![]() |
Foto primo acquario: suggerimenti e consigli
Ciao a tutti. Finalmente da ieri è in funzione il mio primo acquario. Ho provato ad allestirlo in base al mio gusto, facendo magari qualche errore. A parte il bastone verticale che mi serve per tenere a terra il legno (spero che prima o poi se ne possa stare giù buono buono) vorrei chiedervi se c'è qualcosa da cambiare nell'allestimento prima di far passare troppo tempo (alcune info sono nella pagina "mio acquario"). Vi ringrazio per gli eventuali interventi. Ciao!
http://img133.imageshack.us/img133/3...ttobgj1.th.jpg http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif |
Foto primo acquario: suggerimenti e consigli
Ciao a tutti. Finalmente da ieri è in funzione il mio primo acquario. Ho provato ad allestirlo in base al mio gusto, facendo magari qualche errore. A parte il bastone verticale che mi serve per tenere a terra il legno (spero che prima o poi se ne possa stare giù buono buono) vorrei chiedervi se c'è qualcosa da cambiare nell'allestimento prima di far passare troppo tempo (alcune info sono nella pagina "mio acquario"). Vi ringrazio per gli eventuali interventi. Ciao!
http://img133.imageshack.us/img133/3...ttobgj1.th.jpghttp://img133.imageshack.us/images/thpix.gif |
Bello!! *_* a me piacciono anche molto le canne di bamboo così!
Complimentiii |
Bello!! *_* a me piacciono anche molto le canne di bamboo così!
Complimentiii |
Molto carino e "arredato" con buon gusto! #25 #25 #25
|
Molto carino e "arredato" con buon gusto! #25 #25 #25
|
Se vuoi tenere il legno giù prova a metterci un sasso sopra magari copri la "magagna" con una pianta o..un pò di muschio!
o...prova ad aumentare un pò il fondo(non risco a capire quanto è alto) almeno in prossimità del legno! cmq. Molto Molto bello il tuo acquario, i legni saranno #36# leggeri ma sono bellissimi! |
Se vuoi tenere il legno giù prova a metterci un sasso sopra magari copri la "magagna" con una pianta o..un pò di muschio!
o...prova ad aumentare un pò il fondo(non risco a capire quanto è alto) almeno in prossimità del legno! cmq. Molto Molto bello il tuo acquario, i legni saranno #36# leggeri ma sono bellissimi! |
Non male per un Karateka #24
no, hai fatto un bel lavoro. Bravo. Pure io ho aggiornato la foto del mio profilo, ma in stile Judoka -11 |
Non male per un Karateka #24
no, hai fatto un bel lavoro. Bravo. Pure io ho aggiornato la foto del mio profilo, ma in stile Judoka -11 |
Grazie per le vostre risposte... anche perché dopo averlo avuto per ore sotto gli occhi mi stava venendo meno la capacità di giudizio. Per me la cosa più difficile è immaginarlo con l'avanzare della crescita delle piante... e prevedere come possa risultare esteticamente tra un mese o 6 mesi. Speriamo! Per il fondo: sono 6 cm davanti e 10 dietro... per non farlo galleggiare ho provato a ricoprire un po' il legno con la ghiaia ma... niente da fare (e del resto non volevo coprirlo troppo). Se tra un paio di settimane non se ne sta sotto proverò con qualche sasso, anche se l'idea non mi piace molto. Per le canne: qualcuna mi piacerebbe inserirla ma ho paura che marciscano in fretta (cercherò qualche post nel forum). Ho appena effettuato i primi test, non so se siano indicativi visto che l'acquario è partito ieri: PO4 0.01 - pH 7.6 - KH 6.5 - NO3 10 - NO2 0.05.
svenjova, quale foto del profilo? non la vedo aggiornata. Beh... non ti si sarà caricata, del resto.. sei un judoka, è comprensibile. -e64 |
Grazie per le vostre risposte... anche perché dopo averlo avuto per ore sotto gli occhi mi stava venendo meno la capacità di giudizio. Per me la cosa più difficile è immaginarlo con l'avanzare della crescita delle piante... e prevedere come possa risultare esteticamente tra un mese o 6 mesi. Speriamo! Per il fondo: sono 6 cm davanti e 10 dietro... per non farlo galleggiare ho provato a ricoprire un po' il legno con la ghiaia ma... niente da fare (e del resto non volevo coprirlo troppo). Se tra un paio di settimane non se ne sta sotto proverò con qualche sasso, anche se l'idea non mi piace molto. Per le canne: qualcuna mi piacerebbe inserirla ma ho paura che marciscano in fretta (cercherò qualche post nel forum). Ho appena effettuato i primi test, non so se siano indicativi visto che l'acquario è partito ieri: PO4 0.01 - pH 7.6 - KH 6.5 - NO3 10 - NO2 0.05.
svenjova, quale foto del profilo? non la vedo aggiornata. Beh... non ti si sarà caricata, del resto.. sei un judoka, è comprensibile. -e64 |
BELLOO, mi piace moltissimo! Le rocce i legni...tutto! Complimenti davvero!
Ma hai l'areatore acceso??? Fossi in te lo spegnerei, adesso che non ci son pesci poi non serve proprio....a proposito....che ci metterai? |
BELLOO, mi piace moltissimo! Le rocce i legni...tutto! Complimenti davvero!
Ma hai l'areatore acceso??? Fossi in te lo spegnerei, adesso che non ci son pesci poi non serve proprio....a proposito....che ci metterai? |
Ciao Bremen, grazie per i complimenti.... speriamo bene! L'areatore l'avevo collegato al timer delle luci per verificare l'insieme... ma hai ragione, per ora non serve e lo lascerò spento. Per i pesci che inserirò voglio prima verificare i valori dell'acqua a maturazione ultimata del filtro... non voglio complicarmi troppo la vita con correzioni chimiche sistematiche #07 Certo, il mio "sogno" sarebbe cardinali e discus ma, oltre al fatto di non avere esperienze di acquari, al litraggio e a quello che ho scritto sopra, temo che con tutti quei legni che spuntano in vasca i discus non nuoterebbero un granché bene. Comunque il problema per ora non si pone: penso che fino alla primavera i primi ospiti saranno 2 cucciole di koi (5-6 cm) visto che ho traslocato da poco e ho lasciato il mio ex (sigh) laghetto nelle mani di mia madre. Se le cucciole passano l'inverno sto più tranquillo poi a reinserirle nel laghetto con temperature più miti e un po' più irrobustite. Spero solo che grazie alle dimensioni ridotte non mi devastino troppo le piante (una koi del laghetto l'avevo chiamata Attila... per ovvi motivi :-D ).
|
Ciao Bremen, grazie per i complimenti.... speriamo bene! L'areatore l'avevo collegato al timer delle luci per verificare l'insieme... ma hai ragione, per ora non serve e lo lascerò spento. Per i pesci che inserirò voglio prima verificare i valori dell'acqua a maturazione ultimata del filtro... non voglio complicarmi troppo la vita con correzioni chimiche sistematiche #07 Certo, il mio "sogno" sarebbe cardinali e discus ma, oltre al fatto di non avere esperienze di acquari, al litraggio e a quello che ho scritto sopra, temo che con tutti quei legni che spuntano in vasca i discus non nuoterebbero un granché bene. Comunque il problema per ora non si pone: penso che fino alla primavera i primi ospiti saranno 2 cucciole di koi (5-6 cm) visto che ho traslocato da poco e ho lasciato il mio ex (sigh) laghetto nelle mani di mia madre. Se le cucciole passano l'inverno sto più tranquillo poi a reinserirle nel laghetto con temperature più miti e un po' più irrobustite. Spero solo che grazie alle dimensioni ridotte non mi devastino troppo le piante (una koi del laghetto l'avevo chiamata Attila... per ovvi motivi :-D ).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl