AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe sul vetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147497)

littlecharles 11-11-2008 23:00

Alghe sul vetro
 
Ciao a tutti,
compaiono in contiunuazione alghe verdi sul vetro (formano una patina), che partono dalla base.
Le elimino con il raschietto, ma dopo qualche gio ritornano.

Cosa sono e come le elimino?

Grazie

littlecharles 11-11-2008 23:00

Alghe sul vetro
 
Ciao a tutti,
compaiono in contiunuazione alghe verdi sul vetro (formano una patina), che partono dalla base.
Le elimino con il raschietto, ma dopo qualche gio ritornano.

Cosa sono e come le elimino?

Grazie

Paolo Piccinelli 12-11-2008 10:28

sono alghe verdi filamentose o alghe verdi puntiformi.

Vai a leggerti le schede nella sezione apposita, così ti fai un'idea... poi aggiorna il profilo e ci rileggiamo qui ;-)

Paolo Piccinelli 12-11-2008 10:28

sono alghe verdi filamentose o alghe verdi puntiformi.

Vai a leggerti le schede nella sezione apposita, così ti fai un'idea... poi aggiorna il profilo e ci rileggiamo qui ;-)

littlecharles 12-11-2008 12:22

Ciao Paolo Piccinelli,
forse sono stato un po' sintetico.
Ho trascurato l'acquario per qualche tempo (salute cagionevole) e ho avuto un problema con le alghe: prima Diatomee e a barba che hanno quasi completamente sterminato le piante (poi sono andate via da sole) e poi con i Cianobatteri (o almeno così sembravano), che hanno ricoperto parte del fondo. Ho provveduto alla rimozione meccanica aspirandoli via, nella speranza di risolvere in questo modo. Però nel ghiaino che poggia al vetro ci sono ancora delle macchie verde scuro (ho letto che potrebbero essere eliminate con l'excel... giusto?).
Inoltre sul vetro companiono continuamente alghe verdi puntiformi, che rimuovo inutilmente con il raschietto.

Ho aggiornato il profilo con i valori misurati e con la fauna attuale. Di piante è rimasto praticamente poco o nulla, ma sono in procinto di una nuova piantumazione.

Cosa devo fare?

Grazie

littlecharles 12-11-2008 12:22

Ciao Paolo Piccinelli,
forse sono stato un po' sintetico.
Ho trascurato l'acquario per qualche tempo (salute cagionevole) e ho avuto un problema con le alghe: prima Diatomee e a barba che hanno quasi completamente sterminato le piante (poi sono andate via da sole) e poi con i Cianobatteri (o almeno così sembravano), che hanno ricoperto parte del fondo. Ho provveduto alla rimozione meccanica aspirandoli via, nella speranza di risolvere in questo modo. Però nel ghiaino che poggia al vetro ci sono ancora delle macchie verde scuro (ho letto che potrebbero essere eliminate con l'excel... giusto?).
Inoltre sul vetro companiono continuamente alghe verdi puntiformi, che rimuovo inutilmente con il raschietto.

Ho aggiornato il profilo con i valori misurati e con la fauna attuale. Di piante è rimasto praticamente poco o nulla, ma sono in procinto di una nuova piantumazione.

Cosa devo fare?

Grazie

Paolo Piccinelli 12-11-2008 12:31

Quote:

Però nel ghiaino che poggia al vetro ci sono ancora delle macchie verde scuro
Lasciale lì, non fanno alcun male ;-)

Quote:

Inoltre sul vetro companiono continuamente alghe verdi puntiformi
Continua col raschietto, come facciamo tutti ;-)

Quote:

Di piante è rimasto praticamente poco o nulla, ma sono in procinto di una nuova piantumazione.

Cosa devo fare?
Aggiungi prima possibile un sacco di piante (copri circa il 70% del fondo)... sono l'unica arma efficace contro le alghe

Paolo Piccinelli 12-11-2008 12:31

Quote:

Però nel ghiaino che poggia al vetro ci sono ancora delle macchie verde scuro
Lasciale lì, non fanno alcun male ;-)

Quote:

Inoltre sul vetro companiono continuamente alghe verdi puntiformi
Continua col raschietto, come facciamo tutti ;-)

Quote:

Di piante è rimasto praticamente poco o nulla, ma sono in procinto di una nuova piantumazione.

Cosa devo fare?
Aggiungi prima possibile un sacco di piante (copri circa il 70% del fondo)... sono l'unica arma efficace contro le alghe

littlecharles 12-11-2008 12:53

Quote:

Citazione:
Però nel ghiaino che poggia al vetro ci sono ancora delle macchie verde scuro

Lasciale lì, non fanno alcun male
Infatti sono abbastanza stabili, ma sono un tantino antiestetiche :-( . Cosa ne pensi della soluzione con l'excel o pensi che con la nuova piantumezione possano regredire?

Ho un solo dubbio per quanto riguarda il fotoperiodo. Attualmente è di 8 ore... appena metto le nuove piante, va ridotto e poi aumentato come se si trattasse di un nuovo acquario o può andar bene cosi com'è?

Grazie ancora

littlecharles 12-11-2008 12:53

Quote:

Citazione:
Però nel ghiaino che poggia al vetro ci sono ancora delle macchie verde scuro

Lasciale lì, non fanno alcun male
Infatti sono abbastanza stabili, ma sono un tantino antiestetiche :-( . Cosa ne pensi della soluzione con l'excel o pensi che con la nuova piantumezione possano regredire?

Ho un solo dubbio per quanto riguarda il fotoperiodo. Attualmente è di 8 ore... appena metto le nuove piante, va ridotto e poi aumentato come se si trattasse di un nuovo acquario o può andar bene cosi com'è?

Grazie ancora

Paolo Piccinelli 12-11-2008 14:29

Quote:

Cosa ne pensi della soluzione con l'excel o pensi che con la nuova piantumezione possano regredire?
rimarranno sempre lì ;-)

Il fotoperiodo non variarlo ;-)

Paolo Piccinelli 12-11-2008 14:29

Quote:

Cosa ne pensi della soluzione con l'excel o pensi che con la nuova piantumezione possano regredire?
rimarranno sempre lì ;-)

Il fotoperiodo non variarlo ;-)

littlecharles 12-11-2008 17:02

Paolo, scusa se ne approfitto...
Purtroppo nell'ultimo perdiodo ha girato tutto un po' male e anche l'impianto di CO2 mi ha abbandonato #18 (sono in attesa che mi sostituiscano il riduttore di pressione).

Aspetto che l'impianto CO2 sia di nuovo funzionante per inserire le piante o posso già farlo da subito? Per ora visti i miei valori di PH e KH risulta la CO2=2...

littlecharles 12-11-2008 17:02

Paolo, scusa se ne approfitto...
Purtroppo nell'ultimo perdiodo ha girato tutto un po' male e anche l'impianto di CO2 mi ha abbandonato #18 (sono in attesa che mi sostituiscano il riduttore di pressione).

Aspetto che l'impianto CO2 sia di nuovo funzionante per inserire le piante o posso già farlo da subito? Per ora visti i miei valori di PH e KH risulta la CO2=2...

St_eM 12-11-2008 17:17

Seguo con interesse perchè ho anch'io una fastidiosa presenza di diatomee e tremo al pensiero che arrivi qualcos'altro. Forse nel mio caso incide anche la finestra a poco più di un metro dall'acquario.

St_eM 12-11-2008 17:17

Seguo con interesse perchè ho anch'io una fastidiosa presenza di diatomee e tremo al pensiero che arrivi qualcos'altro. Forse nel mio caso incide anche la finestra a poco più di un metro dall'acquario.

Paolo Piccinelli 12-11-2008 17:44

tu le piante mettile, e non fertilizzi per 3 settimane... quando metti la co2 ricominci a fertilizzare poco alla volta ;-)

Paolo Piccinelli 12-11-2008 17:44

tu le piante mettile, e non fertilizzi per 3 settimane... quando metti la co2 ricominci a fertilizzare poco alla volta ;-)

littlecharles 14-11-2008 12:51

Ciao Paolo,

Quote:

tu le piante mettile, e non fertilizzi per 3 settimane... quando metti la co2 ricominci a fertilizzare poco alla volta
Vorrei piantare anche del praticello (credo sia lilaeopsis)... mi comporto alla stessa maniera?
L'unica cosa è che volevo inserire delle tabs fertilizzanti nel ghiaino prima di mettere il prato. Cosa ne pensi?

Grazie ancora

littlecharles 14-11-2008 12:51

Ciao Paolo,

Quote:

tu le piante mettile, e non fertilizzi per 3 settimane... quando metti la co2 ricominci a fertilizzare poco alla volta
Vorrei piantare anche del praticello (credo sia lilaeopsis)... mi comporto alla stessa maniera?
L'unica cosa è che volevo inserire delle tabs fertilizzanti nel ghiaino prima di mettere il prato. Cosa ne pensi?

Grazie ancora

Paolo Piccinelli 14-11-2008 12:56

Quote:

mi comporto alla stessa maniera?
#36# #36#

Quote:

L'unica cosa è che volevo inserire delle tabs fertilizzanti nel ghiaino prima di mettere il prato. Cosa ne pensi?
Che fai solo che bene!! ;-)

Paolo Piccinelli 14-11-2008 12:56

Quote:

mi comporto alla stessa maniera?
#36# #36#

Quote:

L'unica cosa è che volevo inserire delle tabs fertilizzanti nel ghiaino prima di mettere il prato. Cosa ne pensi?
Che fai solo che bene!! ;-)

pclaudio 14-11-2008 20:37

Le verdi puntiformi, credo che le abbiamo un pò tutti.
Noto, che se i valori H2O sono stabili sopprattuto NO3 <20 e PO4 < 0,05 la formazione di queste indesiderate è molto lenta, aspetto anche più di un mese per pulire il vetro. Comunque è da qualche anno che utilizzo la lana di Perlon e non il rschietto, in questo modo ne asporto una buona quntità, che invece con il raschietto rimangono in vasca.
Ciao.

pclaudio 14-11-2008 20:37

Le verdi puntiformi, credo che le abbiamo un pò tutti.
Noto, che se i valori H2O sono stabili sopprattuto NO3 <20 e PO4 < 0,05 la formazione di queste indesiderate è molto lenta, aspetto anche più di un mese per pulire il vetro. Comunque è da qualche anno che utilizzo la lana di Perlon e non il rschietto, in questo modo ne asporto una buona quntità, che invece con il raschietto rimangono in vasca.
Ciao.

littlecharles 09-12-2008 10:18

Ciao Paolo Piccinelli,
come tuo consiglio ho aspettato 3 settimane...
Sabato ho cominciato con la CO2 (circa 20 bolle/min) e ieri con la ferilizzazione (protocollo Seachem base - metà dose)...
Ieri ho misurato anche i valori del PH, ma anche con la CO2 in acqua non sembrano scendere (adesso è circa a 8).
Cosa posso e devo fare?

Grazie in anticipo...

littlecharles 09-12-2008 10:18

Ciao Paolo Piccinelli,
come tuo consiglio ho aspettato 3 settimane...
Sabato ho cominciato con la CO2 (circa 20 bolle/min) e ieri con la ferilizzazione (protocollo Seachem base - metà dose)...
Ieri ho misurato anche i valori del PH, ma anche con la CO2 in acqua non sembrano scendere (adesso è circa a 8).
Cosa posso e devo fare?

Grazie in anticipo...

Paolo Piccinelli 09-12-2008 11:29

Aumenta a 30 bolle la co2 e abbassa il kh fino a 4... vedrai che il ph scende :-)

Paolo Piccinelli 09-12-2008 11:29

Aumenta a 30 bolle la co2 e abbassa il kh fino a 4... vedrai che il ph scende :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09538 seconds with 13 queries