AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Cerco amuleto antisfiga per nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147170)

Stephy 09-11-2008 13:59

Cerco amuleto antisfiga per nano
 
Oggi fa freddino e il termoriscaldatore e' entrato in funzione. Meno male che sono perennemente a girare intorno alla vasca perche' ad un certo punto mi sono resa conto che c'era in funzione anche la ventolina di raffreddamento.... #24 temperatura della vasca 28 gradi e mezzo!!! -d15

Ma -45 !!! Il termo e' andato, si spegne solo se lo stacco....

Ovviamente succede di domenica -04

Con cosa allontano la sfiga? Cornetto di corallo rosso?

La temperatura non dovrebbe aver fatto danni, solo che ora fino a domani sono senza termoriscaldatore :-(

Intanto...da una fenditura di una delle rocce giurerei che si intravede una "manina" di xenia...

Nel frattempo credo che stacchero' la ventolina dal termostato e ci piazzero' il termo fino a domani...

Stephy 09-11-2008 13:59

Cerco amuleto antisfiga per nano
 
Oggi fa freddino e il termoriscaldatore e' entrato in funzione. Meno male che sono perennemente a girare intorno alla vasca perche' ad un certo punto mi sono resa conto che c'era in funzione anche la ventolina di raffreddamento.... #24 temperatura della vasca 28 gradi e mezzo!!! -d15

Ma -45 !!! Il termo e' andato, si spegne solo se lo stacco....

Ovviamente succede di domenica -04

Con cosa allontano la sfiga? Cornetto di corallo rosso?

La temperatura non dovrebbe aver fatto danni, solo che ora fino a domani sono senza termoriscaldatore :-(

Intanto...da una fenditura di una delle rocce giurerei che si intravede una "manina" di xenia...

Nel frattempo credo che stacchero' la ventolina dal termostato e ci piazzero' il termo fino a domani...

synth 09-11-2008 22:11

ciao:
io tengo da parte uno scaldatore e una pompa di movimento,non si sa mai..
non dovrebbe succedere nulla di irreparabile,in casa bene o male ci sono quei 20 gradi.

synth 09-11-2008 22:11

ciao:
io tengo da parte uno scaldatore e una pompa di movimento,non si sa mai..
non dovrebbe succedere nulla di irreparabile,in casa bene o male ci sono quei 20 gradi.

Stephy 09-11-2008 22:37

Quote:

Originariamente inviata da synth
ciao:
io tengo da parte uno scaldatore e una pompa di movimento,non si sa mai..
non dovrebbe succedere nulla di irreparabile,in casa bene o male ci sono quei 20 gradi.

..eh....ma io quando sono sotto sfiga tocco il fondo scala: pompe di scorta 2, termo 1, vado a tirarlo fuori dal cassetto e mi accorgo che l'ampolla e' incrinata -04

....quindi sono tentata di farmi benedire un bidone d'acqua di osmosi su a Montenero e usarla per i rabbocchi....magari mi fa pure sparire l'aiptasia immune all'aceto ;-)

Stephy 09-11-2008 22:37

Quote:

Originariamente inviata da synth
ciao:
io tengo da parte uno scaldatore e una pompa di movimento,non si sa mai..
non dovrebbe succedere nulla di irreparabile,in casa bene o male ci sono quei 20 gradi.

..eh....ma io quando sono sotto sfiga tocco il fondo scala: pompe di scorta 2, termo 1, vado a tirarlo fuori dal cassetto e mi accorgo che l'ampolla e' incrinata -04

....quindi sono tentata di farmi benedire un bidone d'acqua di osmosi su a Montenero e usarla per i rabbocchi....magari mi fa pure sparire l'aiptasia immune all'aceto ;-)

SqualoBruto 09-11-2008 23:49

Stephy, io due anni fa ho perso la vasca perchè durante le ferie di Natale il termoriscaldatore si è rotto, ed io non ero in casa ovviamente per 15 giorni. Da allora due termoriscaldatori, la mia è diventata una fobia, però prevenire ......

SqualoBruto 09-11-2008 23:49

Stephy, io due anni fa ho perso la vasca perchè durante le ferie di Natale il termoriscaldatore si è rotto, ed io non ero in casa ovviamente per 15 giorni. Da allora due termoriscaldatori, la mia è diventata una fobia, però prevenire ......

Stephy 10-11-2008 00:02

Quote:

Originariamente inviata da francescoCic
Stephy, io due anni fa ho perso la vasca perchè durante le ferie di Natale il termoriscaldatore si è rotto, ed io non ero in casa ovviamente per 15 giorni. Da allora due termoriscaldatori, la mia è diventata una fobia, però prevenire ......

Concordo, e difatti pompe e pezzi vari di scorta ne ho (ho avuto acquari dal lontano 1971), ma si vede che la gattina (l'ultima arrivata in casa) mi ci e' saltata sopra e ha incrinato l'ampolla di quello di scorta.

L'idea a questo punto, in attesa che il consorte mi faccia il riscaldatore/refrigeratore con termostato (e' perfettamente in grado di farlo, ma dal progetto a fargli venire voglia di realizzarlo e' tutta un'altra storia...) sarebbe di avere il riscaldatore collegato comunque ad un termostato esterno per sicurezza....

Stephy 10-11-2008 00:02

Quote:

Originariamente inviata da francescoCic
Stephy, io due anni fa ho perso la vasca perchè durante le ferie di Natale il termoriscaldatore si è rotto, ed io non ero in casa ovviamente per 15 giorni. Da allora due termoriscaldatori, la mia è diventata una fobia, però prevenire ......

Concordo, e difatti pompe e pezzi vari di scorta ne ho (ho avuto acquari dal lontano 1971), ma si vede che la gattina (l'ultima arrivata in casa) mi ci e' saltata sopra e ha incrinato l'ampolla di quello di scorta.

L'idea a questo punto, in attesa che il consorte mi faccia il riscaldatore/refrigeratore con termostato (e' perfettamente in grado di farlo, ma dal progetto a fargli venire voglia di realizzarlo e' tutta un'altra storia...) sarebbe di avere il riscaldatore collegato comunque ad un termostato esterno per sicurezza....

synth 10-11-2008 20:46

ciao:
ciao:
spesso si incrinano se vengono accesi fuori dall acqua..
io il mio primo acquario (dolce)l ho allestito nel 90 #36# ,e il riscaldatore di riserva penso che sia dell epoca,e un visiterm da 100 w,mai tirato fuori dalla scatola..non so neanche se funziona nacora..la pompa poco tempo fa la provai,ma non funzionava..subito decisi di buttarla,poi mi venne in mente di provare a dare una passatina di carta abrasiva sottilissima alla girante,e a ripreso a funzionare.

l idea del termostato e buona,almeno se si dovesse bloccare il relè interno ad una certa temperatura ci pensa il termostato a staccare.

synth 10-11-2008 20:46

ciao:
ciao:
spesso si incrinano se vengono accesi fuori dall acqua..
io il mio primo acquario (dolce)l ho allestito nel 90 #36# ,e il riscaldatore di riserva penso che sia dell epoca,e un visiterm da 100 w,mai tirato fuori dalla scatola..non so neanche se funziona nacora..la pompa poco tempo fa la provai,ma non funzionava..subito decisi di buttarla,poi mi venne in mente di provare a dare una passatina di carta abrasiva sottilissima alla girante,e a ripreso a funzionare.

l idea del termostato e buona,almeno se si dovesse bloccare il relè interno ad una certa temperatura ci pensa il termostato a staccare.

Stephy 10-11-2008 21:20

Quote:

Originariamente inviata da synth
ciao:
ciao:
spesso si incrinano se vengono accesi fuori dall acqua..
io il mio primo acquario (dolce)l ho allestito nel 90 #36# ,e il riscaldatore di riserva penso che sia dell epoca,e un visiterm da 100 w,mai tirato fuori dalla scatola..non so neanche se funziona nacora..la pompa poco tempo fa la provai,ma non funzionava..subito decisi di buttarla,poi mi venne in mente di provare a dare una passatina di carta abrasiva sottilissima alla girante,e a ripreso a funzionare.

l idea del termostato e buona,almeno se si dovesse bloccare il relè interno ad una certa temperatura ci pensa il termostato a staccare.

Difatti voglio evitare la possibilita' di fare un brodino di mare: se ieri andavo all'ikea com'era in programma al ritorno avrei trovato tutto lessato..... #06

Il termo di scorta si e' rotto perche' abbiamo in casa una cucciolotta di gatto vivacissima che salta dappertutto. So bene che non si accende il termoriscaldatore fuori dall'acqua, io ho acquari dal 1971 #36#

Sono pero' al primo tentativo con il marino.

Stephy 10-11-2008 21:20

Quote:

Originariamente inviata da synth
ciao:
ciao:
spesso si incrinano se vengono accesi fuori dall acqua..
io il mio primo acquario (dolce)l ho allestito nel 90 #36# ,e il riscaldatore di riserva penso che sia dell epoca,e un visiterm da 100 w,mai tirato fuori dalla scatola..non so neanche se funziona nacora..la pompa poco tempo fa la provai,ma non funzionava..subito decisi di buttarla,poi mi venne in mente di provare a dare una passatina di carta abrasiva sottilissima alla girante,e a ripreso a funzionare.

l idea del termostato e buona,almeno se si dovesse bloccare il relè interno ad una certa temperatura ci pensa il termostato a staccare.

Difatti voglio evitare la possibilita' di fare un brodino di mare: se ieri andavo all'ikea com'era in programma al ritorno avrei trovato tutto lessato..... #06

Il termo di scorta si e' rotto perche' abbiamo in casa una cucciolotta di gatto vivacissima che salta dappertutto. So bene che non si accende il termoriscaldatore fuori dall'acqua, io ho acquari dal 1971 #36#

Sono pero' al primo tentativo con il marino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07501 seconds with 13 queries