![]() |
Valenciennea puellaris
Inserita sei giorni fà, da quel giorno in vasca è nebbia fitta!! #13
Pesce molto molto interessate da osservare, mi piace proprio e poi volevo dare una stiracchiata al fondo e lei sembra aver preso il suo compito davvero sul serio. L'acqua limpida è un lontano ricordo ! Per adesso i coralli stanno bene, spolipano anche più del solito; però io sto iniziando a preoccuparmi #24 in effetti non pensavo che in vasca potesse combinare un macello simile -28d# Chi ha qualche esperienza in merito? |
Valenciennea puellaris
Inserita sei giorni fà, da quel giorno in vasca è nebbia fitta!! #13
Pesce molto molto interessate da osservare, mi piace proprio e poi volevo dare una stiracchiata al fondo e lei sembra aver preso il suo compito davvero sul serio. L'acqua limpida è un lontano ricordo ! Per adesso i coralli stanno bene, spolipano anche più del solito; però io sto iniziando a preoccuparmi #24 in effetti non pensavo che in vasca potesse combinare un macello simile -28d# Chi ha qualche esperienza in merito? |
marcello, Marcello.....continuerà così fino al giorno che purtroppo te la troverai sul pavimento -28d# -28d#
è il suo lavoro scavare buche nella sabbia ;-) |
marcello, Marcello.....continuerà così fino al giorno che purtroppo te la troverai sul pavimento -28d# -28d#
è il suo lavoro scavare buche nella sabbia ;-) |
A me è resistita in vasca 5 minuti..mai vista un altro pesce saltare così...riportato in negozio la mattina successiva.
Per mia esperienza con le valenciennae, ce ne sono di meno "invasive" (non la strigata che salta pure lei dopo 4-5 giorni)..pensa anche ad un pesce falena, che fà il suo dovere e rompe molto meno le scatole.. La migliore resta questa http://img.photobucket.com/albums/v4...a/IMG_0919.jpg |
A me è resistita in vasca 5 minuti..mai vista un altro pesce saltare così...riportato in negozio la mattina successiva.
Per mia esperienza con le valenciennae, ce ne sono di meno "invasive" (non la strigata che salta pure lei dopo 4-5 giorni)..pensa anche ad un pesce falena, che fà il suo dovere e rompe molto meno le scatole.. La migliore resta questa http://img.photobucket.com/albums/v4...a/IMG_0919.jpg |
A dieci giorni dall'inserimento direi che la bestiola procede bene, è insolitamente tranquilla per una valenciennea, non l'ho mai vista spaventarsi, compiere scatti o provare a saltar fuori.
Avevo tentato con questi pesci anni fà e allora era andata esattamente come l'avete descritta voi -04 -04 due esemplari saltati fuori nel giro di due giorni -28d# . Nonstante le passate esperienze ho voluto riprovarci #13 avendo trovato in negozio questo esemplare che sembrava molto tranquillo e anche bello grassottello. Sono riuscito a fotografarlo mentre setaccia il fondo. L' Halichoeres chrysurus gli gira sempre intorno mentre scava e lei non se lo fila proprio. Sembra voglia approfittare degli animaletti che vengono sollevati in acqua durante le attività di scavo.... che figata! :-) |
A dieci giorni dall'inserimento direi che la bestiola procede bene, è insolitamente tranquilla per una valenciennea, non l'ho mai vista spaventarsi, compiere scatti o provare a saltar fuori.
Avevo tentato con questi pesci anni fà e allora era andata esattamente come l'avete descritta voi -04 -04 due esemplari saltati fuori nel giro di due giorni -28d# . Nonstante le passate esperienze ho voluto riprovarci #13 avendo trovato in negozio questo esemplare che sembrava molto tranquillo e anche bello grassottello. Sono riuscito a fotografarlo mentre setaccia il fondo. L' Halichoeres chrysurus gli gira sempre intorno mentre scava e lei non se lo fila proprio. Sembra voglia approfittare degli animaletti che vengono sollevati in acqua durante le attività di scavo.... che figata! :-) |
marcello, esattamente hai capito che fa il labride.. è un comportamente diffusissimo in tanti pesci in natura.
|
marcello, esattamente hai capito che fa il labride.. è un comportamente diffusissimo in tanti pesci in natura.
|
Ha trovato un ottima tana....sabbia con grotta.....molto bene....gli darà sicurezza ;-)
|
Ha trovato un ottima tana....sabbia con grotta.....molto bene....gli darà sicurezza ;-)
|
Na domanda..è un pesce che vive sul fondo ma leggo che spesso salta fuori dalla vasca? Come mai sto istinto?
Inserirla da sola in un nano è possibile o e un pesce che richiede grossi litraggi? |
Vic Mackey: non è tanto il litraggio che interessa con le Valencienne quanto l'estensione del fondo a sabbia fine che è indispensabile.
Secondo me l'unico modo per riuscire a tenerle è inserirle in una vasca con un fondo a sabbia fine ben maturo. Col tempo approfitteranno anche dei mangimi che inseriamo in vasca ma inizialmente si sostentano solo con cio' che trovano tra i granelli di sabbia. A sei mesi dall'inserimento la mia è in ottima forma e accetta ormai anche mangime secco. ...E mi tiene la sabbia pulitissima!! Riguardo ai salti... purtroppo è un oesce che si spaventa molto facilmente... quando capita fà degli scatti incredibili finché finisce sul pavimento -28d# |
Arghh un po di sabbia ce l ho..fine pure.. ma non la rischio..costa 38 euri da me..vederla sul pavimento dopo un paio d ore mi demoralizzerebbe troppo!!
|
Vic Mackey, io sto progettando di mettere una rete... o cmq cercare di "chiudere" i saliti... per tutti i pesci...
però non mi è ancora venuto in mente nulla di decente... cmq in futuro chissà... piacerebbe anche a me.. |
Credo sia l unica Brig, avevo sperimentato qualcosa con l triacetato, pero perde in estetica l acquario e in circolo d aria, l unica sarebbe fare una bella perlina e apparent farlo chiuso ma cn invece un bel vano aperto sopra la vasca!!
|
nuove foto della mia splendida vale a un anno dall'inserimento :
http://i663.photobucket.com/albums/u...m/dscn0104.jpg http://i663.photobucket.com/albums/u...m/dscn0069.jpg |
stupenda...non è facile vederne di così ciccione dopo 1 anno ;-)
|
marcello, quella che ho in vasca io e identica alla tua e in vasca dal 3 giorno di rocciata a fatto una tana sotto due rocce a capanella e la nebbia la fa solo quando esce fuori appena accese le luci che pulisce tutto il fondo e poi si riposa aspettando che gli do un po di secco che ha mangiato fin dal primo giorno non l'ho mai vista aklzarsi piu di 4 cm dal fondo che e costituito da 8/9 cm di sabbia viva finissima
|
marcello, bellissimo pesce, ne ho uno anche io, non ha mai fatto nessun polverone e l' acqua è rimasta perfettamente limpida, mi tiene la sabbia pulitissima e bella bianca, ha anche tentato di saltare ma ha sbattuto sulla rete che ho messo per non farla saltare, dopo questo tentativo è rimasta un paio d' ore mezza insabbiata
|
molto bellamarcello!
presa la coppia che mi dicevi? |
Ciao Ale, la coppia è arrivata in negozio ma i pesci sono saltati entrambi fuori dalla vasca prima che andassi a prenderli -04 ....zzo!!!
E mi ero raccomandato di coprire la vaschetta! ...ma i Leptacan. ti interessano ancora per caso? |
marcello, è sempre la stessa situazione...
non ho una vasca dove metterli, se tu riesci a venderli non c'e' problema! Mi scuso con tema è saltato come progetto purtroppo... tienili tu cosi ci riprovi!!! ps: hai ancora fito e rotiferi? Ora a che coppia passerai? #18 che sfiga per i pescetti al negozio -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl