![]() |
cavetto riscaldante
scusatemi ma ho letto spesso in giro per i forum la presenza del cavetto riscaldante!purtroppo a me risulta roba nuova #12 . chi avrebbe voglia di spiegarmi l'esatto utilizzo ed utilità? -28d#
grazie mille. |
cavetto riscaldante
scusatemi ma ho letto spesso in giro per i forum la presenza del cavetto riscaldante!purtroppo a me risulta roba nuova #12 . chi avrebbe voglia di spiegarmi l'esatto utilizzo ed utilità? -28d#
grazie mille. |
Prova con la funzione cerca, poi per le domande specifiche ci siamo noi :-))
|
Prova con la funzione cerca, poi per le domande specifiche ci siamo noi :-))
|
intanto ti do un'anticipazione...... il cavetto serve x eliminare le zone anossiche che si formerebbero su fondi molto compatti tipo la sabbia appunto !! ;-)
|
intanto ti do un'anticipazione...... il cavetto serve x eliminare le zone anossiche che si formerebbero su fondi molto compatti tipo la sabbia appunto !! ;-)
|
a capisco! io per ovviare a questo problema sono abiuato ad usare (quando serve)al filtro sotto sabbia a movimento inverso, oltretutto con discreti risultati. comunque proverò questa tecnica. #24 Ti ringrazio Stefano s, è stato piu che sufficiente.
Piccinelli ringrazio anche te,ma sono solo in arretrato di alcuni anni e non proprio un principiante;la verità è che sono ancora molto legato ad alcune vecchie tecniche.Sicuramente vecchie ma forse non del tutto inutili. #12 #24 |
a capisco! io per ovviare a questo problema sono abiuato ad usare (quando serve)al filtro sotto sabbia a movimento inverso, oltretutto con discreti risultati. comunque proverò questa tecnica. #24 Ti ringrazio Stefano s, è stato piu che sufficiente.
Piccinelli ringrazio anche te,ma sono solo in arretrato di alcuni anni e non proprio un principiante;la verità è che sono ancora molto legato ad alcune vecchie tecniche.Sicuramente vecchie ma forse non del tutto inutili. #12 #24 |
paolo mica ha detto che sono inutili ..... !!! ;-)
|
paolo mica ha detto che sono inutili ..... !!! ;-)
|
Duilio, parlando ti tecniche "vecchie", stiamo appunto discutendo del metodo OTRAC in biotopi... pensa che sono saltati fuori gli acquari "vecchio stampo" di Konrad Lorenz!!! ;-)
Se avessi fatto una domanda specifica ti avremmo risposto al volo... ma: Quote:
In soldoni il cavetto aumenyta la circolazione nel fondo favorendo lo scambio gassoso... ma le implicazioni sono innumerevoli, dalla dispersione di fertilizzanti, all'attività batterica del fondo, al gradiente termico che può nuocere alle radici, etc... :-)) |
Duilio, parlando ti tecniche "vecchie", stiamo appunto discutendo del metodo OTRAC in biotopi... pensa che sono saltati fuori gli acquari "vecchio stampo" di Konrad Lorenz!!! ;-)
Se avessi fatto una domanda specifica ti avremmo risposto al volo... ma: Quote:
In soldoni il cavetto aumenyta la circolazione nel fondo favorendo lo scambio gassoso... ma le implicazioni sono innumerevoli, dalla dispersione di fertilizzanti, all'attività batterica del fondo, al gradiente termico che può nuocere alle radici, etc... :-)) |
insomma..... va messo solo se c'e' l'effettiva necessita' !! ;-) ;-)
|
insomma..... va messo solo se c'e' l'effettiva necessita' !! ;-) ;-)
|
Vi ringrazio per le risposte e mi scuso se sono sembrato irriverente,vi chiedo solo un'ultima cosa, stò avviando il mio nuovo rio 400, voi in maniera preventiva in stallereste il cavetto?metterlo dopo sarebbe difficoltoso! -28d# Vi ringrazio e spero in altre! :-)
|
Vi ringrazio per le risposte e mi scuso se sono sembrato irriverente,vi chiedo solo un'ultima cosa, stò avviando il mio nuovo rio 400, voi in maniera preventiva in stallereste il cavetto?metterlo dopo sarebbe difficoltoso! -28d# Vi ringrazio e spero in altre! :-)
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
che fondo metterai ??
|
che fondo metterai ??
|
legato alle mie esperienze, farò uno strato di tavolette di torba, ghiaietto per 6/8 cm, un paio di terrazzamenti con vaschetta di contenimento piena di terra fertilizzata debitamente sterilizzata ricoperta di ghiaietto.Ha dimenticavo prima di tutto il mio bel sottosabbia a ciclo inverso. #36# #17
|
legato alle mie esperienze, farò uno strato di tavolette di torba, ghiaietto per 6/8 cm, un paio di terrazzamenti con vaschetta di contenimento piena di terra fertilizzata debitamente sterilizzata ricoperta di ghiaietto.Ha dimenticavo prima di tutto il mio bel sottosabbia a ciclo inverso. #36# #17
|
Quote:
|
Quote:
|
ok angelo! refluitore di fondo, comunque per intenderci l'acqua scorre in maniera lenta dal fondo verso l'alto evitando lo stagnamento e tenendo eguale la temperatura degli strati interrati,GIUSTO!? #19 #19
|
ok angelo! refluitore di fondo, comunque per intenderci l'acqua scorre in maniera lenta dal fondo verso l'alto evitando lo stagnamento e tenendo eguale la temperatura degli strati interrati,GIUSTO!? #19 #19
|
mi piace .... #36# #36#
|
mi piace .... #36# #36#
|
Duilio, se usi il sottosabbia inverso il cavetto non ti serve, in pratica fa la stessa identica cosa ;-)
|
Duilio, se usi il sottosabbia inverso il cavetto non ti serve, in pratica fa la stessa identica cosa ;-)
|
OK è tutto chiaro, a vasca allestita farò una foto la posto nel forum.
grazie :-) :-) :-) |
OK è tutto chiaro, a vasca allestita farò una foto la posto nel forum.
grazie :-) :-) :-) |
#70
|
#70
|
OK ragazzi mi è tutto chiaro! userò tranquillamente ad usare la tecnica a me preferita. Quello che non capisco e perkè nessuno più usa il sotto sabbia!?cosè fa poco scic??
Comunque la verità è che alla fine cento teste-cento vasche!!! :-D :-D :-D ciao ciao........ |
OK ragazzi mi è tutto chiaro! userò tranquillamente ad usare la tecnica a me preferita. Quello che non capisco e perkè nessuno più usa il sotto sabbia!?cosè fa poco scic??
Comunque la verità è che alla fine cento teste-cento vasche!!! :-D :-D :-D ciao ciao........ |
Quote:
|
Quote:
|
OK. procedo come piace a me! sotto sabbia inverso.
Grazie milllllle alla prossima #36# #36# #36# |
OK. procedo come piace a me! sotto sabbia inverso.
Grazie milllllle alla prossima #36# #36# #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl