AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Info pesci in 40lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147106)

PaxOne 08-11-2008 23:05

Info pesci in 40lt
 
Ciao a tutti..(wow quanto sto scrivendo ultimamente)
sono vicino all'inserimento dei pesci nel mio nuovo acquario da 40litri
con milly(che ancora ringrazio) abbiamo studiato una "formazione" costituita da 3 guppy 3 platy e 3 o 4 caridine...sono chiaramente orientato verso questa scelta, ma mi sto chiedendo quali altre specie potrei inserire nel mio acquario in alternativa?
i valori sono
Ph 7,5-8
No2= 0 - 0,1 mg/l
No3= 0,0 - 3 mg/l
GH= 17
Kh= 16
vasca avviata il 22 ottobre

PaxOne 08-11-2008 23:05

Info pesci in 40lt
 
Ciao a tutti..(wow quanto sto scrivendo ultimamente)
sono vicino all'inserimento dei pesci nel mio nuovo acquario da 40litri
con milly(che ancora ringrazio) abbiamo studiato una "formazione" costituita da 3 guppy 3 platy e 3 o 4 caridine...sono chiaramente orientato verso questa scelta, ma mi sto chiedendo quali altre specie potrei inserire nel mio acquario in alternativa?
i valori sono
Ph 7,5-8
No2= 0 - 0,1 mg/l
No3= 0,0 - 3 mg/l
GH= 17
Kh= 16
vasca avviata il 22 ottobre

PaxOne 09-11-2008 14:29

postare di sabato sera 2 secondi prima di uscire evidentemente non porta successo :P

PaxOne 09-11-2008 14:29

postare di sabato sera 2 secondi prima di uscire evidentemente non porta successo :P

PaxOne 09-11-2008 18:58

ah se avete proposte mi aiutate anche nelle quantità?

PaxOne 09-11-2008 18:58

ah se avete proposte mi aiutate anche nelle quantità?

Luca___ 09-11-2008 19:35

visti anche i valori dell'acqua io ci metterei:

1 trio di endler
neocardine red cherry
1 o 2 ampullarie

Luca___ 09-11-2008 19:35

visti anche i valori dell'acqua io ci metterei:

1 trio di endler
neocardine red cherry
1 o 2 ampullarie

PaxOne 09-11-2008 20:15

se no avrei pensato oltre alle caridine a 4 o 6 platy e poi una coppia di un altra specie magari un pochino più grande e colorata...ma non so proprio su che specie orientarmi

PaxOne 09-11-2008 20:15

se no avrei pensato oltre alle caridine a 4 o 6 platy e poi una coppia di un altra specie magari un pochino più grande e colorata...ma non so proprio su che specie orientarmi

PaxOne 09-11-2008 21:13

facendo un giro qua e la ho peso in considerazione anche la seguente formazione:
3 caridine
8 rasbora
2 colisa cobalt (gurami nano)
che ne dite?

PaxOne 09-11-2008 21:13

facendo un giro qua e la ho peso in considerazione anche la seguente formazione:
3 caridine
8 rasbora
2 colisa cobalt (gurami nano)
che ne dite?

PaxOne 09-11-2008 21:22

pardon il nome scientifico della coppia penso sia colisa lalia

PaxOne 09-11-2008 21:22

pardon il nome scientifico della coppia penso sia colisa lalia

Bremen 09-11-2008 21:30

Per questi pesci il ph deve essere più acido e il gh e kh meno alti!

Bremen 09-11-2008 21:30

Per questi pesci il ph deve essere più acido e il gh e kh meno alti!

PaxOne 09-11-2008 21:38

per gh e kh dovrei fare un cambio d'acqua con acqua d'osmosi giusto? mentre per il ph dovrei comprare il prodotto?

PaxOne 09-11-2008 21:38

per gh e kh dovrei fare un cambio d'acqua con acqua d'osmosi giusto? mentre per il ph dovrei comprare il prodotto?

*Johnny* 09-11-2008 21:39

Puoi pensare anche ai tanichtys albonubes, se ti piacciono, per i quali non occorre neppure il riscaldatore

http://win.vergari.com/acquariofilia/tani01.asp

o alle microrasbore del genere boraras, sempre in accoppiamento con dei crostacei o gasteropodi

*Johnny* 09-11-2008 21:39

Puoi pensare anche ai tanichtys albonubes, se ti piacciono, per i quali non occorre neppure il riscaldatore

http://win.vergari.com/acquariofilia/tani01.asp

o alle microrasbore del genere boraras, sempre in accoppiamento con dei crostacei o gasteropodi

PaxOne 09-11-2008 22:31

se no rimangano i platy...è che vorrei affiancarli una coppia di pesci un pò più grandi e un pò più colorati...che chiaramente siano pacifici vadano bene con il mio litraggio (quindi nono gran nuotatori) e che vivano bene in coppia

PaxOne 09-11-2008 22:31

se no rimangano i platy...è che vorrei affiancarli una coppia di pesci un pò più grandi e un pò più colorati...che chiaramente siano pacifici vadano bene con il mio litraggio (quindi nono gran nuotatori) e che vivano bene in coppia

Bremen 09-11-2008 23:41

Per il gh e kh si per il ph se non diminuisce abbastanza usa la torba

Bremen 09-11-2008 23:41

Per il gh e kh si per il ph se non diminuisce abbastanza usa la torba

PaxOne 10-11-2008 00:43

nessuno ha da suggerirmi una coppia da affiancare ai platy? :(:(:(

PaxOne 10-11-2008 00:43

nessuno ha da suggerirmi una coppia da affiancare ai platy? :(:(:(

PaxOne 10-11-2008 00:48

barbus tetrazona, colisa lalia
e caridine?
cambiando i valori dell'acqua

PaxOne 10-11-2008 00:48

barbus tetrazona, colisa lalia
e caridine?
cambiando i valori dell'acqua

PaxOne 10-11-2008 01:54

scusae mi spiegate bene come abbassare gh e kh? cioè domani vado a comprare acqua d'ososi..e che ci faccio? la coca cola non di certo -11 -11 ....ph e le altre cose subiranno cambiamenti??...per caso sapete i prezzi dell'acqua d'osmosi intorno a che cifra si aggirano?

PaxOne 10-11-2008 01:54

scusae mi spiegate bene come abbassare gh e kh? cioè domani vado a comprare acqua d'ososi..e che ci faccio? la coca cola non di certo -11 -11 ....ph e le altre cose subiranno cambiamenti??...per caso sapete i prezzi dell'acqua d'osmosi intorno a che cifra si aggirano?

Juventino 10-11-2008 10:24

troppo piccolo per platy, Colisa lalia (sarebbe bene per lo chuna) et sopratutto per i tetrazona...
Ciao!!!

Juventino 10-11-2008 10:24

troppo piccolo per platy, Colisa lalia (sarebbe bene per lo chuna) et sopratutto per i tetrazona...
Ciao!!!

PaxOne 10-11-2008 11:51

coppia di molly e 3 guppy?.....abbinamento consigliato dal mio rivenditore....

PaxOne 10-11-2008 11:51

coppia di molly e 3 guppy?.....abbinamento consigliato dal mio rivenditore....

Bremen 10-11-2008 12:25

Allora l'acqua a osmosi ha valori di gh e kh prossimi allo zero, devi miscelarla con acqua di rubinetto per portarla ai valori che vuoi tu, i valori li controlli e quando sei ai valori giusti segnati quanta acqua osmotica e quanto di rubinetto hai messo, cosi nei cambi usi sempre quella quantità....oppure se qualcuno sa già le proporzioni te le fai dire ed è molto meglio...il ph un pò dovrebbe diventare più acido ma non so quanto

Bremen 10-11-2008 12:25

Allora l'acqua a osmosi ha valori di gh e kh prossimi allo zero, devi miscelarla con acqua di rubinetto per portarla ai valori che vuoi tu, i valori li controlli e quando sei ai valori giusti segnati quanta acqua osmotica e quanto di rubinetto hai messo, cosi nei cambi usi sempre quella quantità....oppure se qualcuno sa già le proporzioni te le fai dire ed è molto meglio...il ph un pò dovrebbe diventare più acido ma non so quanto

Juventino 10-11-2008 12:35

Meglio tre guppies che i mollies vivono en harem e diventano molto grandi!!!
Ciao!!!

Juventino 10-11-2008 12:35

Meglio tre guppies che i mollies vivono en harem e diventano molto grandi!!!
Ciao!!!

Juventino 10-11-2008 12:35

Meglio tre guppies che i mollies vivono en harem e diventano molto grandi!!!
Ciao!!!

Juventino 10-11-2008 12:35

Meglio tre guppies che i mollies vivono en harem e diventano molto grandi!!!
Ciao!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15317 seconds with 13 queries