AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Betta Splendens tenta il suicidio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146367)

mrtonics 02-11-2008 22:09

Betta Splendens tenta il suicidio?
 
Ho il betta splendens che da due giorni sembra innervosito, si muove a scatti e cerca di infilarsi per intero dentro un'anforetta restando con la testa li dentro, ma la cosa che mi preoccupa di più è che si infila sempre nello spazio fra il filtro ed il vetro anche se vede che resta incastrato lo fa sempre e per di più si spinge oltre e rimane con la bocca ed gli occhi completamente fuori dall'acqua e con il corpo dentro l'acqua... Mi pare di ricordare che lui riesce a respirare anche dalla bocca, ma non capisco questo comportamento, che significa? Grazie ciao.

mrtonics 02-11-2008 22:09

Betta Splendens tenta il suicidio?
 
Ho il betta splendens che da due giorni sembra innervosito, si muove a scatti e cerca di infilarsi per intero dentro un'anforetta restando con la testa li dentro, ma la cosa che mi preoccupa di più è che si infila sempre nello spazio fra il filtro ed il vetro anche se vede che resta incastrato lo fa sempre e per di più si spinge oltre e rimane con la bocca ed gli occhi completamente fuori dall'acqua e con il corpo dentro l'acqua... Mi pare di ricordare che lui riesce a respirare anche dalla bocca, ma non capisco questo comportamento, che significa? Grazie ciao.

davidin 03-11-2008 00:04

controlla i nitriti della tua vasca, e tutti i valori... che magari sono sballati e lo fanno andar di matto

davidin 03-11-2008 00:04

controlla i nitriti della tua vasca, e tutti i valori... che magari sono sballati e lo fanno andar di matto

Labeo88 03-11-2008 12:27

Quote:

controlla i nitriti della tua vasca, e tutti i valori... che magari sono sballati e lo fanno andar di matto
quoto. inoltre quanto grande è la vasca? altri abitanti?

Labeo88 03-11-2008 12:27

Quote:

controlla i nitriti della tua vasca, e tutti i valori... che magari sono sballati e lo fanno andar di matto
quoto. inoltre quanto grande è la vasca? altri abitanti?

mrtonics 03-11-2008 13:39

15 litri, nessun altro abitante, pompa e filtro H24, e cambi d'acqua giornalieri. Stanotte ha dormito tutta la notte fuori dall'acqua e poi si è rimesso in acqua, cosa mai vista in un pesce.... SOno rimasto allibito... Di pomeriggio lo porto al negoziante e me lo faccio tenere sotto controllo...

mrtonics 03-11-2008 13:39

15 litri, nessun altro abitante, pompa e filtro H24, e cambi d'acqua giornalieri. Stanotte ha dormito tutta la notte fuori dall'acqua e poi si è rimesso in acqua, cosa mai vista in un pesce.... SOno rimasto allibito... Di pomeriggio lo porto al negoziante e me lo faccio tenere sotto controllo...

mrtonics 03-11-2008 20:45

L'ho riportato al negoziante, lo terrà sotto osservazione :-)

mrtonics 03-11-2008 20:45

L'ho riportato al negoziante, lo terrà sotto osservazione :-)

Bettoso 03-11-2008 21:03

per quello che riguarda l'entrare nell'anfora, a volte anche il mio lo fa, credo che sia naturale, anche perchè oramai è vecchiotto :-))
per quello che riguarda l'uscire dall'acqua.... -05

Bettoso 03-11-2008 21:03

per quello che riguarda l'entrare nell'anfora, a volte anche il mio lo fa, credo che sia naturale, anche perchè oramai è vecchiotto :-))
per quello che riguarda l'uscire dall'acqua.... -05

trotaiolofederico 03-11-2008 21:54

io volevo inziare a mettere un betta nel mio acquario da 15 litri,ma se mi dite che fanno cosi -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

trotaiolofederico 03-11-2008 21:54

io volevo inziare a mettere un betta nel mio acquario da 15 litri,ma se mi dite che fanno cosi -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

Bettoso 03-11-2008 22:05

:-D non è che fanno così, il comportamento varia a seconda di diversi fattori

Bettoso 03-11-2008 22:05

:-D non è che fanno così, il comportamento varia a seconda di diversi fattori

trotaiolofederico 03-11-2008 22:07

quindi secondo voi lo posso mettere senza incorrere nel rischio di pesce psicomniaco??perche io avevo paura che 15 lt siano pochi....

trotaiolofederico 03-11-2008 22:07

quindi secondo voi lo posso mettere senza incorrere nel rischio di pesce psicomniaco??perche io avevo paura che 15 lt siano pochi....

Bettoso 03-11-2008 22:12

no per un betta solo 15 litri possono andare ;-)
e poi comunque psicopatico ci diventa se ci sono cose in vasca che non vanno bene :-)

Bettoso 03-11-2008 22:12

no per un betta solo 15 litri possono andare ;-)
e poi comunque psicopatico ci diventa se ci sono cose in vasca che non vanno bene :-)

trotaiolofederico 03-11-2008 22:15

perche pensavo che la picolezza potrebbe essere collegata con il fatto i stare in superficie,mi è capitato di vedere trotye in laghetti sovraffollati nuotare a galla fino alla morte,ma forse in acquario è diverso

trotaiolofederico 03-11-2008 22:15

perche pensavo che la picolezza potrebbe essere collegata con il fatto i stare in superficie,mi è capitato di vedere trotye in laghetti sovraffollati nuotare a galla fino alla morte,ma forse in acquario è diverso

mrtonics 03-11-2008 22:45

Ma sinceramente non ti saprei dire, aveva 15 litri tutti per lui, l'acqua era sempre pulita, mangime ongi giorno, forse non era abituato a tutti questi lussi insieme. Magari tornanto nella sua vaschetta dal negoziante sarà più contento... :-)

mrtonics 03-11-2008 22:45

Ma sinceramente non ti saprei dire, aveva 15 litri tutti per lui, l'acqua era sempre pulita, mangime ongi giorno, forse non era abituato a tutti questi lussi insieme. Magari tornanto nella sua vaschetta dal negoziante sarà più contento... :-)

trotaiolofederico 04-11-2008 09:06

Quote:

Originariamente inviata da mrtonics
15 litri, nessun altro abitante, pompa e filtro H24, e cambi d'acqua giornalieri. Stanotte ha dormito tutta la notte fuori dall'acqua e poi si è rimesso in acqua, cosa mai vista in un pesce.... SOno rimasto allibito... Di pomeriggio lo porto al negoziante e me lo faccio tenere sotto controllo...

scusa se ti rubo il post,ma i cambi d'acqua vanno fati tutti i giorni??

trotaiolofederico 04-11-2008 09:06

Quote:

Originariamente inviata da mrtonics
15 litri, nessun altro abitante, pompa e filtro H24, e cambi d'acqua giornalieri. Stanotte ha dormito tutta la notte fuori dall'acqua e poi si è rimesso in acqua, cosa mai vista in un pesce.... SOno rimasto allibito... Di pomeriggio lo porto al negoziante e me lo faccio tenere sotto controllo...

scusa se ti rubo il post,ma i cambi d'acqua vanno fati tutti i giorni??

mrtonics 04-11-2008 14:48

Quando non hai pompa/filtro sicuramente è consigliabile. Se hai pompa filtro non è affatto necessario ogni giorno....

mrtonics 04-11-2008 14:48

Quando non hai pompa/filtro sicuramente è consigliabile. Se hai pompa filtro non è affatto necessario ogni giorno....

trotaiolofederico 04-11-2008 15:33

ok

trotaiolofederico 04-11-2008 15:33

ok

trotaiolofederico 04-11-2008 16:42

Quote:

Originariamente inviata da mrtonics
15 litri, nessun altro abitante, pompa e filtro H24, e cambi d'acqua giornalieri. Stanotte ha dormito tutta la notte fuori dall'acqua e poi si è rimesso in acqua, cosa mai vista in un pesce.... SOno rimasto allibito... Di pomeriggio lo porto al negoziante e me lo faccio tenere sotto controllo...

ma lui li aveva

trotaiolofederico 04-11-2008 16:42

Quote:

Originariamente inviata da mrtonics
15 litri, nessun altro abitante, pompa e filtro H24, e cambi d'acqua giornalieri. Stanotte ha dormito tutta la notte fuori dall'acqua e poi si è rimesso in acqua, cosa mai vista in un pesce.... SOno rimasto allibito... Di pomeriggio lo porto al negoziante e me lo faccio tenere sotto controllo...

ma lui li aveva

silvia c 18-11-2008 15:29

attenzione a sopravvalutare la capacità di tolleranza del betta. Se hai possibilità procurati almeno una piantina galleggiante. Lemna, ceratophylum o riccia (sarebbe il top) lui si sentirà sicuramente + a suo agio ed ha il pregio di ossigenargli l'acqua e assorbire parte dei nitriti.

silvia c 18-11-2008 15:29

attenzione a sopravvalutare la capacità di tolleranza del betta. Se hai possibilità procurati almeno una piantina galleggiante. Lemna, ceratophylum o riccia (sarebbe il top) lui si sentirà sicuramente + a suo agio ed ha il pregio di ossigenargli l'acqua e assorbire parte dei nitriti.

silvia c 18-11-2008 15:30

I test dell'acqua li hai fatti?

silvia c 18-11-2008 15:30

I test dell'acqua li hai fatti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11304 seconds with 13 queries