![]() |
Pachytriton Labiatus : strano comportamento della femmina
salve a tutti
mi rivolgo ancora a voi per i problemi con i miei piccoli ospiti :) ho acquistato da poco una coppia di Pachytriton labiatus...un maschio e una femmina...del sesso ne sono sicuro, e anche sulla specia nn ho dubbi ;). si sono ambientati subito nella vasca che, data la differenza sessuale, è unica per tutte e due e anche spaziosa. da due giorni però ho notato che la femmina tende a salire sulla terra ferma in un angolino e si aggomitola con la testa nell'acqua. inoltre nn mangia quasi niente visto ke il mio maschio deve essere un incrocio con uno squalo e si spazzola via tutto. il maschio, inoltre, qualche volta afferra la coda della femmina e la morde senza però ferirla. (il maschio continua ad agitare la coda...buon segno :P ) ho letto molto su qst piccoli animali ma nn ho trovato riscontri con niente... per favore datemi una mano o spiegatemi qst comportamenti please grazie mille aspetto le vostre riposte che spero saranno numerose |
Pachytriton Labiatus : strano comportamento della femmina
salve a tutti
mi rivolgo ancora a voi per i problemi con i miei piccoli ospiti :) ho acquistato da poco una coppia di Pachytriton labiatus...un maschio e una femmina...del sesso ne sono sicuro, e anche sulla specia nn ho dubbi ;). si sono ambientati subito nella vasca che, data la differenza sessuale, è unica per tutte e due e anche spaziosa. da due giorni però ho notato che la femmina tende a salire sulla terra ferma in un angolino e si aggomitola con la testa nell'acqua. inoltre nn mangia quasi niente visto ke il mio maschio deve essere un incrocio con uno squalo e si spazzola via tutto. il maschio, inoltre, qualche volta afferra la coda della femmina e la morde senza però ferirla. (il maschio continua ad agitare la coda...buon segno :P ) ho letto molto su qst piccoli animali ma nn ho trovato riscontri con niente... per favore datemi una mano o spiegatemi qst comportamenti please grazie mille aspetto le vostre riposte che spero saranno numerose |
Il maschio è più forte e pesta la femmina, la quale scappa dove può e impaurita non mangia...semplice..sono anfibi molto territoriali...non "possono" stare insieme...ci sarà sempre qualcuno che subisce...
La stessa identica cosa è successa a me...l'unica soluzione è stata dividere maschio e femmina...ora sono felici entrambe...e presto proveremo la riproduzione... |
Il maschio è più forte e pesta la femmina, la quale scappa dove può e impaurita non mangia...semplice..sono anfibi molto territoriali...non "possono" stare insieme...ci sarà sempre qualcuno che subisce...
La stessa identica cosa è successa a me...l'unica soluzione è stata dividere maschio e femmina...ora sono felici entrambe...e presto proveremo la riproduzione... |
bn bn
li avevo divisi prima di leggere qst topic e grazie a te ne ho avuto la conferma! :P adesso mangiano entrambi e nuotano pacificamente entrambi...accidenti...li ho presi apposta maschio e femmina perchè sapendo la territorialità..tra sessi diversi pensavo di salvarmi...ed invece... Quote:
|
bn bn
li avevo divisi prima di leggere qst topic e grazie a te ne ho avuto la conferma! :P adesso mangiano entrambi e nuotano pacificamente entrambi...accidenti...li ho presi apposta maschio e femmina perchè sapendo la territorialità..tra sessi diversi pensavo di salvarmi...ed invece... Quote:
|
Quote:
Zipporello, come hai potuto vedere la territorialitá dei pachytriton é molto forte, dividerli é stata la cosa migliore ;-) |
Quote:
Zipporello, come hai potuto vedere la territorialitá dei pachytriton é molto forte, dividerli é stata la cosa migliore ;-) |
già...nn avrei mai creduto una territorialità così forte in degli anfibi di sesso diverso....ecco perchè consiglio sempre di leggere attentamente ed essere disposti a tutto per i propri animaletti...nn prendete mai animali senza sapere niente di loro...ne và a discpito di entrambi .....:)
|
già...nn avrei mai creduto una territorialità così forte in degli anfibi di sesso diverso....ecco perchè consiglio sempre di leggere attentamente ed essere disposti a tutto per i propri animaletti...nn prendete mai animali senza sapere niente di loro...ne và a discpito di entrambi .....:)
|
a proposito di riproduzione....ho provato a mettere per pochi minuti la femmina e il maschio insieme...e ho visto il maschio che si agitava e scondizalava moltissimo...inoltre la cloaca si è gonfiata molto...
secondo voi dovrei provare a lasciarli insieme? come faccio a sapere se sono pronti? dopo ke la femmina ha "catturato" il seme del maschio posso ridividerli? inoltre ho notato un qualcosa di minuscolo e filamentoso un pò sul fondo della vasca...bianco\trasparente....credo sia quello ke rilascia il maschio...dico bene? scusate le troppe domande...spero di trovare a tutte una risp...ma sapete quanto sia importante conoscere il più possibile su qst animali... grazieeee :-)) |
a proposito di riproduzione....ho provato a mettere per pochi minuti la femmina e il maschio insieme...e ho visto il maschio che si agitava e scondizalava moltissimo...inoltre la cloaca si è gonfiata molto...
secondo voi dovrei provare a lasciarli insieme? come faccio a sapere se sono pronti? dopo ke la femmina ha "catturato" il seme del maschio posso ridividerli? inoltre ho notato un qualcosa di minuscolo e filamentoso un pò sul fondo della vasca...bianco\trasparente....credo sia quello ke rilascia il maschio...dico bene? scusate le troppe domande...spero di trovare a tutte una risp...ma sapete quanto sia importante conoscere il più possibile su qst animali... grazieeee :-)) |
Per farli riprodurrabisogna essere nella stagione giusta...per prepararli nella riproduzione è meglio fargli fare il "letargo" invernale (far scendere la temperatura per un paio di mesi)...
I miei pachytriton di solito "scodinzolano" quando sono molto arrabbiati...non sono dei cani... Di solito è meglio separare maschio e femmina dopo la fecondazione (la femmina curerà la uova...leggiti la scheda che ha fatto Italicus) |
Per farli riprodurrabisogna essere nella stagione giusta...per prepararli nella riproduzione è meglio fargli fare il "letargo" invernale (far scendere la temperatura per un paio di mesi)...
I miei pachytriton di solito "scodinzolano" quando sono molto arrabbiati...non sono dei cani... Di solito è meglio separare maschio e femmina dopo la fecondazione (la femmina curerà la uova...leggiti la scheda che ha fatto Italicus) |
mmmm.....non sono sicura che sia colpa del maschio se la femmina stava all'asciutto e non mangiava
se la vasca è molto ricca di rifugi e divisa da una barriera visiva i due convivono perfettamente anche il mio maschio segue sempre la femmina sventolandole la coda davanti (che è il loro modo di mostrare interesse verso il/la partner) la femmina risponde sventolando a sua volta la coda molto spesso stanno fermi uno di fronte all'altra, muso contro muso, annusandosi e sventolando la coda la cloaca gonfia è un ottimo segno è possibile che il maschio sia gia pronto alla riproduzione ma la femmina non è ancora matura descrivi il setup delle tue vasche ps: hai letto la scheda di amicinsoliti? |
mmmm.....non sono sicura che sia colpa del maschio se la femmina stava all'asciutto e non mangiava
se la vasca è molto ricca di rifugi e divisa da una barriera visiva i due convivono perfettamente anche il mio maschio segue sempre la femmina sventolandole la coda davanti (che è il loro modo di mostrare interesse verso il/la partner) la femmina risponde sventolando a sua volta la coda molto spesso stanno fermi uno di fronte all'altra, muso contro muso, annusandosi e sventolando la coda la cloaca gonfia è un ottimo segno è possibile che il maschio sia gia pronto alla riproduzione ma la femmina non è ancora matura descrivi il setup delle tue vasche ps: hai letto la scheda di amicinsoliti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl