![]() |
Aiuto novello su scelta invertebrati
Salve ho una vasca di 20 lt netti con sistema di filtraggio misto (rocce vive e base attiva in sabbia coralina grossa con aspirazione da pompa tipo jaubert)
senza schiumatoio. img: http://img386.imageshack.us/img386/4985/03xe6.th.jpg http://img386.imageshack.us/images/thpix.gif Mi potete aiutare a scegliere dei piccoli molli o coralli che non richiedano troppa manutenzione e senza schiumatoio? grazie 1000 |
Aiuto novello su scelta invertebrati
Salve ho una vasca di 20 lt netti con sistema di filtraggio misto (rocce vive e base attiva in sabbia coralina grossa con aspirazione da pompa tipo jaubert)
senza schiumatoio. img: http://img386.imageshack.us/img386/4985/03xe6.th.jpghttp://img386.imageshack.us/images/thpix.gif Mi potete aiutare a scegliere dei piccoli molli o coralli che non richiedano troppa manutenzione e senza schiumatoio? grazie 1000 |
valex_1974, ciao , il fondo , è tipo filtro sotto sabbia ? praticamente l'acqua viene aspirata dal basso , in modo che passi attraverso la sabbia? vederlo così , comunque non mi sembra proprio il sistema joubert.... cos'è qualla patina marrone sopra le rocce?
|
valex_1974, ciao , il fondo , è tipo filtro sotto sabbia ? praticamente l'acqua viene aspirata dal basso , in modo che passi attraverso la sabbia? vederlo così , comunque non mi sembra proprio il sistema joubert.... cos'è qualla patina marrone sopra le rocce?
|
Sotto la sabbia c'e' una "camera di acqua" forata e un tubo che porta alla pompa in superficie,
le roccie hanno delle alghe rosse (roccie attive da anni di mio zio prese in un grande acquario con parecchi coralli)..i colori della foto sono un po' sfalsati! grazie http://img408.imageshack.us/img408/7...1982bp0.th.jpg http://img408.imageshack.us/images/thpix.gif |
Sotto la sabbia c'e' una "camera di acqua" forata e un tubo che porta alla pompa in superficie,
le roccie hanno delle alghe rosse (roccie attive da anni di mio zio prese in un grande acquario con parecchi coralli)..i colori della foto sono un po' sfalsati! grazie http://img408.imageshack.us/img408/7...1982bp0.th.jpghttp://img408.imageshack.us/images/thpix.gif |
valex_1974, si è un filtro sotto sabbia , non è il massimo , perchè accumila il detrito ...
|
valex_1974, si è un filtro sotto sabbia , non è il massimo , perchè accumila il detrito ...
|
Scusa ma i nitriti vengono trasformati dai batteri che con il tempo colonizzano il corallo grosso e poroso.
Ciao |
Scusa ma i nitriti vengono trasformati dai batteri che con il tempo colonizzano il corallo grosso e poroso.
Ciao |
dubito che se ci passa in continuazione mlta acqua possano formarsi zone anossiche o quasi
|
dubito che se ci passa in continuazione mlta acqua possano formarsi zone anossiche o quasi
|
valex_1974,io ho parlato di detrito , il particolato , tenderà ad accumularsi sotto il letto di sabbia... poi per il joubert si dovrebbe patire , con sabbia fine , poi grossolana e plenum, ma tutto questo senza aspirazione...lo joubert , comunque è ideato per vasche molto grandi , in una vasca come la tua ,un fondo alto , potrebbe essere la soluzione migliore , circa 8 cm di corallina finissima semplicemente appoggiata sul fondo ...
|
valex_1974,io ho parlato di detrito , il particolato , tenderà ad accumularsi sotto il letto di sabbia... poi per il joubert si dovrebbe patire , con sabbia fine , poi grossolana e plenum, ma tutto questo senza aspirazione...lo joubert , comunque è ideato per vasche molto grandi , in una vasca come la tua ,un fondo alto , potrebbe essere la soluzione migliore , circa 8 cm di corallina finissima semplicemente appoggiata sul fondo ...
|
Quote:
quoto ;-) |
Quote:
quoto ;-) |
k, pensate che possa mettere qualche invertebrato poco esigente?
grazie #36# |
k, pensate che possa mettere qualche invertebrato poco esigente?
grazie #36# |
Mi aiutate a riconoscere questo ospite... nel portare le roccie e' finito nel limo anche lui!
cosa deve mangiare nel frattempo che il filtro maturi? http://img82.imageshack.us/img82/6928/croppb4.th.jpg http://img82.imageshack.us/images/thpix.gif http://img375.imageshack.us/img375/3021/crop1zi6.th.jpg http://img375.imageshack.us/images/thpix.gif Mi sapete dire anche cosa sia questa' e' nata da poco ed e' molto piccola una manina di 5mm: http://img370.imageshack.us/img370/7...ninagr4.th.jpg http://img370.imageshack.us/images/thpix.gif Grazie ancora! |
Mi aiutate a riconoscere questo ospite... nel portare le roccie e' finito nel limo anche lui!
cosa deve mangiare nel frattempo che il filtro maturi? http://img82.imageshack.us/img82/6928/croppb4.th.jpghttp://img82.imageshack.us/images/thpix.gif http://img375.imageshack.us/img375/3021/crop1zi6.th.jpghttp://img375.imageshack.us/images/thpix.gif Mi sapete dire anche cosa sia questa' e' nata da poco ed e' molto piccola una manina di 5mm: http://img370.imageshack.us/img370/7...ninagr4.th.jpghttp://img370.imageshack.us/images/thpix.gif Grazie ancora! |
a me sembra un paguro med
|
a me sembra un paguro med
|
Grazie! avete notizie anche di quella "manina"?
Pensate che una luce a ed blu lunare accesa sempre di notte possa dare fastidio ai pesc e ai molli? Grazie |
Grazie! avete notizie anche di quella "manina"?
Pensate che una luce a ed blu lunare accesa sempre di notte possa dare fastidio ai pesc e ai molli? Grazie |
ciao:
sembrano un pò strane quelle alghe rosse.. #24 come invertebrati,ti consiglio di dare una letta nella home della sezione nanoreef,ci sono molte schede di invertebrati,con la descrizione e le foto.. la luce lunare,non da fastidio,basta che non sia a 10 led.. se posso permettermi un consiglio,attento al filtro sottosabbia,diventera un ricettacolo di schifezze,e rischierai di avere sempre i nitrati alti! |
ciao:
sembrano un pò strane quelle alghe rosse.. #24 come invertebrati,ti consiglio di dare una letta nella home della sezione nanoreef,ci sono molte schede di invertebrati,con la descrizione e le foto.. la luce lunare,non da fastidio,basta che non sia a 10 led.. se posso permettermi un consiglio,attento al filtro sottosabbia,diventera un ricettacolo di schifezze,e rischierai di avere sempre i nitrati alti! |
grazie,
La luce e' propio la mini sun wave a 10 led.....(il problema e' che ha un rele' e non funziona con il timer! :-( ) Il filtro non e' "passivo" ma ha una pompa che aspira da sotto e ossigena con areatore all'uscita (dovrebbe funzionare con i coralli dei reattori di calcio come dei cannolicchi batterici). grazie #36# |
grazie,
La luce e' propio la mini sun wave a 10 led.....(il problema e' che ha un rele' e non funziona con il timer! :-( ) Il filtro non e' "passivo" ma ha una pompa che aspira da sotto e ossigena con areatore all'uscita (dovrebbe funzionare con i coralli dei reattori di calcio come dei cannolicchi batterici). grazie #36# |
valex_1974, a me quella "manina" sembra semplicemente una aiptasia, o similare, tipo anemone majano....
La patina che hai sulle rocce secondo me sono ciano, segno che la vasca non è gestita benissimo.... Quote:
|
valex_1974, a me quella "manina" sembra semplicemente una aiptasia, o similare, tipo anemone majano....
La patina che hai sulle rocce secondo me sono ciano, segno che la vasca non è gestita benissimo.... Quote:
|
Ciao le alghe rosse e le roccie le ho ereditate dalle vasche di mio zio(hanno parametri perfetti e sono avviate da molti anni) , cambiano colore in funzione se ci sono coralli o no, mi ha detto che sono in antagonismo con gli invertebrati molli e duri.
Io ho letto di moltissime vasche da 20 lt netti con uno o anche due piccoli pesci! perche' mi dici cosi? saluti |
Ciao le alghe rosse e le roccie le ho ereditate dalle vasche di mio zio(hanno parametri perfetti e sono avviate da molti anni) , cambiano colore in funzione se ci sono coralli o no, mi ha detto che sono in antagonismo con gli invertebrati molli e duri.
Io ho letto di moltissime vasche da 20 lt netti con uno o anche due piccoli pesci! perche' mi dici cosi? saluti |
ciao, quella nella foto con le alghe rosse è aiptasia, attento perchè è infestante e molto urticante per gli altri coralli. dovresti eliminarla il prima possibile, io ti consiglio di inserire un lysmata wurdermanni. è un gamberetto che se ne nutre.
il pesce non lo metterei in 20 litri, diciamo che è un po' come se tu vivessi in una stanza di 20metri quadrati per tutta la vita. |
ciao, quella nella foto con le alghe rosse è aiptasia, attento perchè è infestante e molto urticante per gli altri coralli. dovresti eliminarla il prima possibile, io ti consiglio di inserire un lysmata wurdermanni. è un gamberetto che se ne nutre.
il pesce non lo metterei in 20 litri, diciamo che è un po' come se tu vivessi in una stanza di 20metri quadrati per tutta la vita. |
valex_1974, io metterei qualche discosoma, palytoa o xenia...sinularie e sarco ti si ingrandiscono troppo!
L'anemoninosecondo me è un aitapsia, il paguro invece, che si arrangia con la vasca a mangiare è un clibanarius, chele e gambe sono inconfondibili, l'esatta specie mi lascia dubbioso vista la colorazione arancio, però direi un rhabdodactylus, apparte i colori troppo accesi le livree sono le sue! Come dice Riccio79, , un pesce in meno di 70/80lt e duretta, apparte il vivere stretti tutta la vita e il probabile suicidio fuori dalla vasca, inquina parecchio e in meno di 70lt, quindi con una dozzina almeno di kg di rocce vive e tanta acqua...è veramente dura che non ti si compromettano gli altri animali, se hai sentito di vasche pesciate ci sono in 20lt, pero lo raccontano quei 15giorni prima che non gli vada a donnnine tutto l'acquario, oppure continuano a comperare pesci ogni due settimane, quando prontamente gli muore il precedente!! :-)) |
valex_1974, io metterei qualche discosoma, palytoa o xenia...sinularie e sarco ti si ingrandiscono troppo!
L'anemoninosecondo me è un aitapsia, il paguro invece, che si arrangia con la vasca a mangiare è un clibanarius, chele e gambe sono inconfondibili, l'esatta specie mi lascia dubbioso vista la colorazione arancio, però direi un rhabdodactylus, apparte i colori troppo accesi le livree sono le sue! Come dice Riccio79, , un pesce in meno di 70/80lt e duretta, apparte il vivere stretti tutta la vita e il probabile suicidio fuori dalla vasca, inquina parecchio e in meno di 70lt, quindi con una dozzina almeno di kg di rocce vive e tanta acqua...è veramente dura che non ti si compromettano gli altri animali, se hai sentito di vasche pesciate ci sono in 20lt, pero lo raccontano quei 15giorni prima che non gli vada a donnnine tutto l'acquario, oppure continuano a comperare pesci ogni due settimane, quando prontamente gli muore il precedente!! :-)) |
Quote:
Boh! sono nate tre stomatelle ,.. ciao |
Quote:
Boh! sono nate tre stomatelle ,.. ciao |
Quote:
ciao |
Quote:
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl