AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   HELP RAMIREZI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147322)

CIOLLA477 10-11-2008 17:58

HELP RAMIREZI
 
La mia femmina,da qualche giorno mostra dei segni preoccupanti:intanto è diventata molto scura rispetto rispetto alla livrea ke aveva quando l ho acquistata,4 sett fa,inoltre è ferma sul fondo,si sposta ogni tanto ma sempre rimanendo rasente al fondo e sembra anche che respiri male,apre le branchie molto piu del maschio.Non vedo pero nessun segno sul corpo,non riesco nemmeno a dirvi i valori dell acqua purtroppo ma nn penso siano quelli perche tutti gli altri pesci godono di buona salute maschio compreso,continuando cosi pero morira di fame.


Potrebbe essere un maschio?e quindi ke l altro lo limiti cosi tanto? http://www.acquariofilia.biz/allegati/tn_f_345.jpg

CIOLLA477 10-11-2008 17:58

HELP RAMIREZI
 
La mia femmina,da qualche giorno mostra dei segni preoccupanti:intanto è diventata molto scura rispetto rispetto alla livrea ke aveva quando l ho acquistata,4 sett fa,inoltre è ferma sul fondo,si sposta ogni tanto ma sempre rimanendo rasente al fondo e sembra anche che respiri male,apre le branchie molto piu del maschio.Non vedo pero nessun segno sul corpo,non riesco nemmeno a dirvi i valori dell acqua purtroppo ma nn penso siano quelli perche tutti gli altri pesci godono di buona salute maschio compreso,continuando cosi pero morira di fame.


Potrebbe essere un maschio?e quindi ke l altro lo limiti cosi tanto?

mariocpz 10-11-2008 21:30

Credo si tratti di una femmina perchè sembra avere il ventre rosa...
Prova ad isolarla in un'altra vaschetta magari alzando la temperatura a 29#30 gradi e fare un trattamento con General Tonic della TETRA.... e somministrando vitamine in acqua se non ti mangia ancora.
Per i sintomi che hai postato è un pò difficile ipotizzare una diagnosi, ma il trattamento con il G.T. può solo fargli bene....
Facci sapere

mariocpz 10-11-2008 21:30

Credo si tratti di una femmina perchè sembra avere il ventre rosa...
Prova ad isolarla in un'altra vaschetta magari alzando la temperatura a 29#30 gradi e fare un trattamento con General Tonic della TETRA.... e somministrando vitamine in acqua se non ti mangia ancora.
Per i sintomi che hai postato è un pò difficile ipotizzare una diagnosi, ma il trattamento con il G.T. può solo fargli bene....
Facci sapere

lele40 11-11-2008 22:13

dalla descrizionemancano i valori dell'acqua.
riporta l colorazione delel feci .
la colorazione scura in presenza di feci bianche ,se le osswervi lascia pensare a flagelli intestinali.

lele40 11-11-2008 22:13

dalla descrizionemancano i valori dell'acqua.
riporta l colorazione delel feci .
la colorazione scura in presenza di feci bianche ,se le osswervi lascia pensare a flagelli intestinali.

polimarzio 11-11-2008 23:36

Quote:

la temperatura a 29#30 gradi e fare un trattamento con General Tonic
Il GT è un antibatterico e l'innalzamento termico in caso di batteriosi è controindicato.
Aspettiamo di conoscere i valori già richiesti da lele, ed ogni altra info sulla vasca.
Ciao

polimarzio 11-11-2008 23:36

Quote:

la temperatura a 29#30 gradi e fare un trattamento con General Tonic
Il GT è un antibatterico e l'innalzamento termico in caso di batteriosi è controindicato.
Aspettiamo di conoscere i valori già richiesti da lele, ed ogni altra info sulla vasca.
Ciao

CIOLLA477 13-11-2008 13:05

niente purtroppo è morta,penso di notte perche l ho osservata tutto il giorno ma ieri mattina sono dovuto andare al lavoro presto e nn ci ho guardato

CIOLLA477 13-11-2008 13:05

niente purtroppo è morta,penso di notte perche l ho osservata tutto il giorno ma ieri mattina sono dovuto andare al lavoro presto e nn ci ho guardato

CIOLLA477 14-11-2008 14:03

stessi sintomi del maschio,non riusciro ad avere i riferimenti chimici dell acqua prima della sett prossima e non ho nemmeno modo d mettere il pesce in un altra vasca cosa faccio???

CIOLLA477 14-11-2008 14:03

stessi sintomi del maschio,non riusciro ad avere i riferimenti chimici dell acqua prima della sett prossima e non ho nemmeno modo d mettere il pesce in un altra vasca cosa faccio???

Billi147 14-11-2008 16:16

Sembrerà una boiata...però con il mio pesce rosso ha funzionato...prova a dargli da mangiare dei piselli bolliti, togliendo la buccia, e facendo un purè.e magari mettici anche dell'aglio...però ti ripeto, non è sicuro che funzioni :-(

Billi147 14-11-2008 16:16

Sembrerà una boiata...però con il mio pesce rosso ha funzionato...prova a dargli da mangiare dei piselli bolliti, togliendo la buccia, e facendo un purè.e magari mettici anche dell'aglio...però ti ripeto, non è sicuro che funzioni :-(

lele40 14-11-2008 19:06

c'e la ha fa a farci veder ei valori?

Billi147, l dieta vgetarian nn e' mai una boiata e deve essere una abiatudine la somministrazione.

lele40 14-11-2008 19:06

c'e la ha fa a farci veder ei valori?

Billi147, l dieta vgetarian nn e' mai una boiata e deve essere una abiatudine la somministrazione.

CIOLLA477 14-11-2008 20:26

Niente da fare,anke il maschio è morto e sempre gg anche un cory.......i valori non li so dare ancora,mi arriveranno i test la prossima sett,pero devo dire che tt i caracidi sono in forma,il maschio è morto senza nessun sintomo visibile a occhio:cambiamenti di colore,macchie strane,feci(per quel poco ke ho visto)scure,siete in grado di dirmi qlcs in piu perche vorrei essere pronto a fare qualcosa appena sapro i valori dell acqua

CIOLLA477 14-11-2008 20:26

Niente da fare,anke il maschio è morto e sempre gg anche un cory.......i valori non li so dare ancora,mi arriveranno i test la prossima sett,pero devo dire che tt i caracidi sono in forma,il maschio è morto senza nessun sintomo visibile a occhio:cambiamenti di colore,macchie strane,feci(per quel poco ke ho visto)scure,siete in grado di dirmi qlcs in piu perche vorrei essere pronto a fare qualcosa appena sapro i valori dell acqua

Tony8842 14-11-2008 20:46

scusate se mi intrometto ma visto che si parla di dieta vegetariana volevo fare una domanda
per i ramirezi per esempio cosa si può dare a mangiare per quanto riguarda la verdura???
e quante volte alla settimana???
grazie!!!e scusate ancora:P

Tony8842 14-11-2008 20:46

scusate se mi intrometto ma visto che si parla di dieta vegetariana volevo fare una domanda
per i ramirezi per esempio cosa si può dare a mangiare per quanto riguarda la verdura???
e quante volte alla settimana???
grazie!!!e scusate ancora:P

lele40 15-11-2008 12:59

Tony8842, esistono prodtti lofilizzati per uso acqauriolfio di cui n faccio uso ,certo' e' che bnulla puo' togliere all'efficacia di zucchine e piselli sbollentati

CIOLLA477, allora presupuoniamo che i valori fossero corretti.
l'inscurimento della livrea sopratutto nei ciclid,e' sinotmo di fagelalti intestinali ,verminosi o batteriosi intestinale dinatura da stabilire e solo con opportune analisi le si identificano ocn precisione.
in molti casi queszte aptologie sonoaccompgante da feci mucillaginose e bianche ,il pesce puo' rpesetare un leggero gonfiore ed isolamento se nn che rifiuto del cibo oppure lo rende in bocca per poi risputarlo.
puoi farti una ideaun po' piu' detagliata leggendo i capitolo sui flagelli e verminosi in schede di malattie.

lele40 15-11-2008 12:59

Tony8842, esistono prodtti lofilizzati per uso acqauriolfio di cui n faccio uso ,certo' e' che bnulla puo' togliere all'efficacia di zucchine e piselli sbollentati

CIOLLA477, allora presupuoniamo che i valori fossero corretti.
l'inscurimento della livrea sopratutto nei ciclid,e' sinotmo di fagelalti intestinali ,verminosi o batteriosi intestinale dinatura da stabilire e solo con opportune analisi le si identificano ocn precisione.
in molti casi queszte aptologie sonoaccompgante da feci mucillaginose e bianche ,il pesce puo' rpesetare un leggero gonfiore ed isolamento se nn che rifiuto del cibo oppure lo rende in bocca per poi risputarlo.
puoi farti una ideaun po' piu' detagliata leggendo i capitolo sui flagelli e verminosi in schede di malattie.

CIOLLA477 18-11-2008 14:52

Ecco i valori dell acqua:

pH------>7,5
KH------>8
NO2---->0,025mg/l
NO3---->1,20mg/l
Fe------>0,2mg/l

Aiuto!!!!una altro cory è morto,cosa succede?

CIOLLA477 18-11-2008 14:52

Ecco i valori dell acqua:

pH------>7,5
KH------>8
NO2---->0,025mg/l
NO3---->1,20mg/l
Fe------>0,2mg/l

Aiuto!!!!una altro cory è morto,cosa succede?

polimarzio 18-11-2008 15:55

#24
Considerando che i valori sono nella norma, la causa della moria và ricercata in una patologia infettiva in atto.
Pertanto, CIOLLA477, dovrebbe osservare con più attenzione la sintomatologia e riportarla in questo topic.
Ciao

polimarzio 18-11-2008 15:55

#24
Considerando che i valori sono nella norma, la causa della moria và ricercata in una patologia infettiva in atto.
Pertanto, CIOLLA477, dovrebbe osservare con più attenzione la sintomatologia e riportarla in questo topic.
Ciao

CIOLLA477 19-11-2008 12:29

Non riesco ad osservare nessun sintomo in particolare,i pesci stanno bene e poi ad un tratto muoiono,serve un cambio d acqua consistente per caso?

CIOLLA477 19-11-2008 12:29

Non riesco ad osservare nessun sintomo in particolare,i pesci stanno bene e poi ad un tratto muoiono,serve un cambio d acqua consistente per caso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28048 seconds with 13 queries