto che bisogna metterlo quando si scalda.. ma anche che non è consigliato in vasche così piccole (26 litri) come la mia cosa mi dite che è meglio? sti poveri pesci continuano a stare nascosti e poi si agitano tutti.. come per grattarsi o boh ma mangiano.. e a tratti sembrano stare bene |
grazie per le risposte
purtroppo pure il riscaldatore l'ho ordinato via internet e credo che prima di domani non arrivi ultima domanda: ma devo mettere l'aereatore con la temp. così alta? ho letto che bisogna metterlo quando si scalda.. ma anche che non è consigliato in vasche così piccole (26 litri) come la mia cosa mi dite che è meglio? sti poveri pesci continuano a stare nascosti e poi si agitano tutti.. come per grattarsi o boh ma mangiano.. e a tratti sembrano stare bene |
Se vuoi farli guarire questo è il metodo. Per l'aeratore puoi anche regolare il flusso d'aria, esiste una valvolina che si inserisce nel tubo con relativa rotellina per regolarne appunto il flusso.
Ciao |
Se vuoi farli guarire questo è il metodo. Per l'aeratore puoi anche regolare il flusso d'aria, esiste una valvolina che si inserisce nel tubo con relativa rotellina per regolarne appunto il flusso.
Ciao |
allora, il punto: ho annullato l'ordine via ebay perchè prima di lunedì non arriverebbe x qualche casino che hanno combinato
pertanto stasera passo in negozio e compro - riscaldatore - areatore - medicinale (se trovo prendo il sera costawert, visto ceh ho letto in parecchi messaggi che va spesso bene) punto a 30° e accendo l'areatore DOMANDE: - aspetto un paio di giorni o metto subito il medicinale? - il medicinale è un antibatterico.. immagino. mi ammazza i batteri dei cannolicchi e quindi è meglio levarli durante la cura, oppure non gli fanno niente e mi basterà neutralizzare con i carboni al termine della cura? - ho letto anche che si può curare (certi pesci.. non ricordo quali) mettendoli in una soluzione salina per qualche minuto vale anche per i carassi, oppure no? in caso sia sì, mi dite per favore la modalità (concentrazione di sale in 1 litro e tempo di immiersione dei pesci) - durante il periodo di riscaldamento - cura con medicina, le luci dell'acquario vanno lasciate sempre spente o non cambia niente? - devo somministrare cibo oppure no? grazie in anticipo x la pazienza e (soprattutto) a chi saprà rispondermi |
allora, il punto: ho annullato l'ordine via ebay perchè prima di lunedì non arriverebbe x qualche casino che hanno combinato
pertanto stasera passo in negozio e compro - riscaldatore - areatore - medicinale (se trovo prendo il sera costawert, visto ceh ho letto in parecchi messaggi che va spesso bene) punto a 30° e accendo l'areatore DOMANDE: - aspetto un paio di giorni o metto subito il medicinale? - il medicinale è un antibatterico.. immagino. mi ammazza i batteri dei cannolicchi e quindi è meglio levarli durante la cura, oppure non gli fanno niente e mi basterà neutralizzare con i carboni al termine della cura? - ho letto anche che si può curare (certi pesci.. non ricordo quali) mettendoli in una soluzione salina per qualche minuto vale anche per i carassi, oppure no? in caso sia sì, mi dite per favore la modalità (concentrazione di sale in 1 litro e tempo di immiersione dei pesci) - durante il periodo di riscaldamento - cura con medicina, le luci dell'acquario vanno lasciate sempre spente o non cambia niente? - devo somministrare cibo oppure no? grazie in anticipo x la pazienza e (soprattutto) a chi saprà rispondermi |
1 metti il medicinale.
2 antiprassitario,nn toccarenulla nel filtro.a termine teraia quando tutto sara' tornato alla ormalita' filterai a crbone attivo epr 24 ore.successivamente dopo 2 gironi farai un cambio da cqu adel 5% assicurandoti di inserire l'acqua allastssa temp d qualla dela vsca.a quel puno per una settiana una votlal agirono inserirai attivaori batteric 3 |
1 metti il medicinale.
2 antiprassitario,nn toccarenulla nel filtro.a termine teraia quando tutto sara' tornato alla ormalita' filterai a crbone attivo epr 24 ore.successivamente dopo 2 gironi farai un cambio da cqu adel 5% assicurandoti di inserire l'acqua allastssa temp d qualla dela vsca.a quel puno per una settiana una votlal agirono inserirai attivaori batteric 3 |
3 il sale a quansto punto nn serve piu'.
4 alcuni testi ocnsilgiano lo psegnimento delle luci ,iop personalmen enn l'h ai osservato. 5 asdsolutamente si |
3 il sale a quansto punto nn serve piu'.
4 alcuni testi ocnsilgiano lo psegnimento delle luci ,iop personalmen enn l'h ai osservato. 5 asdsolutamente si |
perfetto
fatto tutto medicinale, cibo, riscaldatore, areatore il ciccobombo delle foto sembra essersi ripreso.. a dire il vero anche prima di iniziare la cura era in giro a cercare cibo, mentre l'altro iei sembrava lui quello più in crisi i due piccini, invece, se ne stanno imboscati quello giallo è uscito a passeggio dopo che ho messo la medicina (che mi ha imbrattato un dito di blu) e ha fatto un giretto, per poi agitarsi tutto e tornare a nascondersi l'unico problema è che il riscaldatore non ha tacche con °C, ma va a regolazione a spannacce.. e se quella impostata dalla casa fosse troppo alta? domani mit rovo i pesci lessati! c'è scritto di fare le regolazioni senza pesci.. si.. ok spero che non vada troppo su pr ora è 26 e sale ancora sperem ben grz x le rispo |
perfetto
fatto tutto medicinale, cibo, riscaldatore, areatore il ciccobombo delle foto sembra essersi ripreso.. a dire il vero anche prima di iniziare la cura era in giro a cercare cibo, mentre l'altro iei sembrava lui quello più in crisi i due piccini, invece, se ne stanno imboscati quello giallo è uscito a passeggio dopo che ho messo la medicina (che mi ha imbrattato un dito di blu) e ha fatto un giretto, per poi agitarsi tutto e tornare a nascondersi l'unico problema è che il riscaldatore non ha tacche con °C, ma va a regolazione a spannacce.. e se quella impostata dalla casa fosse troppo alta? domani mit rovo i pesci lessati! c'è scritto di fare le regolazioni senza pesci.. si.. ok spero che non vada troppo su pr ora è 26 e sale ancora sperem ben grz x le rispo |
stamattina la T° era a 28 e ferma, ho alzato ancora un filino
il pesciozzo sembra stare molto meglio e i punti sulla coda non li vedo più gli altri due gironzolavano un po' e sono pure usciti a mangiare, ma poi si sono rintanati di nuovo cmq, sembra che il brutto sia passato faccio come dice la confezione e domani sera ripeterò il trattamento del costawert (mi pare si chiami così) appena guariti i due carassini normali li metterò nel laghetto assieme agli altri e cercherò di acchiappare i due più delicati per metterli invece nell'acquario poi x natale comprerò uno acquario un po' più grande, così da farli stare meglio.. perchè lì dentro in effetti c'è veramente poco spazio e mi fanno pena ma si può che le rimbabite di gambusiette mi passano nei buchetti di presa dell'acquario e mi finiscono nel filto? devo mettere una retina per bloccarle.. |
stamattina la T° era a 28 e ferma, ho alzato ancora un filino
il pesciozzo sembra stare molto meglio e i punti sulla coda non li vedo più gli altri due gironzolavano un po' e sono pure usciti a mangiare, ma poi si sono rintanati di nuovo cmq, sembra che il brutto sia passato faccio come dice la confezione e domani sera ripeterò il trattamento del costawert (mi pare si chiami così) appena guariti i due carassini normali li metterò nel laghetto assieme agli altri e cercherò di acchiappare i due più delicati per metterli invece nell'acquario poi x natale comprerò uno acquario un po' più grande, così da farli stare meglio.. perchè lì dentro in effetti c'è veramente poco spazio e mi fanno pena ma si può che le rimbabite di gambusiette mi passano nei buchetti di presa dell'acquario e mi finiscono nel filto? devo mettere una retina per bloccarle.. |
accidenti..
stasera novità:
il due pescetti sempre nascosti, il tipo della foto a spasso, ma...... dal sedere gli esce una roba bianca e lunga, e anche piuttosto spessa, ceh gli resta lì a penzoloni appesa. nuota e sembra voler mangiare che diavolo sarà?? ora faccio una ricerca qui sul forum, ma la situazione mi piace poco |
accidenti..
stasera novità:
il due pescetti sempre nascosti, il tipo della foto a spasso, ma...... dal sedere gli esce una roba bianca e lunga, e anche piuttosto spessa, ceh gli resta lì a penzoloni appesa. nuota e sembra voler mangiare che diavolo sarà?? ora faccio una ricerca qui sul forum, ma la situazione mi piace poco |
gli ho dato da mangiare il cibo in scagliette solito mischiato con succo d'aglio e aglio tritato.. come letto x disinfettare l'intestino
ha mangiato lui e il giallino, mentre il rossino niente cambi di acqua niente questi giorni, che c'è il giro la medicina? |
gli ho dato da mangiare il cibo in scagliette solito mischiato con succo d'aglio e aglio tritato.. come letto x disinfettare l'intestino
ha mangiato lui e il giallino, mentre il rossino niente cambi di acqua niente questi giorni, che c'è il giro la medicina? |
No, niente cambi d'acqua se non indicato diversamente nelle istruzioni del medicinale.
Ciao |
No, niente cambi d'acqua se non indicato diversamente nelle istruzioni del medicinale.
Ciao |
oggi mi pare stiano meglio, ma non "bene"
il rosso esce a mangiare, ma cmq si nasconde spesso il giallo ha i puntini sulla coda uguali a quelli di quello lì in foto mentre lui "mi sembra" che abba la coda un po' consumata.. non so se è un'impressione ed era così pure prima, ma mi pare di no per le feci lunghe, dopo l'aglio è molto migliorato, ma ancora un po' lo fa cosa diavolo avranno? stasera pensavo di cambiargli un bel po' di acqua |
oggi mi pare stiano meglio, ma non "bene"
il rosso esce a mangiare, ma cmq si nasconde spesso il giallo ha i puntini sulla coda uguali a quelli di quello lì in foto mentre lui "mi sembra" che abba la coda un po' consumata.. non so se è un'impressione ed era così pure prima, ma mi pare di no per le feci lunghe, dopo l'aglio è molto migliorato, ma ancora un po' lo fa cosa diavolo avranno? stasera pensavo di cambiargli un bel po' di acqua |
defunti due su tre
il terzo per me non camperà, perchè "assomiglia" agli altri come aspetto e comportamento mea culpa, mea culpa, mea grandissima culpa mai più fare cose male e di fretta, senza sapere una mazza #07 che tristezza arrivare a casa, dopo giorni di tentativi con medicine, temperatura, ecc e trovare lì i creaturi galleggiare sull'acqua.. -20 mi vien voglia di abbandonare tutto gli unici sani (almeno sembra) sono i piccoli gambusia, che continano a finirmi nel filtro perchè passano dai buchetti di presa dell'acquario quelli sono lì allegri che azzannano i pezzi di cibo dei rossi. sono arrivati i test e sturmenti vari per gestire l'acquario un po' decentemente.. ma che depressione però! ier poi non ho avuto manco la forza di farli tranne i nitriti, che risultano zero, o cmq tra lo zero e il valore appena dopo (che mi pare sia 0,05.. non ricordo). cmq ho cambiato metà acqua, perchè i pesci devono essere morti in mattinata e, ora di sera, con i 30°, erano praticamente "cotti" aggiunta a 29#30°, con biocondizionatore nonostante fosse ferma da 3 giorni a decantare e abbassato la T circa a 28° messo il carbone per togliere il medicinale e messo un po' di sale stamattina per tentare l'utlimo disperato salvataggio del pesciotto rimasto. cmq l'acuqa ha un odore un po' strano.. non so se tutti gli acquari ce l'hanno sto odore. un po' acre.. boh si sente solo da quando ho scaldato così tanto però.. prima no davvero non pensavo che fosse così impegnativo tenere un acquarietto :-( |
defunti due su tre
il terzo per me non camperà, perchè "assomiglia" agli altri come aspetto e comportamento mea culpa, mea culpa, mea grandissima culpa mai più fare cose male e di fretta, senza sapere una mazza #07 che tristezza arrivare a casa, dopo giorni di tentativi con medicine, temperatura, ecc e trovare lì i creaturi galleggiare sull'acqua.. -20 mi vien voglia di abbandonare tutto gli unici sani (almeno sembra) sono i piccoli gambusia, che continano a finirmi nel filtro perchè passano dai buchetti di presa dell'acquario quelli sono lì allegri che azzannano i pezzi di cibo dei rossi. sono arrivati i test e sturmenti vari per gestire l'acquario un po' decentemente.. ma che depressione però! ier poi non ho avuto manco la forza di farli tranne i nitriti, che risultano zero, o cmq tra lo zero e il valore appena dopo (che mi pare sia 0,05.. non ricordo). cmq ho cambiato metà acqua, perchè i pesci devono essere morti in mattinata e, ora di sera, con i 30°, erano praticamente "cotti" aggiunta a 29#30°, con biocondizionatore nonostante fosse ferma da 3 giorni a decantare e abbassato la T circa a 28° messo il carbone per togliere il medicinale e messo un po' di sale stamattina per tentare l'utlimo disperato salvataggio del pesciotto rimasto. cmq l'acuqa ha un odore un po' strano.. non so se tutti gli acquari ce l'hanno sto odore. un po' acre.. boh si sente solo da quando ho scaldato così tanto però.. prima no davvero non pensavo che fosse così impegnativo tenere un acquarietto :-( |
Ti capisco..uh come ti capisco -28d# a volte ti viene voglia di buttare tutto dalla finestra -04
Comunque vedi di avere ancora un po' di pazienza, i nitrati a quanto stanno? Quando si sente un odore non proprio fresco, non c'è nulla da fare...è l'acqua. Quello malato mettilo da parte, nell'acquario cambia acqua, filtra con carbone e misura i valori. Ciao |
Ti capisco..uh come ti capisco -28d# a volte ti viene voglia di buttare tutto dalla finestra -04
Comunque vedi di avere ancora un po' di pazienza, i nitrati a quanto stanno? Quando si sente un odore non proprio fresco, non c'è nulla da fare...è l'acqua. Quello malato mettilo da parte, nell'acquario cambia acqua, filtra con carbone e misura i valori. Ciao |
stasera vedo di misurare tutto
ho il presentimento di trovare il pesciolo lesso pure lui.. l'idea è: tiro fuori i pesciolini nanerottoli e li tengo da parte butto via tutta l'acqua completamente dando una sciacquatina all'acquario ricarico l'acqua completamente "fresca" e lascio maturare sul serio tutto.. magari basta anche un po' meno, perchè i cannoli siciliani stanno già lì da più di tre settimane quando i valori saranno stabili ed appropriati decido che pesci metterci mai più carassi in un vaschino così, di sicuro! e spero che da lassù.. nel paradiso dei pesci, assieme ai gamberoni che mi sono mangiato domenica, possano perdonarmi per avegli fatto passare una così tremenda esperienza! |
stasera vedo di misurare tutto
ho il presentimento di trovare il pesciolo lesso pure lui.. l'idea è: tiro fuori i pesciolini nanerottoli e li tengo da parte butto via tutta l'acqua completamente dando una sciacquatina all'acquario ricarico l'acqua completamente "fresca" e lascio maturare sul serio tutto.. magari basta anche un po' meno, perchè i cannoli siciliani stanno già lì da più di tre settimane quando i valori saranno stabili ed appropriati decido che pesci metterci mai più carassi in un vaschino così, di sicuro! e spero che da lassù.. nel paradiso dei pesci, assieme ai gamberoni che mi sono mangiato domenica, possano perdonarmi per avegli fatto passare una così tremenda esperienza! |
Ok, metti da parte i sopravvissuti ma non cambiare completamente l'acqua, una bella sifonatura ma a fondo questa volta (vien su l'ira di Dio -28d# ), non toccare il filtro, cambia la lana, carbone attivo per due giorni e dovrebbe pian piano tornare tutto ok.
Ciao |
Ok, metti da parte i sopravvissuti ma non cambiare completamente l'acqua, una bella sifonatura ma a fondo questa volta (vien su l'ira di Dio -28d# ), non toccare il filtro, cambia la lana, carbone attivo per due giorni e dovrebbe pian piano tornare tutto ok.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl