![]() |
Aiuto coralli a picco!!!
Salve. Premetto che l'acquario non è mio ma mi sta a cuore ugualmente la salute d coloro che vi abitano... diciamo che sarebbe una discussione troppoooo lunga. #06 Comunque... è mancata la luce ierixmolte ore e oggi c'erano il sarco e la sinularia persi. La sinularia era stata introdotta da pochi giorni e si stava ambientando bene. Il sarco era sempre bello aperto ma stamattina dopo la mancanza di luce di ieri e quindi anche un calo di temperatura sono apparsi così ai miei occhi. Secondo voi non c'è nulla da fare?Si potrebbero riprendere o magari stanno facendo una muta? Il tronco del sarco è diventato marroncino e si è afflosciato. Se non c'è nulla da fare e tagliassi il cappello riuscirei a salvarlo?Scusate ancora ma io mi sn presa a cuore questo hobby e cerco per quanto mi è possibile di far stare bene gli animali (anche se c'è chi lo prende solo come un capriccio -20 ). Vorrei sapere se secondo voi stanno morendo sarco e sinularia. Grazie.
http://img230.imageshack.us/img230/5...2008331ve3.jpg http://img367.imageshack.us/img367/9...2008334xm4.jpg http://img230.imageshack.us/img230/3...2008335pv8.jpg Help!!!Vi ringrazio sempre per la vostra cordialità e premura nel rispondere alle mie domande. :-) |
Aiuto coralli a picco!!!
Salve. Premetto che l'acquario non è mio ma mi sta a cuore ugualmente la salute d coloro che vi abitano... diciamo che sarebbe una discussione troppoooo lunga. #06 Comunque... è mancata la luce ierixmolte ore e oggi c'erano il sarco e la sinularia persi. La sinularia era stata introdotta da pochi giorni e si stava ambientando bene. Il sarco era sempre bello aperto ma stamattina dopo la mancanza di luce di ieri e quindi anche un calo di temperatura sono apparsi così ai miei occhi. Secondo voi non c'è nulla da fare?Si potrebbero riprendere o magari stanno facendo una muta? Il tronco del sarco è diventato marroncino e si è afflosciato. Se non c'è nulla da fare e tagliassi il cappello riuscirei a salvarlo?Scusate ancora ma io mi sn presa a cuore questo hobby e cerco per quanto mi è possibile di far stare bene gli animali (anche se c'è chi lo prende solo come un capriccio -20 ). Vorrei sapere se secondo voi stanno morendo sarco e sinularia. Grazie.
http://img230.imageshack.us/img230/5...2008331ve3.jpg http://img367.imageshack.us/img367/9...2008334xm4.jpg http://img230.imageshack.us/img230/3...2008335pv8.jpg Help!!!Vi ringrazio sempre per la vostra cordialità e premura nel rispondere alle mie domande. :-) |
fagli fare un cabio e giu di carbone....sono duri a morire...aspetta qualche giorno ;-)
|
fagli fare un cabio e giu di carbone....sono duri a morire...aspetta qualche giorno ;-)
|
dorynemo, come dice robbax fai un cambio di acqua per tenere i valori stabili e non dovrebbe succedere niente anche se sono stati un giorno al buio nondovrebbe succedere niente hai idea di cosa devono sopportare quando affrontano i lunghi viaggi questi animali, ciao in bocca al lupo facci sapere ;-)
|
dorynemo, come dice robbax fai un cambio di acqua per tenere i valori stabili e non dovrebbe succedere niente anche se sono stati un giorno al buio nondovrebbe succedere niente hai idea di cosa devono sopportare quando affrontano i lunghi viaggi questi animali, ciao in bocca al lupo facci sapere ;-)
|
Cambio d'acqua effettuato già ieri sera. Adesso spero solo col tempo che si riprendano.Ma se dovessi vedere che tra qualche giorno sono ancora così potrei provare a talearli?X esempio il sarco ho notato che i tentacoli un pochino li esce, non è insomma completamente chiuso... dovrebbe essere un buon segno no?E' solo il fusto che si è afflosciato. Se il fusto è andato in caso taglio il cappello. Mah...intanto aspetto sperando si riprendano. Vi tengo aggiornati cn foto. Grazie ancora... spero cn tutto il cuore che si riprendano, anche se non sono miei sta diventando una droga questo acquario. C'è anche una roccetta cn degli actinodiscus piccoli però la cosa strana che anzichè soffrire come gli altri due coralli sembrano in ottima salute!Sono sempre più aperti e la cosa ancora + incredibile che in pochi giorni sembrerebbero cresciuti... -05 magari è un'impressione mia ma li ho osservati attentamente e sembrano cresciuti addirittura in 4 giorni. Buh #21 A presto!!
|
Cambio d'acqua effettuato già ieri sera. Adesso spero solo col tempo che si riprendano.Ma se dovessi vedere che tra qualche giorno sono ancora così potrei provare a talearli?X esempio il sarco ho notato che i tentacoli un pochino li esce, non è insomma completamente chiuso... dovrebbe essere un buon segno no?E' solo il fusto che si è afflosciato. Se il fusto è andato in caso taglio il cappello. Mah...intanto aspetto sperando si riprendano. Vi tengo aggiornati cn foto. Grazie ancora... spero cn tutto il cuore che si riprendano, anche se non sono miei sta diventando una droga questo acquario. C'è anche una roccetta cn degli actinodiscus piccoli però la cosa strana che anzichè soffrire come gli altri due coralli sembrano in ottima salute!Sono sempre più aperti e la cosa ancora + incredibile che in pochi giorni sembrerebbero cresciuti... -05 magari è un'impressione mia ma li ho osservati attentamente e sembrano cresciuti addirittura in 4 giorni. Buh #21 A presto!!
|
uff... sono tornata da poco sperando di trovare un miglioramento ma niente. La cosa + strana è che c'è il fusto del sarco tipo sbucciato, non so se rendo l'idea. Se ne sta andando dite?? La sinularia a parte che è come la foto sopra, quindi totalmente sgonfia, è però perfetta sia nel tronco che i polipetti. -20
|
uff... sono tornata da poco sperando di trovare un miglioramento ma niente. La cosa + strana è che c'è il fusto del sarco tipo sbucciato, non so se rendo l'idea. Se ne sta andando dite?? La sinularia a parte che è come la foto sopra, quindi totalmente sgonfia, è però perfetta sia nel tronco che i polipetti. -20
|
dorynemo, il sarco è come highlander...praticamente immortale...ripristina le condizioni corrette in vasca e aspetta senza toccarlo...si riprenderà.
|
dorynemo, il sarco è come highlander...praticamente immortale...ripristina le condizioni corrette in vasca e aspetta senza toccarlo...si riprenderà.
|
ok. Aspetterò. Lui stava in un punto medio della vasca con il movimento che gli faceva muovere anche il cappello. Lo lascio sempre qua o il movimento adesso gli potrebbe dar fastidio e lo sposto più in basso?Comunque vedremo... grazie
|
ok. Aspetterò. Lui stava in un punto medio della vasca con il movimento che gli faceva muovere anche il cappello. Lo lascio sempre qua o il movimento adesso gli potrebbe dar fastidio e lo sposto più in basso?Comunque vedremo... grazie
|
[quote="dorynemo"]anche per la sinularia penso non ci siano problemi dovrebbere essere solo in muta dalle qualche giorno
|
[quote="dorynemo"]anche per la sinularia penso non ci siano problemi dovrebbere essere solo in muta dalle qualche giorno
|
ecco come si presentano oggi. Ho ridotto leggermente la corrente perchè mi sono convinta che era troppo forte e poteva dar fastidio ai coralli inducendoli ad andare sempre in muta. Il sarco si è chiuso il cappello oggi ed ha il tronco come sfaldato come da foto. La sinularia sempre sgonfia.
http://img147.imageshack.us/img147/1533/dscn2629bf6.jpg http://img221.imageshack.us/img221/3268/dscn2632sd7.jpg |
ecco come si presentano oggi. Ho ridotto leggermente la corrente perchè mi sono convinta che era troppo forte e poteva dar fastidio ai coralli inducendoli ad andare sempre in muta. Il sarco si è chiuso il cappello oggi ed ha il tronco come sfaldato come da foto. La sinularia sempre sgonfia.
http://img147.imageshack.us/img147/1533/dscn2629bf6.jpg http://img221.imageshack.us/img221/3268/dscn2632sd7.jpg |
dorynemo, la corrente deve essere moderata certo non diretta ma comunque ci deve essere anche perchè specialmente per il sarco quando è in muta si dovrebbe creare una pellicola che l' animale si dovrebbe togliere proprio con l' aiuto della corrente.
A parte questo quanti giorni è che sono cosi ormai? |
dorynemo, la corrente deve essere moderata certo non diretta ma comunque ci deve essere anche perchè specialmente per il sarco quando è in muta si dovrebbe creare una pellicola che l' animale si dovrebbe togliere proprio con l' aiuto della corrente.
A parte questo quanti giorni è che sono cosi ormai? |
dorynemo, scusa ma in tutta questa discussione non abbiamo preso in considerazione i valori li hai controllati? (ca, mg, po4, kh, ph)
e poi di solito dai integratori per alimentare i coralli? |
dorynemo, scusa ma in tutta questa discussione non abbiamo preso in considerazione i valori li hai controllati? (ca, mg, po4, kh, ph)
e poi di solito dai integratori per alimentare i coralli? |
Dunque i valori sono stati controllati ieri dal proprietario dell'acquario e diceva che erano perfetti. Adesso io sinceramente non saprei dirteli ma so che i valori vengono controllati una volta ogni 10-15 giorni e ha detto che vanno bene. Il problema è che prima di questa mancanza di luce (per circa 8-9 ore l'acquario è stato al buio, senza movimento) questi coralli erano perfetti. Il sarco era apertissimo con tutti i tentacoli aperti, bellissimo. La sinularia era stata inserita da 4 giorni ma si stava ogni giorno che passava gonfiando sempre di più quindi si stava adattando bene. Poi c'è stato questo problema della luce. E' stato sabato sera che era pure festa (tutti i santi). Eravamo fuori casa e sono rientrata la sera e mi è stato detto che la luce mancava già da 5 ore. E' la zona. Capita spesso purtroppo ma sempre per poco tempo, mai così tanto. Tutto qui. L'indomani a luci accese i coralli si sono presentati così, sgonfi e in queste condizioni. La cosa strana è che gli actinodiscus erano stati inseriti il giorno prima eppure stanno magnificamente, anzi si aprono sempre più e oggi mi sono accorta che ce ne sono 2 in più. #36#
Comunque già mi avete aiutato molto. Grazie. Speriamo bene. PS: vengono inseriti una volta a settimana integratori a base di calcio ed oligoelementi proprio per i coralli. E poi fino a questa mancanza di luce erano perfetti. Anzi il pagliaccetto da un pò girava nel sarco, speravo ci andasse in simbiosi... Comunque è da domenica che stanno così. 4 giorni circa. Se vedo che entro un'altra settimana il sarco si sfilaccia di più nel tronco a sto punto penso di provare a taleare cercando di salvare il salvabile. Ma spero di no. Generalmente quanto ci può stare un corallo con le condizioni appropriate a riprendersi, anche settimane? |
Dunque i valori sono stati controllati ieri dal proprietario dell'acquario e diceva che erano perfetti. Adesso io sinceramente non saprei dirteli ma so che i valori vengono controllati una volta ogni 10-15 giorni e ha detto che vanno bene. Il problema è che prima di questa mancanza di luce (per circa 8-9 ore l'acquario è stato al buio, senza movimento) questi coralli erano perfetti. Il sarco era apertissimo con tutti i tentacoli aperti, bellissimo. La sinularia era stata inserita da 4 giorni ma si stava ogni giorno che passava gonfiando sempre di più quindi si stava adattando bene. Poi c'è stato questo problema della luce. E' stato sabato sera che era pure festa (tutti i santi). Eravamo fuori casa e sono rientrata la sera e mi è stato detto che la luce mancava già da 5 ore. E' la zona. Capita spesso purtroppo ma sempre per poco tempo, mai così tanto. Tutto qui. L'indomani a luci accese i coralli si sono presentati così, sgonfi e in queste condizioni. La cosa strana è che gli actinodiscus erano stati inseriti il giorno prima eppure stanno magnificamente, anzi si aprono sempre più e oggi mi sono accorta che ce ne sono 2 in più. #36#
Comunque già mi avete aiutato molto. Grazie. Speriamo bene. PS: vengono inseriti una volta a settimana integratori a base di calcio ed oligoelementi proprio per i coralli. E poi fino a questa mancanza di luce erano perfetti. Anzi il pagliaccetto da un pò girava nel sarco, speravo ci andasse in simbiosi... Comunque è da domenica che stanno così. 4 giorni circa. Se vedo che entro un'altra settimana il sarco si sfilaccia di più nel tronco a sto punto penso di provare a taleare cercando di salvare il salvabile. Ma spero di no. Generalmente quanto ci può stare un corallo con le condizioni appropriate a riprendersi, anche settimane? |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl