AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   biotopo fiume congo nuove foto pag 6 +video (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145991)

flashg 30-10-2008 17:13

biotopo fiume congo nuove foto pag 6 +video
 
Domenica devo ritirare una vasca 450 lt e volevo realizzare un biotopo ,stavolta .
all'inizio volevo farla Malawi , ma solo per non usare r.o. ,non per altro ,poi avevo pensato tanganica ma solo per ospitare un polypterus che ha un negoziante dalle mie parti e alla fine HO AVUTO LA RIVELAZIONE:
Faccio un biotopo del fiume Congo , dove abita lo stesso il polypoterus .
Gia' ma come e' fatto il fiume congo???? Qualcuno ha dei consigli o conosce libri al riguardo?
Io ho comporato un libro ,ma parla soprattutto di ciclidi dell' africa occidentale non e' molto specifico al livello di allestimento....
i valori dell'acqua del fiume pero' sono molto diversi a seconda del tratto cambiano e di molto passando da acque tenere ad acque piuttosto dure con ph da 4,5 a 8,5 solo la temperutara varia poco da 22 a 26 gradi a seconda delle stagioni.
consigli?

flashg 30-10-2008 17:13

biotopo fiume congo nuove foto pag 6 +video
 
Domenica devo ritirare una vasca 450 lt e volevo realizzare un biotopo ,stavolta .
all'inizio volevo farla Malawi , ma solo per non usare r.o. ,non per altro ,poi avevo pensato tanganica ma solo per ospitare un polypterus che ha un negoziante dalle mie parti e alla fine HO AVUTO LA RIVELAZIONE:
Faccio un biotopo del fiume Congo , dove abita lo stesso il polypoterus .
Gia' ma come e' fatto il fiume congo???? Qualcuno ha dei consigli o conosce libri al riguardo?
Io ho comporato un libro ,ma parla soprattutto di ciclidi dell' africa occidentale non e' molto specifico al livello di allestimento....
i valori dell'acqua del fiume pero' sono molto diversi a seconda del tratto cambiano e di molto passando da acque tenere ad acque piuttosto dure con ph da 4,5 a 8,5 solo la temperutara varia poco da 22 a 26 gradi a seconda delle stagioni.
consigli?

fedede 30-10-2008 19:30

beh...non c'è un biotopo particolare...in quanto è uno dei fiumi + lunghi del mondo....tipo 4000 km......io metterei tante anubias di tipi diversi (africane) e tronchi...con sabbia scura ;-)

fedede 30-10-2008 19:30

beh...non c'è un biotopo particolare...in quanto è uno dei fiumi + lunghi del mondo....tipo 4000 km......io metterei tante anubias di tipi diversi (africane) e tronchi...con sabbia scura ;-)

flashg 31-10-2008 00:11

fedede, grazie del consiglio , ma oltre alle anubias conosciete qualche altra pianta?

flashg 31-10-2008 00:11

fedede, grazie del consiglio , ma oltre alle anubias conosciete qualche altra pianta?

fedede 31-10-2008 00:13

AFRICA

APONOGETON BOIVINIANUS Location: Madagascar
APONOGETON MADAGASCARIENSIS Location: Madagascar
HYDROTRICHE HOTTONIIFLORA Location: Madagascar
LAGAROSIPHON MADAGASCARIENSIS Location: Madagascar

LAGAROSIPHON MAJOR Location: South Africa, Zimbabwe
ANUBIAS BARTERI VAR. BARTERI Location: Southeast Nigeria, Cameroon, Equatorial Guinea
ROTALA PUSILLA Location: Zimbabwe
ANUBIAS BARTERI VAR. NANA Location: Cameroon

ANUBIAS GRACILIS Location: Western Africa
LUDWIGIA SENEGALENSIS Location: Western and Central Africa

AMMANNIA GRACILIS Location: West Africa
NYMPHAEA MICRANTHA Location: West Africa
NYMPHAEA LOTUS (ZENKERI) 'RED' Location: West Africa
NESAEA SP. 'RED LEAVED' Location: West Africa
NESAEA PEDICELLATA Location: West Africa
NESAEA CRASSICAULIS Location: West Africa

LUDWIGIA PALUSTRIS Location: North Africa

BOLBITIS HEUDELOTII Location: Non Specificato

fedede 31-10-2008 00:13

AFRICA

APONOGETON BOIVINIANUS Location: Madagascar
APONOGETON MADAGASCARIENSIS Location: Madagascar
HYDROTRICHE HOTTONIIFLORA Location: Madagascar
LAGAROSIPHON MADAGASCARIENSIS Location: Madagascar

LAGAROSIPHON MAJOR Location: South Africa, Zimbabwe
ANUBIAS BARTERI VAR. BARTERI Location: Southeast Nigeria, Cameroon, Equatorial Guinea
ROTALA PUSILLA Location: Zimbabwe
ANUBIAS BARTERI VAR. NANA Location: Cameroon

ANUBIAS GRACILIS Location: Western Africa
LUDWIGIA SENEGALENSIS Location: Western and Central Africa

AMMANNIA GRACILIS Location: West Africa
NYMPHAEA MICRANTHA Location: West Africa
NYMPHAEA LOTUS (ZENKERI) 'RED' Location: West Africa
NESAEA SP. 'RED LEAVED' Location: West Africa
NESAEA PEDICELLATA Location: West Africa
NESAEA CRASSICAULIS Location: West Africa

LUDWIGIA PALUSTRIS Location: North Africa

BOLBITIS HEUDELOTII Location: Non Specificato

flashg 31-10-2008 00:32

grazie ma quelle le avevo lette anche io nel post sopra...
come indicazione e' buona anche se un po vaga! :-))

flashg 31-10-2008 00:32

grazie ma quelle le avevo lette anche io nel post sopra...
come indicazione e' buona anche se un po vaga! :-))

kingdjin 31-10-2008 10:19

metti anubias barteri var.barteri, Bolbitis e una nimphaea... sabbia non troppo chiara(per me quella ambrata\marrone va benissimo!) un bel pò di tronchi(mopani e vai alla grande) per i pesci...il polypterus è abbastanza aggressivello.. potresti inserire degli hemicromis che sono abbastanza cazzutelli...però non lo so...mi fa un pò paura il polypterus... vedi che ti consigliano gli altri in merito...

kingdjin 31-10-2008 10:19

metti anubias barteri var.barteri, Bolbitis e una nimphaea... sabbia non troppo chiara(per me quella ambrata\marrone va benissimo!) un bel pò di tronchi(mopani e vai alla grande) per i pesci...il polypterus è abbastanza aggressivello.. potresti inserire degli hemicromis che sono abbastanza cazzutelli...però non lo so...mi fa un pò paura il polypterus... vedi che ti consigliano gli altri in merito...

flashg 31-10-2008 11:16

per il polypterus non c'e' problema non e' affatto aggressivo e' solo predatore e caccia solo di notte con molta goffaggine ,scatta solo quando la preda e' a tiro ...
tra l'altro mangia solo cio' che gli puo' entrare in bocca ,ergo se metto pesci piu' grandi non dovrebbero esserci problemi.
kingdjin, grazie per il consiglio delle piante !

flashg 31-10-2008 11:16

per il polypterus non c'e' problema non e' affatto aggressivo e' solo predatore e caccia solo di notte con molta goffaggine ,scatta solo quando la preda e' a tiro ...
tra l'altro mangia solo cio' che gli puo' entrare in bocca ,ergo se metto pesci piu' grandi non dovrebbero esserci problemi.
kingdjin, grazie per il consiglio delle piante !

kingdjin 01-11-2008 20:36

Si ma se gli hemicromis vanno in riproduzione a parte che menano come fabbri e poi comuqnue no nvedresti avvannotti in quanto il polypterus li prederebbe la notte....

kingdjin 01-11-2008 20:36

Si ma se gli hemicromis vanno in riproduzione a parte che menano come fabbri e poi comuqnue no nvedresti avvannotti in quanto il polypterus li prederebbe la notte....

flashg 02-11-2008 20:20

la vasca e' arrivata per ora sta ancora in macchina ma sto aspettando un'aminco per scaricarla.. lunedi' compro due ex1200 e sabbia allo smorzo e lo avvio!!!! poi ordino le piante e rimedio qualche sasso , nel frattempo sto ordinando i legni!

flashg 02-11-2008 20:20

la vasca e' arrivata per ora sta ancora in macchina ma sto aspettando un'aminco per scaricarla.. lunedi' compro due ex1200 e sabbia allo smorzo e lo avvio!!!! poi ordino le piante e rimedio qualche sasso , nel frattempo sto ordinando i legni!

islasoilime 04-11-2008 02:24

ti segnalo un bel sito con alcune specie africane importate
http://www.amazon-exotic-import.de/Importe_AfEx.html

poi per la descrizione dei biotopi, se non lo conosci già c'è anche
http://www.natureaquarium.it/links.htm

islasoilime 04-11-2008 02:24

ti segnalo un bel sito con alcune specie africane importate
http://www.amazon-exotic-import.de/Importe_AfEx.html

poi per la descrizione dei biotopi, se non lo conosci già c'è anche
http://www.natureaquarium.it/links.htm

flashg 04-11-2008 13:12

il secondo l'ho lo avevo letto e mi ha ispirato abbastanza il primo invece non lo conscevo e ti ringrazio moltissimo! :-)) islasoilime,

Stasera pulisco la vasca e comincio i lavori ho comprato il filtro esterno ero partito per due ex 1200 ma alla fine mi sono lasciato convincere dal negoziante a comprare un mastodontico pratiko 1500 .
ora compro sabbia di fiume e avvio in settimana! appena posso posto altre foto!

flashg 04-11-2008 13:12

il secondo l'ho lo avevo letto e mi ha ispirato abbastanza il primo invece non lo conscevo e ti ringrazio moltissimo! :-)) islasoilime,

Stasera pulisco la vasca e comincio i lavori ho comprato il filtro esterno ero partito per due ex 1200 ma alla fine mi sono lasciato convincere dal negoziante a comprare un mastodontico pratiko 1500 .
ora compro sabbia di fiume e avvio in settimana! appena posso posto altre foto!

flashg 15-11-2008 20:55

i Lavori finalmente hanno inizio !!!
ho pulito la vasca, posizionata e riempito il filtro esterno col matteriale filtrante . ho usato 5 litri di cannolicchi e 2 di bioball piu' le spunge in dotazione .
domani metto la sabbia ,le roccie e i legni e se si asciuga il silicone dello sfondo 3d anche l'acqua.
Appena raggiunta la temperatura inseriro' le piante rigorasamente da biotopo.

flashg 15-11-2008 20:55

i Lavori finalmente hanno inizio !!!
ho pulito la vasca, posizionata e riempito il filtro esterno col matteriale filtrante . ho usato 5 litri di cannolicchi e 2 di bioball piu' le spunge in dotazione .
domani metto la sabbia ,le roccie e i legni e se si asciuga il silicone dello sfondo 3d anche l'acqua.
Appena raggiunta la temperatura inseriro' le piante rigorasamente da biotopo.

flashg 16-11-2008 20:57

PARTITO!!! :-))
Messi in quest'ordine sabbia 75 kg ,sassi 40 kg ,tre super legni e taaaanta acqua , ora gira e domani faccio qualche foto che adesso e' un po torbida .
Unico neo i legni galleggiano -04
ma domani ci metto una pietra sopra e via!

flashg 16-11-2008 20:57

PARTITO!!! :-))
Messi in quest'ordine sabbia 75 kg ,sassi 40 kg ,tre super legni e taaaanta acqua , ora gira e domani faccio qualche foto che adesso e' un po torbida .
Unico neo i legni galleggiano -04
ma domani ci metto una pietra sopra e via!

kingdjin 17-11-2008 14:01

Posta le foto-...questo biotopo m interessa particolarmente.... e piante non ne hai messe?

kingdjin 17-11-2008 14:01

Posta le foto-...questo biotopo m interessa particolarmente.... e piante non ne hai messe?

Federico Sibona 17-11-2008 15:06

flashg, di Polypterus che stanno nel fiume Congo vi sono diverse specie che vanno da circa 25cm al metro. Attenzione a che specie hanno disponibile ;-)

In un biotopo del fiume Congo credo che il pesce che non possa mancare (fermo restando che i gusti sono personali) sia il Phenacogrammus interruptus ;-)

Federico Sibona 17-11-2008 15:06

flashg, di Polypterus che stanno nel fiume Congo vi sono diverse specie che vanno da circa 25cm al metro. Attenzione a che specie hanno disponibile ;-)

In un biotopo del fiume Congo credo che il pesce che non possa mancare (fermo restando che i gusti sono personali) sia il Phenacogrammus interruptus ;-)

Burner 17-11-2008 15:16

flashg, bel lavorone! lo sfondo 3D è autocostruito?

Federico Sibona, il Phenacogrammus interruptus mi ricorda qualcuno...!!! :-))

Burner 17-11-2008 15:16

flashg, bel lavorone! lo sfondo 3D è autocostruito?

Federico Sibona, il Phenacogrammus interruptus mi ricorda qualcuno...!!! :-))

flashg 17-11-2008 17:38

rispondo a tutti
premetto che faccio il biotopo del fiume congo per riparare ad una cassiata che ho fatto e per usare acqua del rubinetto.
Infatti dalle fonti che ho reperito l'acqua del congo dovrebbe essere molto simile al malawi .
I Primi ospiti indiscussi nonche signori dell'acquario saranno 11 tetra del congo(ovvero i phenacogrammus) che per errore da neofita stanno ora nella vasca dei discus....
poi un polypterus ornatopinnis che ha un negoziante vicino casa mia e una coppia di hemicromus e qualcosa che sono proprio del congo(quelli rossi a puntini neri)
per le piante devo comprare un bel po' di anubias e del bolbidis che sono sempre da biotopo .
lo sfondo 3 d e' cinese sono due pannelli 60 per 40 che ho dovuto adattare e al centro ho messo un bel pezzo di corteccia di sughero che sembra il tronco di un albero!(anche perche lo era una volta :-)) )

flashg 17-11-2008 17:38

rispondo a tutti
premetto che faccio il biotopo del fiume congo per riparare ad una cassiata che ho fatto e per usare acqua del rubinetto.
Infatti dalle fonti che ho reperito l'acqua del congo dovrebbe essere molto simile al malawi .
I Primi ospiti indiscussi nonche signori dell'acquario saranno 11 tetra del congo(ovvero i phenacogrammus) che per errore da neofita stanno ora nella vasca dei discus....
poi un polypterus ornatopinnis che ha un negoziante vicino casa mia e una coppia di hemicromus e qualcosa che sono proprio del congo(quelli rossi a puntini neri)
per le piante devo comprare un bel po' di anubias e del bolbidis che sono sempre da biotopo .
lo sfondo 3 d e' cinese sono due pannelli 60 per 40 che ho dovuto adattare e al centro ho messo un bel pezzo di corteccia di sughero che sembra il tronco di un albero!(anche perche lo era una volta :-)) )

Federico Sibona 17-11-2008 19:07

Le notizie che si trovano in rete sul Polypterus ornatipinnis non sono concordi (vedi anche: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=189 ), ma una cosa è certa, io i miei Phenacogrammus non proverei mai a metterglieli insieme ;-)
Che dimensione ha quello che compreresti?

Federico Sibona 17-11-2008 19:07

Le notizie che si trovano in rete sul Polypterus ornatipinnis non sono concordi (vedi anche: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=189 ), ma una cosa è certa, io i miei Phenacogrammus non proverei mai a metterglieli insieme ;-)
Che dimensione ha quello che compreresti?

flashg 17-11-2008 22:45

Quote:

Che dimensione ha quello che compreresti?
circa 10 cm ho letto cmq che non preda cio' che non gli entra in bocca e di sicuro i phenacogrammus che ho io non ci vanno!! :-))

flashg 17-11-2008 22:45

Quote:

Che dimensione ha quello che compreresti?
circa 10 cm ho letto cmq che non preda cio' che non gli entra in bocca e di sicuro i phenacogrammus che ho io non ci vanno!! :-))

flashg 19-11-2008 01:45

ecco una foto di un primo layout senza piante , perche ancora non ho la plafoniera che vorrei provare a costruire io :-)) , dato che questo acquario e' venuto fuori fino ad ora all'insegna del risparmio non ho speso piu di 450 euro compreso il filtro esterno ,quindi vorrei provare a continuare cosi' :-D

ovviamente consigli e critiche saranno ben accetti!

flashg 19-11-2008 01:45

ecco una foto di un primo layout senza piante , perche ancora non ho la plafoniera che vorrei provare a costruire io :-)) , dato che questo acquario e' venuto fuori fino ad ora all'insegna del risparmio non ho speso piu di 450 euro compreso il filtro esterno ,quindi vorrei provare a continuare cosi' :-D

ovviamente consigli e critiche saranno ben accetti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09974 seconds with 13 queries