AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   presentazione e aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147149)

bubo 09-11-2008 12:17

presentazione e aiuto
 
ciao a tutta la comunità,
mi chiamo tommaso, sono di firenze e mi piaaciono tutti i generi di animali ,in particolare i predatori solitari.
riguardo a questo vi chiedo aiuto perchè non mi riesce trovare schede dettagliate su cichla ocellaris pesce che mi affascina e mi piacerebbe poterlo avere. ho letto che necessita di ampi spazzi (oltre i 250lt) ma dato che spesso questa cosa non rispecchia la realtà volevo dei pareri da parte di esperti.

grazie e un saluto

bubo 09-11-2008 12:17

presentazione e aiuto
 
ciao a tutta la comunità,
mi chiamo tommaso, sono di firenze e mi piaaciono tutti i generi di animali ,in particolare i predatori solitari.
riguardo a questo vi chiedo aiuto perchè non mi riesce trovare schede dettagliate su cichla ocellaris pesce che mi affascina e mi piacerebbe poterlo avere. ho letto che necessita di ampi spazzi (oltre i 250lt) ma dato che spesso questa cosa non rispecchia la realtà volevo dei pareri da parte di esperti.

grazie e un saluto

fedede 09-11-2008 13:27

benvenuuuuto bubo, riguardo il pesce non so dirti...però credo sia un ciclide americano (??) quindi qualcuno ti saprà dare le giuste illuminazioni ;-)

fedede 09-11-2008 13:27

benvenuuuuto bubo, riguardo il pesce non so dirti...però credo sia un ciclide americano (??) quindi qualcuno ti saprà dare le giuste illuminazioni ;-)

AcquaPazza 09-11-2008 14:10

Ho cercato qualcosa su questo pesce.. leggo che arriva anche o oltre i 60 centimetri..
Quindi credo che il necessitare di ampi spazi, come acquari superiori a 250 litri.. rispecchi la realtà :-)

AcquaPazza 09-11-2008 14:10

Ho cercato qualcosa su questo pesce.. leggo che arriva anche o oltre i 60 centimetri..
Quindi credo che il necessitare di ampi spazi, come acquari superiori a 250 litri.. rispecchi la realtà :-)

krhon81 09-11-2008 14:26

Ciao bubo e biiiieeeenviiieeeeniiiuuutooooo!!!!!!!!!! :-)) :-))

krhon81 09-11-2008 14:26

Ciao bubo e biiiieeeenviiieeeeniiiuuutooooo!!!!!!!!!! :-)) :-))

bubo 09-11-2008 14:27

si puo raggiungere quests dimensioni,ma come detto nell'altro post "dato che questo l'ho postato per errore" le abitudini sono molto simili a quelle del micropterus che ho tenuto (prima di rilasciarlo) con successo per tre anni fino a 47cm e 1,2kg circa, per questo chiedevo consiglio ad esperti o a chi è in possesso di questo bellissimo predatore. nel caso specifico della crescita in scritti sulla biologia di cichla è scritto che difficilmente raggiunge queste dimensioni. nel caso quali sono le problematiche date dal poco spazio?

bubo 09-11-2008 14:27

si puo raggiungere quests dimensioni,ma come detto nell'altro post "dato che questo l'ho postato per errore" le abitudini sono molto simili a quelle del micropterus che ho tenuto (prima di rilasciarlo) con successo per tre anni fino a 47cm e 1,2kg circa, per questo chiedevo consiglio ad esperti o a chi è in possesso di questo bellissimo predatore. nel caso specifico della crescita in scritti sulla biologia di cichla è scritto che difficilmente raggiunge queste dimensioni. nel caso quali sono le problematiche date dal poco spazio?

AcquaPazza 09-11-2008 14:37

Ti conviene postare nella sezione Ciclidi.. sicuramente li troverai risposta immediata a ciò che cerchi.. :-)
O fatti spostare la discussione da qualche moderatore, senza doverne riaprire un'altra :-)

AcquaPazza 09-11-2008 14:37

Ti conviene postare nella sezione Ciclidi.. sicuramente li troverai risposta immediata a ciò che cerchi.. :-)
O fatti spostare la discussione da qualche moderatore, senza doverne riaprire un'altra :-)

Mkel77 09-11-2008 15:43

spostato su richiesta dell'autore.

Mkel77 09-11-2008 15:43

spostato su richiesta dell'autore.

bubo 09-11-2008 17:09

grazie per il piacere, spero di trovare risposte a i miei dubbi!

bubo 09-11-2008 17:09

grazie per il piacere, spero di trovare risposte a i miei dubbi!

fonch85 10-11-2008 14:35

bubo, a parte che pesci di tali dimensioni secondo me non andrebbero tenuti in vasche casalinghe ma se proprio devi io non lo terrei in vasche più piccole di 2 metri di lunghezza per mooolta profondità.

fonch85 10-11-2008 14:35

bubo, a parte che pesci di tali dimensioni secondo me non andrebbero tenuti in vasche casalinghe ma se proprio devi io non lo terrei in vasche più piccole di 2 metri di lunghezza per mooolta profondità.

bubo 10-11-2008 21:05

quindi mi dici che ci vorrebbe almeno un 600 lt, giusto?

bubo 10-11-2008 21:05

quindi mi dici che ci vorrebbe almeno un 600 lt, giusto?

Bettoso 10-11-2008 22:06

bhè tieni conto che da quel che si trova su internet raggiunge i 60 centimetri.... secondo me diventa davvero troppo grosso da poter tenere dentro casa ;-)

Bettoso 10-11-2008 22:06

bhè tieni conto che da quel che si trova su internet raggiunge i 60 centimetri.... secondo me diventa davvero troppo grosso da poter tenere dentro casa ;-)

bubo 10-11-2008 22:23

quindi non rimane più piccolo in acquario rispetto a quanto crescano in natura?

bubo 10-11-2008 22:23

quindi non rimane più piccolo in acquario rispetto a quanto crescano in natura?

Metalstorm 11-11-2008 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Bettoso
bhè tieni conto che da quel che si trova su internet raggiunge i 60 centimetri.... secondo me diventa davvero troppo grosso da poter tenere dentro casa ;-)

Concordo pienamente...il tucunarè (o peacok bass) oltre che grosso in natura da giovane sta anche in gruppetti...è un pesce da acquario pubblico,non da casa #07
Per me ci vuole una vasca di 3x2x1,5...Guarda questo esemplare di tucunarè e capirai :-)) :
http://www.tallyhoadventures.com/thu...ock%20Bass.jpg
Se ti piaciono pesci del genere,perchè non pensi a un oscar o ai piranha? Diventano anche 35 cm(correggetemi se sbaglio),ma sono molto più gestibili :-))

Metalstorm 11-11-2008 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Bettoso
bhè tieni conto che da quel che si trova su internet raggiunge i 60 centimetri.... secondo me diventa davvero troppo grosso da poter tenere dentro casa ;-)

Concordo pienamente...il tucunarè (o peacok bass) oltre che grosso in natura da giovane sta anche in gruppetti...è un pesce da acquario pubblico,non da casa #07
Per me ci vuole una vasca di 3x2x1,5...Guarda questo esemplare di tucunarè e capirai :-)) :
http://www.tallyhoadventures.com/thu...ock%20Bass.jpg
Se ti piaciono pesci del genere,perchè non pensi a un oscar o ai piranha? Diventano anche 35 cm(correggetemi se sbaglio),ma sono molto più gestibili :-))

Lssah 11-11-2008 14:04

ci sono fior fior di predatori piu piccoli e piu gestibili.
Parachromis Friedrichstalii , Nandopsis Grammodes... per fare due nomi di predatori che con vasche adeguate raggiungono le dimensioni "naturali" e danno soddisfazioni.

Lssah 11-11-2008 14:04

ci sono fior fior di predatori piu piccoli e piu gestibili.
Parachromis Friedrichstalii , Nandopsis Grammodes... per fare due nomi di predatori che con vasche adeguate raggiungono le dimensioni "naturali" e danno soddisfazioni.

Lssah 11-11-2008 14:09

Nandopsis ("exCichlasoma" sarebbe piu corretto) Grammodes

http://213.180.95.58/artregister/art...ri-natynki.jpg

Lssah 11-11-2008 14:09

Nandopsis ("exCichlasoma" sarebbe piu corretto) Grammodes

http://213.180.95.58/artregister/art...ri-natynki.jpg

bubo 11-11-2008 14:17

la cichla come pesce da pescare lo conosco bene e conosco le sue dimensioni, ma come gia detto dato che assomiglia molto come abitudini al bass credevo che non necessitasse di spazzi enormi.
poi comunque dato che come pesci da acqurio esiste il lepisosteus "di taglia notevolmente superiore" non pensavo che il cichla creasse problemil.
lssah- senza offesa perchè tale animale mi è sconoscuto ma a me sembra un persico sole.

bubo 11-11-2008 14:17

la cichla come pesce da pescare lo conosco bene e conosco le sue dimensioni, ma come gia detto dato che assomiglia molto come abitudini al bass credevo che non necessitasse di spazzi enormi.
poi comunque dato che come pesci da acqurio esiste il lepisosteus "di taglia notevolmente superiore" non pensavo che il cichla creasse problemil.
lssah- senza offesa perchè tale animale mi è sconoscuto ma a me sembra un persico sole.

Lssah 11-11-2008 14:19

ecco..ha piu senso allevare i lepomis (persico sole) dei lepisosteus.

ora magari qualcuno in più si interesserà al Grammodes (e non ci vedo nulla di male se ha i colori fantastici del persico sole) e si venderà magari qualche cichla di meno.

Lssah 11-11-2008 14:19

ecco..ha piu senso allevare i lepomis (persico sole) dei lepisosteus.

ora magari qualcuno in più si interesserà al Grammodes (e non ci vedo nulla di male se ha i colori fantastici del persico sole) e si venderà magari qualche cichla di meno.

bubo 11-11-2008 14:28

io non voglio allevare, voglio detenere senza doppi fini, non mi piacciono le tecniche di caccia del sole ma quelle del bass e se mi dite che non è fattibile detenere cichla sicuramente ripigherò su un'altro pesce.
però mi puoi spiegare con quali criteri si mettono in commercio i pesci? perchè è in vendita lepisosteus e arowana per es?

bubo 11-11-2008 14:28

io non voglio allevare, voglio detenere senza doppi fini, non mi piacciono le tecniche di caccia del sole ma quelle del bass e se mi dite che non è fattibile detenere cichla sicuramente ripigherò su un'altro pesce.
però mi puoi spiegare con quali criteri si mettono in commercio i pesci? perchè è in vendita lepisosteus e arowana per es?

Lssah 11-11-2008 14:36

Quote:

io non voglio allevare, voglio detenere senza doppi fini
Allevare è nell accezione del termine per cui intendo che il pesce viene fatto crescere,riprodurre e così via.

Quote:

però mi puoi spiegare con quali criteri si mettono in commercio i pesci? perchè è in vendita lepisosteus e arowana per es?
discorso complesso.
alcuni animali sono dotati di CITES, che autoregolamenta e autolimita il mercato.
alcuni animali sono venduti nonostante siano del tutto inadatti alle vasche dei privati,ma nonostante questo può essere fatto grazie alla certificazione cites.
ad avere probabilmente 3 metri di vasca posso dirti che gli Arowana li puoi provare a tenere ,così come probabilmente una Cichla...ma il mio discorso era molto più generico riferendomi al fatto che in pratica nessuno ha queste vasche e quindi la diffusione di questi pesci andrebbe assolutamente limitata.

Lssah 11-11-2008 14:36

Quote:

io non voglio allevare, voglio detenere senza doppi fini
Allevare è nell accezione del termine per cui intendo che il pesce viene fatto crescere,riprodurre e così via.

Quote:

però mi puoi spiegare con quali criteri si mettono in commercio i pesci? perchè è in vendita lepisosteus e arowana per es?
discorso complesso.
alcuni animali sono dotati di CITES, che autoregolamenta e autolimita il mercato.
alcuni animali sono venduti nonostante siano del tutto inadatti alle vasche dei privati,ma nonostante questo può essere fatto grazie alla certificazione cites.
ad avere probabilmente 3 metri di vasca posso dirti che gli Arowana li puoi provare a tenere ,così come probabilmente una Cichla...ma il mio discorso era molto più generico riferendomi al fatto che in pratica nessuno ha queste vasche e quindi la diffusione di questi pesci andrebbe assolutamente limitata.

bubo 11-11-2008 22:58

[/quote]

discorso complesso.
alcuni animali sono dotati di CITES, che autoregolamenta e autolimita il mercato.
alcuni animali sono venduti nonostante siano del tutto inadatti alle vasche dei privati,ma nonostante questo può essere fatto grazie alla certificazione cites.
ad avere probabilmente 3 metri di vasca posso dirti che gli Arowana li puoi provare a tenere ,così come probabilmente una Cichla...ma il mio discorso era molto più generico riferendomi al fatto che in pratica nessuno ha queste vasche e quindi la diffusione di questi pesci andrebbe assolutamente limitata.[/quote]



cites? pensi proprio che sia una buona risposta da dare?! io penso che nessuno conosca bene questo pesce o che qualcosa gli sia dovuto a spiegare le cose. avete solo riportato notiziette trovate al momento. visto che non sono un'esperto di acquari ho scritto qui sperando di incontrare risposte costruttive, speravo di trovare persone che sapevano raccontare qualcosa sulla biologia e le abitudini di questo ciclide, dei semplici "non si puo" non sono costrttivi e dato che i forum sono anche mezzi d'informazione pensa a chi come me cerca notizie su cichla ocellaris, secondo voi sarà poi soddisfatto di quello che legge? io per come sono fatto non sarei contento anzi molto poco, per nulla visto che gli animali quando mi attraggono voglio saperne sempre un po di più anche poi non posso prenderli o per motivi gestionali o legislativi.


spero mi rispondiate a questo e ad altro

bubo 11-11-2008 22:58

[/quote]

discorso complesso.
alcuni animali sono dotati di CITES, che autoregolamenta e autolimita il mercato.
alcuni animali sono venduti nonostante siano del tutto inadatti alle vasche dei privati,ma nonostante questo può essere fatto grazie alla certificazione cites.
ad avere probabilmente 3 metri di vasca posso dirti che gli Arowana li puoi provare a tenere ,così come probabilmente una Cichla...ma il mio discorso era molto più generico riferendomi al fatto che in pratica nessuno ha queste vasche e quindi la diffusione di questi pesci andrebbe assolutamente limitata.[/quote]



cites? pensi proprio che sia una buona risposta da dare?! io penso che nessuno conosca bene questo pesce o che qualcosa gli sia dovuto a spiegare le cose. avete solo riportato notiziette trovate al momento. visto che non sono un'esperto di acquari ho scritto qui sperando di incontrare risposte costruttive, speravo di trovare persone che sapevano raccontare qualcosa sulla biologia e le abitudini di questo ciclide, dei semplici "non si puo" non sono costrttivi e dato che i forum sono anche mezzi d'informazione pensa a chi come me cerca notizie su cichla ocellaris, secondo voi sarà poi soddisfatto di quello che legge? io per come sono fatto non sarei contento anzi molto poco, per nulla visto che gli animali quando mi attraggono voglio saperne sempre un po di più anche poi non posso prenderli o per motivi gestionali o legislativi.


spero mi rispondiate a questo e ad altro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09642 seconds with 13 queries