AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Spostamento riccio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146641)

Amstaff69 04-11-2008 23:28

Spostamento riccio
 
A breve dovrò spostare un riccio da un acquario ad un altro.
E' quello nero, con lunghi aculei pungenti, non ricordo il nome...
Siccome è diventato un vitello mi chiedevo come spostarlo...
Posso tirarlo fuori dall'acqua per un minuto? Percè altrimenti dove lo metto? E come lo pesco...?

Amstaff69 04-11-2008 23:28

Spostamento riccio
 
A breve dovrò spostare un riccio da un acquario ad un altro.
E' quello nero, con lunghi aculei pungenti, non ricordo il nome...
Siccome è diventato un vitello mi chiedevo come spostarlo...
Posso tirarlo fuori dall'acqua per un minuto? Percè altrimenti dove lo metto? E come lo pesco...?

Alessandro Falco 05-11-2008 00:52

si puoi tirarlo fuori, resistono abbastanza...

per tirarlo fuori o entri con un secchiello in vasca, o lo acchiappi con delle pinze tipo quelle per gli spaghetti... gli aculei rinascono senza danni..

Alessandro Falco 05-11-2008 00:52

si puoi tirarlo fuori, resistono abbastanza...

per tirarlo fuori o entri con un secchiello in vasca, o lo acchiappi con delle pinze tipo quelle per gli spaghetti... gli aculei rinascono senza danni..

Ashard 05-11-2008 09:58

Io avevo letto (non mi ricordo dove) che per i ricci è pericoloso tirarli fuori dall'acqua perchè se entrano delle bolle d'aria dalla "bocca" hanno poi difficoltà ad espellerle e possono portare alla morte del riccio.
Confermate ... o ricordo male io?

Ashard 05-11-2008 09:58

Io avevo letto (non mi ricordo dove) che per i ricci è pericoloso tirarli fuori dall'acqua perchè se entrano delle bolle d'aria dalla "bocca" hanno poi difficoltà ad espellerle e possono portare alla morte del riccio.
Confermate ... o ricordo male io?

Amstaff69 05-11-2008 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Ashard
Io avevo letto (non mi ricordo dove) che per i ricci è pericoloso tirarli fuori dall'acqua perchè se entrano delle bolle d'aria dalla "bocca" hanno poi difficoltà ad espellerle e possono portare alla morte del riccio.
Confermate ... o ricordo male io?

...sembrava anche a me... #24
Il problema è che non riesco ad entrare con un secchiello; la vasca vecchia è lunga e stretta e ha pure dei tiranti in alto...

Amstaff69 05-11-2008 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Ashard
Io avevo letto (non mi ricordo dove) che per i ricci è pericoloso tirarli fuori dall'acqua perchè se entrano delle bolle d'aria dalla "bocca" hanno poi difficoltà ad espellerle e possono portare alla morte del riccio.
Confermate ... o ricordo male io?

...sembrava anche a me... #24
Il problema è che non riesco ad entrare con un secchiello; la vasca vecchia è lunga e stretta e ha pure dei tiranti in alto...

ecarfora 05-11-2008 11:58

prima di tiralo fuori rovescialo con la bocca in alto e anche quando lo rimetti in acqua mettilo con la bocca in alto e mentre lo immergi lo giri

poi per gli aculei del diadema nin zo #13

ecarfora 05-11-2008 11:58

prima di tiralo fuori rovescialo con la bocca in alto e anche quando lo rimetti in acqua mettilo con la bocca in alto e mentre lo immergi lo giri

poi per gli aculei del diadema nin zo #13

Ashard 05-11-2008 12:07

Scusa Amstaff69, ma la vasca vecchia quanto è stretta e che dimensioni ha il ricio?
E poi se non ho capito male devi solo spostarlo dalla vecchia vasca a quella nuova, che sono nella stessa casa ... io non mi farei molti problemi vai di sacchetto di plastica.
Sicuramente si buca ma se lo metti subito (il sacchetto) nella nuova vasca il quantitativo d'acqua che esce penso sia minimo.
OT: come va con la nuova vasca? ti sei ripreso?

Ashard 05-11-2008 12:07

Scusa Amstaff69, ma la vasca vecchia quanto è stretta e che dimensioni ha il ricio?
E poi se non ho capito male devi solo spostarlo dalla vecchia vasca a quella nuova, che sono nella stessa casa ... io non mi farei molti problemi vai di sacchetto di plastica.
Sicuramente si buca ma se lo metti subito (il sacchetto) nella nuova vasca il quantitativo d'acqua che esce penso sia minimo.
OT: come va con la nuova vasca? ti sei ripreso?

Ashard 05-11-2008 12:08

ecarfora, per gli aculei confermo quanto detto da Alessandro: ricrescono senza troppi danni

Ashard 05-11-2008 12:08

ecarfora, per gli aculei confermo quanto detto da Alessandro: ricrescono senza troppi danni

Amstaff69 05-11-2008 12:43

Sugli aculeri posso confermare direttamente: ricrescono senza problemi.
Il riccio è...un riccione...e la vasca vecchia è un casotto, stretta, plafo difficile da alzare, tiranti...
La vasca vecchia sta al piano di sopra, quella nuova sotto; per carità non è lunghissima la strada (i due piani sono ovviamente collegati); ma con un sacchetto farò certamente un casino...(uno dei tanti)
La nuova è in ripresa/maturazione, grazie. Sono quasi a fotoperiodo pieno e valori...decenti, in miglioramento lento.
Ha cominciato a consumare molto Mg, il che mi fa ben pensare, anche se per ora di coralline nemmeno l'ombra.
Il riccio volevo spostarlo fra qualche giorno proprio per prevenire eventuali alghe che tutto sommato per ora, sono quasi invisibili, giusto qualche colorino verde qua e là, ma nulla di che...
Son convinto che pian piano la vasca vada popolata almeno di questi animali, anche se per la maturazione ci vorranno ancora settimane e settimane, visto il casino precedente.
Ovviamente i pesciotti saranno gli ultimi; probabilmente a gennaio... #06

Amstaff69 05-11-2008 12:43

Sugli aculeri posso confermare direttamente: ricrescono senza problemi.
Il riccio è...un riccione...e la vasca vecchia è un casotto, stretta, plafo difficile da alzare, tiranti...
La vasca vecchia sta al piano di sopra, quella nuova sotto; per carità non è lunghissima la strada (i due piani sono ovviamente collegati); ma con un sacchetto farò certamente un casino...(uno dei tanti)
La nuova è in ripresa/maturazione, grazie. Sono quasi a fotoperiodo pieno e valori...decenti, in miglioramento lento.
Ha cominciato a consumare molto Mg, il che mi fa ben pensare, anche se per ora di coralline nemmeno l'ombra.
Il riccio volevo spostarlo fra qualche giorno proprio per prevenire eventuali alghe che tutto sommato per ora, sono quasi invisibili, giusto qualche colorino verde qua e là, ma nulla di che...
Son convinto che pian piano la vasca vada popolata almeno di questi animali, anche se per la maturazione ci vorranno ancora settimane e settimane, visto il casino precedente.
Ovviamente i pesciotti saranno gli ultimi; probabilmente a gennaio... #06

Vic Mackey 05-11-2008 12:47

Ashard, io ho estratto un echinomatra mathei per portarlo d una vasca all'altra un solo secondo..ed è andato dopo qualche ora! #07

Vic Mackey 05-11-2008 12:47

Ashard, io ho estratto un echinomatra mathei per portarlo d una vasca all'altra un solo secondo..ed è andato dopo qualche ora! #07

ale_nars 05-11-2008 13:45

Vic Mackey, l'avevi girato sotto sopra prima di metterlo in vasca?

ale_nars 05-11-2008 13:45

Vic Mackey, l'avevi girato sotto sopra prima di metterlo in vasca?

blasquez76 05-11-2008 15:15

Io ho trasferito il mio Mespilia globus con tutto l'ambaradan per il trasloco circa tre mesi fa.... e dei pericoli di cui state parlando non ne sapevo assolutamente nulla...anzi pensavo che il riccio fosse uno dei meno problematici tra gli animali che ho in vasca!!! Cmq, avrò avuto culo, ma l'ho tirato tranquillamente fuori dall'acqua, imbustato, trasportato, ririrato fuori e rimesso in vasca, ma lui non ha fatto una piega, anzi, sembra stare meglio di prima!!!!
Misteri dell'acquariologia... :-))
Luca

blasquez76 05-11-2008 15:15

Io ho trasferito il mio Mespilia globus con tutto l'ambaradan per il trasloco circa tre mesi fa.... e dei pericoli di cui state parlando non ne sapevo assolutamente nulla...anzi pensavo che il riccio fosse uno dei meno problematici tra gli animali che ho in vasca!!! Cmq, avrò avuto culo, ma l'ho tirato tranquillamente fuori dall'acqua, imbustato, trasportato, ririrato fuori e rimesso in vasca, ma lui non ha fatto una piega, anzi, sembra stare meglio di prima!!!!
Misteri dell'acquariologia... :-))
Luca

ecarfora 05-11-2008 17:35

blasquez76, si chiamano precauzioni ,per la serie prevenire e' meglio che curare

ecarfora 05-11-2008 17:35

blasquez76, si chiamano precauzioni ,per la serie prevenire e' meglio che curare

blasquez76 05-11-2008 23:37

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
blasquez76, si chiamano precauzioni ,per la serie prevenire e' meglio che curare

ecarfora, perfettamente daccordo con te!!! Il mio intervento era per sottolineare che tante volte più attenzioni si hanno e più ci sono delle delusioni... Nel mio caso da perfetto ignorante in materia di ricci, pensando che fosse resistentissimo ad ogni trauma, ho fatto tutto senza nessuna attenzione e tutto è andato bene, per culo appunto!!!
Certo, ora che ho letto ciò che avete scritto, non mi comporterei sicuramente di nuovo come ho fatto per il trasloco.... :-))
Luca

blasquez76 05-11-2008 23:37

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
blasquez76, si chiamano precauzioni ,per la serie prevenire e' meglio che curare

ecarfora, perfettamente daccordo con te!!! Il mio intervento era per sottolineare che tante volte più attenzioni si hanno e più ci sono delle delusioni... Nel mio caso da perfetto ignorante in materia di ricci, pensando che fosse resistentissimo ad ogni trauma, ho fatto tutto senza nessuna attenzione e tutto è andato bene, per culo appunto!!!
Certo, ora che ho letto ciò che avete scritto, non mi comporterei sicuramente di nuovo come ho fatto per il trasloco.... :-))
Luca

ecarfora 06-11-2008 09:05

blasquez76, ;-)

ecarfora 06-11-2008 09:05

blasquez76, ;-)

Alessandro Falco 06-11-2008 14:52

io ne ho avuti svariati di ricci, e non e' mai morto nessuno per "aria"...

i ricci nei nostri mari o ai tropici rimangono spesso fuori, e non subiscono danni grazie al loro apparato "ambulacrale" ( o qualcosa del genere )..


pero', certo.. se uno ha possibilita' di non tirarli via dall acqua.. male non fa!

Alessandro Falco 06-11-2008 14:52

io ne ho avuti svariati di ricci, e non e' mai morto nessuno per "aria"...

i ricci nei nostri mari o ai tropici rimangono spesso fuori, e non subiscono danni grazie al loro apparato "ambulacrale" ( o qualcosa del genere )..


pero', certo.. se uno ha possibilita' di non tirarli via dall acqua.. male non fa!

ale_nars 06-11-2008 15:10

Alessandro Falco, ma se tu lo infili in acqua a testa in giù,ce lo mandi a pressione,puo essere che gli rimanga una bolla d'aria....?

ale_nars 06-11-2008 15:10

Alessandro Falco, ma se tu lo infili in acqua a testa in giù,ce lo mandi a pressione,puo essere che gli rimanga una bolla d'aria....?

Alessandro Falco 06-11-2008 20:48

buh questo puo' essere... non ci avevo mai pensato, ma credo di averli sempre poggiati a .. culo in su!

che alla fine equivale a testa in giu'.. pero'.. buh? :-D

Alessandro Falco 06-11-2008 20:48

buh questo puo' essere... non ci avevo mai pensato, ma credo di averli sempre poggiati a .. culo in su!

che alla fine equivale a testa in giu'.. pero'.. buh? :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09789 seconds with 13 queries