AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   domanda stupida? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146754)

82franky82 05-11-2008 18:55

domanda stupida?
 
Una curiosità......ma i 4 vetri laterali di una vasca devono essere siliconati sopra il vetro che fa da base oppure lateralmente?grazie!!

82franky82 05-11-2008 18:55

domanda stupida?
 
Una curiosità......ma i 4 vetri laterali di una vasca devono essere siliconati sopra il vetro che fa da base oppure lateralmente?grazie!!

Vutix 05-11-2008 19:32

i miei sono siliconati sopra...ma credo non vi sia una regola fissa #36#

Vutix 05-11-2008 19:32

i miei sono siliconati sopra...ma credo non vi sia una regola fissa #36#

sebyorof 05-11-2008 19:49

laterali!
soprattutto se sono vasche grandi.
il motivo è semplice, primo la stessa base fa da tirante su tutto il perimetro della base. e secondo molto importante è che cosi facendo al vetro di fondo oltre il peso dell'acqua delle rocce ecc non vai a caricargli sopra pure il peso dei 4 vetri che non è indifferente. ;-)

sebyorof 05-11-2008 19:49

laterali!
soprattutto se sono vasche grandi.
il motivo è semplice, primo la stessa base fa da tirante su tutto il perimetro della base. e secondo molto importante è che cosi facendo al vetro di fondo oltre il peso dell'acqua delle rocce ecc non vai a caricargli sopra pure il peso dei 4 vetri che non è indifferente. ;-)

lorenzomontecatini 05-11-2008 20:02

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
laterali!
soprattutto se sono vasche grandi.
il motivo è semplice, primo la stessa base fa da tirante su tutto il perimetro della base. e secondo molto importante è che cosi facendo al vetro di fondo oltre il peso dell'acqua delle rocce ecc non vai a caricargli sopra pure il peso dei 4 vetri che non è indifferente. ;-)

Perfettamente d'accordo......per non parlare dell'estetica!!!!

lorenzomontecatini 05-11-2008 20:02

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
laterali!
soprattutto se sono vasche grandi.
il motivo è semplice, primo la stessa base fa da tirante su tutto il perimetro della base. e secondo molto importante è che cosi facendo al vetro di fondo oltre il peso dell'acqua delle rocce ecc non vai a caricargli sopra pure il peso dei 4 vetri che non è indifferente. ;-)

Perfettamente d'accordo......per non parlare dell'estetica!!!!

82franky82 05-11-2008 20:07

;-) molto utili!!!grazie!!

82franky82 05-11-2008 20:07

;-) molto utili!!!grazie!!

82franky82 05-11-2008 20:17

un'altra cosa.....un tubo da 310ml basta per fare una vasca di 60x50x50 oppure serve più di un tubo?grazie!

82franky82 05-11-2008 20:17

un'altra cosa.....un tubo da 310ml basta per fare una vasca di 60x50x50 oppure serve più di un tubo?grazie!

82franky82 05-11-2008 20:18

va bene il Dow Corning 881?o devo usarne un'altro?

82franky82 05-11-2008 20:18

va bene il Dow Corning 881?o devo usarne un'altro?

sebyorof 06-11-2008 00:53

82franky82, io ne prenderei 2
che metodo di incollaggio vuoi adottare???
intrusione? o il classico metodo?
comunque se ne prendi uno in più male non fa e nel caso ti fai le rifiniture interne invece se ti manca in fase di incollaggio poi è un peccato dover lasciare tutto li senza poter finire e far asciugare il silicone in due volte....
il dow corning 881 per le dimensioni di questa vasca va bene. ;-)

sebyorof 06-11-2008 00:53

82franky82, io ne prenderei 2
che metodo di incollaggio vuoi adottare???
intrusione? o il classico metodo?
comunque se ne prendi uno in più male non fa e nel caso ti fai le rifiniture interne invece se ti manca in fase di incollaggio poi è un peccato dover lasciare tutto li senza poter finire e far asciugare il silicone in due volte....
il dow corning 881 per le dimensioni di questa vasca va bene. ;-)

ale_nars 06-11-2008 01:23

Quote:

il dow corning 881 per le dimensioni di questa vasca va bene.
sebyorof, perchè per una vasca più grande cosa useresti?
scusate il mezzo OT,ma io sapevo che l'881 era il migliore

ale_nars 06-11-2008 01:23

Quote:

il dow corning 881 per le dimensioni di questa vasca va bene.
sebyorof, perchè per una vasca più grande cosa useresti?
scusate il mezzo OT,ma io sapevo che l'881 era il migliore

sebyorof 06-11-2008 02:08

no in effetti cosi detto non si è capito benissimo ma volevo dire che l'881 per quella vasca con quelle misure va benissimo.
comunque l'ho usato più volte l'881 ma mi sono trovato meglio con l'eri 180. mi piace di più. anche se poi è una questione di gusti. (we non me lo mangio eh!) :-D :-D :-D

sebyorof 06-11-2008 02:08

no in effetti cosi detto non si è capito benissimo ma volevo dire che l'881 per quella vasca con quelle misure va benissimo.
comunque l'ho usato più volte l'881 ma mi sono trovato meglio con l'eri 180. mi piace di più. anche se poi è una questione di gusti. (we non me lo mangio eh!) :-D :-D :-D

Supercicci 06-11-2008 07:55

82franky82,
l'881 va + che bene, comprane due, e attento che asciuga velocemente

Supercicci 06-11-2008 07:55

82franky82,
l'881 va + che bene, comprane due, e attento che asciuga velocemente

clemente 06-11-2008 10:01

Con un tubo di 881 incolli 2 vasche delle tue misure(logicamente senza fare sprechi) ma visto che non hai tanta esperienza prendine 2.
I vetri laterali vanno sempre incollati esterni alla base perchè il silicone è progettato per lavorare in trazione e non di taglio ;-)

clemente 06-11-2008 10:01

Con un tubo di 881 incolli 2 vasche delle tue misure(logicamente senza fare sprechi) ma visto che non hai tanta esperienza prendine 2.
I vetri laterali vanno sempre incollati esterni alla base perchè il silicone è progettato per lavorare in trazione e non di taglio ;-)

82franky82 06-11-2008 12:03

grazie per le vostre risposte ragazzi.....ma qual'è il metodo ad intrusione?io leggendo qualche guida ho letto che il silicone deve essere messo in mezzo alle lastre (per qualche millimetro) e poi anche all'interno della vasca.....giusto?

82franky82 06-11-2008 12:03

grazie per le vostre risposte ragazzi.....ma qual'è il metodo ad intrusione?io leggendo qualche guida ho letto che il silicone deve essere messo in mezzo alle lastre (per qualche millimetro) e poi anche all'interno della vasca.....giusto?

Supercicci 06-11-2008 18:24

82franky82,
Giusto,
è che il silicone di quel tipo reticola velocemente e occorre essere veloci e precisi, di solito i professionisti usano pistole ad aria, perchè si esercita una pressione costante (credo) e non si dura fatica come a mano, prima di cominciare ti conviene provare su due pezzi di una 30 di cm e vedere come ti trovi, alla prima non è così facile come potrebbe sembrare, soprattutto senza gli arnesi adatti

Supercicci 06-11-2008 18:24

82franky82,
Giusto,
è che il silicone di quel tipo reticola velocemente e occorre essere veloci e precisi, di solito i professionisti usano pistole ad aria, perchè si esercita una pressione costante (credo) e non si dura fatica come a mano, prima di cominciare ti conviene provare su due pezzi di una 30 di cm e vedere come ti trovi, alla prima non è così facile come potrebbe sembrare, soprattutto senza gli arnesi adatti

82franky82 07-11-2008 10:10

io la pistola ad aria non ce l'ho.....a questo punto mi conviene puntare su un'altro silicone?

82franky82 07-11-2008 10:10

io la pistola ad aria non ce l'ho.....a questo punto mi conviene puntare su un'altro silicone?

Supercicci 08-11-2008 15:57

Non sò a parte il silicone standard, io ho esperienza solo dell'881, e quello reticola velocemente, però magari ora con le temperature in calo forse qualche minuto in +

Supercicci 08-11-2008 15:57

Non sò a parte il silicone standard, io ho esperienza solo dell'881, e quello reticola velocemente, però magari ora con le temperature in calo forse qualche minuto in +

clemente 08-11-2008 16:36

Senti vuoi un consiglio?vai in ferramenta e compra il saratoga a reticolazione acetica trasparente o nero e non farti troppi problemi che con le dimensioni della vasca tua sei al sicuro al 100%
Io ho aiutato ad incollare una vasca da 1200 litri ad un negoziante di zona e ormai sono 3 anni che è lì e abbiamo usato il saratoga nero.
Mi raccomando è imporante che non prendi quello antimuffa ma quello normale a reticolazione acetica. ;-)

clemente 08-11-2008 16:36

Senti vuoi un consiglio?vai in ferramenta e compra il saratoga a reticolazione acetica trasparente o nero e non farti troppi problemi che con le dimensioni della vasca tua sei al sicuro al 100%
Io ho aiutato ad incollare una vasca da 1200 litri ad un negoziante di zona e ormai sono 3 anni che è lì e abbiamo usato il saratoga nero.
Mi raccomando è imporante che non prendi quello antimuffa ma quello normale a reticolazione acetica. ;-)

82franky82 08-11-2008 17:12

capito

82franky82 08-11-2008 17:12

capito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10258 seconds with 13 queries