AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146039)

Broken 30-10-2008 22:13

Primo acquario
 
Ciau a tutti sono il ragazzo che aveva l'account Srago, per vari motivo me lo hanno fatto cancellare e ne ho fatto uno nuovo ^_^. Sto alla mia prima esperienza con l'acquari e oggi ho allestito il primo.

Ecco le foto :-))

http://img84.imageshack.us/img84/632...2008hd5.th.jpg http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img119.imageshack.us/img119/2...8001go3.th.jpg http://img119.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img119.imageshack.us/img119/8...8002eh9.th.jpg http://img119.imageshack.us/images/thpix.gif

Broken 30-10-2008 22:13

Primo acquario
 
Ciau a tutti sono il ragazzo che aveva l'account Srago, per vari motivo me lo hanno fatto cancellare e ne ho fatto uno nuovo ^_^. Sto alla mia prima esperienza con l'acquari e oggi ho allestito il primo.

Ecco le foto :-))

http://img84.imageshack.us/img84/632...2008hd5.th.jpghttp://img84.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img119.imageshack.us/img119/2...8001go3.th.jpghttp://img119.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img119.imageshack.us/img119/8...8002eh9.th.jpghttp://img119.imageshack.us/images/thpix.gif

stefy86 30-10-2008 22:33

ciao,la sezione per mostrare l'acquario è sopra ;-) .comunque le anubias vanno piantate col rizoma (il "tronchetto" da cui si dipartono le foglie) fuori dal materiale di fondo,se lo interri completamente marcisce.queste piante si possono legare anche ai legni o alle pietre.nel complesso sembra già carino magari potresti aggiungere uno sfondo nero per coprire i fili dietro la vasca e far risaltare maggiormente i colori...qualche pianta in più sullo sfondo non guasterebbe ;-)

stefy86 30-10-2008 22:33

ciao,la sezione per mostrare l'acquario è sopra ;-) .comunque le anubias vanno piantate col rizoma (il "tronchetto" da cui si dipartono le foglie) fuori dal materiale di fondo,se lo interri completamente marcisce.queste piante si possono legare anche ai legni o alle pietre.nel complesso sembra già carino magari potresti aggiungere uno sfondo nero per coprire i fili dietro la vasca e far risaltare maggiormente i colori...qualche pianta in più sullo sfondo non guasterebbe ;-)

Broken 30-10-2008 22:37

Si lo ho letto qua che il rizoma non andava piantato sotto perciò l'ho lasciato di fuori ma dalle foto non si vede per niente. Che altre piantine mi consigli? Dietro ci sono una echinodorus due anubia grandi che ora sono piccoline e un pò di vallisneria cosa potrei metterci ancora? Lo sfondo nero cosa intendi?

Broken 30-10-2008 22:37

Si lo ho letto qua che il rizoma non andava piantato sotto perciò l'ho lasciato di fuori ma dalle foto non si vede per niente. Che altre piantine mi consigli? Dietro ci sono una echinodorus due anubia grandi che ora sono piccoline e un pò di vallisneria cosa potrei metterci ancora? Lo sfondo nero cosa intendi?

Paolo Piccinelli 30-10-2008 22:38

Broken, grazie per il nuovo account ;-)

Ora, le piante al centro e davanti a sinistra (quelle con le foglie tonde e coriacee) sono anubias e non devono stare piantate nel fondo ma legate a rocce o al legno... se proprio non riesci a farle stare sul legno, almeno estrai il rizoma dal fondo come scritto da stefy86 :-))

Per il resto l'acquario è semplice ma mi piace... personalmente introdurrei molte altre piante

Una volta che avrai compilato il profilo con tutti i dati iniziamo a parlare di pesci... :-))

Paolo Piccinelli 30-10-2008 22:38

Broken, grazie per il nuovo account ;-)

Ora, le piante al centro e davanti a sinistra (quelle con le foglie tonde e coriacee) sono anubias e non devono stare piantate nel fondo ma legate a rocce o al legno... se proprio non riesci a farle stare sul legno, almeno estrai il rizoma dal fondo come scritto da stefy86 :-))

Per il resto l'acquario è semplice ma mi piace... personalmente introdurrei molte altre piante

Una volta che avrai compilato il profilo con tutti i dati iniziamo a parlare di pesci... :-))

miccoli 30-10-2008 22:38

cartoncino nero fissato all esterno della vasca in modo da coprire tutto ilvetro posteriore
:-))

miccoli 30-10-2008 22:38

cartoncino nero fissato all esterno della vasca in modo da coprire tutto ilvetro posteriore
:-))

Broken 30-10-2008 22:43

Cercherò di fare una foto migliore domani alle anubias cosi vedrete bene il rizoma della anubias, siccome lo avevo letto sul forum l'ho lasciato di fuori ma siccome è tutto storto il rizoma non si nota nella foto. Quale piante dovrei aggiungere?

Broken 30-10-2008 22:43

Cercherò di fare una foto migliore domani alle anubias cosi vedrete bene il rizoma della anubias, siccome lo avevo letto sul forum l'ho lasciato di fuori ma siccome è tutto storto il rizoma non si nota nella foto. Quale piante dovrei aggiungere?

stefy86 30-10-2008 22:43

come sfondo potresti usare del cartoncino nero o plastificato da attaccare dietro il vetro posteriore della vasca (io l'ho attaccato con un pò di nastro adesivo nero per esempio).come piantine per lo sfondo magari qualcuna a crescita veloce come egeria densa o hydrocotyle leucocephala,hygrophila corymbosa compact(vanno potate spesso,soprattutto in vasche piccoline)...se la vallisneria comincia a stolonare puoi coprire altri "buchi" con le piante figlie. ;-)

stefy86 30-10-2008 22:43

come sfondo potresti usare del cartoncino nero o plastificato da attaccare dietro il vetro posteriore della vasca (io l'ho attaccato con un pò di nastro adesivo nero per esempio).come piantine per lo sfondo magari qualcuna a crescita veloce come egeria densa o hydrocotyle leucocephala,hygrophila corymbosa compact(vanno potate spesso,soprattutto in vasche piccoline)...se la vallisneria comincia a stolonare puoi coprire altri "buchi" con le piante figlie. ;-)

|GIAK| 30-10-2008 22:45

Broken, bentornato... cmq anche a me piace ed anche io ti consiglio di fare la prova mettendo un cartoncino nero nella parete posteriore... un fondo scuro spesso da più profondità... io l'ho messo recentemente nel mio acquarietto ed è molto più bello a mio parere, tra l'altro risaltano di più i colori delle piante :-))

|GIAK| 30-10-2008 22:45

Broken, bentornato... cmq anche a me piace ed anche io ti consiglio di fare la prova mettendo un cartoncino nero nella parete posteriore... un fondo scuro spesso da più profondità... io l'ho messo recentemente nel mio acquarietto ed è molto più bello a mio parere, tra l'altro risaltano di più i colori delle piante :-))

Broken 30-10-2008 22:49

Ok ora vado a vedere quelle piante che mi avete consigliato. Ho letto che esiste del muschio che si mette sui legni cosa ne pensate se ne metto un pochino sul ramo + alto?

Broken 30-10-2008 22:49

Ok ora vado a vedere quelle piante che mi avete consigliato. Ho letto che esiste del muschio che si mette sui legni cosa ne pensate se ne metto un pochino sul ramo + alto?

stefy86 30-10-2008 22:51

ziziziizi...fa sempre un bell'effetto ;-)

stefy86 30-10-2008 22:51

ziziziizi...fa sempre un bell'effetto ;-)

Broken 30-10-2008 22:54

Ok sabato andrò a cercarlo in qualche negozio. Se decido di mettere altre piante dv mi consigliate di metterle?

Broken 30-10-2008 22:54

Ok sabato andrò a cercarlo in qualche negozio. Se decido di mettere altre piante dv mi consigliate di metterle?

Paolo Piccinelli 30-10-2008 22:57

Broken, il muschio lo trovi a poco o anche regalato nel mercatino, facci un giro... poi lo dovrai legare al ramocon il filo da pesca.



...vedi che con il nick nuovo sono arrivate 10 risposte gentili in meno di mezz'ora? ;-)

Paolo Piccinelli 30-10-2008 22:57

Broken, il muschio lo trovi a poco o anche regalato nel mercatino, facci un giro... poi lo dovrai legare al ramocon il filo da pesca.



...vedi che con il nick nuovo sono arrivate 10 risposte gentili in meno di mezz'ora? ;-)

|GIAK| 30-10-2008 23:00

Broken, se cerchi muschio facile da coltivare, forse posso darti una mano... ti mando mp...

per le piante... mettile dove c'è spazio... fosse per me riempirei tuttoooo -ROTFL-

|GIAK| 30-10-2008 23:00

Broken, se cerchi muschio facile da coltivare, forse posso darti una mano... ti mando mp...

per le piante... mettile dove c'è spazio... fosse per me riempirei tuttoooo -ROTFL-

Broken 30-10-2008 23:04

:-D ok io abito a ladispoli provincia di roma nessuno che passa da queste parti? Cmq ho paura a inserire altre piantine cioè paura di sbagliare non saprei dove metterle ah una cosa importante la luce che ho ora e di 9w basta o ne devo comprare una + potente per le piante che ho?

Broken 30-10-2008 23:04

:-D ok io abito a ladispoli provincia di roma nessuno che passa da queste parti? Cmq ho paura a inserire altre piantine cioè paura di sbagliare non saprei dove metterle ah una cosa importante la luce che ho ora e di 9w basta o ne devo comprare una + potente per le piante che ho?

stefy86 30-10-2008 23:22

la vasca è da 20 lit no?allora il wattaggio dovrebbe andare bene per le piante che hai...forse è più utile sapere lo spettro...

stefy86 30-10-2008 23:22

la vasca è da 20 lit no?allora il wattaggio dovrebbe andare bene per le piante che hai...forse è più utile sapere lo spettro...

Broken 30-10-2008 23:24

22 litri lol lo spettro cosa è?

Broken 30-10-2008 23:24

22 litri lol lo spettro cosa è?

stefy86 30-10-2008 23:35

la luce è composta da vari spettri (il visibile ultravioletto infrarosso) le luci per acquario hanno vari spettri ad esempio i neon fitostimolanti hanno uno spettro più vicino ai colori del rosso perchè i vegetali assorbono meglio quella gradazione di "colore".di solito si usano vari tipi di lampade con diversi spettri per avere una composizione il più simile possibile alla luce solare e completa.nel tuo caso viste le piante e l'impossibilità di inserire altri neon credo che una lampada con spettro solare (luce bianca/gialla)(mi pare che quella che già possiedi sia così) dovrebbe andare bene.asp altri consigli se vuoi modificare il parco luci. ;-)

stefy86 30-10-2008 23:35

la luce è composta da vari spettri (il visibile ultravioletto infrarosso) le luci per acquario hanno vari spettri ad esempio i neon fitostimolanti hanno uno spettro più vicino ai colori del rosso perchè i vegetali assorbono meglio quella gradazione di "colore".di solito si usano vari tipi di lampade con diversi spettri per avere una composizione il più simile possibile alla luce solare e completa.nel tuo caso viste le piante e l'impossibilità di inserire altri neon credo che una lampada con spettro solare (luce bianca/gialla)(mi pare che quella che già possiedi sia così) dovrebbe andare bene.asp altri consigli se vuoi modificare il parco luci. ;-)

Broken 30-10-2008 23:37

Ok si il mio ha solo la luce bianca ma ho la possibiltà di cambiarla con qualcosa di migliore aspetto altri consigli ^^

Broken 30-10-2008 23:37

Ok si il mio ha solo la luce bianca ma ho la possibiltà di cambiarla con qualcosa di migliore aspetto altri consigli ^^

|GIAK| 30-10-2008 23:46

Broken, è una lampada a risparmio energetico? se cosi fosse, da qualche parte dovrebbe esserci stampigliato qualcosa... cosa c'è scritto?? cmq io ti consiglio di cambiarla la lampada, visto che la usi... figurati che si consiglia di cambiare le lampade al neon ogni 6-8 mesi, perchè la loro resa diminuisce di molto... ;-) ;-)

|GIAK| 30-10-2008 23:46

Broken, è una lampada a risparmio energetico? se cosi fosse, da qualche parte dovrebbe esserci stampigliato qualcosa... cosa c'è scritto?? cmq io ti consiglio di cambiarla la lampada, visto che la usi... figurati che si consiglia di cambiare le lampade al neon ogni 6-8 mesi, perchè la loro resa diminuisce di molto... ;-) ;-)

Broken 31-10-2008 00:02

C'è scritto volt: 220v#240v 50 hz vanno bene?

Broken 31-10-2008 00:02

C'è scritto volt: 220v#240v 50 hz vanno bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13261 seconds with 13 queries