AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   La mia prima coppia di ciclidi: i cacatuoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146611)

mattrico 04-11-2008 20:18

La mia prima coppia di ciclidi: i cacatuoides
 
Fino ad ora sono riuscito a fotografare solo il maschi, la femmina è ancora molto paurosa, ma essendo il mio primo ciclidino volevo mostrarvelo, che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/caca2_307.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/caca1_100.jpg

mattrico 04-11-2008 20:18

La mia prima coppia di ciclidi: i cacatuoides
 
Fino ad ora sono riuscito a fotografare solo il maschi, la femmina è ancora molto paurosa, ma essendo il mio primo ciclidino volevo mostrarvelo, che ne dite?

alteregojd 04-11-2008 20:21

sono bellissimi
anche io ne vorrei una coppia
quanto li hai pagati?

alteregojd 04-11-2008 20:21

sono bellissimi
anche io ne vorrei una coppia
quanto li hai pagati?

mattrico 04-11-2008 20:54

La coppia è venuta 18 euro ma li avevo trovati anche a 12 ma sinceramente non li vedevo proprio in formissima ed ho preferito spendere qualcosina di più

mattrico 04-11-2008 20:54

La coppia è venuta 18 euro ma li avevo trovati anche a 12 ma sinceramente non li vedevo proprio in formissima ed ho preferito spendere qualcosina di più

Ander 04-11-2008 23:34

che prezzi!!!

Ander 04-11-2008 23:34

che prezzi!!!

mattrico 04-11-2008 23:35

Ander, te quanto li paghi?

mattrico 04-11-2008 23:35

Ander, te quanto li paghi?

Ander 04-11-2008 23:44

io gli ho presi ad aprile in 2 posti differenti la femmina 5 € il maschio 5,50 €. In ottima salute.

Il mio appunto era riferito ai 18 €. Ora si sono riprodotti ed ho 9 avanotti di 1 mese che dovrò vendere...

Comunque il ricavato della vendita sarà da me interamente versato ad una organizzazione onlus. Ho chiesto all'amministratore se sarà possibile evidenziare dove andrà il ricavato della vendita e stò aspettando una risposta.

Ora tornando al topic, devo ammettere che anche dalle mie parti puoi pagarli così; anche di più (12/14 € l'uno!!!!)

Ander 04-11-2008 23:44

io gli ho presi ad aprile in 2 posti differenti la femmina 5 € il maschio 5,50 €. In ottima salute.

Il mio appunto era riferito ai 18 €. Ora si sono riprodotti ed ho 9 avanotti di 1 mese che dovrò vendere...

Comunque il ricavato della vendita sarà da me interamente versato ad una organizzazione onlus. Ho chiesto all'amministratore se sarà possibile evidenziare dove andrà il ricavato della vendita e stò aspettando una risposta.

Ora tornando al topic, devo ammettere che anche dalle mie parti puoi pagarli così; anche di più (12/14 € l'uno!!!!)

mattrico 04-11-2008 23:51

Io da Abissi li ho visti a 12 euro l'uno, certo ero consapevole che 18 fosse molto ma quelli che avevo trovato a 6 non mi convincevano, ed inoltre li ho presi in un negozio appena aperto da 2 ragazzi che hanno all'incirca la mia età, diciamo che ho voluto dargli una mano e poi dopo che li ho disturbati per giorni e giorni per avere info sui ciclidini mi sembrava proprio brutto andarli a prendere da un'altra parte.
Complimenti per la tua iniziativa, da prendere come esempio

mattrico 04-11-2008 23:51

Io da Abissi li ho visti a 12 euro l'uno, certo ero consapevole che 18 fosse molto ma quelli che avevo trovato a 6 non mi convincevano, ed inoltre li ho presi in un negozio appena aperto da 2 ragazzi che hanno all'incirca la mia età, diciamo che ho voluto dargli una mano e poi dopo che li ho disturbati per giorni e giorni per avere info sui ciclidini mi sembrava proprio brutto andarli a prendere da un'altra parte.
Complimenti per la tua iniziativa, da prendere come esempio

lusontr 05-11-2008 01:12

alteregojd, i secondi senza dubbio.

lusontr 05-11-2008 01:12

alteregojd, i secondi senza dubbio.

mariocpz 05-11-2008 16:56

Molto belli complimenti.
Mi diresti che valori hai ho vasca perché la mia ultima esperienza con i cacatuoides hanno portato alla morte per valori chimici in acqua troppo estremi,che poi leggendo le schede di questi bellissimi ciclidi che dicono che necessitano di acque tenere ed acide non va preso in considerazione perché quelli sono valori riferiti a quelli in natura e non quelli che acquistiamo nei negozi che vengono da 50 anni riprodotti in acquario con valori decisamente diversi che fanno apposta per non avere problemi con le vendite visto che in tantissimi conducono acquari senza stare troppo a guardare i valori chimici.
Ieri sera ho preso dei Panduro che per metterli in una vasca con gh8 e ph6 li stavo perdendo in 5min. Poi appena spostati in una vasca piccola con 80% di acqua di rubinetto si sono ripresi alla grande. E i panduro se vai a leggere nelle schede c'è scritto ovunque che richiedono valori tipo gh1 e ph6 o meno
Questa mia esperienza sta a significare che oggi giorno tutti gli apistogramma vengono allevati in vasche che non rispettano neanche minimamente i valori chimici che hanno in natura.

mariocpz 05-11-2008 16:56

Molto belli complimenti.
Mi diresti che valori hai ho vasca perché la mia ultima esperienza con i cacatuoides hanno portato alla morte per valori chimici in acqua troppo estremi,che poi leggendo le schede di questi bellissimi ciclidi che dicono che necessitano di acque tenere ed acide non va preso in considerazione perché quelli sono valori riferiti a quelli in natura e non quelli che acquistiamo nei negozi che vengono da 50 anni riprodotti in acquario con valori decisamente diversi che fanno apposta per non avere problemi con le vendite visto che in tantissimi conducono acquari senza stare troppo a guardare i valori chimici.
Ieri sera ho preso dei Panduro che per metterli in una vasca con gh8 e ph6 li stavo perdendo in 5min. Poi appena spostati in una vasca piccola con 80% di acqua di rubinetto si sono ripresi alla grande. E i panduro se vai a leggere nelle schede c'è scritto ovunque che richiedono valori tipo gh1 e ph6 o meno
Questa mia esperienza sta a significare che oggi giorno tutti gli apistogramma vengono allevati in vasche che non rispettano neanche minimamente i valori chimici che hanno in natura.

beto6 05-11-2008 17:26

molto bello complimenti per l acquisto, non sono un espertone, ho 2 caca solamenta da i primi di settembre, ed il maschio mi sembra un fanciullo, vedrai come cresce se lo alimenti bene.

pure il mio era piccolino, pensa che la femmina era addirittura più grande...

ora è diventato molto grande così come il ciuffo che era appena pronunciato, ha messo anche i colori azzurri vicino agli occhi che prima non aveva.

ahhh si sono riprodotti in vasca dopo slo 3 settimana dall'inserimento, purtroppo però nessuna delle 2 cove è andata a buon fine, causa anche gli altri ospiti in vasca e credo anche alla loro poca esperienza.

mi raccomando l alimentazione, io a differenza di moltissimi, da artemie e chiro tutti i giorni alternandoli ( conditi da vvitamine in gocce e garlic), somministro anche granuli e spirulina in scaglie.

fino ad ora godono di ottima salute sono molto vispi e la femmina è sempre di un bel colore giallo...

spero solo che prima o poi riusciranno a portare avanti una riproduzione.

sono animali mlto belli e socievoli, quando mi avvicino all acquario mi vengono incontro quasi come per salutarmi e se appoggio un dito lo seguono e non scappano via, la femmina è timida ma con il tempo si mostrerà sempre di più.

in bocca al lupo...

scusate se mi sono dilungato un pò...

p.s. io li ho pagati 16€ la coppia.

beto6 05-11-2008 17:26

molto bello complimenti per l acquisto, non sono un espertone, ho 2 caca solamenta da i primi di settembre, ed il maschio mi sembra un fanciullo, vedrai come cresce se lo alimenti bene.

pure il mio era piccolino, pensa che la femmina era addirittura più grande...

ora è diventato molto grande così come il ciuffo che era appena pronunciato, ha messo anche i colori azzurri vicino agli occhi che prima non aveva.

ahhh si sono riprodotti in vasca dopo slo 3 settimana dall'inserimento, purtroppo però nessuna delle 2 cove è andata a buon fine, causa anche gli altri ospiti in vasca e credo anche alla loro poca esperienza.

mi raccomando l alimentazione, io a differenza di moltissimi, da artemie e chiro tutti i giorni alternandoli ( conditi da vvitamine in gocce e garlic), somministro anche granuli e spirulina in scaglie.

fino ad ora godono di ottima salute sono molto vispi e la femmina è sempre di un bel colore giallo...

spero solo che prima o poi riusciranno a portare avanti una riproduzione.

sono animali mlto belli e socievoli, quando mi avvicino all acquario mi vengono incontro quasi come per salutarmi e se appoggio un dito lo seguono e non scappano via, la femmina è timida ma con il tempo si mostrerà sempre di più.

in bocca al lupo...

scusate se mi sono dilungato un pò...

p.s. io li ho pagati 16€ la coppia.

mattrico 05-11-2008 18:19

Grazie a mario e beto per i complimenti, mario per ora ho kh 4 e ph 6,8 e penso di lasciarlo così. beto per l'alimentazione ho un po di difficoltà per ora gli do il flora della sera e artemia liofilizzata, oggi o domani devo prendere chiro surgelato che la settimana scorsa il negoziante non l'aveva, il problema sta nel fatto che le petitelle e i neon sono troppo veloci, il caca non fa in tempo a puntare il cibo che arrivano loro come fulmini e lo mangiano, il maschio sta prendendo confidenza e viene su a mangiare, metto quindi un po' di mangime da una parte dove si fiondano i caracidi e poi alimento lui che segue le mie dita, la femmina invece è ancora molto insicura e rimane un po' più giu pronta a cogliere quello che sfugge ai pescetti voraci (molto poco)

mattrico 05-11-2008 18:19

Grazie a mario e beto per i complimenti, mario per ora ho kh 4 e ph 6,8 e penso di lasciarlo così. beto per l'alimentazione ho un po di difficoltà per ora gli do il flora della sera e artemia liofilizzata, oggi o domani devo prendere chiro surgelato che la settimana scorsa il negoziante non l'aveva, il problema sta nel fatto che le petitelle e i neon sono troppo veloci, il caca non fa in tempo a puntare il cibo che arrivano loro come fulmini e lo mangiano, il maschio sta prendendo confidenza e viene su a mangiare, metto quindi un po' di mangime da una parte dove si fiondano i caracidi e poi alimento lui che segue le mie dita, la femmina invece è ancora molto insicura e rimane un po' più giu pronta a cogliere quello che sfugge ai pescetti voraci (molto poco)

neor 05-11-2008 19:10

dove è il negozio appena aperto?
comunque bel pescetto.

neor 05-11-2008 19:10

dove è il negozio appena aperto?
comunque bel pescetto.

beto6 05-11-2008 23:45

Quote:

Originariamente inviata da mattrico
Grazie a mario e beto per i complimenti, mario per ora ho kh 4 e ph 6,8 e penso di lasciarlo così. beto per l'alimentazione ho un po di difficoltà per ora gli do il flora della sera e artemia liofilizzata, oggi o domani devo prendere chiro surgelato che la settimana scorsa il negoziante non l'aveva, il problema sta nel fatto che le petitelle e i neon sono troppo veloci, il caca non fa in tempo a puntare il cibo che arrivano loro come fulmini e lo mangiano, il maschio sta prendendo confidenza e viene su a mangiare, metto quindi un po' di mangime da una parte dove si fiondano i caracidi e poi alimento lui che segue le mie dita, la femmina invece è ancora molto insicura e rimane un po' più giu pronta a cogliere quello che sfugge ai pescetti voraci (molto poco)

guarda oltre al chiro prendi pure l artemia surgelata, sti pescetti hanno proprio bisogno di questo tipo di alimentazione e variare è sempre bene, per la somministrazione fai in questo modo.

procurati un pipetta come questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...ipette30cm.jpg

una volta scongelato il cibo e sciaquato sotto acqua corrente ( io uso un passino, fregato a mia madre #18 ) riverso tutto nel bicchiere con un poco di acqua del rubinetto, poi a seconda del giorno condisco con vitamine o garlic, aspiro con la pipetta e do a piacimento un pò qua un pò la... all inizio la femmina nn saliva e allora immergevo la pipetta e sparavo un pò di cibo dove era presente, con il tempo non sarà più necessario, riconosceranno tutti la pipetta come fonte di cibo, e fanno le corse.

il mio maschio da certi colpi con la bocca che è uno spttacolo, abbi pazienza e alimentali bene che ti daranno soddisfazioni.

fammi sapere.

:-) [/url]

beto6 05-11-2008 23:45

Quote:

Originariamente inviata da mattrico
Grazie a mario e beto per i complimenti, mario per ora ho kh 4 e ph 6,8 e penso di lasciarlo così. beto per l'alimentazione ho un po di difficoltà per ora gli do il flora della sera e artemia liofilizzata, oggi o domani devo prendere chiro surgelato che la settimana scorsa il negoziante non l'aveva, il problema sta nel fatto che le petitelle e i neon sono troppo veloci, il caca non fa in tempo a puntare il cibo che arrivano loro come fulmini e lo mangiano, il maschio sta prendendo confidenza e viene su a mangiare, metto quindi un po' di mangime da una parte dove si fiondano i caracidi e poi alimento lui che segue le mie dita, la femmina invece è ancora molto insicura e rimane un po' più giu pronta a cogliere quello che sfugge ai pescetti voraci (molto poco)

guarda oltre al chiro prendi pure l artemia surgelata, sti pescetti hanno proprio bisogno di questo tipo di alimentazione e variare è sempre bene, per la somministrazione fai in questo modo.

procurati un pipetta come questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...ipette30cm.jpg

una volta scongelato il cibo e sciaquato sotto acqua corrente ( io uso un passino, fregato a mia madre #18 ) riverso tutto nel bicchiere con un poco di acqua del rubinetto, poi a seconda del giorno condisco con vitamine o garlic, aspiro con la pipetta e do a piacimento un pò qua un pò la... all inizio la femmina nn saliva e allora immergevo la pipetta e sparavo un pò di cibo dove era presente, con il tempo non sarà più necessario, riconosceranno tutti la pipetta come fonte di cibo, e fanno le corse.

il mio maschio da certi colpi con la bocca che è uno spttacolo, abbi pazienza e alimentali bene che ti daranno soddisfazioni.

fammi sapere.

:-) [/url]

mattrico 06-11-2008 00:03

neor, centocelle http://acquarioedintorni.com/ vale la pena andarci è veramente ben fatto e poi i due ragazzi che ci lavorano avendo aperto da neanche 4 mesi ancora non hanno subito la mutazione genetica in commercianti ma sono ancora dei veri appassionati. Una delle ultime volte sono passato giusto per farmi una chiacchierata, gentilissimi entrambi

mattrico 06-11-2008 00:03

neor, centocelle http://acquarioedintorni.com/ vale la pena andarci è veramente ben fatto e poi i due ragazzi che ci lavorano avendo aperto da neanche 4 mesi ancora non hanno subito la mutazione genetica in commercianti ma sono ancora dei veri appassionati. Una delle ultime volte sono passato giusto per farmi una chiacchierata, gentilissimi entrambi

Ander 20-11-2008 01:19

beto6, dove hai trovato quella pipetta?

Grazie

Ander 20-11-2008 01:19

beto6, dove hai trovato quella pipetta?

Grazie

beto6 20-11-2008 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Ander
beto6, dove hai trovato quella pipetta?

Grazie

farmacia

beto6 20-11-2008 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Ander
beto6, dove hai trovato quella pipetta?

Grazie

farmacia

incognita_79 20-11-2008 15:17

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz
Molto belli complimenti.
Mi diresti che valori hai ho vasca perché la mia ultima esperienza con i cacatuoides hanno portato alla morte per valori chimici in acqua troppo estremi,che poi leggendo le schede di questi bellissimi ciclidi che dicono che necessitano di acque tenere ed acide non va preso in considerazione perché quelli sono valori riferiti a quelli in natura e non quelli che acquistiamo nei negozi che vengono da 50 anni riprodotti in acquario con valori decisamente diversi che fanno apposta per non avere problemi con le vendite visto che in tantissimi conducono acquari senza stare troppo a guardare i valori chimici.
Ieri sera ho preso dei Panduro che per metterli in una vasca con gh8 e ph6 li stavo perdendo in 5min. Poi appena spostati in una vasca piccola con 80% di acqua di rubinetto si sono ripresi alla grande. E i panduro se vai a leggere nelle schede c'è scritto ovunque che richiedono valori tipo gh1 e ph6 o meno
Questa mia esperienza sta a significare che oggi giorno tutti gli apistogramma vengono allevati in vasche che non rispettano neanche minimamente i valori chimici che hanno in natura.

Grazie di aver riportato questa esperienza...penso che sia utile a tutti ;-)

incognita_79 20-11-2008 15:17

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz
Molto belli complimenti.
Mi diresti che valori hai ho vasca perché la mia ultima esperienza con i cacatuoides hanno portato alla morte per valori chimici in acqua troppo estremi,che poi leggendo le schede di questi bellissimi ciclidi che dicono che necessitano di acque tenere ed acide non va preso in considerazione perché quelli sono valori riferiti a quelli in natura e non quelli che acquistiamo nei negozi che vengono da 50 anni riprodotti in acquario con valori decisamente diversi che fanno apposta per non avere problemi con le vendite visto che in tantissimi conducono acquari senza stare troppo a guardare i valori chimici.
Ieri sera ho preso dei Panduro che per metterli in una vasca con gh8 e ph6 li stavo perdendo in 5min. Poi appena spostati in una vasca piccola con 80% di acqua di rubinetto si sono ripresi alla grande. E i panduro se vai a leggere nelle schede c'è scritto ovunque che richiedono valori tipo gh1 e ph6 o meno
Questa mia esperienza sta a significare che oggi giorno tutti gli apistogramma vengono allevati in vasche che non rispettano neanche minimamente i valori chimici che hanno in natura.

Grazie di aver riportato questa esperienza...penso che sia utile a tutti ;-)

gab82 20-11-2008 22:19

molto bello il sito del nuovo negozio.......domani pomeriggio vado subito a visitare il negozio.....

gab82 20-11-2008 22:19

molto bello il sito del nuovo negozio.......domani pomeriggio vado subito a visitare il negozio.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12109 seconds with 13 queries