AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Il metodo OTRAC (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14598)

gianlucan1 08-09-2005 20:44

Il metodo OTRAC
 
Qualcuno conosce questo metodo di gestione?

greZZo 08-09-2005 23:52

se vuoi ho trovato dei link interessanti :
http://www.gafonline.it/OTRAC/index.asp
http://www.acquariotecnica.net/forum...chTerms=,otrac

gianlucan1 09-09-2005 10:29

Grazie :-))

gianlucan1 09-09-2005 14:31

Quindi il metodo OTRAC consiste nel tenere l'acqua dell'acquario con ph 5.5 kh 0 gh3 e conducibilità <100 -05 -05

greZZo 09-09-2005 22:41

osmosi + torba ;-)

bacarospo 10-09-2005 01:39

Ciao,

è stato, tempo fa, un progetto partorito sul NG.
Io lo usai per allevare e riprodurre specie che volevano acqua estreme con ottimi risultati.

Qui trovi molte altre informazioni:

http://groups.google.it/groups?as_q=...9&as_maxy=2005

malawi 10-09-2005 15:16

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Io lo usai per allevare e riprodurre specie che volevano acqua estreme con ottimi risultati.

Direi che e' l'ideale per tutti i pesci di acque scure.

Ciao Enrico

gianlucan1 11-09-2005 22:46

Vorrei applicare questa tecnica per riprodurre li scalari. Posso riuscirci?

malawi 12-09-2005 14:21

Quote:

Originariamente inviata da gianlucan1
Vorrei applicare questa tecnica per riprodurre li scalari. Posso riuscirci?

Sarebbe l'ideale per i selvatici.

Ciao Enrico

Bagnino 12-09-2005 14:39

Quì è ripostata un esperienza di scalari riprodotti con il metodo otrac:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/default.asp

gianlucan1 12-09-2005 17:13

La riproduzione degli scalari applicando questo metodo può avvenire negli acquari di comunità?

Marco Conti 14-09-2005 09:21

-d09
PH 5.5 KH 0 GH 3

...praticamente la mia vasca!!! :-D

incredibile avevo una vasca non OTRAC ma MSTAC e non lo sapevo?
-e02

greZZo 14-09-2005 15:09

MSTAC? #24 #28g

Marco Conti 15-09-2005 09:08

Macro SubTropicale ACido ...chiaro no? #19 -e33

OLA

Twilife 15-09-2005 20:58

Ho utilizzato questo metodo in un Mirabello 30lt modificato per riprodurre le Rasbora Maculata e ci sono RIUSCITO!!! #21
Unica cosa...mamma che difficile! #36#

esox 16-09-2005 00:55

beh...in 20 lt...sei già stato più che bravo!!

Twilife 16-09-2005 20:53

Ti ringrazio! :-))

cardanico 06-11-2005 21:05

Qualcuno mi sa dire che sali si devono usare per aumentare i valori dell'acqua d'osmosi?
Grazie,
Paolo.
;-)

esox 07-11-2005 15:45

per l'otrac tutti utilizzano il discus mineral della tropic marin


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07983 seconds with 13 queries