AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Di tutto un po'... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146121)

Rive Gauche 31-10-2008 16:57

Di tutto un po'...
 
Ciao,
le foto che vedrete quà sotto parlano da sole.
A questo punto non so' più che "pesci pigliare". Le ho provate tutte, ed ho seguito alla perfezione ogni fase di sviluppo e crescita della vasca: maturazione classica (1 mese buio poi luce a piccole dosi), molto movimento, molta luce, pochi pesci, pochi alimenti a pesci e coralli, pulizia quasi maniacale di vasca ed accessori.
Valori nella norma:
TEMP:26°/27°
SAL: 35X1000
PO4: 0
NO2: 0
NO3: 0
CALCIO: 400/420
KH: tra 8 e 10
MG: 1300
silicati: assenti
A questo punto, tralasciando le cause che possono avermi portato questi b......i in vasca, cosa posso fare per eliminarli?
Ho già tentato aumentando il movimento, inserendo un areatore in sump, dosando acqua ossigenata, aumentando il dosaggio di Biodigest, aspirandoli da fondo e rocce... non so più che fare.
Credo siano un insieme di Ciano, Dinoflagellati e Diatomee, insomma, il peggio che mi potesse capitare.
Se qualcuno avesse qualche consiglio......
Bye

Rive Gauche 31-10-2008 16:57

Di tutto un po'...
 
Ciao,
le foto che vedrete quà sotto parlano da sole.
A questo punto non so' più che "pesci pigliare". Le ho provate tutte, ed ho seguito alla perfezione ogni fase di sviluppo e crescita della vasca: maturazione classica (1 mese buio poi luce a piccole dosi), molto movimento, molta luce, pochi pesci, pochi alimenti a pesci e coralli, pulizia quasi maniacale di vasca ed accessori.
Valori nella norma:
TEMP:26°/27°
SAL: 35X1000
PO4: 0
NO2: 0
NO3: 0
CALCIO: 400/420
KH: tra 8 e 10
MG: 1300
silicati: assenti
A questo punto, tralasciando le cause che possono avermi portato questi b......i in vasca, cosa posso fare per eliminarli?
Ho già tentato aumentando il movimento, inserendo un areatore in sump, dosando acqua ossigenata, aumentando il dosaggio di Biodigest, aspirandoli da fondo e rocce... non so più che fare.
Credo siano un insieme di Ciano, Dinoflagellati e Diatomee, insomma, il peggio che mi potesse capitare.
Se qualcuno avesse qualche consiglio......
Bye

Pfft 31-10-2008 17:12

mm bel macello.. io però cercherei le cause , questo è un bell'inquinamento ...
Data la gravità della cosa personalmente fare i 2 cose drastiche e in parte costosette :
1 - prendi campioni d'acqua della vasca E dell'acqua di osmosi e le porti in un laboratorio di analisi per fartele analizzare (devi farti cercare tutti gli elementi , soprattutto inquinanti e metalli)
2 - Per stoppare tutto porta gli animali da qualche parte per un mese , fai 2 settimane di buio aspirando e soffiando con le pompe sulle rocce giornalmente , poi 2 settimane per il fotoperiodo e poi riprendi gli animali.

Pfft 31-10-2008 17:12

mm bel macello.. io però cercherei le cause , questo è un bell'inquinamento ...
Data la gravità della cosa personalmente fare i 2 cose drastiche e in parte costosette :
1 - prendi campioni d'acqua della vasca E dell'acqua di osmosi e le porti in un laboratorio di analisi per fartele analizzare (devi farti cercare tutti gli elementi , soprattutto inquinanti e metalli)
2 - Per stoppare tutto porta gli animali da qualche parte per un mese , fai 2 settimane di buio aspirando e soffiando con le pompe sulle rocce giornalmente , poi 2 settimane per il fotoperiodo e poi riprendi gli animali.

Rive Gauche 31-10-2008 17:33

Pfft,
Effettivamente stavo iniziando a considerare le due ipotesi che hai riportato, anche perchè dopo tutti i tentativi fatti per riprendere la vasca, vedo solo che peggioramenti.
Tu credi che con un paio di settimane di buio riuscirei a sterminare questa "feccia"?
Oltretutto nelle ultime 2 settimane mi sono morti anche tre o quattro gamberetti, segno che comunque qualcosa non va. #24
Qualora optassi per il tuo suggerimento, mi consigli di mandare in pensione solo i coralli oppure anche i pesci?

Rive Gauche 31-10-2008 17:33

Pfft,
Effettivamente stavo iniziando a considerare le due ipotesi che hai riportato, anche perchè dopo tutti i tentativi fatti per riprendere la vasca, vedo solo che peggioramenti.
Tu credi che con un paio di settimane di buio riuscirei a sterminare questa "feccia"?
Oltretutto nelle ultime 2 settimane mi sono morti anche tre o quattro gamberetti, segno che comunque qualcosa non va. #24
Qualora optassi per il tuo suggerimento, mi consigli di mandare in pensione solo i coralli oppure anche i pesci?

Pfft 31-10-2008 17:38

Rive Gauche, 2 settimane senza luce , cambiando acqua (però devi essere certo che il problema non sia proprio questo) , con un po' di batteri e aspirando per bene e continuamente dovrebbero bastare , puoi sempre allungare.
Io , se potessi, porterei via tutto proprio per evitare morti che peggiorerebbero la situazione , se non riesci i pesci non muoiono , semplicemente sarebbero solo un po' stressati dalla poca luce.
La morte dei gamberetti è sospetta a sto punto , come pensavo , penso sia un avvelenamento da metalli o qualche altro elemento non misurabile dai nostri test, smonta TUTTE le pompe e controllla tubi e fascette metalliche se le hai .

Pfft 31-10-2008 17:38

Rive Gauche, 2 settimane senza luce , cambiando acqua (però devi essere certo che il problema non sia proprio questo) , con un po' di batteri e aspirando per bene e continuamente dovrebbero bastare , puoi sempre allungare.
Io , se potessi, porterei via tutto proprio per evitare morti che peggiorerebbero la situazione , se non riesci i pesci non muoiono , semplicemente sarebbero solo un po' stressati dalla poca luce.
La morte dei gamberetti è sospetta a sto punto , come pensavo , penso sia un avvelenamento da metalli o qualche altro elemento non misurabile dai nostri test, smonta TUTTE le pompe e controllla tubi e fascette metalliche se le hai .

Rive Gauche 31-10-2008 18:02

Pfft,
già...
Mi sentirei di escludere problemi legati alle attrezzature, primo perchè sono tutte nuove, quindi senza rischio di fili scoperti etc, e secondo perchè ho praticamente smontato tutto per una pulizia accurata proprio pochi giorni fa, ed era tutto perfetto. Parti metalliche a contatto con l'acqua non ne ho, fatta eccezione per il refrigeratore, che immagino abbia una qualche serpentina o tubatura in metallo. Credi che potrebbe essere quello? #24 #24
C...o, le stò pensando davvero tutte. Lunedì mando mia moglie alla ASL per vedere se possono eseguire tests professionali attendibili e ad ampio raggio.

Rive Gauche 31-10-2008 18:02

Pfft,
già...
Mi sentirei di escludere problemi legati alle attrezzature, primo perchè sono tutte nuove, quindi senza rischio di fili scoperti etc, e secondo perchè ho praticamente smontato tutto per una pulizia accurata proprio pochi giorni fa, ed era tutto perfetto. Parti metalliche a contatto con l'acqua non ne ho, fatta eccezione per il refrigeratore, che immagino abbia una qualche serpentina o tubatura in metallo. Credi che potrebbe essere quello? #24 #24
C...o, le stò pensando davvero tutte. Lunedì mando mia moglie alla ASL per vedere se possono eseguire tests professionali attendibili e ad ampio raggio.

Pfft 31-10-2008 18:09

Rive Gauche, stacca il refrigeratore , fai prima .. tanto per qualche mese non ti servirà.

Pfft 31-10-2008 18:09

Rive Gauche, stacca il refrigeratore , fai prima .. tanto per qualche mese non ti servirà.

Rive Gauche 31-10-2008 18:32

Pfft,
ma sai che ora che mi ci hai fatto pensare.... mmmmm #24 #24
Stasera provo a staccare il refrigeratore. Tra una cosa e l'altra l'ho montato alla fine di giugno / primi di luglio, ed i problemi in vasca sono arrivati ad Agosto. Per il resto nulla è cambiato, e fino a quel momento tutto girava alla grande. Vuoi vedere che.....
Stasera lo stacco, alzo la plafo di qualche cm per evitare di far bollire l'acqua (come mi ha suggerito cenere), carbone nel letto fluido e cambio d'acqua.... ;-)
Grazie Pfft,

Rive Gauche 31-10-2008 18:32

Pfft,
ma sai che ora che mi ci hai fatto pensare.... mmmmm #24 #24
Stasera provo a staccare il refrigeratore. Tra una cosa e l'altra l'ho montato alla fine di giugno / primi di luglio, ed i problemi in vasca sono arrivati ad Agosto. Per il resto nulla è cambiato, e fino a quel momento tutto girava alla grande. Vuoi vedere che.....
Stasera lo stacco, alzo la plafo di qualche cm per evitare di far bollire l'acqua (come mi ha suggerito cenere), carbone nel letto fluido e cambio d'acqua.... ;-)
Grazie Pfft,

ecarfora 31-10-2008 22:02

Graziano spero vivamente che tu possa risolvere tutti i tuoi problemi

ecarfora 31-10-2008 22:02

Graziano spero vivamente che tu possa risolvere tutti i tuoi problemi

Perry 01-11-2008 23:58

Pfft,
Andrea..avendola vista dal vivo non posso che confermare la gravità..Ma supponendo che (come pare) non ci siano fascette ecc ecc a contatto con l'acqua, posssibile che il problema sia dato dal refri? (anche io oggi gli ho consigliato di provare per un po' a staccarlo)

Perry 01-11-2008 23:58

Pfft,
Andrea..avendola vista dal vivo non posso che confermare la gravità..Ma supponendo che (come pare) non ci siano fascette ecc ecc a contatto con l'acqua, posssibile che il problema sia dato dal refri? (anche io oggi gli ho consigliato di provare per un po' a staccarlo)

Alessandro Falco 02-11-2008 00:20

rive che sale stai usando?


cmq portala a fare analizzare come t ha detto andrea..

alla fine costera' na cinquantina di euro credo

Alessandro Falco 02-11-2008 00:20

rive che sale stai usando?


cmq portala a fare analizzare come t ha detto andrea..

alla fine costera' na cinquantina di euro credo

Pfft 02-11-2008 00:44

Perry, non vedo che altro possa essere , sicuramente qualche metallo in vasca , per cui o qualche pompa o il refri (cioè l'unica cosa che non può smontare pezzo pezzo per verificare).
Ovviamente l'altra possibilità è un impianto osmotico messo malissimo o acqua del rubinetto ai limiti della potabilità.

Pfft 02-11-2008 00:44

Perry, non vedo che altro possa essere , sicuramente qualche metallo in vasca , per cui o qualche pompa o il refri (cioè l'unica cosa che non può smontare pezzo pezzo per verificare).
Ovviamente l'altra possibilità è un impianto osmotico messo malissimo o acqua del rubinetto ai limiti della potabilità.

Daniel89 02-11-2008 12:11

Rive Gauche, con il tuo marrone ed il mio verde facciamo invidia alle foreste pluviali... #23 #23
spero proprio che tu abbia individuato il problema...almeno la tua sarà decente :-)) :-( :-(

Daniel89 02-11-2008 12:11

Rive Gauche, con il tuo marrone ed il mio verde facciamo invidia alle foreste pluviali... #23 #23
spero proprio che tu abbia individuato il problema...almeno la tua sarà decente :-)) :-( :-(

Rive Gauche 03-11-2008 10:23

ecarfora,
Grazie Enzo, non ti nascondo che un po' sono scaz...o... -28d# anche perchè dopo gli asparagi, la vasca stava girando bene...

Perry,
e da quando l'hai vista tu, direi che è peggiorata.

Alessandro Falco,
Tropic Marin

Pfft,
ieri ho provveduto a staccare il refri. L'ho anche aperto per vedere se ci fosse segno di ossidazione o ruggine, ma alla vista sembrerebbe tutto Ok. Ovviamente se il problema fosse all'interno della serpentina in cui scorre l'acqua, non potrebbe vedersi.
Però, facendo scorrere all'interno dell'acqua dolce per poterlo poi mettere via, si sentiva una puzza di marcio tremendo dall'acqua in uscita. Quando poi l'ho rovesciato per svuotarlo, è uscita una marea di sporcizia marrone.... boh! Ora vedremo.
Secondo voi, se la causa fosse realmente il refri, in quanto tempo dovrebbero vedersi dei miglioramenti?
Come dicevo anche sopra, escluderei le pompe e l'inpianto d'osmosi. Le pompe sono nuove, e le ho smontate tutte un paio di settimane fa per ripulirle a fondo: perfette. L'impianto d'osmosi l'ho revisionato ad agosto, sostituendo le due cartucce, la membrana e le resine. Inoltre anche l'acqua di casa mia in entrata non è poi malaccio...
Ora vedremo, intanto se riesco porterò ad analizzare un campione d'acqua della vasca.

Daniel89,
potrebbe essere un nuovo biotopo.... :-D

Rive Gauche 03-11-2008 10:23

ecarfora,
Grazie Enzo, non ti nascondo che un po' sono scaz...o... -28d# anche perchè dopo gli asparagi, la vasca stava girando bene...

Perry,
e da quando l'hai vista tu, direi che è peggiorata.

Alessandro Falco,
Tropic Marin

Pfft,
ieri ho provveduto a staccare il refri. L'ho anche aperto per vedere se ci fosse segno di ossidazione o ruggine, ma alla vista sembrerebbe tutto Ok. Ovviamente se il problema fosse all'interno della serpentina in cui scorre l'acqua, non potrebbe vedersi.
Però, facendo scorrere all'interno dell'acqua dolce per poterlo poi mettere via, si sentiva una puzza di marcio tremendo dall'acqua in uscita. Quando poi l'ho rovesciato per svuotarlo, è uscita una marea di sporcizia marrone.... boh! Ora vedremo.
Secondo voi, se la causa fosse realmente il refri, in quanto tempo dovrebbero vedersi dei miglioramenti?
Come dicevo anche sopra, escluderei le pompe e l'inpianto d'osmosi. Le pompe sono nuove, e le ho smontate tutte un paio di settimane fa per ripulirle a fondo: perfette. L'impianto d'osmosi l'ho revisionato ad agosto, sostituendo le due cartucce, la membrana e le resine. Inoltre anche l'acqua di casa mia in entrata non è poi malaccio...
Ora vedremo, intanto se riesco porterò ad analizzare un campione d'acqua della vasca.

Daniel89,
potrebbe essere un nuovo biotopo.... :-D

ecarfora 03-11-2008 10:54

Secondo me anche se se riuscito a trovare la causa "e te lo auguro :-)) " dovresti fare un bel cambio di quelli pesanti + una caricata di carbone ,l' alternativa sarebbe quella di ripartire da capo -20

ecarfora 03-11-2008 10:54

Secondo me anche se se riuscito a trovare la causa "e te lo auguro :-)) " dovresti fare un bel cambio di quelli pesanti + una caricata di carbone ,l' alternativa sarebbe quella di ripartire da capo -20

Rive Gauche 03-11-2008 11:03

Già provveduto. Il carbone è nel letto fluido da sabato, ed il cambio è programmato per oggi / domani.......
Spero di tornare alla normalità così. In alternativa, seguirò il consiglio di Andrea. -28d#

Rive Gauche 03-11-2008 11:03

Già provveduto. Il carbone è nel letto fluido da sabato, ed il cambio è programmato per oggi / domani.......
Spero di tornare alla normalità così. In alternativa, seguirò il consiglio di Andrea. -28d#

SJoplin 03-11-2008 11:05

Rive Gauche, belìn :-)) il refri era nuovo o usato? l'hai lavato prima di montarlo o l'hai messo su alla brutta?

SJoplin 03-11-2008 11:05

Rive Gauche, belìn :-)) il refri era nuovo o usato? l'hai lavato prima di montarlo o l'hai messo su alla brutta?

ecarfora 03-11-2008 11:12

Besugo se dicedi per l'opzione piu' drastica se ti serve un po di parcheggio chiedi pure ;-)

ecarfora 03-11-2008 11:12

Besugo se dicedi per l'opzione piu' drastica se ti serve un po di parcheggio chiedi pure ;-)

Rive Gauche 04-11-2008 11:33

sjoplin,
sei proprio un tortellino...... certo che l'ho lavato. Il refri comunque era nuovo, anche se non mi ha soddisfatto in pieno.... -28d#

Enzo,
grazie per la disponibilità. Spero di non dover arrivare a tanto, ma se servisse, ti terrò presente. ;-) ;-)

Intanto ne approfitto per postare i risultati dei tests che ho eseguito ieri sera:

Temperatura: 26,2°
Salinità: 35x1'000 (come c...o si fa il simbolino del x1'000)
Densità: 1'026
Mg: 1'260
Ca: 410
Kh: 6
Po4: 0
Ph: 8
No2: 0
No3: 0

Devo alzare leggermente Mg e Kh, ma per il resto direi che dovrebbe essere tutto nella norma.
Ieri ho fatto un altro cambio di 30 litri d'acqua e... chissà, staremo a vedere. Ho anche aggiunto una fiala di Biodigest.
Mi sono informato per far analizzare l'acqua, ma qui a Genova chiedono dei prezzi esorbitanti.... #23
A presto

Rive Gauche 04-11-2008 11:33

sjoplin,
sei proprio un tortellino...... certo che l'ho lavato. Il refri comunque era nuovo, anche se non mi ha soddisfatto in pieno.... -28d#

Enzo,
grazie per la disponibilità. Spero di non dover arrivare a tanto, ma se servisse, ti terrò presente. ;-) ;-)

Intanto ne approfitto per postare i risultati dei tests che ho eseguito ieri sera:

Temperatura: 26,2°
Salinità: 35x1'000 (come c...o si fa il simbolino del x1'000)
Densità: 1'026
Mg: 1'260
Ca: 410
Kh: 6
Po4: 0
Ph: 8
No2: 0
No3: 0

Devo alzare leggermente Mg e Kh, ma per il resto direi che dovrebbe essere tutto nella norma.
Ieri ho fatto un altro cambio di 30 litri d'acqua e... chissà, staremo a vedere. Ho anche aggiunto una fiala di Biodigest.
Mi sono informato per far analizzare l'acqua, ma qui a Genova chiedono dei prezzi esorbitanti.... #23
A presto

ecarfora 04-11-2008 12:53

Ti avevo scritto un post piu' lungo ma il portale e' andato in mantenzione #23

il succo era che con i cambi ci devi andare piu' pesante #21

io per togliere i silicati dal mio facevo 40l ogni 3 giorni per 2 settimane ;-)

ecarfora 04-11-2008 12:53

Ti avevo scritto un post piu' lungo ma il portale e' andato in mantenzione #23

il succo era che con i cambi ci devi andare piu' pesante #21

io per togliere i silicati dal mio facevo 40l ogni 3 giorni per 2 settimane ;-)

oceanooo 04-11-2008 13:17

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
il succo era che con i cambi ci devi andare piu' pesante #21

dipende... io dico che deve prima capire... se è un inquinante... Ok
ma se non lo è..... dicono che con i ciano i cambi peggiorano le cose...
per esperienza personale trovo questa affermazione verissima...

-28

oceanooo 04-11-2008 13:17

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
il succo era che con i cambi ci devi andare piu' pesante #21

dipende... io dico che deve prima capire... se è un inquinante... Ok
ma se non lo è..... dicono che con i ciano i cambi peggiorano le cose...
per esperienza personale trovo questa affermazione verissima...

-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18565 seconds with 13 queries