AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   arricchitori per artemia e rotiferi selco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147165)

*Tuesen!* 09-11-2008 13:26

arricchitori per artemia e rotiferi selco
 
sapete dove procurarseli in europa? Naturalmente non quantità enormi :-))

*Tuesen!* 09-11-2008 13:26

arricchitori per artemia e rotiferi selco
 
sapete dove procurarseli in europa? Naturalmente non quantità enormi :-))

janco1979 09-11-2008 13:37

infatti,il problema del Selco è che una volta aperto,dopo 1 mese va cestinato #23

janco1979 09-11-2008 13:37

infatti,il problema del Selco è che una volta aperto,dopo 1 mese va cestinato #23

*Tuesen!* 09-11-2008 13:44

eh e aquatrade mi sà che ne vende minimo 2,5 kg...o me lo mangio io ma son già parecchio arricchito di costituzione... #24
Ho letto dello zoecon kent sembra preparato con arricchitore selco, quanlcuno sà qualcosa in merito?

*Tuesen!* 09-11-2008 13:44

eh e aquatrade mi sà che ne vende minimo 2,5 kg...o me lo mangio io ma son già parecchio arricchito di costituzione... #24
Ho letto dello zoecon kent sembra preparato con arricchitore selco, quanlcuno sà qualcosa in merito?

ikeolivotto 09-11-2008 16:28

Re: arricchitori per artemia e rotiferi selco
 
[piu che il selco vi consiglio algamac.
e della biomarine. il fornitore ufficiale sta in america ma potete contattarli e chiedere del fornitore tedesco,
le confezioni sono da 500 o 1000 g e si conservan per anni in freezzer.
potreste comprarne una in comunita e dividerla. il prezzo e di circa 50 euro.

ne iserve mezzo grammo per milione di rotiferi. dura molto e sporca meno del selco.
Ike




quote="*Tuesen!*"]sapete dove procurarseli in europa? Naturalmente non quantità enormi :-))[/quote]

ikeolivotto 09-11-2008 16:28

Re: arricchitori per artemia e rotiferi selco
 
[piu che il selco vi consiglio algamac.
e della biomarine. il fornitore ufficiale sta in america ma potete contattarli e chiedere del fornitore tedesco,
le confezioni sono da 500 o 1000 g e si conservan per anni in freezzer.
potreste comprarne una in comunita e dividerla. il prezzo e di circa 50 euro.

ne iserve mezzo grammo per milione di rotiferi. dura molto e sporca meno del selco.
Ike




quote="*Tuesen!*"]sapete dove procurarseli in europa? Naturalmente non quantità enormi :-))[/quote]

Bagnino 09-11-2008 17:03

Ciao Ike, io sarei interessato, se si organizza un gruppo io ci sono. :-))

Bagnino 09-11-2008 17:03

Ciao Ike, io sarei interessato, se si organizza un gruppo io ci sono. :-))

*Tuesen!* 09-11-2008 18:20

ecco, grande IKE, io sono il secondo della lista :-))

*Tuesen!* 09-11-2008 18:20

ecco, grande IKE, io sono il secondo della lista :-))

Bagnino 09-11-2008 18:34

Perfetto :-))
Ho provato a cercare su google, ma non ho trovato il rivenditore tedesco, solo quello americano.
Il prodotto è l'algamac3000 giusto?

Ciao e grazie in anticipo per la risposta

Bagnino 09-11-2008 18:34

Perfetto :-))
Ho provato a cercare su google, ma non ho trovato il rivenditore tedesco, solo quello americano.
Il prodotto è l'algamac3000 giusto?

Ciao e grazie in anticipo per la risposta

*Tuesen!* 09-11-2008 18:53

ecco il crucco, ma io non sò spreekingare ne in deutch ne in english.



Europe
Docosa Ltd.
John Mullarney
DocosaLtd@aol.com
Tel: 49-89-5507-9862
Fax: 49-89-5507-9863

Address:
P.O. Box 310366
80103 Munich
Germany


Hanno anche l'alga essiccata che produce astaxantina per arricchire artemie

L'algamac c'è in 3 versioni:
algamac 3000
algamac 3050
algamac protein plus

e poi un'altra infinità di robine, quale dei tre è il più indicato?

*Tuesen!* 09-11-2008 18:53

ecco il crucco, ma io non sò spreekingare ne in deutch ne in english.



Europe
Docosa Ltd.
John Mullarney
DocosaLtd@aol.com
Tel: 49-89-5507-9862
Fax: 49-89-5507-9863

Address:
P.O. Box 310366
80103 Munich
Germany


Hanno anche l'alga essiccata che produce astaxantina per arricchire artemie

L'algamac c'è in 3 versioni:
algamac 3000
algamac 3050
algamac protein plus

e poi un'altra infinità di robine, quale dei tre è il più indicato?

GROSTIK 09-11-2008 20:59

io per il mio lavoro riesco a procurarmi del prodotto ma parliamo sempre di confezioni dal kg. in su se arrivate ad un buon numero ve lo posso procurare ;-)

GROSTIK 09-11-2008 20:59

io per il mio lavoro riesco a procurarmi del prodotto ma parliamo sempre di confezioni dal kg. in su se arrivate ad un buon numero ve lo posso procurare ;-)

ikeolivotto 09-11-2008 22:36

ciao
non son stato chiaro.

io non posso comprarvelo, come universita non vendo! dovreste mettervi d accordo voi e fare un ordine. l'ultima volta ne ho prese 3 confezioni quindi non credo ci sian problemi sul numero di buste.
vi consiglio il 3000.
Ike



Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
io per il mio lavoro riesco a procurarmi del prodotto ma parliamo sempre di confezioni dal kg. in su se arrivate ad un buon numero ve lo posso procurare ;-)


ikeolivotto 09-11-2008 22:36

ciao
non son stato chiaro.

io non posso comprarvelo, come universita non vendo! dovreste mettervi d accordo voi e fare un ordine. l'ultima volta ne ho prese 3 confezioni quindi non credo ci sian problemi sul numero di buste.
vi consiglio il 3000.
Ike



Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
io per il mio lavoro riesco a procurarmi del prodotto ma parliamo sempre di confezioni dal kg. in su se arrivate ad un buon numero ve lo posso procurare ;-)


*Tuesen!* 09-11-2008 22:56

No,no IKE, tranquillo, la proposta del gruppo d'acquisto non era riferita al comprarlo da te, ma alla formazione di un numero di persone, per poi contattare il rappresentante tedesco :-))
Ora però se Grostik lo può procurare per me và più che bene.

*Tuesen!* 09-11-2008 22:56

No,no IKE, tranquillo, la proposta del gruppo d'acquisto non era riferita al comprarlo da te, ma alla formazione di un numero di persone, per poi contattare il rappresentante tedesco :-))
Ora però se Grostik lo può procurare per me và più che bene.

ikeolivotto 09-11-2008 23:08

oki;)
il prodotto se tenuto in freezer e in un barattolo resta buono per anni.
vi conviene fare un ordine unico cosi pagate la spedizione una volta.
va sciolto in un po di acqua dolce (il giusto quantitativo) e frullato per un minuto e somministrato per circa 8 ore ai rotiferi. T almeno 25c e aerazione (normale non eccessiva).

Poi si filtra su maglia da 30 micron, si sciacquan i rotiferi con acqua salata e si somministrano.
Ike




Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
No,no IKE, tranquillo, la proposta del gruppo d'acquisto non era riferita al comprarlo da te, ma alla formazione di un numero di persone, per poi contattare il rappresentante tedesco :-))
Ora però se Grostik lo può procurare per me và più che bene.


ikeolivotto 09-11-2008 23:08

oki;)
il prodotto se tenuto in freezer e in un barattolo resta buono per anni.
vi conviene fare un ordine unico cosi pagate la spedizione una volta.
va sciolto in un po di acqua dolce (il giusto quantitativo) e frullato per un minuto e somministrato per circa 8 ore ai rotiferi. T almeno 25c e aerazione (normale non eccessiva).

Poi si filtra su maglia da 30 micron, si sciacquan i rotiferi con acqua salata e si somministrano.
Ike




Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
No,no IKE, tranquillo, la proposta del gruppo d'acquisto non era riferita al comprarlo da te, ma alla formazione di un numero di persone, per poi contattare il rappresentante tedesco :-))
Ora però se Grostik lo può procurare per me và più che bene.


*Tuesen!* 09-11-2008 23:11

Perfetto, gazie mille per le info!!

*Tuesen!* 09-11-2008 23:11

Perfetto, gazie mille per le info!!

ikeolivotto 09-11-2008 23:16

Dimenticavo stessa cosa vale per l'artemia...
se ti interessan un po di lavori in inglese mandami una mail anche ora che te li mando. se poi volete farveli girare no prob.
Ike
Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Perfetto, gazie mille per le info!!


ikeolivotto 09-11-2008 23:16

Dimenticavo stessa cosa vale per l'artemia...
se ti interessan un po di lavori in inglese mandami una mail anche ora che te li mando. se poi volete farveli girare no prob.
Ike
Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Perfetto, gazie mille per le info!!


ALGRANATI 09-11-2008 23:20

io uso il selco 3000 o il rotirich......il selco 3000 lo avrò ancora x 15-20 giorni e poi mi finisce e inizierò con il rotirich, anche se sono convinto che sia molto + salutare cibare i rotiferi con il phito e oltretutto bisogna lavare le colture molto + di rado che con i prodotti commerciali, anche se molto + comodi.
oltretutto con il phito ho notato un aumento di rotiferi nettamente superiore che con il selco o il rotirich....IMHO

ALGRANATI 09-11-2008 23:20

io uso il selco 3000 o il rotirich......il selco 3000 lo avrò ancora x 15-20 giorni e poi mi finisce e inizierò con il rotirich, anche se sono convinto che sia molto + salutare cibare i rotiferi con il phito e oltretutto bisogna lavare le colture molto + di rado che con i prodotti commerciali, anche se molto + comodi.
oltretutto con il phito ho notato un aumento di rotiferi nettamente superiore che con il selco o il rotirich....IMHO

ikeolivotto 09-11-2008 23:31

ciao allora i prodotti che nomini sono arricchitori cioe prodotti che miglioran il profilo lipidico dei rotigferi come omega 3.
per questo andrebbero somministrati solo a quei rotiferi che stanno per essere impiagati come cibo per le larve. per il mantenimento il fito va bene, soprattutto isochrysis e nannochloropsis, ma esiston anche prodotti come il Roticult 8dana feed, danimarca) che sono ottimi sostitutivi, sicuramente meno laboriosi da mantenere.
In oltre soe meno costosi e sporcan meno degli arricchitori! Ike


oltretutto con il phito ho notato un aumento di rotiferi nettamente superiore che con il selco o il rotirich....IMHO[/quote]

ikeolivotto 09-11-2008 23:31

ciao allora i prodotti che nomini sono arricchitori cioe prodotti che miglioran il profilo lipidico dei rotigferi come omega 3.
per questo andrebbero somministrati solo a quei rotiferi che stanno per essere impiagati come cibo per le larve. per il mantenimento il fito va bene, soprattutto isochrysis e nannochloropsis, ma esiston anche prodotti come il Roticult 8dana feed, danimarca) che sono ottimi sostitutivi, sicuramente meno laboriosi da mantenere.
In oltre soe meno costosi e sporcan meno degli arricchitori! Ike


oltretutto con il phito ho notato un aumento di rotiferi nettamente superiore che con il selco o il rotirich....IMHO[/quote]

ALGRANATI 09-11-2008 23:57

xchè dici che andrebbero dati solo come arricchitore e non per portare avanti le colture??

ALGRANATI 09-11-2008 23:57

xchè dici che andrebbero dati solo come arricchitore e non per portare avanti le colture??

GROSTIK 10-11-2008 00:10

Matteo per i costi ;-) e per la gestione della coltura con il fito un overfeeding non crea problematiche di crolli della coltura per motivi di inquinamento di solito infatti si usa il fito e poco prima di somministrare l'alimento vivo viene arricchito con appositi prodotti :-)
cmq io ho contatti con tutte le maggiori case mangimistiche (per acquacoltura) se riuscite ad arrivare ad un buon num ve lo ordino e lo rigiro :-)
tra un pò voglio fare una test per fare un'allevamento di artemie con la spirulina (per i rotiferi purtroppo non va bene)
ike voi la usate all'università?

GROSTIK 10-11-2008 00:10

Matteo per i costi ;-) e per la gestione della coltura con il fito un overfeeding non crea problematiche di crolli della coltura per motivi di inquinamento di solito infatti si usa il fito e poco prima di somministrare l'alimento vivo viene arricchito con appositi prodotti :-)
cmq io ho contatti con tutte le maggiori case mangimistiche (per acquacoltura) se riuscite ad arrivare ad un buon num ve lo ordino e lo rigiro :-)
tra un pò voglio fare una test per fare un'allevamento di artemie con la spirulina (per i rotiferi purtroppo non va bene)
ike voi la usate all'università?

ALGRANATI 10-11-2008 00:11

GROSTIK, Ottimo camillo.

ma riesci a recuperare anche quello Danese che dice IKE??

ALGRANATI 10-11-2008 00:11

GROSTIK, Ottimo camillo.

ma riesci a recuperare anche quello Danese che dice IKE??

GROSTIK 10-11-2008 00:13

quale?

GROSTIK 10-11-2008 00:13

quale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09104 seconds with 13 queries