![]() |
Info Test
Raga ma come faccio a capire se l'acqua del mio acquario è pronta tramite i test?
cioè quali sono i valori che mi fanno capire che l'acqua è pronta? |
Info Test
Raga ma come faccio a capire se l'acqua del mio acquario è pronta tramite i test?
cioè quali sono i valori che mi fanno capire che l'acqua è pronta? |
I valori specifici cambiano rispetto ai pesci che ci devi mettere...in generale la cosa importante e che non ci siano nitriti (o almeno prossimi allo zero, ma meglio se non ci sono affatto) e i nitrati siano molto bassi. Occhio al picco dei nitriti che si verifica di solito dopo l'allestimento e il linea di massima si ha entro 2-3 settimane perchè il filtro biologico deve ancora maturare. In pratica per mettere i pesci aspetti un mese, fai i test e vedi i valori da lì decidi se correggere l'acqua in base ai pesci che vuoi tu oppure mettere i pesci che meglio si adattano ai tuoi valori. Spero di essere stato esauriente...bye #24
|
I valori specifici cambiano rispetto ai pesci che ci devi mettere...in generale la cosa importante e che non ci siano nitriti (o almeno prossimi allo zero, ma meglio se non ci sono affatto) e i nitrati siano molto bassi. Occhio al picco dei nitriti che si verifica di solito dopo l'allestimento e il linea di massima si ha entro 2-3 settimane perchè il filtro biologico deve ancora maturare. In pratica per mettere i pesci aspetti un mese, fai i test e vedi i valori da lì decidi se correggere l'acqua in base ai pesci che vuoi tu oppure mettere i pesci che meglio si adattano ai tuoi valori. Spero di essere stato esauriente...bye #24
|
NO2 a zero
NO3 più è basso meglio è PH/GH/KH in base alle esigenze dei pesci che intendi inserire Detto questo, aspetta il picco dei nitriti (saliranno per poi scendere a zero), che indica la maturazione biologica del filtro. |
NO2 a zero
NO3 più è basso meglio è PH/GH/KH in base alle esigenze dei pesci che intendi inserire Detto questo, aspetta il picco dei nitriti (saliranno per poi scendere a zero), che indica la maturazione biologica del filtro. |
ho un 40 litri..vorrei mettere 2 caridine e poi guppy e rasbora arlecchino..vanno bene insieme queste due specie?...quanti ne dovrei prendere (quanti maschi e quanti femmine??) che valori dovrei avere per queste due specie?
|
ho un 40 litri..vorrei mettere 2 caridine e poi guppy e rasbora arlecchino..vanno bene insieme queste due specie?...quanti ne dovrei prendere (quanti maschi e quanti femmine??) che valori dovrei avere per queste due specie?
|
i guppy preferiscono acque basiche (ph tra 7 e 7,5); i rasbora arlecchino invece prediligono acque molto acide (6/6,5), quindi incompatibili fra loro. Fai una scelta. ;-)
|
i guppy preferiscono acque basiche (ph tra 7 e 7,5); i rasbora arlecchino invece prediligono acque molto acide (6/6,5), quindi incompatibili fra loro. Fai una scelta. ;-)
|
|
|
cosa può andare bene con i guppy?
sicuramente avrò ph sopra 7..è acqua di acquedotto |
cosa può andare bene con i guppy?
sicuramente avrò ph sopra 7..è acqua di acquedotto |
cioè ora vi spiego (premettendo che non ho ancora fatto i test) la mia idea era mettere un pò di guppy...e poi sul resto sono indeciso..non voglio solo due specie...se ci son pesci che possono andare accoppiati e non solo in piccoli banchi sarei anche felice di mettere più di due specie..sempre che siano tutte compatibili fra loro...e con i valori dell'acqua che ripeto non ho ancora effettuato..ah dimenticavo: qualcuno ha esperienze con i test dell'aquili? sono validi e abbastanza precisi? su eBay si sono offerte interessanti..
|
cioè ora vi spiego (premettendo che non ho ancora fatto i test) la mia idea era mettere un pò di guppy...e poi sul resto sono indeciso..non voglio solo due specie...se ci son pesci che possono andare accoppiati e non solo in piccoli banchi sarei anche felice di mettere più di due specie..sempre che siano tutte compatibili fra loro...e con i valori dell'acqua che ripeto non ho ancora effettuato..ah dimenticavo: qualcuno ha esperienze con i test dell'aquili? sono validi e abbastanza precisi? su eBay si sono offerte interessanti..
|
PaxOne, comincia a compilare il profilo con le caratteristiche tecniche della vasca e il nome delle piante, poi in seguito aggiungerai i valori dell'acqua :-)
per la scelta dei pesci ti consiglio di leggere la guida introduttiva che trovi in evidenza in cima a questa sezione, comunque se ti piacciono i guppy la cosa migliore è dedicare solo a loro l'acquario perchè lo spazio non è molto, al massimo con dei platy :-) |
PaxOne, comincia a compilare il profilo con le caratteristiche tecniche della vasca e il nome delle piante, poi in seguito aggiungerai i valori dell'acqua :-)
per la scelta dei pesci ti consiglio di leggere la guida introduttiva che trovi in evidenza in cima a questa sezione, comunque se ti piacciono i guppy la cosa migliore è dedicare solo a loro l'acquario perchè lo spazio non è molto, al massimo con dei platy :-) |
...mmm quanti guppy e quanti platy secondo te? e quanti maschi e quante femmine per ogni specie? milly fra un pò ti stresserò anche per sms :p:p
|
...mmm quanti guppy e quanti platy secondo te? e quanti maschi e quante femmine per ogni specie? milly fra un pò ti stresserò anche per sms :p:p
|
i poecilidi si prendono nella misura di 2-3 femmine per ciascun maschio quindi, avendo solo 40 litri a disposizione, al massimo metterei 1 m + 2 f sia di guppy che platy cioè 6 adulti. Chiedi al negoziante se ritira gli avannotti non appena sono cresciutelli altrimenti nel giro di 2-3 mesi non sai più dove metterli.
Mi raccomando se prendi sia guppy che platy evita di abbinare altre specie o rischi affollamento e incompatibilità. Comunque aspettiamo di conoscere i valori dell'acqua :-) PS per compilare il profilo segui la traccia del mio |
i poecilidi si prendono nella misura di 2-3 femmine per ciascun maschio quindi, avendo solo 40 litri a disposizione, al massimo metterei 1 m + 2 f sia di guppy che platy cioè 6 adulti. Chiedi al negoziante se ritira gli avannotti non appena sono cresciutelli altrimenti nel giro di 2-3 mesi non sai più dove metterli.
Mi raccomando se prendi sia guppy che platy evita di abbinare altre specie o rischi affollamento e incompatibilità. Comunque aspettiamo di conoscere i valori dell'acqua :-) PS per compilare il profilo segui la traccia del mio |
otto/nove sono abastanza. i guppy in rapporto 1 a 2/3 (maschi femmine)
|
otto/nove sono abastanza. i guppy in rapporto 1 a 2/3 (maschi femmine)
|
otto nove per specie?...i due caridina vanno bene? in tutto sarebbero 16 pesci e 2 caridina...non è un pò affollato?
|
otto nove per specie?...i due caridina vanno bene? in tutto sarebbero 16 pesci e 2 caridina...non è un pò affollato?
|
intendeva sicuramente 8 o 9 in tutto ma sono troppi :-)
|
intendeva sicuramente 8 o 9 in tutto ma sono troppi :-)
|
per i caridina vado bene? che specie di caridina esattamente?
|
per i caridina vado bene? che specie di caridina esattamente?
|
ah...chi mi aiuta a riconoscere le mie piante? non trovo più i cartellini!
|
ah...chi mi aiuta a riconoscere le mie piante? non trovo più i cartellini!
|
un'altra cosa...non mi è chiaro come faccio a verificare il picco dei nitrati???
|
un'altra cosa...non mi è chiaro come faccio a verificare il picco dei nitrati???
|
Per riconoscere le piante dovresti mettere le foto. Riguardo il picco dei nitriti non avviene per tutti gli acquari nello stesso arco di tempo. Con sicurezza si tiene in conto che entro un mese è tutto bello che passato e che una volta fatto il test per vedere i valori dell'acqua allora puoi vedere di pensare ai pesci.
|
Per riconoscere le piante dovresti mettere le foto. Riguardo il picco dei nitriti non avviene per tutti gli acquari nello stesso arco di tempo. Con sicurezza si tiene in conto che entro un mese è tutto bello che passato e che una volta fatto il test per vedere i valori dell'acqua allora puoi vedere di pensare ai pesci.
|
le fotgo sono alla pagina uno di questo topic...
|
le fotgo sono alla pagina uno di questo topic...
|
PaxOne, con i poecilidi vanno bene sia le multidentata (ex caridina japonica) che le neocaridine, però queste ultime sono più delicate, io ti consiglio 3-4 multidentata.
Adesso sono in ufficio e non riesco a vedere la foto, comunque (vado a memoria) mi pareva di aver notato davanti un cespuglietto di micranthemum e a destra una pianta rossa (entrambe richiedono molta luce) |
PaxOne, con i poecilidi vanno bene sia le multidentata (ex caridina japonica) che le neocaridine, però queste ultime sono più delicate, io ti consiglio 3-4 multidentata.
Adesso sono in ufficio e non riesco a vedere la foto, comunque (vado a memoria) mi pareva di aver notato davanti un cespuglietto di micranthemum e a destra una pianta rossa (entrambe richiedono molta luce) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl