AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Riproduzione Synchiropus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146873)

janco1979 06-11-2008 21:24

Riproduzione Synchiropus?
 
Chi ha notizie ed informazioni a riguardo?

janco1979 06-11-2008 21:24

Riproduzione Synchiropus?
 
Chi ha notizie ed informazioni a riguardo?

Alessandro Falco 06-11-2008 21:40

cerca wittenlrich o wolfgang mai, alcuni che ci sono riusciti....

possibile ma difficile...

uove pelagiche, incubazioni in sospensione sono i primi problemi da affrontare..

poi si dovrebbe partire con rotiferi o meglio ancora copepodi...

:-)

Alessandro Falco 06-11-2008 21:40

cerca wittenlrich o wolfgang mai, alcuni che ci sono riusciti....

possibile ma difficile...

uove pelagiche, incubazioni in sospensione sono i primi problemi da affrontare..

poi si dovrebbe partire con rotiferi o meglio ancora copepodi...

:-)

janco1979 06-11-2008 21:46

Alessandro Falco, su google non trovo niente a riguardo.. #24

janco1979 06-11-2008 21:46

Alessandro Falco, su google non trovo niente a riguardo.. #24

ecarfora 06-11-2008 21:52

janco1979,

http://en.microcosmaquariumexplorer....Green_Mandarin

ecarfora 06-11-2008 21:52

janco1979,

http://en.microcosmaquariumexplorer....Green_Mandarin

janco1979 06-11-2008 22:01

Mannaggia solo in inglese... #23
..volevo ualche info in piu' perche'ho una coppia di S.Ocellatus e stanno iniziando i primi corteggiamenti e "danze"
Grazie comunqueecarfora, le foto dei piccoli sono STUPENDE.
#12

janco1979 06-11-2008 22:01

Mannaggia solo in inglese... #23
..volevo ualche info in piu' perche'ho una coppia di S.Ocellatus e stanno iniziando i primi corteggiamenti e "danze"
Grazie comunqueecarfora, le foto dei piccoli sono STUPENDE.
#12

ecarfora 06-11-2008 22:02

questo e' un video in natura

http://it.youtube.com/watch?v=v-XFHxVhV90

ecarfora 06-11-2008 22:02

questo e' un video in natura

http://it.youtube.com/watch?v=v-XFHxVhV90

ecarfora 06-11-2008 22:04

janco1979, non dirlo a me che faccio fatica gia con l'italiano #23 #23

ecarfora 06-11-2008 22:04

janco1979, non dirlo a me che faccio fatica gia con l'italiano #23 #23

ecarfora 06-11-2008 22:09

rilascio di uva in acquario degli ocellatus

http://it.youtube.com/watch?v=VIHlp93ZWMs

ecarfora 06-11-2008 22:09

rilascio di uva in acquario degli ocellatus

http://it.youtube.com/watch?v=VIHlp93ZWMs

ALGRANATI 06-11-2008 22:12

ragazzi se riesco lo traduco.......o meglio lo faccio tradurre #13

ALGRANATI 06-11-2008 22:12

ragazzi se riesco lo traduco.......o meglio lo faccio tradurre #13

janco1979 06-11-2008 22:13

Spettacolare..!!!!!!

janco1979 06-11-2008 22:13

Spettacolare..!!!!!!

janco1979 06-11-2008 22:15

ALGRANATI,mi faresti un ENORME piacere...
Grazie anticipatamente.
;-)

janco1979 06-11-2008 22:15

ALGRANATI,mi faresti un ENORME piacere...
Grazie anticipatamente.
;-)

janco1979 06-11-2008 22:17

Se riesco vi posto una foto,è incredibile come il maschio per attirare l'attenzione della compagnia,alza in maniera spropositata la pinna dorsale,un enorme ventaglio colorato... -05

janco1979 06-11-2008 22:17

Se riesco vi posto una foto,è incredibile come il maschio per attirare l'attenzione della compagnia,alza in maniera spropositata la pinna dorsale,un enorme ventaglio colorato... -05

ecarfora 06-11-2008 22:19

Quote:

Spettacolare..!!!!!!
quello in natura ???

ALGRANATI, grazie #36#

ecarfora 06-11-2008 22:19

Quote:

Spettacolare..!!!!!!
quello in natura ???

ALGRANATI, grazie #36#

marcello 06-11-2008 22:48

Spettacolo!!!

marcello 06-11-2008 22:48

Spettacolo!!!

ikeolivotto 07-11-2008 10:39

Re: Riproduzione Synchiropus?
 
ciao noi abbiam avutoo per diversi anni una coppia di splendidus che si riproduceva quasi tutti i giorni.
le uova sono quasi neutre non galleggiano allo stessomoedo degli altri depositori pelagici e sono anche di dimensioni abb grandi.


le raccoglievamo mettendo una rete sul tubo in uscita dalla vasca.
purtroppo abbiam provato molte alimentazioni tra cui rotiferi, ciliati e nauplii di copepodi ma senza successo.

esiste un lavoro di rasotto mariella che parla di syhchyropus . Non sono sicuro ma forse lo trovate su www.sciencedirect.com in ogni modo ne ho una copia ad ancona. quando rientro ve la posso inoltrare
Ike

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Chi ha notizie ed informazioni a riguardo?


ikeolivotto 07-11-2008 10:39

Re: Riproduzione Synchiropus?
 
ciao noi abbiam avutoo per diversi anni una coppia di splendidus che si riproduceva quasi tutti i giorni.
le uova sono quasi neutre non galleggiano allo stessomoedo degli altri depositori pelagici e sono anche di dimensioni abb grandi.


le raccoglievamo mettendo una rete sul tubo in uscita dalla vasca.
purtroppo abbiam provato molte alimentazioni tra cui rotiferi, ciliati e nauplii di copepodi ma senza successo.

esiste un lavoro di rasotto mariella che parla di syhchyropus . Non sono sicuro ma forse lo trovate su www.sciencedirect.com in ogni modo ne ho una copia ad ancona. quando rientro ve la posso inoltrare
Ike

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Chi ha notizie ed informazioni a riguardo?


Alessandro Falco 07-11-2008 12:51

a me interessa! se riesci a girarmela, la rigirero' di conseguenza..

ciao Ike!

Alessandro Falco 07-11-2008 12:51

a me interessa! se riesci a girarmela, la rigirero' di conseguenza..

ciao Ike!

marcello 07-11-2008 14:34

Non so, mi sono letto l'articolo di Wittenrich ma ho avuto l'impressione che non ci abbia detto tutto; insomma mi pare che " la fà un po' troppo semplice". #24
Pero' è interessante il modo di condizionare gli adulti a mangiare Mysis ecc. #36#

marcello 07-11-2008 14:34

Non so, mi sono letto l'articolo di Wittenrich ma ho avuto l'impressione che non ci abbia detto tutto; insomma mi pare che " la fà un po' troppo semplice". #24
Pero' è interessante il modo di condizionare gli adulti a mangiare Mysis ecc. #36#

Alessandro Falco 07-11-2008 15:20

Marce', io mi so sentito con un famoso "acquariofilo" su un argomento di riproduzione, e anche lui ha saputo essere moooolto vago.. funziona cosi' purtroppo, pero' tutti negli articoli fanno tutti i buonisti invitando alla collaborazione e allo scambio di info..

Alessandro Falco 07-11-2008 15:20

Marce', io mi so sentito con un famoso "acquariofilo" su un argomento di riproduzione, e anche lui ha saputo essere moooolto vago.. funziona cosi' purtroppo, pero' tutti negli articoli fanno tutti i buonisti invitando alla collaborazione e allo scambio di info..

ALGRANATI 07-11-2008 18:10

Quote:

in ogni modo ne ho una copia ad ancona. quando rientro ve la posso inoltrare
Ike

magari :-)) :-))

ALGRANATI 07-11-2008 18:10

Quote:

in ogni modo ne ho una copia ad ancona. quando rientro ve la posso inoltrare
Ike

magari :-)) :-))

janco1979 07-11-2008 19:59

ikeolivotto, grazie,se riesci faresti un grande piacere anche a me.
;-)

janco1979 07-11-2008 19:59

ikeolivotto, grazie,se riesci faresti un grande piacere anche a me.
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27622 seconds with 13 queries