![]() |
consigli per impianto di scarico e risalita
allora e in progettazione il traslocodelmio 120x80x45 ... nella nuova 120x100x100h mi date qualche idea sulla rocciata ? cosi alte non ne ho mai viste di vasche mari per la scomodita perla manutenzione interna visto l'altezza
sono ancora indeciso se -fare dsb,ma ho troppo paura che con il getto dellepompe poi si muova troppo e non fa piu ilsuo dovere -farla berlinese(solo tante rocce,buon movimento,buon skimmer,buona luce) -farla per soli pesci -farla come quella che hanno molti negoziantiin esposizione cioe tante rocce e tanti pesci con sump pienadifiltri(mi sembra che usino percolatore,spugne ecc)? foto e consigli ben acceti sul metodo di posizionamento delle pompe sump ecc ma non su modelli particolari di roba da usare perche so gia chepompe,skimmer,luce prendere e mi servirebbe aiuto solo sull'allestimento manutenzione e conduzione grazie a tutti |
consigli per impianto di scarico e risalita
allora e in progettazione il traslocodelmio 120x80x45 ... nella nuova 120x100x100h mi date qualche idea sulla rocciata ? cosi alte non ne ho mai viste di vasche mari per la scomodita perla manutenzione interna visto l'altezza
sono ancora indeciso se -fare dsb,ma ho troppo paura che con il getto dellepompe poi si muova troppo e non fa piu ilsuo dovere -farla berlinese(solo tante rocce,buon movimento,buon skimmer,buona luce) -farla per soli pesci -farla come quella che hanno molti negoziantiin esposizione cioe tante rocce e tanti pesci con sump pienadifiltri(mi sembra che usino percolatore,spugne ecc)? foto e consigli ben acceti sul metodo di posizionamento delle pompe sump ecc ma non su modelli particolari di roba da usare perche so gia chepompe,skimmer,luce prendere e mi servirebbe aiuto solo sull'allestimento manutenzione e conduzione grazie a tutti |
io una vasca di quelle misure non la farei mai...troppo alta #07
|
io una vasca di quelle misure non la farei mai...troppo alta #07
|
Con quell'altezza penso che il dsb sia d'obbligo.. Se fai un berlinese avresti parecchia colonna da penetrare..
|
Con quell'altezza penso che il dsb sia d'obbligo.. Se fai un berlinese avresti parecchia colonna da penetrare..
|
lo so che e troppo alta ma e cosi!!
per il discorso del ricirccolo col berlinese penso che se metto delle pompe a varie altezze rivolte verso l'alto dovrei riuscirci c'e anche la tracimazione lungo tutto un angolo che aspira a varie altezze io pensavo a o rocciata centrale a mo di montagna o a mo di montagna appoggiata al posteriore o una appoggiata e una centrale o centrale appoggiata a laterale per 3/4 dilunghezza |
lo so che e troppo alta ma e cosi!!
per il discorso del ricirccolo col berlinese penso che se metto delle pompe a varie altezze rivolte verso l'alto dovrei riuscirci c'e anche la tracimazione lungo tutto un angolo che aspira a varie altezze io pensavo a o rocciata centrale a mo di montagna o a mo di montagna appoggiata al posteriore o una appoggiata e una centrale o centrale appoggiata a laterale per 3/4 dilunghezza |
il dsb, in unavascacosì alta, è quasi d'obbligo..
Il discorso del "penetrare" non è riferito al movimento, ma alla luce.. |
il dsb, in unavascacosì alta, è quasi d'obbligo..
Il discorso del "penetrare" non è riferito al movimento, ma alla luce.. |
E si belle misure ma come ti hanno detto, 1 mt. di altezza è troppo, sia per la manutenzione della vasca, che per la penetrazione della luce, considera che con le HQI da 400 watt non ce la faresti mai.
Inoltre metti in conto il costo di gestione................ Quindi secondo me, cioè quello che farei io per mia esperienza su una vasca di quelle misure, un bel DSB di cm. 30 con varie granulometria della sabbia, quindi poche rocce e per l'illuminazione potresti optare su 250 watt o 400 watt. |
E si belle misure ma come ti hanno detto, 1 mt. di altezza è troppo, sia per la manutenzione della vasca, che per la penetrazione della luce, considera che con le HQI da 400 watt non ce la faresti mai.
Inoltre metti in conto il costo di gestione................ Quindi secondo me, cioè quello che farei io per mia esperienza su una vasca di quelle misure, un bel DSB di cm. 30 con varie granulometria della sabbia, quindi poche rocce e per l'illuminazione potresti optare su 250 watt o 400 watt. |
ok visto che la vado a prendere domenica non avendola ancora vista di persona non so dire bene come la vorrei
la luce sarebbe 1 per 400 w+attinici e visto che non la voglio riempire di coralli potrei metterli piu in alto possibile e senon arriva molta luce in basso non importa il dsb lo farei anche ma mi toglierebbe piu di 300l e visto chela volevo grossa sopratutto per mettere o tanti pesci o pesci di mesdie/grosse dimensioni non verrebbe sfruttata al massimo ma e possibile che in giro non ci siano vasche cosi alte?ne ho viste anche molto piu strette e alte come una parete boh cmq al massimo se non trovo nessun progetto buono optero come avate detto per il dsb lamia vecchia 120x80x45 sarebbe troppo grande per farne la sump?xche e parecchio rovinato il vetro e non pensodi riuscirla a vendere e non voglio regalarla cmq presto avrei anche bisogno di qualcuno che mi aiuti passopasso per costruire la sump e il sistema filtrante magari anche artigianalmente(xche quellein girosonotroppoeneriche evistoche e la mia prima sump ho bisogno di molto aiuto sullacostruzione ecollegamenti cmq il costo digestione sara per luce,pompe,schiumatoio,osmoregolatore,sale,riscald amento(2x300w ma gia lastanza e abbastanza calda e d'estate invece e fresca)giusto?piu omeno un po di meno del doppio della vasca attuale cmq dite mipure comeinvece la fareste voi cioe e la dove stefare voi quale metono e allestimento? |
ok visto che la vado a prendere domenica non avendola ancora vista di persona non so dire bene come la vorrei
la luce sarebbe 1 per 400 w+attinici e visto che non la voglio riempire di coralli potrei metterli piu in alto possibile e senon arriva molta luce in basso non importa il dsb lo farei anche ma mi toglierebbe piu di 300l e visto chela volevo grossa sopratutto per mettere o tanti pesci o pesci di mesdie/grosse dimensioni non verrebbe sfruttata al massimo ma e possibile che in giro non ci siano vasche cosi alte?ne ho viste anche molto piu strette e alte come una parete boh cmq al massimo se non trovo nessun progetto buono optero come avate detto per il dsb lamia vecchia 120x80x45 sarebbe troppo grande per farne la sump?xche e parecchio rovinato il vetro e non pensodi riuscirla a vendere e non voglio regalarla cmq presto avrei anche bisogno di qualcuno che mi aiuti passopasso per costruire la sump e il sistema filtrante magari anche artigianalmente(xche quellein girosonotroppoeneriche evistoche e la mia prima sump ho bisogno di molto aiuto sullacostruzione ecollegamenti cmq il costo digestione sara per luce,pompe,schiumatoio,osmoregolatore,sale,riscald amento(2x300w ma gia lastanza e abbastanza calda e d'estate invece e fresca)giusto?piu omeno un po di meno del doppio della vasca attuale cmq dite mipure comeinvece la fareste voi cioe e la dove stefare voi quale metono e allestimento? |
1x400 su 120cm di lunghezza sono troppo pochi per me.. Lasceresti parecchie zone buie..
Se non vuoi fare dsb allora sappi che nella parte più bassa sarai parecchio limitato per la scelta dei coralli.. |
1x400 su 120cm di lunghezza sono troppo pochi per me.. Lasceresti parecchie zone buie..
Se non vuoi fare dsb allora sappi che nella parte più bassa sarai parecchio limitato per la scelta dei coralli.. |
purtroppo e gia troppo per me una da 400w
percoprire bene tutta lasuperfice la mettero abbastanza alta percio se optero x vasca con coralli lpsin alto e molli a meta e in basso niente domenica sera cmq avro leideepiu chiare perche c'el'avroa casa cmq penso che le misure sia buone per fareuna cquario particolareun po diverso dalle altre |
purtroppo e gia troppo per me una da 400w
percoprire bene tutta lasuperfice la mettero abbastanza alta percio se optero x vasca con coralli lpsin alto e molli a meta e in basso niente domenica sera cmq avro leideepiu chiare perche c'el'avroa casa cmq penso che le misure sia buone per fareuna cquario particolareun po diverso dalle altre |
rettifico misure vasca 115x85x85h con vetro frontale stondato e scarico per sump ad angolo
adesso mi servirebbe sapere esattamente quali raccordi e tubazioni mi servono per collegare la vasca alla sump perche non soproprio come fare nell'angolo prima c'e una 'lastra di plastica con tanti buchi dappertutto sempre alta come la vasca,poi dietro dopo un paio di cm c'e il vetro(che forma diciamo la base di un triangolo con l'angolo dell'acquario)tutto chiuso con in cimaun grosso buco (senza guarnizione poi la dovro prendere) e ai lati le due mandate cioe tubi in plexigal che entrano e escono,poi dietro nella colonna rimanentein basso e forata per fare passare i tubi adesso chelasump e a vari scomparti e d una parte deve arrivare l'acqua dell'acquario e dall'altra deve risalire ci sono pero mi dovreste spiegare come effettuare questi collegamenti partendo da 0 cioe usa le proprieta dei vasi comunicanti?c'equalche link dove proprio c'e scritto come e quali tubi mettere come sigillarli come attaccare le pompe?poi una volta che la sump e fatta e pompe dimovimento rimangono in vasca o si possono nascondere da qualche parte considerate pompe a bocca larga grazie a tutti quelli che avranno voglia di spiegarmi |
rettifico misure vasca 115x85x85h con vetro frontale stondato e scarico per sump ad angolo
adesso mi servirebbe sapere esattamente quali raccordi e tubazioni mi servono per collegare la vasca alla sump perche non soproprio come fare nell'angolo prima c'e una 'lastra di plastica con tanti buchi dappertutto sempre alta come la vasca,poi dietro dopo un paio di cm c'e il vetro(che forma diciamo la base di un triangolo con l'angolo dell'acquario)tutto chiuso con in cimaun grosso buco (senza guarnizione poi la dovro prendere) e ai lati le due mandate cioe tubi in plexigal che entrano e escono,poi dietro nella colonna rimanentein basso e forata per fare passare i tubi adesso chelasump e a vari scomparti e d una parte deve arrivare l'acqua dell'acquario e dall'altra deve risalire ci sono pero mi dovreste spiegare come effettuare questi collegamenti partendo da 0 cioe usa le proprieta dei vasi comunicanti?c'equalche link dove proprio c'e scritto come e quali tubi mettere come sigillarli come attaccare le pompe?poi una volta che la sump e fatta e pompe dimovimento rimangono in vasca o si possono nascondere da qualche parte considerate pompe a bocca larga grazie a tutti quelli che avranno voglia di spiegarmi |
Per rispondere correttamente ci vorrebbero qualche foto della vasca, e in particolare del pozzetto.
|
Per rispondere correttamente ci vorrebbero qualche foto della vasca, e in particolare del pozzetto.
|
appena avro tempo la posto xche ho cambiato lavoro e non ho piu tanto tempo stare sul forum ,x fare tutti collegamenti e i raccordi e guarnizioni visto che non ho molto tempo per il faidate potrei affidarmi al negoziante ?ne conosco uno che euna brava persona e mi fido abbastanza naturalmente non quanto voi
|
appena avro tempo la posto xche ho cambiato lavoro e non ho piu tanto tempo stare sul forum ,x fare tutti collegamenti e i raccordi e guarnizioni visto che non ho molto tempo per il faidate potrei affidarmi al negoziante ?ne conosco uno che euna brava persona e mi fido abbastanza naturalmente non quanto voi
|
foto disponibile poifaroaltre foto del pozzetto x farvi capire
ps.con loscarico ad angolo il wave box e sconsigliato?xche dicedi avreloin centro dove l'acqua e sempre allo stesso livello |
foto disponibile poifaroaltre foto del pozzetto x farvi capire
ps.con loscarico ad angolo il wave box e sconsigliato?xche dicedi avreloin centro dove l'acqua e sempre allo stesso livello |
|
foto venute male col cel
|
|
altre
|
quel pozzetto ha doppia mandata e lo scarico che cos'ì com'è farà sicuramente un casino tipo cascate..........per fare un bel lavoro, allo scarico dovresti mettere un passaparete, cioè scarico a sfioro, praticamente parte il tubo dal bocchettone di scarico, si ricollega con un altro passaparete al fondo della vasca e poi con un corrugato finire in sump.
|
quel pozzetto ha doppia mandata e lo scarico che cos'ì com'è farà sicuramente un casino tipo cascate..........per fare un bel lavoro, allo scarico dovresti mettere un passaparete, cioè scarico a sfioro, praticamente parte il tubo dal bocchettone di scarico, si ricollega con un altro passaparete al fondo della vasca e poi con un corrugato finire in sump.
|
grazie vic hai per casolink o disegni per farmi capire bene cosadevo fare e cosamioccorre per collegarlo alla sump xche non so da doveiniziare lavasca e ferma
voglio capire cosadevo fare e cosadevo comprare x mettermi al lavoro ps che ne pensi della vasca dalle foto? ciao grazie |
grazie vic hai per casolink o disegni per farmi capire bene cosadevo fare e cosamioccorre per collegarlo alla sump xche non so da doveiniziare lavasca e ferma
voglio capire cosadevo fare e cosadevo comprare x mettermi al lavoro ps che ne pensi della vasca dalle foto? ciao grazie |
dadofranc, quello che ti serve sono: due passaparete con relative guarnizioni (devi misurare il buco per sapere il diametro dei passaparete) e un tubo di pvc per collegare i passaparete per far passare l'acqua dal pozzetto alla sump.
Tu mi hai chiesto che ne penso della vasca e io ti rispondo...........non mi piace per tre motivi: 1- vasca vecchia 2 - angoli stondati forse faranno l'effetto lenticolare. 3 - sistema con pozzetto che non mi piace. me l'hai chiesto tu eh??? :-)) :-)) |
dadofranc, quello che ti serve sono: due passaparete con relative guarnizioni (devi misurare il buco per sapere il diametro dei passaparete) e un tubo di pvc per collegare i passaparete per far passare l'acqua dal pozzetto alla sump.
Tu mi hai chiesto che ne penso della vasca e io ti rispondo...........non mi piace per tre motivi: 1- vasca vecchia 2 - angoli stondati forse faranno l'effetto lenticolare. 3 - sistema con pozzetto che non mi piace. me l'hai chiesto tu eh??? :-)) :-)) |
si ok pero sai quanto lo pagata?!ed a solo un anno purtroppo non posso permettermelanuova e ho preso quella che ho trovato(ho fatto piu di 400km tra andata e ritornoperandarlaa prendere)
e se riesco afareun bel lavoro sono contentissimo d'estetica mi piace moltissimoma so che non puo essere bella come una nuova da 3000euro(valore vasca) perilmateriale basta che vado dove vendono roba di idraulica e gli chiedo esattamente quelo chemi hai detto? perchenon hoancoracapitobene comemotare lo scaricocioecomelo atttaccoalbuco?lo prendo di diametro piu grande e lo incollo esternamente o di diametro preciso e con le quarnizioni gia non fa uscire l'acqua?l'acqua a che altezza deve stare rispetto allo scarico? anche se ho quel cosodiplasticadavanti con buchi sia sopra che sotto devomettere il pettine? lecosechemi hai dettosercono siaper fare loscaricofino allasumpsiax larisalita?non ho mai vistouna sump da vicino e voglio capire perfettamentecosa comprare e come montarlo,anche in mododinon ritrovarmi la vasca svuotata in sump n mia assenza e anche se si puo prevenireilrumo,poi anche comedisporre le cosein sump,che sesipuovoglio farla senza scomparti o con uno solo x lo schiuma,e infine quale pompadi risalita usare cioe,posso usarnepotenti tipotunze?per fare direttamente moltomovimento in superfice insomma qualcuno che abbia pazienza grazie ciao |
si ok pero sai quanto lo pagata?!ed a solo un anno purtroppo non posso permettermelanuova e ho preso quella che ho trovato(ho fatto piu di 400km tra andata e ritornoperandarlaa prendere)
e se riesco afareun bel lavoro sono contentissimo d'estetica mi piace moltissimoma so che non puo essere bella come una nuova da 3000euro(valore vasca) perilmateriale basta che vado dove vendono roba di idraulica e gli chiedo esattamente quelo chemi hai detto? perchenon hoancoracapitobene comemotare lo scaricocioecomelo atttaccoalbuco?lo prendo di diametro piu grande e lo incollo esternamente o di diametro preciso e con le quarnizioni gia non fa uscire l'acqua?l'acqua a che altezza deve stare rispetto allo scarico? anche se ho quel cosodiplasticadavanti con buchi sia sopra che sotto devomettere il pettine? lecosechemi hai dettosercono siaper fare loscaricofino allasumpsiax larisalita?non ho mai vistouna sump da vicino e voglio capire perfettamentecosa comprare e come montarlo,anche in mododinon ritrovarmi la vasca svuotata in sump n mia assenza e anche se si puo prevenireilrumo,poi anche comedisporre le cosein sump,che sesipuovoglio farla senza scomparti o con uno solo x lo schiuma,e infine quale pompadi risalita usare cioe,posso usarnepotenti tipotunze?per fare direttamente moltomovimento in superfice insomma qualcuno che abbia pazienza grazie ciao |
si si allora prima di tutto guarda qualche foto in giro per il forum con il tasto cerca, prova a cercare pozzetti o tubi di risalita, oppure passaparete, ecc. ecc. magari vai da qualche negozio di acquari e cerchi di guardare come sono fatti gli scarichi, così tanto per renderti conto.
Comunque i passa parete sono dei collettori compresi di dado e guarnizione, devi sapere esattamente di che diametro è il buco nel vetro, e lo compri di quella misura in modo che entri nel buco stesso. Mi raccomando PVC magari della FIP. Sono di colore grigio. |
si si allora prima di tutto guarda qualche foto in giro per il forum con il tasto cerca, prova a cercare pozzetti o tubi di risalita, oppure passaparete, ecc. ecc. magari vai da qualche negozio di acquari e cerchi di guardare come sono fatti gli scarichi, così tanto per renderti conto.
Comunque i passa parete sono dei collettori compresi di dado e guarnizione, devi sapere esattamente di che diametro è il buco nel vetro, e lo compri di quella misura in modo che entri nel buco stesso. Mi raccomando PVC magari della FIP. Sono di colore grigio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl