AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   voglio prendere qualche Corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147073)

Pescio 08-11-2008 18:15

voglio prendere qualche Corydoras
 
ho un 30 L con dentro un Ancistrus 2 Platy e 2 Guppy..posso mettere Corydoras nella vasca?
se si quanti posso permettermene?
ciao grazie :-)

Pescio 08-11-2008 18:15

voglio prendere qualche Corydoras
 
ho un 30 L con dentro un Ancistrus 2 Platy e 2 Guppy..posso mettere Corydoras nella vasca?
se si quanti posso permettermene?
ciao grazie :-)

mikuntu 08-11-2008 18:21

Pescio, no non puoi. Per il semplice fatto che la maggior parte dei Corydoras non sopporta affatto l'acqua alcalina e dura necessaria per Platy e Guppy. Trall'altro, dovresti togliere anche l'Ancistrus, troppo grande e come i Corydoras non adatto ai valori che vogliono gli altri tuoi abitanti di vasca.

mikuntu 08-11-2008 18:21

Pescio, no non puoi. Per il semplice fatto che la maggior parte dei Corydoras non sopporta affatto l'acqua alcalina e dura necessaria per Platy e Guppy. Trall'altro, dovresti togliere anche l'Ancistrus, troppo grande e come i Corydoras non adatto ai valori che vogliono gli altri tuoi abitanti di vasca.

Pescio 08-11-2008 18:39

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
Pescio, no non puoi. Per il semplice fatto che la maggior parte dei Corydoras non sopporta affatto l'acqua alcalina e dura necessaria per Platy e Guppy. Trall'altro, dovresti togliere anche l'Ancistrus, troppo grande e come i Corydoras non adatto ai valori che vogliono gli altri tuoi abitanti di vasca.

ah..essendo nuovo in materia,mi diresti come si fa a rendere dura/alcalina l'acqua?
cioè,una volta riempito il secchio con acqua di rubinetto e messo il prodotto anticloro e anti metalli pesanti(io uso acquasafe della Tetra) cosa debbo fare?

ciao grazie :-)

Pescio 08-11-2008 18:39

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
Pescio, no non puoi. Per il semplice fatto che la maggior parte dei Corydoras non sopporta affatto l'acqua alcalina e dura necessaria per Platy e Guppy. Trall'altro, dovresti togliere anche l'Ancistrus, troppo grande e come i Corydoras non adatto ai valori che vogliono gli altri tuoi abitanti di vasca.

ah..essendo nuovo in materia,mi diresti come si fa a rendere dura/alcalina l'acqua?
cioè,una volta riempito il secchio con acqua di rubinetto e messo il prodotto anticloro e anti metalli pesanti(io uso acquasafe della Tetra) cosa debbo fare?

ciao grazie :-)

mikuntu 08-11-2008 18:51

Pescio, accidenti partiamo veramente male..

Visto l'andazzo parto con un pò di domande:

1) l'acquario lo hai avviato e lasciato maturare per circa un mese? Facendo i test di Nitriti e Nitrati per verficarne l'effettiva maturazione?

2) devo dedurre che non hai mai fatto test di Ph ( acqua alcalina o basica o acida ) e di Gh e Kh ( durezza, quindi acqua dura o tenera ).. Vero? Questo è un male. Molto. Bisogna conoscere le esigenze dei pesci che si intendono ospitare, a quel punto creare l'acquario attorno a loro ( grandezza, arredamento, parametri chimici, compatibilità inter e intraspecifica ).

Tu credo che hai fatto esattamente al contrario: hai comprato un acquarioe ci hai messo dentro i pesci che più ti piacevano esteticamente ( Guppy e Platy ) e poi hai chiesto al negoziante come si pulisce l'acquario e ti ha dato un "pesce pulitore" ( Ancistrus ).

Spero non sia così, ma visto che hai pesci incompatibili tra loro per valori chimici dell'acqua ( Guppy e Platy da una parte, Ancy dall'altra ) e incompatibili con la vasca per le dimensioni ( l'Ancistrus ), credo proprio di non aver sbagliato nell'ipotesi.

Ora ti dirò schematicamente cosa devi fare, poi però vatti a leggere le guide qui su Ap e le schede dei pesci che intendi allevare ( attento, in 30 litri si possono fare "grandi" cose, ma non infinite ):

1) Vai in un qualsiasi negozio e comrpa i test a reagente liquido di: NO2, NO3, PH, GH e KH ( questi sono i fondamentali )

2) Fai i test e riporta immediatamente i dati qui: vedremo com'è la situazione.

3) Quando vai al negozio per prendere i test, riporta anche l'Ancistrus, perchè indipendentemente dai valori, non può essere allevato in una vasca così piccola.

4) Quando costatiamo i valori della tua vasca potremo dirti se sono adatti a Guppy e Platy. Attenzione: se non hai a chi dare i piccoli, tieni solo 2/3 maschi di Guppy e 2/3 maschi di Platy. Togli assolutamente le femmine, si riproducono in modo davvero intensivo causando in pochissimo tempo sovrappopolamento anche in vasche più grandi!

5) Cerca di capire una cosa: questo "hobby" ha a che vedere con degli esseri viventi, quindi bisognerebbe avere un pò più di consapevolezza e coscienza nell'informarsi adeguatamente.

In 30 litri, come detto si possono fare tante cose interessanti, ma bisogna prima vedere se quel che si vuole fare è fattibile, e soprattutto misurare i valori dell'acqua e adeguarli alle specie che si vogliono allevare..

mikuntu 08-11-2008 18:51

Pescio, accidenti partiamo veramente male..

Visto l'andazzo parto con un pò di domande:

1) l'acquario lo hai avviato e lasciato maturare per circa un mese? Facendo i test di Nitriti e Nitrati per verficarne l'effettiva maturazione?

2) devo dedurre che non hai mai fatto test di Ph ( acqua alcalina o basica o acida ) e di Gh e Kh ( durezza, quindi acqua dura o tenera ).. Vero? Questo è un male. Molto. Bisogna conoscere le esigenze dei pesci che si intendono ospitare, a quel punto creare l'acquario attorno a loro ( grandezza, arredamento, parametri chimici, compatibilità inter e intraspecifica ).

Tu credo che hai fatto esattamente al contrario: hai comprato un acquarioe ci hai messo dentro i pesci che più ti piacevano esteticamente ( Guppy e Platy ) e poi hai chiesto al negoziante come si pulisce l'acquario e ti ha dato un "pesce pulitore" ( Ancistrus ).

Spero non sia così, ma visto che hai pesci incompatibili tra loro per valori chimici dell'acqua ( Guppy e Platy da una parte, Ancy dall'altra ) e incompatibili con la vasca per le dimensioni ( l'Ancistrus ), credo proprio di non aver sbagliato nell'ipotesi.

Ora ti dirò schematicamente cosa devi fare, poi però vatti a leggere le guide qui su Ap e le schede dei pesci che intendi allevare ( attento, in 30 litri si possono fare "grandi" cose, ma non infinite ):

1) Vai in un qualsiasi negozio e comrpa i test a reagente liquido di: NO2, NO3, PH, GH e KH ( questi sono i fondamentali )

2) Fai i test e riporta immediatamente i dati qui: vedremo com'è la situazione.

3) Quando vai al negozio per prendere i test, riporta anche l'Ancistrus, perchè indipendentemente dai valori, non può essere allevato in una vasca così piccola.

4) Quando costatiamo i valori della tua vasca potremo dirti se sono adatti a Guppy e Platy. Attenzione: se non hai a chi dare i piccoli, tieni solo 2/3 maschi di Guppy e 2/3 maschi di Platy. Togli assolutamente le femmine, si riproducono in modo davvero intensivo causando in pochissimo tempo sovrappopolamento anche in vasche più grandi!

5) Cerca di capire una cosa: questo "hobby" ha a che vedere con degli esseri viventi, quindi bisognerebbe avere un pò più di consapevolezza e coscienza nell'informarsi adeguatamente.

In 30 litri, come detto si possono fare tante cose interessanti, ma bisogna prima vedere se quel che si vuole fare è fattibile, e soprattutto misurare i valori dell'acqua e adeguarli alle specie che si vogliono allevare..

goberjak 09-11-2008 15:00

mikuntu, devo dirti che ero questa estate in Ungheria e ho visitato un alevamento di Guppy, Platy ecc.
i valori che hanno gli e kh2 gh5 da 10 anni, vuol dire che non sono piu pesci solo per acqua dura....

poi, Cory in 30 litri non devono stare!!

goberjak 09-11-2008 15:00

mikuntu, devo dirti che ero questa estate in Ungheria e ho visitato un alevamento di Guppy, Platy ecc.
i valori che hanno gli e kh2 gh5 da 10 anni, vuol dire che non sono piu pesci solo per acqua dura....

poi, Cory in 30 litri non devono stare!!

mikuntu 09-11-2008 17:58

goberjak, neanche habrosus e pygmaeus? Io credo di si..

Permettimi un appunto: si sente sempre dire "ormai i valori di allevamento sono questi", ma se per miglioni di anni in natura sono vissuti a certi valori penso siano quelli più appropriati e non quelli a cui li tengono gli allevatori da qualche decennio al massimo..

mikuntu 09-11-2008 17:58

goberjak, neanche habrosus e pygmaeus? Io credo di si..

Permettimi un appunto: si sente sempre dire "ormai i valori di allevamento sono questi", ma se per miglioni di anni in natura sono vissuti a certi valori penso siano quelli più appropriati e non quelli a cui li tengono gli allevatori da qualche decennio al massimo..

Pescio 09-11-2008 22:25

sono stato oggi dall'acquariofilo x comprare delle piantine e nel frattempo ho fatto un po di domandine,tra cui quella sui Cory..lui mi ha detto che non capisce chi si è inventato questa cosa che i Cory non possono stare nella stessa acqua di Platy e guppy dicendo anche che non ci sono assolutissimamente problemi..
io non li ho comprati lo stesso perchè volevo approfondire appunto sto fatto insieme a voi...

Pescio 09-11-2008 22:25

sono stato oggi dall'acquariofilo x comprare delle piantine e nel frattempo ho fatto un po di domandine,tra cui quella sui Cory..lui mi ha detto che non capisce chi si è inventato questa cosa che i Cory non possono stare nella stessa acqua di Platy e guppy dicendo anche che non ci sono assolutissimamente problemi..
io non li ho comprati lo stesso perchè volevo approfondire appunto sto fatto insieme a voi...

Napoli_94 10-11-2008 01:17

probabilmente parlava dei corydoras aeneus e dei paleatus, che sono razze di corydoras adatte a vivere anche ad un ph di 7,5 (anche se ovviamente preferiscono di granlunga un ph acido).

Napoli_94 10-11-2008 01:17

probabilmente parlava dei corydoras aeneus e dei paleatus, che sono razze di corydoras adatte a vivere anche ad un ph di 7,5 (anche se ovviamente preferiscono di granlunga un ph acido).

mikuntu 10-11-2008 01:28

Pescio, hai fatto bene a non comprarli seguendo quel che dice un negoziante, evidentemente, ben poco affidabile.

Napoli_94, secondo te se "preferiscono" di gran lunga un Ph acido, ci sarà forse un motivo?
Comunque il Ph 7,5 è il valore davvero massimo, al limite, per allevarli. E Platy e Guppy vengono allevati anche a valori superiori.

In ogni caso, qui si sta parlando di una persona che probabilmente non ha avviato correttamente l'acquario, che non misura i valori dell'acqua e che quindi potrebbe tenere il tutto anche a Ph 4 per quel che ne sappiamo.

Trall'altro..

Pescio, ti ho posto delle domande, sarebbe cosa gradita che rispondessi visto che hai detto di essere nuovo del campo, magari se rispondessi potremmo dirti in cosa stai sbagliando e cosa cambiare. Che dici?

mikuntu 10-11-2008 01:28

Pescio, hai fatto bene a non comprarli seguendo quel che dice un negoziante, evidentemente, ben poco affidabile.

Napoli_94, secondo te se "preferiscono" di gran lunga un Ph acido, ci sarà forse un motivo?
Comunque il Ph 7,5 è il valore davvero massimo, al limite, per allevarli. E Platy e Guppy vengono allevati anche a valori superiori.

In ogni caso, qui si sta parlando di una persona che probabilmente non ha avviato correttamente l'acquario, che non misura i valori dell'acqua e che quindi potrebbe tenere il tutto anche a Ph 4 per quel che ne sappiamo.

Trall'altro..

Pescio, ti ho posto delle domande, sarebbe cosa gradita che rispondessi visto che hai detto di essere nuovo del campo, magari se rispondessi potremmo dirti in cosa stai sbagliando e cosa cambiare. Che dici?

Napoli_94 10-11-2008 01:39

mikuntu, ti prego non parlarmi come se ti avessi fatto qualcosa di male :-D .
ho detto che possono stare fino ad un ph di 7,5 perchè sono decisamente più resistenti degli altri cory, che non tollerano questi valori, poi ho detto che preferiscono un ph acido, perchè nel loro luogo di origine l'acqua a questo valore, che logicamente è il migliore per allevarli!

Napoli_94 10-11-2008 01:39

mikuntu, ti prego non parlarmi come se ti avessi fatto qualcosa di male :-D .
ho detto che possono stare fino ad un ph di 7,5 perchè sono decisamente più resistenti degli altri cory, che non tollerano questi valori, poi ho detto che preferiscono un ph acido, perchè nel loro luogo di origine l'acqua a questo valore, che logicamente è il migliore per allevarli!

Juventino 10-11-2008 10:51

Se trovi Pygmaeus, la capienza conviene...
Ciao!!!

Juventino 10-11-2008 10:51

Se trovi Pygmaeus, la capienza conviene...
Ciao!!!

Pescio 10-11-2008 12:50

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
Pescio, accidenti partiamo veramente male..

Visto l'andazzo parto con un pò di domande:

1) l'acquario lo hai avviato e lasciato maturare per circa un mese? Facendo i test di Nitriti e Nitrati per verficarne l'effettiva maturazione?

2) devo dedurre che non hai mai fatto test di Ph ( acqua alcalina o basica o acida ) e di Gh e Kh ( durezza, quindi acqua dura o tenera ).. Vero? Questo è un male. Molto. Bisogna conoscere le esigenze dei pesci che si intendono ospitare, a quel punto creare l'acquario attorno a loro ( grandezza, arredamento, parametri chimici, compatibilità inter e intraspecifica ).

Tu credo che hai fatto esattamente al contrario: hai comprato un acquarioe ci hai messo dentro i pesci che più ti piacevano esteticamente ( Guppy e Platy ) e poi hai chiesto al negoziante come si pulisce l'acquario e ti ha dato un "pesce pulitore" ( Ancistrus ).

Spero non sia così, ma visto che hai pesci incompatibili tra loro per valori chimici dell'acqua ( Guppy e Platy da una parte, Ancy dall'altra ) e incompatibili con la vasca per le dimensioni ( l'Ancistrus ), credo proprio di non aver sbagliato nell'ipotesi.

Ora ti dirò schematicamente cosa devi fare, poi però vatti a leggere le guide qui su Ap e le schede dei pesci che intendi allevare ( attento, in 30 litri si possono fare "grandi" cose, ma non infinite ):

1) Vai in un qualsiasi negozio e comrpa i test a reagente liquido di: NO2, NO3, PH, GH e KH ( questi sono i fondamentali )

2) Fai i test e riporta immediatamente i dati qui: vedremo com'è la situazione.

3) Quando vai al negozio per prendere i test, riporta anche l'Ancistrus, perchè indipendentemente dai valori, non può essere allevato in una vasca così piccola.

4) Quando costatiamo i valori della tua vasca potremo dirti se sono adatti a Guppy e Platy. Attenzione: se non hai a chi dare i piccoli, tieni solo 2/3 maschi di Guppy e 2/3 maschi di Platy. Togli assolutamente le femmine, si riproducono in modo davvero intensivo causando in pochissimo tempo sovrappopolamento anche in vasche più grandi!

5) Cerca di capire una cosa: questo "hobby" ha a che vedere con degli esseri viventi, quindi bisognerebbe avere un pò più di consapevolezza e coscienza nell'informarsi adeguatamente.

In 30 litri, come detto si possono fare tante cose interessanti, ma bisogna prima vedere se quel che si vuole fare è fattibile, e soprattutto misurare i valori dell'acqua e adeguarli alle specie che si vogliono allevare..


L'acquario sarà un anno che è in vita con dentro un Ancistrus che ho da circa 4 anni e sta benone..che dire..sta come un pascià :-))
in passato ho fatto un po di test con l'aiuto di amici,i cui risultato sono sempre stati buoni..ora è un po che non faccio test effettivamente xkè comunque vedevo che l'Ancio stava sempre bene e girava tutto ok..ora dovrei procurarmi di nuovo di test-reagenti xkè non ne ho piu in casa..
una settimana esatta fa ho comprato 2 Guppy e 2 Platy,appunto,xkè ho deciso di rifare una popolazione dentro l'acquario e di fare compagnia al buon "vecchio" Ancistrus..
i pesci ad oggi stanno tutti bene,a parte la solita ictio che si è preso un Platy,la quale è stata quasi totalmente debellata..
beh riportare indietro l'Ancio nn ci penso proprio anche xkè ci sono affezzionato ormai
:-) ..poi sta benone come detto prima..
comunque il venditore mi sembrava molto sicuro del fatto suo..
vabè tanto credo di aver cambiato idea sui Cory..stavo già pensando di prendermi altri 2 Guppy oppure un altra coppia di pesci diversi..che mi consigliate?

Pescio 10-11-2008 12:50

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
Pescio, accidenti partiamo veramente male..

Visto l'andazzo parto con un pò di domande:

1) l'acquario lo hai avviato e lasciato maturare per circa un mese? Facendo i test di Nitriti e Nitrati per verficarne l'effettiva maturazione?

2) devo dedurre che non hai mai fatto test di Ph ( acqua alcalina o basica o acida ) e di Gh e Kh ( durezza, quindi acqua dura o tenera ).. Vero? Questo è un male. Molto. Bisogna conoscere le esigenze dei pesci che si intendono ospitare, a quel punto creare l'acquario attorno a loro ( grandezza, arredamento, parametri chimici, compatibilità inter e intraspecifica ).

Tu credo che hai fatto esattamente al contrario: hai comprato un acquarioe ci hai messo dentro i pesci che più ti piacevano esteticamente ( Guppy e Platy ) e poi hai chiesto al negoziante come si pulisce l'acquario e ti ha dato un "pesce pulitore" ( Ancistrus ).

Spero non sia così, ma visto che hai pesci incompatibili tra loro per valori chimici dell'acqua ( Guppy e Platy da una parte, Ancy dall'altra ) e incompatibili con la vasca per le dimensioni ( l'Ancistrus ), credo proprio di non aver sbagliato nell'ipotesi.

Ora ti dirò schematicamente cosa devi fare, poi però vatti a leggere le guide qui su Ap e le schede dei pesci che intendi allevare ( attento, in 30 litri si possono fare "grandi" cose, ma non infinite ):

1) Vai in un qualsiasi negozio e comrpa i test a reagente liquido di: NO2, NO3, PH, GH e KH ( questi sono i fondamentali )

2) Fai i test e riporta immediatamente i dati qui: vedremo com'è la situazione.

3) Quando vai al negozio per prendere i test, riporta anche l'Ancistrus, perchè indipendentemente dai valori, non può essere allevato in una vasca così piccola.

4) Quando costatiamo i valori della tua vasca potremo dirti se sono adatti a Guppy e Platy. Attenzione: se non hai a chi dare i piccoli, tieni solo 2/3 maschi di Guppy e 2/3 maschi di Platy. Togli assolutamente le femmine, si riproducono in modo davvero intensivo causando in pochissimo tempo sovrappopolamento anche in vasche più grandi!

5) Cerca di capire una cosa: questo "hobby" ha a che vedere con degli esseri viventi, quindi bisognerebbe avere un pò più di consapevolezza e coscienza nell'informarsi adeguatamente.

In 30 litri, come detto si possono fare tante cose interessanti, ma bisogna prima vedere se quel che si vuole fare è fattibile, e soprattutto misurare i valori dell'acqua e adeguarli alle specie che si vogliono allevare..


L'acquario sarà un anno che è in vita con dentro un Ancistrus che ho da circa 4 anni e sta benone..che dire..sta come un pascià :-))
in passato ho fatto un po di test con l'aiuto di amici,i cui risultato sono sempre stati buoni..ora è un po che non faccio test effettivamente xkè comunque vedevo che l'Ancio stava sempre bene e girava tutto ok..ora dovrei procurarmi di nuovo di test-reagenti xkè non ne ho piu in casa..
una settimana esatta fa ho comprato 2 Guppy e 2 Platy,appunto,xkè ho deciso di rifare una popolazione dentro l'acquario e di fare compagnia al buon "vecchio" Ancistrus..
i pesci ad oggi stanno tutti bene,a parte la solita ictio che si è preso un Platy,la quale è stata quasi totalmente debellata..
beh riportare indietro l'Ancio nn ci penso proprio anche xkè ci sono affezzionato ormai
:-) ..poi sta benone come detto prima..
comunque il venditore mi sembrava molto sicuro del fatto suo..
vabè tanto credo di aver cambiato idea sui Cory..stavo già pensando di prendermi altri 2 Guppy oppure un altra coppia di pesci diversi..che mi consigliate?

Juventino 10-11-2008 13:29

Non vedo che coppia...
Si, le tateurndina, molto carini e piccolini..
Ciao!!!

Juventino 10-11-2008 13:29

Non vedo che coppia...
Si, le tateurndina, molto carini e piccolini..
Ciao!!!

Pescio 10-11-2008 14:02

Barbus e brachidanio? #24

forza juve cmq #22

Pescio 10-11-2008 14:02

Barbus e brachidanio? #24

forza juve cmq #22

Juventino 10-11-2008 14:25

Barbu e Brachydanio (lo Juventino come il mio nick) non saranno bene perchè vivono in branco,sono molti vivaci ed hanno comunque bisogno di molto spazio...
Ciao!!!

Juventino 10-11-2008 14:25

Barbu e Brachydanio (lo Juventino come il mio nick) non saranno bene perchè vivono in branco,sono molti vivaci ed hanno comunque bisogno di molto spazio...
Ciao!!!

mikuntu 11-11-2008 13:53

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
L'acquario sarà un anno che è in vita

Bene.

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
con dentro un Ancistrus che ho da circa 4 anni e sta benone..che dire..sta come un pascià :-))

Male, per l'Ancistrus.

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
in passato ho fatto un po di test con l'aiuto di amici,i cui risultato sono sempre stati buoni..ora è un po che non faccio test effettivamente xkè comunque vedevo che l'Ancio stava sempre bene e girava tutto ok..ora dovrei procurarmi di nuovo di test-reagenti xkè non ne ho piu in casa..

I test vanno fatti regolarmente.

Inoltre che cosa significa "buoni"? Sai almeno le esigenze di un Ancistrus? A quanto sembra no, visto che insieme a lui hai messo Guppy e Platy.

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
una settimana esatta fa ho comprato 2 Guppy e 2 Platy,appunto,xkè ho deciso di rifare una popolazione dentro l'acquario e di fare compagnia al buon "vecchio" Ancistrus..

Sarebbe stato meglio informarsi su qualcosa che sia compatibile con i valori richiesti dall'Ancistrus.

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
i pesci ad oggi stanno tutti bene,a parte la solita ictio che si è preso un Platy,la quale è stata quasi totalmente debellata..

Solito Icthyo? Non è "solito" una malattia. Hai fatto il corretto ambientamento dei pesci?

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
beh riportare indietro l'Ancio nn ci penso proprio anche xkè ci sono affezzionato ormai

Se ci fossi davvero affezionato come dici, sapendo ora che quell'acquario è TROPPO piccolo per lui, vorresti il meglio per lui, dandolo a qualcuno che gli possa concedere abbastanza spazio per le sue esigenze o allestendo un acquario adatto a lui.

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
:-) ..poi sta benone come detto prima..

Te l'ha detto lui? No, perchè i pesci hanno un grado di sopportazione alle condizioni non ottiamli ( o addirittura deleterie ) davvero molto alto ( vedi i Carassi nelle bocce di vetro da un paio di litri ).

Per curiosità: quant'è grande ora l'Ancistrus? E quanto è cresciuto da quando lo hai preso?

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
comunque il venditore mi sembrava molto sicuro del fatto suo..

E cosa sarebbe il fatto suo? Il mero guadagno? A quanto sembra credo proprio di si, visto che ti ha fatto mettere un Ancistrus in un 30 litri con altri QUATTRO pesci trall'altro. Ma hai idea del carico organico che apporta un Ancistrus? Non capisco come fai a non vedere quanto sia impossibile allevare un pesce che supera i 10 cm in un acquario così piccolo.

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
vabè tanto credo di aver cambiato idea sui Cory..stavo già pensando di prendermi altri 2 Guppy oppure un altra coppia di pesci diversi..che mi consigliate?

NIENTE. Hai già un acquario che va contro le regole base dell'acquariofilia:

1) compatibilità di valori

2) dimensione adeguata della vasca per dimensioni e comportamento della specie

3) non sovrappopolare

Se inserisci qualcos'altro, oltre ( probabilmente ) andare ancora contro i primi due punti, metteresti un carico da novanta sul terzo punto e non mi pare proprio il caso.

mikuntu 11-11-2008 13:53

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
L'acquario sarà un anno che è in vita

Bene.

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
con dentro un Ancistrus che ho da circa 4 anni e sta benone..che dire..sta come un pascià :-))

Male, per l'Ancistrus.

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
in passato ho fatto un po di test con l'aiuto di amici,i cui risultato sono sempre stati buoni..ora è un po che non faccio test effettivamente xkè comunque vedevo che l'Ancio stava sempre bene e girava tutto ok..ora dovrei procurarmi di nuovo di test-reagenti xkè non ne ho piu in casa..

I test vanno fatti regolarmente.

Inoltre che cosa significa "buoni"? Sai almeno le esigenze di un Ancistrus? A quanto sembra no, visto che insieme a lui hai messo Guppy e Platy.

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
una settimana esatta fa ho comprato 2 Guppy e 2 Platy,appunto,xkè ho deciso di rifare una popolazione dentro l'acquario e di fare compagnia al buon "vecchio" Ancistrus..

Sarebbe stato meglio informarsi su qualcosa che sia compatibile con i valori richiesti dall'Ancistrus.

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
i pesci ad oggi stanno tutti bene,a parte la solita ictio che si è preso un Platy,la quale è stata quasi totalmente debellata..

Solito Icthyo? Non è "solito" una malattia. Hai fatto il corretto ambientamento dei pesci?

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
beh riportare indietro l'Ancio nn ci penso proprio anche xkè ci sono affezzionato ormai

Se ci fossi davvero affezionato come dici, sapendo ora che quell'acquario è TROPPO piccolo per lui, vorresti il meglio per lui, dandolo a qualcuno che gli possa concedere abbastanza spazio per le sue esigenze o allestendo un acquario adatto a lui.

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
:-) ..poi sta benone come detto prima..

Te l'ha detto lui? No, perchè i pesci hanno un grado di sopportazione alle condizioni non ottiamli ( o addirittura deleterie ) davvero molto alto ( vedi i Carassi nelle bocce di vetro da un paio di litri ).

Per curiosità: quant'è grande ora l'Ancistrus? E quanto è cresciuto da quando lo hai preso?

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
comunque il venditore mi sembrava molto sicuro del fatto suo..

E cosa sarebbe il fatto suo? Il mero guadagno? A quanto sembra credo proprio di si, visto che ti ha fatto mettere un Ancistrus in un 30 litri con altri QUATTRO pesci trall'altro. Ma hai idea del carico organico che apporta un Ancistrus? Non capisco come fai a non vedere quanto sia impossibile allevare un pesce che supera i 10 cm in un acquario così piccolo.

Quote:

Originariamente inviata da Pescio
vabè tanto credo di aver cambiato idea sui Cory..stavo già pensando di prendermi altri 2 Guppy oppure un altra coppia di pesci diversi..che mi consigliate?

NIENTE. Hai già un acquario che va contro le regole base dell'acquariofilia:

1) compatibilità di valori

2) dimensione adeguata della vasca per dimensioni e comportamento della specie

3) non sovrappopolare

Se inserisci qualcos'altro, oltre ( probabilmente ) andare ancora contro i primi due punti, metteresti un carico da novanta sul terzo punto e non mi pare proprio il caso.

Pescio 11-11-2008 14:54

si vabbè potresti darti anche una calmata comunque..questo è un forum in cui la gente esperta e inesperta,come me,chiede consigli-aiuto..
io sono principiante,e infatti ho chiesto assistenza..
se mi devi rispondere cosi ogni volta e devi essere svogliato e scocciato nel rispondere preferisco ke tu nn lo faccia,almeno con me..
vai a fare il professore da un altra parte dove ti dicono che sei forte..!
ciao ;-)

Pescio 11-11-2008 14:54

si vabbè potresti darti anche una calmata comunque..questo è un forum in cui la gente esperta e inesperta,come me,chiede consigli-aiuto..
io sono principiante,e infatti ho chiesto assistenza..
se mi devi rispondere cosi ogni volta e devi essere svogliato e scocciato nel rispondere preferisco ke tu nn lo faccia,almeno con me..
vai a fare il professore da un altra parte dove ti dicono che sei forte..!
ciao ;-)

mikuntu 11-11-2008 15:30

Non sono svogliata nel rispondere, altrimenti non sprecheri il mio tempo a darti consigli.

- Dici di essere qui per chiedere consigli ed aiuto.

- Ti ho detto cosa c'è di sbagliato nel tuo acquario.

- Non hai intenzione di cambiare un bel niente ( se non in peggio, aggiungendo ancora altri pesci )

Queste tre affermazioni conseguenti ti fanno invece capire perchè il mio tono sia "leggermente" scocciato ( e a dirla tutta neanche troppo, scrivo sempre così ): vedere che i consigli che si cercano di dare vengono ascoltati solo se coincidono con il proprio interesse egoistico, e invece vengono "denigrati" solo perchè quardano SOLO all'interesse dei pesci ( & co. ) e non dell'utente, lascia alquanto perplessi e "irritati".

Poi, se non vuoi più che scrivo sul "tuo" topic, non scriverò: e non perchè tu hai il potere di decidere chi scrive o meno sul "tuo" topic. ma solo perchè ho già detto cosa c'è di sbagliato nel tuo acquario e tutti i neofiti che leggeranno questo topic saranno abbastanza intelligenti da carpire dove sia l'errore e non ripeterlo, anche se tu perseguirai per una strada sbagliata; inoltre perchè non spreco il mio tempo a dar consigli a persone che vedono l'acquario come un contenitore da ripempire e non, come me, come un mezzo attraverso cui è possibile allevare degli animali, potendone osservare e studiare i comportamenti naturali.

L'acquario non è un bel quadro da osservare, è un mezzo attraverso cui si possono allevare gli animali acquatici, esattamente come si allevano cani o gatti... Anzi, ti posso dire che, per esperienza personale, è molto più facile allevare dei mammiferi, che hanno un "Linguaggio" molto più simile al nostro e un ambiente di vita identico al nostro, piuttosto che degli animali acquatici per i quali si devono ricreare le condizioni di vita nettamente diverse dalle nostre e che sono di più difficile comprensione.

Avere un acquario non significa andare in un negozio e scegliere i pesci come un bel paio di scarpe viste lì sullo scaffale belle e sgargianti. Significa decidere di allevare una ben determinata specie acquatica, conoscerne le esigenze, allestire un acquario appositamente per essa. Fare le proprie scelte in base alla specie che si alleva, e non in base al proprio egoistico desiderio di appagare il nostro gusto estetico.



Ultima cosa: come chiesto, non scriverò più in questo topic, ma posso dirti una cosa, non troverai nessuno ( persona dotata di una certa intelligenza e cultura acquariofila ) che ti dirà cose diverse da quello che ti ho detto io. E posso darti un consiglio: se trovi qualcuno che ti dice che il tuo acquario va benissimo, che va bene non misurare i valori, che va bene non conoscere le esigenze dei propri pesci, che va bene tenere pesci troppo grandi per acquari troppo piccoli, che va bene allevare insieme pesci che esigono valori dell'acqua totalmente diversi.. Beh NON ASCOLTARE quel che ti dice, perchè con ogni probabilità sarà un negoziante con il mero gusto del guadagno o uno screanzato che si diverte a distruggere le esperienze acquariofile altrui perchè magari non è abastanza soddisfatto dalla propria vita.

mikuntu 11-11-2008 15:30

Non sono svogliata nel rispondere, altrimenti non sprecheri il mio tempo a darti consigli.

- Dici di essere qui per chiedere consigli ed aiuto.

- Ti ho detto cosa c'è di sbagliato nel tuo acquario.

- Non hai intenzione di cambiare un bel niente ( se non in peggio, aggiungendo ancora altri pesci )

Queste tre affermazioni conseguenti ti fanno invece capire perchè il mio tono sia "leggermente" scocciato ( e a dirla tutta neanche troppo, scrivo sempre così ): vedere che i consigli che si cercano di dare vengono ascoltati solo se coincidono con il proprio interesse egoistico, e invece vengono "denigrati" solo perchè quardano SOLO all'interesse dei pesci ( & co. ) e non dell'utente, lascia alquanto perplessi e "irritati".

Poi, se non vuoi più che scrivo sul "tuo" topic, non scriverò: e non perchè tu hai il potere di decidere chi scrive o meno sul "tuo" topic. ma solo perchè ho già detto cosa c'è di sbagliato nel tuo acquario e tutti i neofiti che leggeranno questo topic saranno abbastanza intelligenti da carpire dove sia l'errore e non ripeterlo, anche se tu perseguirai per una strada sbagliata; inoltre perchè non spreco il mio tempo a dar consigli a persone che vedono l'acquario come un contenitore da ripempire e non, come me, come un mezzo attraverso cui è possibile allevare degli animali, potendone osservare e studiare i comportamenti naturali.

L'acquario non è un bel quadro da osservare, è un mezzo attraverso cui si possono allevare gli animali acquatici, esattamente come si allevano cani o gatti... Anzi, ti posso dire che, per esperienza personale, è molto più facile allevare dei mammiferi, che hanno un "Linguaggio" molto più simile al nostro e un ambiente di vita identico al nostro, piuttosto che degli animali acquatici per i quali si devono ricreare le condizioni di vita nettamente diverse dalle nostre e che sono di più difficile comprensione.

Avere un acquario non significa andare in un negozio e scegliere i pesci come un bel paio di scarpe viste lì sullo scaffale belle e sgargianti. Significa decidere di allevare una ben determinata specie acquatica, conoscerne le esigenze, allestire un acquario appositamente per essa. Fare le proprie scelte in base alla specie che si alleva, e non in base al proprio egoistico desiderio di appagare il nostro gusto estetico.



Ultima cosa: come chiesto, non scriverò più in questo topic, ma posso dirti una cosa, non troverai nessuno ( persona dotata di una certa intelligenza e cultura acquariofila ) che ti dirà cose diverse da quello che ti ho detto io. E posso darti un consiglio: se trovi qualcuno che ti dice che il tuo acquario va benissimo, che va bene non misurare i valori, che va bene non conoscere le esigenze dei propri pesci, che va bene tenere pesci troppo grandi per acquari troppo piccoli, che va bene allevare insieme pesci che esigono valori dell'acqua totalmente diversi.. Beh NON ASCOLTARE quel che ti dice, perchè con ogni probabilità sarà un negoziante con il mero gusto del guadagno o uno screanzato che si diverte a distruggere le esperienze acquariofile altrui perchè magari non è abastanza soddisfatto dalla propria vita.

goberjak 11-11-2008 15:44

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
Non sono svogliata nel rispondere, altrimenti non sprecheri il mio tempo a darti consigli.

- Dici di essere qui per chiedere consigli ed aiuto.

- Ti ho detto cosa c'è di sbagliato nel tuo acquario.

- Non hai intenzione di cambiare un bel niente ( se non in peggio, aggiungendo ancora altri pesci )

Queste tre affermazioni conseguenti ti fanno invece capire perchè il mio tono sia "leggermente" scocciato ( e a dirla tutta neanche troppo, scrivo sempre così ): vedere che i consigli che si cercano di dare vengono ascoltati solo se coincidono con il proprio interesse egoistico, e invece vengono "denigrati" solo perchè quardano SOLO all'interesse dei pesci ( & co. ) e non dell'utente, lascia alquanto perplessi e "irritati".

Poi, se non vuoi più che scrivo sul "tuo" topic, non scriverò: e non perchè tu hai il potere di decidere chi scrive o meno sul "tuo" topic. ma solo perchè ho già detto cosa c'è di sbagliato nel tuo acquario e tutti i neofiti che leggeranno questo topic saranno abbastanza intelligenti da carpire dove sia l'errore e non ripeterlo, anche se tu perseguirai per una strada sbagliata; inoltre perchè non spreco il mio tempo a dar consigli a persone che vedono l'acquario come un contenitore da ripempire e non, come me, come un mezzo attraverso cui è possibile allevare degli animali, potendone osservare e studiare i comportamenti naturali.

L'acquario non è un bel quadro da osservare, è un mezzo attraverso cui si possono allevare gli animali acquatici, esattamente come si allevano cani o gatti... Anzi, ti posso dire che, per esperienza personale, è molto più facile allevare dei mammiferi, che hanno un "Linguaggio" molto più simile al nostro e un ambiente di vita identico al nostro, piuttosto che degli animali acquatici per i quali si devono ricreare le condizioni di vita nettamente diverse dalle nostre e che sono di più difficile comprensione.

Avere un acquario non significa andare in un negozio e scegliere i pesci come un bel paio di scarpe viste lì sullo scaffale belle e sgargianti. Significa decidere di allevare una ben determinata specie acquatica, conoscerne le esigenze, allestire un acquario appositamente per essa. Fare le proprie scelte in base alla specie che si alleva, e non in base al proprio egoistico desiderio di appagare il nostro gusto estetico.



Ultima cosa: come chiesto, non scriverò più in questo topic, ma posso dirti una cosa, non troverai nessuno ( persona dotata di una certa intelligenza e cultura acquariofila ) che ti dirà cose diverse da quello che ti ho detto io. E posso darti un consiglio: se trovi qualcuno che ti dice che il tuo acquario va benissimo, che va bene non misurare i valori, che va bene non conoscere le esigenze dei propri pesci, che va bene tenere pesci troppo grandi per acquari troppo piccoli, che va bene allevare insieme pesci che esigono valori dell'acqua totalmente diversi.. Beh NON ASCOLTARE quel che ti dice, perchè con ogni probabilità sarà un negoziante con il mero gusto del guadagno o uno screanzato che si diverte a distruggere le esperienze acquariofile altrui perchè magari non è abastanza soddisfatto dalla propria vita.

bravo, bello..... ma questa intelligenza, non e che fa male per caso!!!
non dico che e sbagliato quello che dici, ma dico che stai esagerando "pochino"!!!

hai visto chi alleva di massa, guppy, platy, ecc.. no, peccato, cambieresti opinione! Naturalmente in natura questi due pesci non si incontrerebbero mai, comunque...

io gli tengo assieme, gli riproduco assieme, gli do via assieme e nono muoiono asieme....

ma non in 30 litri....

goberjak 11-11-2008 15:44

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
Non sono svogliata nel rispondere, altrimenti non sprecheri il mio tempo a darti consigli.

- Dici di essere qui per chiedere consigli ed aiuto.

- Ti ho detto cosa c'è di sbagliato nel tuo acquario.

- Non hai intenzione di cambiare un bel niente ( se non in peggio, aggiungendo ancora altri pesci )

Queste tre affermazioni conseguenti ti fanno invece capire perchè il mio tono sia "leggermente" scocciato ( e a dirla tutta neanche troppo, scrivo sempre così ): vedere che i consigli che si cercano di dare vengono ascoltati solo se coincidono con il proprio interesse egoistico, e invece vengono "denigrati" solo perchè quardano SOLO all'interesse dei pesci ( & co. ) e non dell'utente, lascia alquanto perplessi e "irritati".

Poi, se non vuoi più che scrivo sul "tuo" topic, non scriverò: e non perchè tu hai il potere di decidere chi scrive o meno sul "tuo" topic. ma solo perchè ho già detto cosa c'è di sbagliato nel tuo acquario e tutti i neofiti che leggeranno questo topic saranno abbastanza intelligenti da carpire dove sia l'errore e non ripeterlo, anche se tu perseguirai per una strada sbagliata; inoltre perchè non spreco il mio tempo a dar consigli a persone che vedono l'acquario come un contenitore da ripempire e non, come me, come un mezzo attraverso cui è possibile allevare degli animali, potendone osservare e studiare i comportamenti naturali.

L'acquario non è un bel quadro da osservare, è un mezzo attraverso cui si possono allevare gli animali acquatici, esattamente come si allevano cani o gatti... Anzi, ti posso dire che, per esperienza personale, è molto più facile allevare dei mammiferi, che hanno un "Linguaggio" molto più simile al nostro e un ambiente di vita identico al nostro, piuttosto che degli animali acquatici per i quali si devono ricreare le condizioni di vita nettamente diverse dalle nostre e che sono di più difficile comprensione.

Avere un acquario non significa andare in un negozio e scegliere i pesci come un bel paio di scarpe viste lì sullo scaffale belle e sgargianti. Significa decidere di allevare una ben determinata specie acquatica, conoscerne le esigenze, allestire un acquario appositamente per essa. Fare le proprie scelte in base alla specie che si alleva, e non in base al proprio egoistico desiderio di appagare il nostro gusto estetico.



Ultima cosa: come chiesto, non scriverò più in questo topic, ma posso dirti una cosa, non troverai nessuno ( persona dotata di una certa intelligenza e cultura acquariofila ) che ti dirà cose diverse da quello che ti ho detto io. E posso darti un consiglio: se trovi qualcuno che ti dice che il tuo acquario va benissimo, che va bene non misurare i valori, che va bene non conoscere le esigenze dei propri pesci, che va bene tenere pesci troppo grandi per acquari troppo piccoli, che va bene allevare insieme pesci che esigono valori dell'acqua totalmente diversi.. Beh NON ASCOLTARE quel che ti dice, perchè con ogni probabilità sarà un negoziante con il mero gusto del guadagno o uno screanzato che si diverte a distruggere le esperienze acquariofile altrui perchè magari non è abastanza soddisfatto dalla propria vita.

bravo, bello..... ma questa intelligenza, non e che fa male per caso!!!
non dico che e sbagliato quello che dici, ma dico che stai esagerando "pochino"!!!

hai visto chi alleva di massa, guppy, platy, ecc.. no, peccato, cambieresti opinione! Naturalmente in natura questi due pesci non si incontrerebbero mai, comunque...

io gli tengo assieme, gli riproduco assieme, gli do via assieme e nono muoiono asieme....

ma non in 30 litri....

mikuntu 11-11-2008 15:53

Quote:

Originariamente inviata da goberjak
bravo, bello..... ma questa intelligenza, non e che fa male per caso!!!
non dico che e sbagliato quello che dici, ma dico che stai esagerando "pochino"!!!

L'intelligenza è un'arma a doppio taglio, purtroppo.

Quote:

Originariamente inviata da goberjak
hai visto chi alleva di massa, guppy, platy, ecc.. no, peccato, cambieresti opinione! Naturalmente in natura questi due pesci non si incontrerebbero mai, comunque...

non è detto che ciò che fa la massa ( e soprattutto gli allevatori ) sia giusto. Se è sbagliato è giusto ammetterlo, riflettere sulla cosa e cambiare le cose.

Quote:

Originariamente inviata da goberjak
io gli tengo assieme, gli riproduco assieme, gli do via assieme e nono muoiono asieme....

Non ho ben capito se intendi insieme Guppy e Platy, o Poecelidi e Loricaridi.

Quote:

Originariamente inviata da goberjak
ma non in 30 litri....

Non credo questo sia un fatto da sottovalutare.

C'è chi, come me, cerca di progettare l'acquario anche con provenienza geografica più o meno rigorosa, e chi ne rispetta "solo" le esigenze fisiche e chimiche. Sicuramente questi ultimi due fattori sono molto più importanti e imprescindibili del primo ( che infatti non è "obbligatorio").

In questo caso ( l'acquario di Pescio ) invece non sono rispettate nè le esigenze fisiche degli abitanti ( l'Ancistrus è troppo grande per questo acquario ) nè quelle chimiche ( Ancistrus e Poecelidi hanno esigenze chimiche diverse )..

Poi, un conto è essere più tolleranti ( forse c'è anche un intervallo di valori che riesce a comprendere sia Poecelidi che certi Loricaridi ) un conto è andare contro a tutti i principi dell'acquariofilia ( pesci tenuti in acquari troppo piccoli; sovraffollamento eccessivo; esigenze chimiche neanche minimamente controllate nè mantenute nè forse mai conosciute )..

Insomma, capisco chi ha punti di vista leggermente meno rigorosi e inflessibili, ma non chi ha una visione dell'acquariofilia come un bel quadro da riempire con tanti colori diversi e una densità di "macchie" molto accentuata. ( non parlo di te goberjak )

mikuntu 11-11-2008 15:53

Quote:

Originariamente inviata da goberjak
bravo, bello..... ma questa intelligenza, non e che fa male per caso!!!
non dico che e sbagliato quello che dici, ma dico che stai esagerando "pochino"!!!

L'intelligenza è un'arma a doppio taglio, purtroppo.

Quote:

Originariamente inviata da goberjak
hai visto chi alleva di massa, guppy, platy, ecc.. no, peccato, cambieresti opinione! Naturalmente in natura questi due pesci non si incontrerebbero mai, comunque...

non è detto che ciò che fa la massa ( e soprattutto gli allevatori ) sia giusto. Se è sbagliato è giusto ammetterlo, riflettere sulla cosa e cambiare le cose.

Quote:

Originariamente inviata da goberjak
io gli tengo assieme, gli riproduco assieme, gli do via assieme e nono muoiono asieme....

Non ho ben capito se intendi insieme Guppy e Platy, o Poecelidi e Loricaridi.

Quote:

Originariamente inviata da goberjak
ma non in 30 litri....

Non credo questo sia un fatto da sottovalutare.

C'è chi, come me, cerca di progettare l'acquario anche con provenienza geografica più o meno rigorosa, e chi ne rispetta "solo" le esigenze fisiche e chimiche. Sicuramente questi ultimi due fattori sono molto più importanti e imprescindibili del primo ( che infatti non è "obbligatorio").

In questo caso ( l'acquario di Pescio ) invece non sono rispettate nè le esigenze fisiche degli abitanti ( l'Ancistrus è troppo grande per questo acquario ) nè quelle chimiche ( Ancistrus e Poecelidi hanno esigenze chimiche diverse )..

Poi, un conto è essere più tolleranti ( forse c'è anche un intervallo di valori che riesce a comprendere sia Poecelidi che certi Loricaridi ) un conto è andare contro a tutti i principi dell'acquariofilia ( pesci tenuti in acquari troppo piccoli; sovraffollamento eccessivo; esigenze chimiche neanche minimamente controllate nè mantenute nè forse mai conosciute )..

Insomma, capisco chi ha punti di vista leggermente meno rigorosi e inflessibili, ma non chi ha una visione dell'acquariofilia come un bel quadro da riempire con tanti colori diversi e una densità di "macchie" molto accentuata. ( non parlo di te goberjak )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16722 seconds with 13 queries