AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ph alto e Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146295)

Iron82 02-11-2008 01:14

Ph alto e Co2
 
Salve a tutti
Scrivo perchè ho un problema riguardante i valori dell acqua.
Nella vasca ospito 4 scalari piccoli due ram e qualche cardinale...il ph è 7.4.Troppo alto. I pesci sembrano non soffrire (magari son abituati a quel valore,mangiano e non danno nessun segno di stress) ma io vorrei portare il valore a livelli più consoni a loro...Ho un impianto aquili con diffusore in vetro soffiato...quello comune...ho provato ad alzare un po l'emissione fino a circa 35 bolle/min ma ho paura che la Co2 sia dispersa alla superfice.Ho provato svariati modi ,ed ora il diffusore è circa al centro vasca (in modo che quando la co2 va verso l alto il flusso della pompa lo muova in giro) ma temo che la maggior parte venga dispersa, non riuscendo così a far il suo dovere abbassando il ph.
Altri valori.Kh 6 ; No2 0 ; No3 15; fertilizzazione Seachem base.
Saluto tutti aspettando consigli e chiarimenti.

Iron82 02-11-2008 01:14

Ph alto e Co2
 
Salve a tutti
Scrivo perchè ho un problema riguardante i valori dell acqua.
Nella vasca ospito 4 scalari piccoli due ram e qualche cardinale...il ph è 7.4.Troppo alto. I pesci sembrano non soffrire (magari son abituati a quel valore,mangiano e non danno nessun segno di stress) ma io vorrei portare il valore a livelli più consoni a loro...Ho un impianto aquili con diffusore in vetro soffiato...quello comune...ho provato ad alzare un po l'emissione fino a circa 35 bolle/min ma ho paura che la Co2 sia dispersa alla superfice.Ho provato svariati modi ,ed ora il diffusore è circa al centro vasca (in modo che quando la co2 va verso l alto il flusso della pompa lo muova in giro) ma temo che la maggior parte venga dispersa, non riuscendo così a far il suo dovere abbassando il ph.
Altri valori.Kh 6 ; No2 0 ; No3 15; fertilizzazione Seachem base.
Saluto tutti aspettando consigli e chiarimenti.

Giuseppedona 02-11-2008 01:27

Iron82, il tuo procedimento è corretto. Il PH non si abbassa perchè o metti poca CO2 o c'è troppo movimento in superficie.

;-)

Giuseppedona 02-11-2008 01:27

Iron82, il tuo procedimento è corretto. Il PH non si abbassa perchè o metti poca CO2 o c'è troppo movimento in superficie.

;-)

freccia72 02-11-2008 10:50

Iron82, perchè non provi a mettere un pò di torba per abbassare il ph? #24

freccia72 02-11-2008 10:50

Iron82, perchè non provi a mettere un pò di torba per abbassare il ph? #24

Iron82 02-11-2008 11:05

Giuseppedona, e come potrei ovviare a questo? cambiare diffusore? ho un pratiko 200 di filtro e non mi sembrava ci fosse un gran movimento ma forse è solo impressione...

freccia72, dopo non sarei dipendende da ciò?dovrei cambiarla regolarmente o rimarebbe li dentro?

Grazie mille per le risposte ragazzi.

Iron82 02-11-2008 11:05

Giuseppedona, e come potrei ovviare a questo? cambiare diffusore? ho un pratiko 200 di filtro e non mi sembrava ci fosse un gran movimento ma forse è solo impressione...

freccia72, dopo non sarei dipendende da ciò?dovrei cambiarla regolarmente o rimarebbe li dentro?

Grazie mille per le risposte ragazzi.

Giuseppedona 02-11-2008 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Iron82
Giuseppedona, e come potrei ovviare a questo? cambiare diffusore? ho un pratiko 200 di filtro e non mi sembrava ci fosse un gran movimento ma forse è solo impressione....

Iron82 devi solo aumentare l'erogazione di bolle al minuto e vedrai che il PH si abbassa. Con un KH 6 ne dovrai mettere di più rispetto ad un KH 4.

Per questo se puoi abbassa di qualche grado il valore del KH (cambi con acqua di RO) in questo modo avrai un tampone carbonatico più basso che ti consentirà di abbassare il PH più rapidamento, però occhio a non portarlo più basso di 4°dKH.

La Torba il non l'ho mai usata per tanti motivi, colora l'acqua, si deve sostituire ciclicamente, occupa spazio utile nel filtro e poi abbassa il PH senza fornire le giuste dosi di carbonio alle piante.

Giuseppedona 02-11-2008 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Iron82
Giuseppedona, e come potrei ovviare a questo? cambiare diffusore? ho un pratiko 200 di filtro e non mi sembrava ci fosse un gran movimento ma forse è solo impressione....

Iron82 devi solo aumentare l'erogazione di bolle al minuto e vedrai che il PH si abbassa. Con un KH 6 ne dovrai mettere di più rispetto ad un KH 4.

Per questo se puoi abbassa di qualche grado il valore del KH (cambi con acqua di RO) in questo modo avrai un tampone carbonatico più basso che ti consentirà di abbassare il PH più rapidamento, però occhio a non portarlo più basso di 4°dKH.

La Torba il non l'ho mai usata per tanti motivi, colora l'acqua, si deve sostituire ciclicamente, occupa spazio utile nel filtro e poi abbassa il PH senza fornire le giuste dosi di carbonio alle piante.

antonysur 02-11-2008 11:23

Iron82, abbassa il kh a 3-4 e vedrai che il ph ti cala non modificando la CO2 che metti ;-).
in questo modo se hai piante non le stressi con troppa CO2.

prova a fare così.

e contemporanetamente tieni poco smossa la superficie dell'acqua

antonysur 02-11-2008 11:23

Iron82, abbassa il kh a 3-4 e vedrai che il ph ti cala non modificando la CO2 che metti ;-).
in questo modo se hai piante non le stressi con troppa CO2.

prova a fare così.

e contemporanetamente tieni poco smossa la superficie dell'acqua

freccia72 02-11-2008 11:58

Giuseppedona, scusa per la domanda! ho letto su dei topic, fa diventare ambrata l'acqua ma rilascia anche sostanze "buone" per l'acquario?

freccia72 02-11-2008 11:58

Giuseppedona, scusa per la domanda! ho letto su dei topic, fa diventare ambrata l'acqua ma rilascia anche sostanze "buone" per l'acquario?

musky2211 02-11-2008 11:59

Iron82, io ho Kh 7 e non ti dico quanta CO2 devo sparare per mantenere il ph ai valori desiderati.

Fai conto che cmq gli effetti dalla CO2 sul Ph non sono immediati, ma impiegano qualche ora a farsi sentire.

musky2211 02-11-2008 11:59

Iron82, io ho Kh 7 e non ti dico quanta CO2 devo sparare per mantenere il ph ai valori desiderati.

Fai conto che cmq gli effetti dalla CO2 sul Ph non sono immediati, ma impiegano qualche ora a farsi sentire.

Giuseppedona 02-11-2008 12:02

Quote:

Originariamente inviata da freccia72
Giuseppedona, scusa per la domanda! ho letto su dei topic, fa diventare ambrata l'acqua ma rilascia anche sostanze "buone" per l'acquario?

Si rilascia dei tannini, ma non sò se il gioco vale la candela, ovvero, se metti la torba potresti abbassare il PH ma non avresti dei benefici in termini di CO2.
Ora il punto è.... a te interessa introdurre CO2 per le piante e di conseguenza abbassare il PH o solo abbassare il PH per i pesci ?

Giuseppedona 02-11-2008 12:02

Quote:

Originariamente inviata da freccia72
Giuseppedona, scusa per la domanda! ho letto su dei topic, fa diventare ambrata l'acqua ma rilascia anche sostanze "buone" per l'acquario?

Si rilascia dei tannini, ma non sò se il gioco vale la candela, ovvero, se metti la torba potresti abbassare il PH ma non avresti dei benefici in termini di CO2.
Ora il punto è.... a te interessa introdurre CO2 per le piante e di conseguenza abbassare il PH o solo abbassare il PH per i pesci ?

Wildman 02-11-2008 12:23

E poi la torba è difficile da gestire, abbassa il PH ma anche il KH, inoltre l'effetto è massiccio all'inizio e poi decresce.

Ti costringe a misurare continuamente i valori.

Wildman 02-11-2008 12:23

E poi la torba è difficile da gestire, abbassa il PH ma anche il KH, inoltre l'effetto è massiccio all'inizio e poi decresce.

Ti costringe a misurare continuamente i valori.

freccia72 02-11-2008 12:40

scusate e grazie a tutti! #22

freccia72 02-11-2008 12:40

scusate e grazie a tutti! #22

Iron82 02-11-2008 12:59

perfetto ragazzi...come al solito avete chiarito i miei dubbi a riguardo.Domani provvederò ad un cambio di circa 20/25 lt con acqua di RO e mantenendo sempre la Co2 stabile.E farò prove per portar il ph al livello desiderato!!!!
Grazie mille a presto!!!!

Iron82 02-11-2008 12:59

perfetto ragazzi...come al solito avete chiarito i miei dubbi a riguardo.Domani provvederò ad un cambio di circa 20/25 lt con acqua di RO e mantenendo sempre la Co2 stabile.E farò prove per portar il ph al livello desiderato!!!!
Grazie mille a presto!!!!

Giuseppedona 02-11-2008 13:00

di nulla siamo quà per questo ;-)

Giuseppedona 02-11-2008 13:00

di nulla siamo quà per questo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10344 seconds with 13 queries