AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Schiumatoio - Livello schiuma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146439)

GMT71 03-11-2008 13:41

Schiumatoio - Livello schiuma
 
Ciao,

ma il livello della schiuma dove deve arrivare? #12

Nella parte iniziale del bicchiere, dove inizia a restringersi il passaggio, o la schiuma deve "tracimare" direttamente nella parte di raccolta del bicchiere stesso.

Lo skimmer è ancora nella fase di "assestamento" così dice il produttore 24#48 ore, ma ho notato che una volta spento, per riavere una schiuma densa e corposa occorrono un po' di ore. Spero non sia così per sempre?

La marca, per ora non ve la dico..... è comunque del tipo Nedle weel. :-))

L'acquario, come sapete, è in maturazione quindi immagino sia normale non produca schiuma scura....

GMT71 03-11-2008 13:41

Schiumatoio - Livello schiuma
 
Ciao,

ma il livello della schiuma dove deve arrivare? #12

Nella parte iniziale del bicchiere, dove inizia a restringersi il passaggio, o la schiuma deve "tracimare" direttamente nella parte di raccolta del bicchiere stesso.

Lo skimmer è ancora nella fase di "assestamento" così dice il produttore 24#48 ore, ma ho notato che una volta spento, per riavere una schiuma densa e corposa occorrono un po' di ore. Spero non sia così per sempre?

La marca, per ora non ve la dico..... è comunque del tipo Nedle weel. :-))

L'acquario, come sapete, è in maturazione quindi immagino sia normale non produca schiuma scura....

Perry 03-11-2008 15:52

Solitamente l'acqua deve arrivare alla base del collo..non capisco perchè non dici la marca..che serve pure saperlo..

Perry 03-11-2008 15:52

Solitamente l'acqua deve arrivare alla base del collo..non capisco perchè non dici la marca..che serve pure saperlo..

GMT71 03-11-2008 16:42

Ok l'acqua arriva alla base del collo... ma non ho capito se le bollicine devono vedersi CHIARAMENTE salire fino in alto per poi raccogliarsi nel bicchiere lasciando gli elementi organici, oppure no.

... la marca???

no no, altrimenti mi smontate subito.... facciamo così proverò questa cosa sulle mie spalle. In ogni modo non ho trovato nessun post su questo prodotto anche perchè è un nuovo, comunque la marca è nota ed Italiana.

Se non funzionerà mi tirerò le orecchie da solo... e prenderò una delle marche blasonate.

Quindi in maturazione niente sporco nel bicchiere, giusto?
Ciao...

GMT71 03-11-2008 16:42

Ok l'acqua arriva alla base del collo... ma non ho capito se le bollicine devono vedersi CHIARAMENTE salire fino in alto per poi raccogliarsi nel bicchiere lasciando gli elementi organici, oppure no.

... la marca???

no no, altrimenti mi smontate subito.... facciamo così proverò questa cosa sulle mie spalle. In ogni modo non ho trovato nessun post su questo prodotto anche perchè è un nuovo, comunque la marca è nota ed Italiana.

Se non funzionerà mi tirerò le orecchie da solo... e prenderò una delle marche blasonate.

Quindi in maturazione niente sporco nel bicchiere, giusto?
Ciao...

ste_i76 03-11-2008 16:49

GMT71, ti ha già risposto Perry,ma se non dici che skimmer è come si fà ad aiutarti?
è mono o doppia pompa? le cose cambiano ;-)

ste_i76 03-11-2008 16:49

GMT71, ti ha già risposto Perry,ma se non dici che skimmer è come si fà ad aiutarti?
è mono o doppia pompa? le cose cambiano ;-)

GMT71 03-11-2008 18:11

Ok,

allora svelo il mistero: Bluskimmer 250....

Pronto ad incassare... :-))

GMT71 03-11-2008 18:11

Ok,

allora svelo il mistero: Bluskimmer 250....

Pronto ad incassare... :-))

ste_i76 03-11-2008 18:16

GMT71, scusami,ma su che vasca lo usi?
mai sentito #24

ste_i76 03-11-2008 18:16

GMT71, scusami,ma su che vasca lo usi?
mai sentito #24

Abra 03-11-2008 18:16

Quote:

Pronto ad incassare...
non riesco a leggere nel profilo quanti litri sia la vasca....
detto questo come imbocco è simile al turboflottor......quindi porta il livello all'inizio del restringimento.
in una vasca in maturazione...a meno di rocce già spurgate...di merda ne deve tirare sù eccome...

Abra 03-11-2008 18:16

Quote:

Pronto ad incassare...
non riesco a leggere nel profilo quanti litri sia la vasca....
detto questo come imbocco è simile al turboflottor......quindi porta il livello all'inizio del restringimento.
in una vasca in maturazione...a meno di rocce già spurgate...di merda ne deve tirare sù eccome...

ste_i76 03-11-2008 18:17

GMT71, dimenticavo compila il profilo,cosi si capisce meglio ;-)

ste_i76 03-11-2008 18:17

GMT71, dimenticavo compila il profilo,cosi si capisce meglio ;-)

ALGRANATI 03-11-2008 18:32

io, sopratutto in maturazione, terrei le bollicine piccole, 1-2 cm dentro al collo del bicchiere x avere una bella schiuma bagnata....IMHO

ALGRANATI 03-11-2008 18:32

io, sopratutto in maturazione, terrei le bollicine piccole, 1-2 cm dentro al collo del bicchiere x avere una bella schiuma bagnata....IMHO

GMT71 04-11-2008 10:07

Si, effettivamente già ieri sera aveva tirato su circa 1/2 cm di liquido marroncino. :-))

Sopra le bollicine d'aria all'inizio dell'imbuto, ora si forma la schiuma che poi si raccoglie nel bicchiere. Adesso mi è chiaro il funzionamento.

La vasca è piccolina 75lt, il dispositivo dovrebbe andare bene fino a 250 lt, quindi credo possa stare tranquillo.

Poi visto che produce la "bava" marroncina credo (ma il tempo lo dirà) di aver fatto un buon acquisto, rispetto agli "eurini" spesi...

Certo che di rumore ne produce... e meno male che c'è il silenziatore all'inizio del tubicino dell'aria... mhaaaa!!!!

Grazie.

GMT71 04-11-2008 10:07

Si, effettivamente già ieri sera aveva tirato su circa 1/2 cm di liquido marroncino. :-))

Sopra le bollicine d'aria all'inizio dell'imbuto, ora si forma la schiuma che poi si raccoglie nel bicchiere. Adesso mi è chiaro il funzionamento.

La vasca è piccolina 75lt, il dispositivo dovrebbe andare bene fino a 250 lt, quindi credo possa stare tranquillo.

Poi visto che produce la "bava" marroncina credo (ma il tempo lo dirà) di aver fatto un buon acquisto, rispetto agli "eurini" spesi...

Certo che di rumore ne produce... e meno male che c'è il silenziatore all'inizio del tubicino dell'aria... mhaaaa!!!!

Grazie.

Zonzo 26-11-2008 22:47

Che novità ci sono sull'andamento della vasca?

Zonzo 26-11-2008 22:47

Che novità ci sono sull'andamento della vasca?

alevise 10-12-2008 20:52

Ciao,
ho appena preso anch'io questo schimatoio ma produce solo acqua bianca....
devo tenere proprio l' aria al minimo??

Grazie mille!!

alevise 10-12-2008 20:52

Ciao,
ho appena preso anch'io questo schimatoio ma produce solo acqua bianca....
devo tenere proprio l' aria al minimo??

Grazie mille!!

marcom83 10-12-2008 22:42

ciao, io non vorrei essere scortese, ma per quello che costa questo skimmer non credo che ci si possa aspettare ki sa che!!!1
costa di meno di un reaattore di zeolite...
Io avrei optato per un deltec magari MC 300.
Ciao

marcom83 10-12-2008 22:42

ciao, io non vorrei essere scortese, ma per quello che costa questo skimmer non credo che ci si possa aspettare ki sa che!!!1
costa di meno di un reaattore di zeolite...
Io avrei optato per un deltec magari MC 300.
Ciao

GMT71 11-12-2008 11:54

...dunque, premettendo che sono circa alla 6a settimana di maturazione e con 3 ore di luce al giorno... lo skimmer di schiuma ne produce e come, occorre agire sul livello dello stesso rispetto all'acqua e sulla quantità d'aria. In questo modo si riesce a produrre una schiuma secca o bagnata.

Quindi la quantità di schima non mi preoccupa, per il colore dopo i primi giorni di marroncino, ormai sono stabile sul colore "verdino chiaro".

Non essendo esperto di marino, mi chiedo se è normale in fase di maturazione, visto che non dovrebbero esserci piu' di tanto inquinanti..... quindi cosa puo' schiumare???

La prova del nove, sarà all'introduzione dei primi animali, giusto???

Ma forse non è così... ESPERTI????

GMT71 11-12-2008 11:54

...dunque, premettendo che sono circa alla 6a settimana di maturazione e con 3 ore di luce al giorno... lo skimmer di schiuma ne produce e come, occorre agire sul livello dello stesso rispetto all'acqua e sulla quantità d'aria. In questo modo si riesce a produrre una schiuma secca o bagnata.

Quindi la quantità di schima non mi preoccupa, per il colore dopo i primi giorni di marroncino, ormai sono stabile sul colore "verdino chiaro".

Non essendo esperto di marino, mi chiedo se è normale in fase di maturazione, visto che non dovrebbero esserci piu' di tanto inquinanti..... quindi cosa puo' schiumare???

La prova del nove, sarà all'introduzione dei primi animali, giusto???

Ma forse non è così... ESPERTI????

ALGRANATI 11-12-2008 18:19

GMT71, è giusto come sta schiumando....dopo 6 settimane, ormai ha ben poco da tirar via

ALGRANATI 11-12-2008 18:19

GMT71, è giusto come sta schiumando....dopo 6 settimane, ormai ha ben poco da tirar via

GMT71 13-12-2008 10:35

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
GMT71, è giusto come sta schiumando....dopo 6 settimane, ormai ha ben poco da tirar via

Grazie, ora mi sento piu' tranquillo... almeno per il momento!!!

GMT71 13-12-2008 10:35

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
GMT71, è giusto come sta schiumando....dopo 6 settimane, ormai ha ben poco da tirar via

Grazie, ora mi sento piu' tranquillo... almeno per il momento!!!

alevise 15-12-2008 14:02

Ciao,
io ho lo stesso skimmer da circa 6 giorni,
però schiuma esclusivamente verde...
Ho rocce e pesci ormai da diversi mesi....
E' normale??

grazie
Alessandro

alevise 15-12-2008 14:02

Ciao,
io ho lo stesso skimmer da circa 6 giorni,
però schiuma esclusivamente verde...
Ho rocce e pesci ormai da diversi mesi....
E' normale??

grazie
Alessandro

ALGRANATI 15-12-2008 18:43

alevise, posta una foto

ALGRANATI 15-12-2008 18:43

alevise, posta una foto

Zonzo 16-12-2008 21:02

eccomi, installato il Bluskimmer 250 anche io!!

però, una cosa che non mi quadra è il perchè mi riempia di bollicine la vasca... succede anche a voi?

Zonzo 16-12-2008 21:02

eccomi, installato il Bluskimmer 250 anche io!!

però, una cosa che non mi quadra è il perchè mi riempia di bollicine la vasca... succede anche a voi?

alevise 17-12-2008 00:47

si, si è normale vedrai che tra un po' (48 h) smette...
se a te schiuma bene fammi sapere!

alevise 17-12-2008 00:47

si, si è normale vedrai che tra un po' (48 h) smette...
se a te schiuma bene fammi sapere!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11217 seconds with 13 queries