AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Patina marroncina sull'anubias barteri nana... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147432)

lukino 11-11-2008 14:52

Patina marroncina sull'anubias barteri nana...
 
Ciao Ragazzi,

volevo solo sapere se e' normale che mi si sia formata questa patina sulle foglie?

L'acquario e' avviato da un mese e le piante le ho messe una settimana e mezza fa ed e' ancora senza pesci.

Grazie

lukino 11-11-2008 14:52

Patina marroncina sull'anubias barteri nana...
 
Ciao Ragazzi,

volevo solo sapere se e' normale che mi si sia formata questa patina sulle foglie?

L'acquario e' avviato da un mese e le piante le ho messe una settimana e mezza fa ed e' ancora senza pesci.

Grazie

EmanueleDB 11-11-2008 15:31

A volte succede anche a me, non so d cosa dipenda, hai provato a strusciare le foglie con i polpastrelli?? Va via??

EmanueleDB 11-11-2008 15:31

A volte succede anche a me, non so d cosa dipenda, hai provato a strusciare le foglie con i polpastrelli?? Va via??

littlecharles 11-11-2008 15:34

Ciao lukino,
potrebbero essere alghe (es. Diatomee).
Magari se inserisci una foto sarebbe di sicuro aiuto.

Magari dai uno sguardo a questo articolo.

Ciao

littlecharles 11-11-2008 15:34

Ciao lukino,
potrebbero essere alghe (es. Diatomee).
Magari se inserisci una foto sarebbe di sicuro aiuto.

Magari dai uno sguardo a questo articolo.

Ciao

lukino 11-11-2008 15:59

Si, avevo cercato di rimuoverlo con i polpastrelli, ma con esito negativo.

Rispondendo a [b:d42808f6fe]littlecharles[/b:d42808f6fe] credo che tu abbia ragione, cmq allego la foto ;-)

Grazie per la risposta a tutti e dueanubias http://www.acquariofilia.biz/allegati/001_108.jpg

lukino 11-11-2008 15:59

Si, avevo cercato di rimuoverlo con i polpastrelli, ma con esito negativo.

Rispondendo a littlecharles credo che tu abbia ragione, cmq allego la foto ;-)

Grazie per la risposta a tutti e due

Stefano s 12-11-2008 11:32

dove e' posizionata la pianta ?? in piena luce ??

se si sono algge !!

Stefano s 12-11-2008 11:32

dove e' posizionata la pianta ?? in piena luce ??

se si sono algge !!

lukino 12-11-2008 11:50

Si Stefano s, tutte e tre sono in piena luce(luce da 25W non altissima) essendo nella parte anteriore del'acquario e quindi in vista.

Dici che mi devo preoccupare?

lukino 12-11-2008 11:50

Si Stefano s, tutte e tre sono in piena luce(luce da 25W non altissima) essendo nella parte anteriore del'acquario e quindi in vista.

Dici che mi devo preoccupare?

Stefano s 12-11-2008 11:57

no preoccuparti no ....
prendile levale dalla vasca ...

prepara una bacinella o una pentola con una soluzione di acqua e candeggina 1:20 e vi si immergono le foglie colpite -NON LE RADICI- per 8-10 secondi, agitando per bene.
Si sciacquano molto bene le piante e le si rimettono in vasca
Entro qualche giorno le alghe diventano dapprima rosse, poi bianche e poi svaniscono.
NB le anubias vanno posizionate in zone scarsamente illuminate, meglio ancora all’ombra di altre piante. ;-)

Stefano s 12-11-2008 11:57

no preoccuparti no ....
prendile levale dalla vasca ...

prepara una bacinella o una pentola con una soluzione di acqua e candeggina 1:20 e vi si immergono le foglie colpite -NON LE RADICI- per 8-10 secondi, agitando per bene.
Si sciacquano molto bene le piante e le si rimettono in vasca
Entro qualche giorno le alghe diventano dapprima rosse, poi bianche e poi svaniscono.
NB le anubias vanno posizionate in zone scarsamente illuminate, meglio ancora all’ombra di altre piante. ;-)

lukino 12-11-2008 12:19

Ok Stefano s!!!
Ora provvedo subito...che super consiglio #25

E vedro' di dare un'altra posizione alle mie tre anubias.

Grazie

lukino 12-11-2008 12:19

Ok Stefano s!!!
Ora provvedo subito...che super consiglio #25

E vedro' di dare un'altra posizione alle mie tre anubias.

Grazie

Stefano s 12-11-2008 12:31

no superconsiglio !!! ma TURBOCONSIGLIO si !! ;-) ;-)
imparerai a conoscermi !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


comunque e' sempre un piacere !! ;-)

Stefano s 12-11-2008 12:31

no superconsiglio !!! ma TURBOCONSIGLIO si !! ;-) ;-)
imparerai a conoscermi !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


comunque e' sempre un piacere !! ;-)

Stefano s 12-11-2008 12:36

ad dimenticavo ...
quel Sistema e valido solo per piante coriacee come anubias, microsorium, alcune specie di echinodorus.

se lo provi su piante con foglie tenere le bruci !!! -04

Stefano s 12-11-2008 12:36

ad dimenticavo ...
quel Sistema e valido solo per piante coriacee come anubias, microsorium, alcune specie di echinodorus.

se lo provi su piante con foglie tenere le bruci !!! -04

lukino 12-11-2008 12:39

Mi sa che allora ti contattero' spesso per ogni problema :-)

Grazie Super Stefano...ahahha sembri un supereroe...tipo fantastici 4!
#22
Ci si sente!

lukino 12-11-2008 12:39

Mi sa che allora ti contattero' spesso per ogni problema :-)

Grazie Super Stefano...ahahha sembri un supereroe...tipo fantastici 4!
#22
Ci si sente!

Stefano s 12-11-2008 12:56

ecco arrivato un'altro..... mo pure supereroe !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s 12-11-2008 12:56

ecco arrivato un'altro..... mo pure supereroe !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

lukino 12-11-2008 13:46

Scusami ancora Stefano s, ma gia che ci sono approfitto di te...

una delle anubias, mi son accorto, che ha le foglie come "mangiucchiate" che sara'?

lukino 12-11-2008 13:46

Scusami ancora Stefano s, ma gia che ci sono approfitto di te...

una delle anubias, mi son accorto, che ha le foglie come "mangiucchiate" che sara'?

Stefano s 12-11-2008 14:38

manda foto !!! :-))

Stefano s 12-11-2008 14:38

manda foto !!! :-))

lukino 12-11-2008 14:55

Eccoti la foto, anche se non si vede benissimo, su una foglia potrai notare dei buchi e su le altre l'apice di ogni foglia come "mangiucchiata".

lukino 12-11-2008 14:55

Eccoti la foto, anche se non si vede benissimo, su una foglia potrai notare dei buchi e su le altre l'apice di ogni foglia come "mangiucchiata".

Stefano s 12-11-2008 14:59

non vorrei sbagliarmi ma mi sembra carenza di potassio !!
da quanto hai questo problema ??
e la pianta da quanto e' piantumata ??

Stefano s 12-11-2008 14:59

non vorrei sbagliarmi ma mi sembra carenza di potassio !!
da quanto hai questo problema ??
e la pianta da quanto e' piantumata ??

lukino 12-11-2008 15:32

E' da circa 4 giorni che ho riscontrato questo problema, la pianta e' stata fissata su una radice circa una settimana e mezzo fa, dici che forse sia il fatto che non e' interrata che provochi il problema?

lukino 12-11-2008 15:32

E' da circa 4 giorni che ho riscontrato questo problema, la pianta e' stata fissata su una radice circa una settimana e mezzo fa, dici che forse sia il fatto che non e' interrata che provochi il problema?

Stefano s 12-11-2008 15:42

no no secondo me e' carenza di potassio... noti qualche segno tipo bruciatura anche nel centro delle foglie ??

Stefano s 12-11-2008 15:42

no no secondo me e' carenza di potassio... noti qualche segno tipo bruciatura anche nel centro delle foglie ??

lukino 12-11-2008 16:49

Al dire il vero vedo solo intorno al contorno della foglia il problema, al centro sembra ok... #24

lukino 12-11-2008 16:49

Al dire il vero vedo solo intorno al contorno della foglia il problema, al centro sembra ok... #24

vinci_s79 12-11-2008 16:56

Quote:

prepara una bacinella o una pentola con una soluzione di acqua e candeggina 1:20 e vi si immergono le foglie colpite -NON LE RADICI- per 8-10 secondi, agitando per bene.
Si sciacquano molto bene le piante e le si rimettono in vasca
Entro qualche giorno le alghe diventano dapprima rosse, poi bianche e poi svaniscono.
NB le anubias vanno posizionate in zone scarsamente illuminate, meglio ancora all’ombra di altre piante.
Scusa ma anzichè di fare tutto sto casino tra l'altro pericoloso, perchè non usare il protalon 707 della esha che è miracoloso e si ottengono gli stessi risultati.

vinci_s79 12-11-2008 16:56

Quote:

prepara una bacinella o una pentola con una soluzione di acqua e candeggina 1:20 e vi si immergono le foglie colpite -NON LE RADICI- per 8-10 secondi, agitando per bene.
Si sciacquano molto bene le piante e le si rimettono in vasca
Entro qualche giorno le alghe diventano dapprima rosse, poi bianche e poi svaniscono.
NB le anubias vanno posizionate in zone scarsamente illuminate, meglio ancora all’ombra di altre piante.
Scusa ma anzichè di fare tutto sto casino tra l'altro pericoloso, perchè non usare il protalon 707 della esha che è miracoloso e si ottengono gli stessi risultati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10532 seconds with 13 queries