![]() |
Curiosità Red Cherry con "carne" bianca
Premetto che ho già cercato ma non ho trovato nulla a riguardo, lessi qlke tempo fa ma non so più dove e non so neanke se veramente abbia a che fare con la mia richiesta.
Nel cubetto con ho le red cè un (probabilmente) maschio che è diverso...la "carne" del corpo non è trasparente come negli altri ma è biancastra, infatti riesco a scovarlo abbastanza velocemente anche se sta insieme ad altri esemplari. Siccome appunto qlke settimana fa lessi in giro su qlke forum che esistono specie particolari, non so se le red rientrano tra queste, che differiscono per il colore della carne. Se fosse così cmq non mi spiego da dove sia uscito, visto che fanno tutti parte dello stesso ceppo da un anno e mezzo abbondante e che non ho inserito altre red. Praticamente sono tutti figli e fratelli di quelli che ho preso inizialmente. Cosa potrebbe essere? |
Curiosità Red Cherry con "carne" bianca
Premetto che ho già cercato ma non ho trovato nulla a riguardo, lessi qlke tempo fa ma non so più dove e non so neanke se veramente abbia a che fare con la mia richiesta.
Nel cubetto con ho le red cè un (probabilmente) maschio che è diverso...la "carne" del corpo non è trasparente come negli altri ma è biancastra, infatti riesco a scovarlo abbastanza velocemente anche se sta insieme ad altri esemplari. Siccome appunto qlke settimana fa lessi in giro su qlke forum che esistono specie particolari, non so se le red rientrano tra queste, che differiscono per il colore della carne. Se fosse così cmq non mi spiego da dove sia uscito, visto che fanno tutti parte dello stesso ceppo da un anno e mezzo abbondante e che non ho inserito altre red. Praticamente sono tutti figli e fratelli di quelli che ho preso inizialmente. Cosa potrebbe essere? |
posta una foto!!...sono curioso :-))
|
posta una foto!!...sono curioso :-))
|
uhm...non ricordi male, esiste la razza selvatica "Okayama" che presenta nei maschi la polpa bianca tipo ovatta, ma che questa caratteristica sbuchi dal nulla in un ceppo di red di oltre un anno è molto strano, è l'unico esemplare così? ci sono piccoli che presentano la stessa caratteristica?
|
uhm...non ricordi male, esiste la razza selvatica "Okayama" che presenta nei maschi la polpa bianca tipo ovatta, ma che questa caratteristica sbuchi dal nulla in un ceppo di red di oltre un anno è molto strano, è l'unico esemplare così? ci sono piccoli che presentano la stessa caratteristica?
|
tempo fa ho letto di un utente che aveva lo stesso problema e si diceva si trattasse di parassiti o di una malattia comunque se e un solo maschio io per precauzione lo isolerei #24
|
tempo fa ho letto di un utente che aveva lo stesso problema e si diceva si trattasse di parassiti o di una malattia comunque se e un solo maschio io per precauzione lo isolerei #24
|
ci sono dei parassiti che attaccano i gamberi, ma danno un colore rosso, (c'è un tipo di palmata che ha questo parassita e perciò è più caro)
magari posteresti una foto, così capiamo meglio? |
ci sono dei parassiti che attaccano i gamberi, ma danno un colore rosso, (c'è un tipo di palmata che ha questo parassita e perciò è più caro)
magari posteresti una foto, così capiamo meglio? |
Scusa fabiosk se utilizzo il tuo post,ma anche tra le mie cherry,c'è un maschio diverso dagli altri...sono tutti con la classica colorazione trasparente con linee rosse,ecc...questo di cui parlo ha una base giallo arancio,sempre con le stesse linee rosse e poi ha gli occhi "chiari" e non neri come le altre cherry! avete casi simili??? Saluti,Daniele.
|
Scusa fabiosk se utilizzo il tuo post,ma anche tra le mie cherry,c'è un maschio diverso dagli altri...sono tutti con la classica colorazione trasparente con linee rosse,ecc...questo di cui parlo ha una base giallo arancio,sempre con le stesse linee rosse e poi ha gli occhi "chiari" e non neri come le altre cherry! avete casi simili??? Saluti,Daniele.
|
Sono riuscito a fare una foto abbastanza nitida, di certo co sto coso che si muove in continuazione al momento non ho di meglio #17
Dopo aver letto il post di vandan ho fatto caso che anche il mio esemplare ha gli occhi bianchi e non neri e così come lui sicuramente almeno un altro che però a differenza di questo ha la colorazione classica "trasparente". Di piccoli ancora non ne ho dato che l'acquario è stato traslocato in uno più grande e riallestito da poco dopo diverso tempo di caos. Ho 2 mezze idee, sicuramente entrambe sbagliate, e precisamente o che si possa trattare di una specie di "mutazione" o di una specie di albinismo? Per il secondo caso non saprei dire neppure se esiste ed è mai stata riscontrata, mentre nel primo sembrerebbe la cosa più possibile. Secondo voi di cosa si tratta? Appena possibile posterò qualche foto migliore. |
Sono riuscito a fare una foto abbastanza nitida, di certo co sto coso che si muove in continuazione al momento non ho di meglio #17
Dopo aver letto il post di vandan ho fatto caso che anche il mio esemplare ha gli occhi bianchi e non neri e così come lui sicuramente almeno un altro che però a differenza di questo ha la colorazione classica "trasparente". Di piccoli ancora non ne ho dato che l'acquario è stato traslocato in uno più grande e riallestito da poco dopo diverso tempo di caos. Ho 2 mezze idee, sicuramente entrambe sbagliate, e precisamente o che si possa trattare di una specie di "mutazione" o di una specie di albinismo? Per il secondo caso non saprei dire neppure se esiste ed è mai stata riscontrata, mentre nel primo sembrerebbe la cosa più possibile. Secondo voi di cosa si tratta? Appena possibile posterò qualche foto migliore. |
Vediamo se risponde qualcuno con maggiore esperienza sulle cherry... io mi sto dedicando maggiormente alle cristal...le cherry fanno tutto da sè :-))
|
Vediamo se risponde qualcuno con maggiore esperienza sulle cherry... io mi sto dedicando maggiormente alle cristal...le cherry fanno tutto da sè :-))
|
Fabio premesso che se mi scrivi altre abbreviazioni e k,la prossima volta che vi vediamo ti tolgo a morsi tutte le unghie delle dita.Detto ciò prendo a spunto questa frase scritta da Vandan:
Quote:
Ma voi pensate realmente che chi vende red a 60 - 70 centesimi pensi a "rinverdire" la colonia??oppure a scartare esemplari poco colorati?? Questo "atteggiamento" sta mandando all'aria anni di selezione.Che poi detto tra noi l' heteropoda nella sua forma wild non è neanche tanto brutta(e qua mi tocca ringraziare un utente di vecchia data che non scrive più sol forum, e che non mi va di nominare).Ma se si ha interesse a mantenere un ceppo stabile non basta fare cambi e dar da mangiare e poi aprire l'annuncio di vendita nel mercatino. Personalmente, vi posso dire che se da una deposizione, se riuscite a tirare fuori un 10ina di esemplari "buoni"( a patto di rispettare determinati paletti,atti al mantenimento di una buona selezione),siete bravi. |
Fabio premesso che se mi scrivi altre abbreviazioni e k,la prossima volta che vi vediamo ti tolgo a morsi tutte le unghie delle dita.Detto ciò prendo a spunto questa frase scritta da Vandan:
Quote:
Ma voi pensate realmente che chi vende red a 60 - 70 centesimi pensi a "rinverdire" la colonia??oppure a scartare esemplari poco colorati?? Questo "atteggiamento" sta mandando all'aria anni di selezione.Che poi detto tra noi l' heteropoda nella sua forma wild non è neanche tanto brutta(e qua mi tocca ringraziare un utente di vecchia data che non scrive più sol forum, e che non mi va di nominare).Ma se si ha interesse a mantenere un ceppo stabile non basta fare cambi e dar da mangiare e poi aprire l'annuncio di vendita nel mercatino. Personalmente, vi posso dire che se da una deposizione, se riuscite a tirare fuori un 10ina di esemplari "buoni"( a patto di rispettare determinati paletti,atti al mantenimento di una buona selezione),siete bravi. |
Ma dai Tuko,capisco il tuo intervento e condivido ciò che scrivi,ma la mia era semplicemente una battuta,dato che allevo caridine da poco tempo...vengo da 10 anni di discus ;-) non penso di essere superficiale nell'allevamento e nella selezione di ciò che allevo,ma se ne può parlare ;-)
Ah tengo a precisare che non allevo Cristal per il valore economico,avevo difficoltà anche a separarmi dai discus che riproducevo,mi ci affezionavo,figurati! Ma quando lo spazio scarseggia...bisogna pensare alla qualità! Saluti,Daniele. |
Ma dai Tuko,capisco il tuo intervento e condivido ciò che scrivi,ma la mia era semplicemente una battuta,dato che allevo caridine da poco tempo...vengo da 10 anni di discus ;-) non penso di essere superficiale nell'allevamento e nella selezione di ciò che allevo,ma se ne può parlare ;-)
Ah tengo a precisare che non allevo Cristal per il valore economico,avevo difficoltà anche a separarmi dai discus che riproducevo,mi ci affezionavo,figurati! Ma quando lo spazio scarseggia...bisogna pensare alla qualità! Saluti,Daniele. |
Ciao Tuko, anche a me fa sempre piacere leggerti :-)) ..quando scrivo di fretta mi scappa sempre qualcosa #12
Per quanto riguarda il mio caso ovviamente queste non sono red da riproduzione con fine commerciale, stanno nel cubetto tutto loro e purtroppo non avendo una seconda vasca per la selezione mi riesce difficile poter portare avanti senza rischi le selezioni e i vari ceppi. L'unica alternativa sarebbe metterle insieme agli apisto ma ciò significherebbe fargli CIAO CIAO, quindi son costretto a lasciarle li. A dire il vero avevo intenzione di inserire qualche nuova femmina anche con una colorazione maggiore, infatti mi stavo informando e girando sul mercatino. Toglimi una curiosità, scartare gli esemplari poco colorati in cosa consiste? |
Ciao Tuko, anche a me fa sempre piacere leggerti :-)) ..quando scrivo di fretta mi scappa sempre qualcosa #12
Per quanto riguarda il mio caso ovviamente queste non sono red da riproduzione con fine commerciale, stanno nel cubetto tutto loro e purtroppo non avendo una seconda vasca per la selezione mi riesce difficile poter portare avanti senza rischi le selezioni e i vari ceppi. L'unica alternativa sarebbe metterle insieme agli apisto ma ciò significherebbe fargli CIAO CIAO, quindi son costretto a lasciarle li. A dire il vero avevo intenzione di inserire qualche nuova femmina anche con una colorazione maggiore, infatti mi stavo informando e girando sul mercatino. Toglimi una curiosità, scartare gli esemplari poco colorati in cosa consiste? |
Per l'inserimento,ti consiglio invece di andare su femmine ben colorate di prendere dei maschi con questa qualità.
La tua domanda sulla colorazione è in realtà la risposta a quello che chiedi. |
Per l'inserimento,ti consiglio invece di andare su femmine ben colorate di prendere dei maschi con questa qualità.
La tua domanda sulla colorazione è in realtà la risposta a quello che chiedi. |
Tukooo e di quello che ho scritto io non mi dici nulla? :-)
Sarebbe interessante valutare le varie "tecniche" di selezione ;-) Cmq si consiglia di mettere maschi maggiormente colorati in quanto in genere sono loro i razzatori,giusto? Magari potresti farci capire con delle foto la differenza tra maschio "normale" e maschio "selezionato" ? (Dato che nelle femmine la colorazione rossa che va sul solido è più evidente). In 1 anno ho fatto una full immersion nel mondo caridine e tutte le info sono utili sia a neofiti che esperti, altrimenti come si fa a migliorare? ;-) |
Tukooo e di quello che ho scritto io non mi dici nulla? :-)
Sarebbe interessante valutare le varie "tecniche" di selezione ;-) Cmq si consiglia di mettere maschi maggiormente colorati in quanto in genere sono loro i razzatori,giusto? Magari potresti farci capire con delle foto la differenza tra maschio "normale" e maschio "selezionato" ? (Dato che nelle femmine la colorazione rossa che va sul solido è più evidente). In 1 anno ho fatto una full immersion nel mondo caridine e tutte le info sono utili sia a neofiti che esperti, altrimenti come si fa a migliorare? ;-) |
Infatti avevo scritto di voler inserire femmine grosse e rosse :-)
Quello che invece non ho capito è...che fine fanno gli "scarti" dei vari ceppi? Li mangi?? :-)) |
Infatti avevo scritto di voler inserire femmine grosse e rosse :-)
Quello che invece non ho capito è...che fine fanno gli "scarti" dei vari ceppi? Li mangi?? :-)) |
Fabiosk,tu avevi scritto di inserire femmine,ma tuko ti ha consigliato maschi credo per il motivo che ho scritto sopra ;-)
|
Fabiosk,tu avevi scritto di inserire femmine,ma tuko ti ha consigliato maschi credo per il motivo che ho scritto sopra ;-)
|
Bisognerebbe conoscere a genetica dei vari caratteri, in genere si preferisce maschi "migliori" delle femmine perchè un singolo maschio può riprodursi con più femmine.
Quindi il discorso selezione è semplificato. Ma non è che la genetica femminile non conti, anzi... |
Bisognerebbe conoscere a genetica dei vari caratteri, in genere si preferisce maschi "migliori" delle femmine perchè un singolo maschio può riprodursi con più femmine.
Quindi il discorso selezione è semplificato. Ma non è che la genetica femminile non conti, anzi... |
Ah...ora rileggendo la frase ho capito..mi ero perso qualcosa probabilmente #06
Io pensavo invece ci volessero le femmine per aumentare la qualità dei ceppi #13 |
Ah...ora rileggendo la frase ho capito..mi ero perso qualcosa probabilmente #06
Io pensavo invece ci volessero le femmine per aumentare la qualità dei ceppi #13 |
Quote:
Io pensavo di allestire due acquari: uno, il piu' grande, dove far riprodurre le cherry appena comprate, e un altro inizialmente vuoto. Già quando la prima generazione risulta matura fare una prima selezione parziale, spostando gli individui piu colorati nell'altro acquario dedicato a loro. Procedere con lo spostamento periodico delle cherry piu' colorate nell'acquario piccolo, e quelle meno colorate nell'acquario grande. Forse mi sono spiegato male ma in sostanza dividere le piu' colorate dalle meno colorate... ...e poi quelle meno colorate portarle al negoziante sperando non faccia molte storie sul colore #13 ok, ora uccidentemi #19 |
Quote:
Io pensavo di allestire due acquari: uno, il piu' grande, dove far riprodurre le cherry appena comprate, e un altro inizialmente vuoto. Già quando la prima generazione risulta matura fare una prima selezione parziale, spostando gli individui piu colorati nell'altro acquario dedicato a loro. Procedere con lo spostamento periodico delle cherry piu' colorate nell'acquario piccolo, e quelle meno colorate nell'acquario grande. Forse mi sono spiegato male ma in sostanza dividere le piu' colorate dalle meno colorate... ...e poi quelle meno colorate portarle al negoziante sperando non faccia molte storie sul colore #13 ok, ora uccidentemi #19 |
Beh Ury il discorso che fai tu ovviamente non farebbe una piega per chi intende allevare i gamberetti e usa ALMENO 2 vasche, ma chi come me non lo fa per scopo commerciale ma per "uso proprio" come può fare la selezione?
O me le tengo tutte e addio ai vari ceppi più o meno selezionati, o le metto con gli apistogramma (e anche qui per un motivo o l'altro posso dirgli addio) oppure le cucino con le zucchine e le penne #09 A parte gli scherzi, anche volendo il negoziante non se le prenderebbe da piccoline e un cubetto da 30lt è pur sempre limitato -28d# |
Beh Ury il discorso che fai tu ovviamente non farebbe una piega per chi intende allevare i gamberetti e usa ALMENO 2 vasche, ma chi come me non lo fa per scopo commerciale ma per "uso proprio" come può fare la selezione?
O me le tengo tutte e addio ai vari ceppi più o meno selezionati, o le metto con gli apistogramma (e anche qui per un motivo o l'altro posso dirgli addio) oppure le cucino con le zucchine e le penne #09 A parte gli scherzi, anche volendo il negoziante non se le prenderebbe da piccoline e un cubetto da 30lt è pur sempre limitato -28d# |
Sul perche dei maschi,mi par che un pò tutti abbiate dato delle risposte,direi per lo più corrette.
Gli scarti,mi riferisco ad esemplari poco colorati/sbiaditi io li riverso nel 420 litri.In quest'ultimo entrano a far parte di un discorso che è l'equilibrio della vasca. |
Sul perche dei maschi,mi par che un pò tutti abbiate dato delle risposte,direi per lo più corrette.
Gli scarti,mi riferisco ad esemplari poco colorati/sbiaditi io li riverso nel 420 litri.In quest'ultimo entrano a far parte di un discorso che è l'equilibrio della vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl