![]() |
consigli per Cynops orientalis
leggendo quì sul forum ed anche in giro per la rete ho letto che quello in titolo è tra i tritoni più facili da allevare.. ho letto per quanto riguarda la temperatura, il cibo e in generale la manutezione dell'ambiente.. ma avrei alcune domande..
1) come costruire da solo la teca con meno spese possibili? (ho letto in altri post che si consigliavano i box in plastica per i vestiti.. li sopportano 50 litri?) compresa l'isoletta emersa, magari sotto la quale inserire il filtro.. come per le tartarughiere.. 2) senza filtro ogni quanto effettuare i cambi? una volta a settimana basta? (ho comunque a disposizione un piccolo filtro, per 30 litri.. lo inserirò) 3) abito in calabria, la temperatura è alta d'estate, fare cambi con quanta frequenza aiuterebbe a mantenere "bassa" la teperatura? per adesso questo.. nel caso in cui deciderò di allevarne due, mi consigliate qualche sito di vendita online di lombrichi o altre prede? grazie! |
consigli per Cynops orientalis
leggendo quì sul forum ed anche in giro per la rete ho letto che quello in titolo è tra i tritoni più facili da allevare.. ho letto per quanto riguarda la temperatura, il cibo e in generale la manutezione dell'ambiente.. ma avrei alcune domande..
1) come costruire da solo la teca con meno spese possibili? (ho letto in altri post che si consigliavano i box in plastica per i vestiti.. li sopportano 50 litri?) compresa l'isoletta emersa, magari sotto la quale inserire il filtro.. come per le tartarughiere.. 2) senza filtro ogni quanto effettuare i cambi? una volta a settimana basta? (ho comunque a disposizione un piccolo filtro, per 30 litri.. lo inserirò) 3) abito in calabria, la temperatura è alta d'estate, fare cambi con quanta frequenza aiuterebbe a mantenere "bassa" la teperatura? per adesso questo.. nel caso in cui deciderò di allevarne due, mi consigliate qualche sito di vendita online di lombrichi o altre prede? grazie! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
grazie! kmq forse il suggerimento del box per gli abiti era proprio il tuo! vista la temperatura dell'acqua, ci posso mettere anche un paio di pesci rossi o è meglio di no? |
Quote:
Quote:
grazie! kmq forse il suggerimento del box per gli abiti era proprio il tuo! vista la temperatura dell'acqua, ci posso mettere anche un paio di pesci rossi o è meglio di no? |
Quote:
Quote:
puoi mettere anche il photos, le radici stanno in acqua e poi lui si arrampica sualla zona emersa |
Quote:
Quote:
puoi mettere anche il photos, le radici stanno in acqua e poi lui si arrampica sualla zona emersa |
Quote:
|
Quote:
|
Qual è la misura minima della vasca per allevare uno di questi animali o una coppia??
|
Qual è la misura minima della vasca per allevare uno di questi animali o una coppia??
|
direi che un 30-40l vanno più che bene #24
|
direi che un 30-40l vanno più che bene #24
|
Quote:
Per la coppia o per il singolo? |
Quote:
Per la coppia o per il singolo? |
per la coppia
|
per la coppia
|
cambi d'acqua per mantenere la temperatura bassa
lo sconsiglio, mstresseresti l'animale se non hai una cantina, il modo migliore (e piu usato) è quello di installare all'interno una ventolina per pc ;-) |
cambi d'acqua per mantenere la temperatura bassa
lo sconsiglio, mstresseresti l'animale se non hai una cantina, il modo migliore (e piu usato) è quello di installare all'interno una ventolina per pc ;-) |
ma sono litri di acquario, o litri netti di acqua messi per una altezza di 15 cm? in tal caso ci vorebbe na teca 60 x 60 per metterci 50 litri in 10 15 cm.... io per esempio ho costruito un acquarietto da 30 x 30 x 36 di altezza, sarebbe troppo piccolino?
|
ma sono litri di acquario, o litri netti di acqua messi per una altezza di 15 cm? in tal caso ci vorebbe na teca 60 x 60 per metterci 50 litri in 10 15 cm.... io per esempio ho costruito un acquarietto da 30 x 30 x 36 di altezza, sarebbe troppo piccolino?
|
Non mi elevo a grande esperta ma posso dirti la mia esperienza...io ne tengo 3 in una vasca da 30 litri netti, tenendo l'acqua sui 15-20 cm, sono più o meno 15 litri netti...
|
Non mi elevo a grande esperta ma posso dirti la mia esperienza...io ne tengo 3 in una vasca da 30 litri netti, tenendo l'acqua sui 15-20 cm, sono più o meno 15 litri netti...
|
mamma, io vedo la mia vasca vuota, sto finendo la plafoniera... e devo dire che 30 x 30 x 36 cm di acqua che sono circa 30 litri lordi è veramete uno spazio angusto.... speriamo non soffrano
|
mamma, io vedo la mia vasca vuota, sto finendo la plafoniera... e devo dire che 30 x 30 x 36 cm di acqua che sono circa 30 litri lordi è veramete uno spazio angusto.... speriamo non soffrano
|
Ciao... E' qualche mese oramai che allevo due cynops in una vasca di circa 30 L che considerando il livelli di acqua attuale intorno ai 16cm d'altezza, siamo intorno ai 15 L (come Livia). Anche io all'inizio pensavo che l'ambiente fosse un po troppo piccolo (bhè di sicuro più grande è e meglio è!! ) ma purtroppo avevo solo questo di acquario a disposizione, e così per migliorarlo ho inserito molte rocce di diverse dimensioni e molte piante, Pistia (che fa ombra, dato che non amano troppa luce, e crea lunghe radici sull'acqua che formano una specie di jungla) egeria e cerathopyllum (molto adattabili) e ho visto che loro stanno benone. Infatti, non mi ricordo dove, ma ho letto che per loro non è utile l'altezza dell'acqua, poichè anche se sono ottimi nuotatori preferiscono di gran lunga camminare e piantumando abbastanza l'acquaterrario aumenti la superficie a disposizione per loro e sembrano apprezzare molto e ovviamente si sentiranno meglio con piante vere!! Almeno questa è la mia esperienza, poi tutti sono liberi di contraddirmi! :-))
|
Ciao... E' qualche mese oramai che allevo due cynops in una vasca di circa 30 L che considerando il livelli di acqua attuale intorno ai 16cm d'altezza, siamo intorno ai 15 L (come Livia). Anche io all'inizio pensavo che l'ambiente fosse un po troppo piccolo (bhè di sicuro più grande è e meglio è!! ) ma purtroppo avevo solo questo di acquario a disposizione, e così per migliorarlo ho inserito molte rocce di diverse dimensioni e molte piante, Pistia (che fa ombra, dato che non amano troppa luce, e crea lunghe radici sull'acqua che formano una specie di jungla) egeria e cerathopyllum (molto adattabili) e ho visto che loro stanno benone. Infatti, non mi ricordo dove, ma ho letto che per loro non è utile l'altezza dell'acqua, poichè anche se sono ottimi nuotatori preferiscono di gran lunga camminare e piantumando abbastanza l'acquaterrario aumenti la superficie a disposizione per loro e sembrano apprezzare molto e ovviamente si sentiranno meglio con piante vere!! Almeno questa è la mia esperienza, poi tutti sono liberi di contraddirmi! :-))
|
Si le piante sono fondamentali... ;-) se sei interessato alla riproduzione poi tutti consigliano di mettere l'egeria ma depongono anche sulle anubias... :-) in ogni caso tante piante galleggianti!
|
Si le piante sono fondamentali... ;-) se sei interessato alla riproduzione poi tutti consigliano di mettere l'egeria ma depongono anche sulle anubias... :-) in ogni caso tante piante galleggianti!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl