![]() |
SONDAGGIO : MOTIVI per passare da DOLCE a MARINO
Questo sondaggio è indirizzato a chi , dopo il DOLCE, ha preferito il MARINO con successo.
Cercate di convincermi e SIATE in TANTI |
SONDAGGIO : MOTIVI per passare da DOLCE a MARINO
Questo sondaggio è indirizzato a chi , dopo il DOLCE, ha preferito il MARINO con successo.
Cercate di convincermi e SIATE in TANTI |
Il passaggio dal dolce al marino e' prettamente estetico, visivo...
il passaggio dal marino al dolce e' invece economico, temporale, risolutivo... io feci il dolce solo perche me lo consiglio' il mio negoziante a 14 anni, ma sei mesi dopo avevo gia svuotato tutto... la cosa piu affascinante del marino e' il comportamento dei suoi abitanti... non parliamo di discus immobili e piante verdi... parliamo della magia della roccia viva da cui prende vita un ecosistema... parliamo del comportamento "intelligente" dei pesci... parliamo delle mille forme ma anche delle mille difficolta' che si hanno con i piu diversi organismi... il passaggio e' estremamente complicato, a mio avviso neofita o dolciofilo cambia poco nella gestione di un acquario marino... cmq benvenuto ;-) |
Il passaggio dal dolce al marino e' prettamente estetico, visivo...
il passaggio dal marino al dolce e' invece economico, temporale, risolutivo... io feci il dolce solo perche me lo consiglio' il mio negoziante a 14 anni, ma sei mesi dopo avevo gia svuotato tutto... la cosa piu affascinante del marino e' il comportamento dei suoi abitanti... non parliamo di discus immobili e piante verdi... parliamo della magia della roccia viva da cui prende vita un ecosistema... parliamo del comportamento "intelligente" dei pesci... parliamo delle mille forme ma anche delle mille difficolta' che si hanno con i piu diversi organismi... il passaggio e' estremamente complicato, a mio avviso neofita o dolciofilo cambia poco nella gestione di un acquario marino... cmq benvenuto ;-) |
ciao senz'altro il marino è piu costoso del dolce e tipi di soddisfazione diversi dopo 34 anni di dolce mi sono ritrovato con 5 acquari di discus in soggiorno è da 2 anni che ho 2 marini 150x55x60#130x50x60 è un mondo completamente diverso a mio avviso solo la bolletta mi riporterà a tramutare il piu piccolo in dolce ma x il momento ancora lungi da me questa alternativa piuttosto mi faccio scoppiare la giugulare morale della favola senza denigrare chi preferisce il dolce che è sempre un pezzo di natura in casa marino marino marino................... #36# #36# -11 -11
|
ciao senz'altro il marino è piu costoso del dolce e tipi di soddisfazione diversi dopo 34 anni di dolce mi sono ritrovato con 5 acquari di discus in soggiorno è da 2 anni che ho 2 marini 150x55x60#130x50x60 è un mondo completamente diverso a mio avviso solo la bolletta mi riporterà a tramutare il piu piccolo in dolce ma x il momento ancora lungi da me questa alternativa piuttosto mi faccio scoppiare la giugulare morale della favola senza denigrare chi preferisce il dolce che è sempre un pezzo di natura in casa marino marino marino................... #36# #36# -11 -11
|
vedere crescere giorno per giorno, mese per mese, di anno in anno la tua foresta di coralli partita da piccole talee è un'emozione che non ha paragoni...per me è una droga! -11
|
vedere crescere giorno per giorno, mese per mese, di anno in anno la tua foresta di coralli partita da piccole talee è un'emozione che non ha paragoni...per me è una droga! -11
|
La paura mia, a parte il costo che sarebbe un problema superabile , è di non trovare il tempo per seguirlo.
Con il marino non si scherza , densità, ph, nitriti, temperatura , ecc, devono essere perfetti. Cercate di convincermi |
La paura mia, a parte il costo che sarebbe un problema superabile , è di non trovare il tempo per seguirlo.
Con il marino non si scherza , densità, ph, nitriti, temperatura , ecc, devono essere perfetti. Cercate di convincermi |
boh dipende pure da che biotopo vorresti gestire
laguna, barriera esterna..profondità, cambia parecchio in termini di valori e di gestione (con relativo costo gestionale) |
boh dipende pure da che biotopo vorresti gestire
laguna, barriera esterna..profondità, cambia parecchio in termini di valori e di gestione (con relativo costo gestionale) |
veramente troppo costoso..... io ho un dolce da 80 l e sono uno studente, sto già facendo mille sacrifici per mantenere il mio, soprattutto in questa fase iniziale di avvio.... se volessi un marino dovre sub affittare la mia camera da letto (io dormirei per terra) #13
qualcuno mi può dire quanto costa con tutti gli accessori base e gli organismi marini avviare un marino di un litraggio x? |
veramente troppo costoso..... io ho un dolce da 80 l e sono uno studente, sto già facendo mille sacrifici per mantenere il mio, soprattutto in questa fase iniziale di avvio.... se volessi un marino dovre sub affittare la mia camera da letto (io dormirei per terra) #13
qualcuno mi può dire quanto costa con tutti gli accessori base e gli organismi marini avviare un marino di un litraggio x? |
andrea.. calcola 10 euro al litro in progettazione compreso di tutto..
cio' non vale per litraggi inferiori ai 50#70 litri |
andrea.. calcola 10 euro al litro in progettazione compreso di tutto..
cio' non vale per litraggi inferiori ai 50#70 litri |
A me sembri già piuttosto convinto...
|
A me sembri già piuttosto convinto...
|
Al contrario della maggior parte delle persone, ritengo e ne sono assolutamente convinto che a parita' di tecnologia, e' molto piu' semplice gestire un marino da un dolce.......
Basta vedere solo qui sul Forum quanti marini belli ci sono mentre difficilmente si riesce a vedere un bellissimo acquario d'acqua dolce.... Per mia esperienza e' difficile trovare persone disposte ad investire in un acquario di piante mentre per un acquario marino .......siamo sempre tutti ben disposti anche a spese non preventivate. Il passaggio da un dolce ad un acquario marino e' ormai una consuetudine di quasi tutti gli acquariofili...........Un peccato perche' si lascia un mondo altrettanto affascinante.... |
Al contrario della maggior parte delle persone, ritengo e ne sono assolutamente convinto che a parita' di tecnologia, e' molto piu' semplice gestire un marino da un dolce.......
Basta vedere solo qui sul Forum quanti marini belli ci sono mentre difficilmente si riesce a vedere un bellissimo acquario d'acqua dolce.... Per mia esperienza e' difficile trovare persone disposte ad investire in un acquario di piante mentre per un acquario marino .......siamo sempre tutti ben disposti anche a spese non preventivate. Il passaggio da un dolce ad un acquario marino e' ormai una consuetudine di quasi tutti gli acquariofili...........Un peccato perche' si lascia un mondo altrettanto affascinante.... |
Quote:
E' vero che è più facile trovare persone disposte ad investire in un marino, che in un dolce. Non sono però molto convinto che, fra un marino di livello ed un dolce di livello, il primo sia di più agevole gestione. Nel marino ci sono errori che si pagano con la morte degli inquilini. Nel dolce è molto difficile che ciò accada con le piante o i pesci. Certo, ti si può riempire di alghe, le piante possono andare in sofferenza, ma le catastrofi che possono accadere in un marino sono tante, rapide, e spesso fatali alla vasca. Basta del resto farsi un giro sul forum per averne conferma. A presto |
Quote:
E' vero che è più facile trovare persone disposte ad investire in un marino, che in un dolce. Non sono però molto convinto che, fra un marino di livello ed un dolce di livello, il primo sia di più agevole gestione. Nel marino ci sono errori che si pagano con la morte degli inquilini. Nel dolce è molto difficile che ciò accada con le piante o i pesci. Certo, ti si può riempire di alghe, le piante possono andare in sofferenza, ma le catastrofi che possono accadere in un marino sono tante, rapide, e spesso fatali alla vasca. Basta del resto farsi un giro sul forum per averne conferma. A presto |
RED FOR EVER,
io ho avuto per 15 anni acquari dolci. Con il marino c'entrano nulla. L'esperienza che hai sul dolce, con il marino c'entra nulla. Sicuramente il marino è molto più bello ed afascinante, ma devi mettere in preventivo molte problematiche: 1) Costi: secondo me è il fattore da tenere maggiormante in considerazione. Con il marino sono astronomici. Diciamo che a parità di vasca spendi circa 20 volte tanto, o anche più 2) Tempo: al marino devi dedicare parecchio tempo per la manutenzione, molto ma molto di più che ad un dolce. 3) Soddisfazioni: un marino da molte più soddisfazioni... se riesci a condurlo bene, cosa affatto scontata. Può capitarti di aver applicato alla lettera i primi 2 punti e ritrovarti una vasca che fa schifo... vedi la mia... :-D 4) varie ed eventuali... Lungi da me volerti scoraggiare, ma è bene che tu ti faccia un idea precisa di quello che ti aspetta. Poi ovvio che se riesci a tirare su una vasca come quella di molti utenti qui sul forum.... beh, allora il godimento inizia... ;-) ;-) |
RED FOR EVER,
io ho avuto per 15 anni acquari dolci. Con il marino c'entrano nulla. L'esperienza che hai sul dolce, con il marino c'entra nulla. Sicuramente il marino è molto più bello ed afascinante, ma devi mettere in preventivo molte problematiche: 1) Costi: secondo me è il fattore da tenere maggiormante in considerazione. Con il marino sono astronomici. Diciamo che a parità di vasca spendi circa 20 volte tanto, o anche più 2) Tempo: al marino devi dedicare parecchio tempo per la manutenzione, molto ma molto di più che ad un dolce. 3) Soddisfazioni: un marino da molte più soddisfazioni... se riesci a condurlo bene, cosa affatto scontata. Può capitarti di aver applicato alla lettera i primi 2 punti e ritrovarti una vasca che fa schifo... vedi la mia... :-D 4) varie ed eventuali... Lungi da me volerti scoraggiare, ma è bene che tu ti faccia un idea precisa di quello che ti aspetta. Poi ovvio che se riesci a tirare su una vasca come quella di molti utenti qui sul forum.... beh, allora il godimento inizia... ;-) ;-) |
condormannaro, Beh, e' logico che se accade qualcosa di grosso il danno che si puo' fare e' nettamente maggiore nel marino.....
Quello che a me preme sottolineare e' la notevole differenza di difficolta' e di tempo da dedicare al dolce rispetto ad un acquario marino. Se ci pensi bene per avere un bell'acquario marino basta usare la tecnologia (tanta illuminazione e un ottimo skimmer) abbinata ad un po' di passione mentre per un acquario d'acqua dolce con tantissime piante solo la tecnologia non basta assolutamente........E' troppo importante il manico!!!! Per non parlare dell'enorme differenza di tempo che ti richiede un dolce... |
condormannaro, Beh, e' logico che se accade qualcosa di grosso il danno che si puo' fare e' nettamente maggiore nel marino.....
Quello che a me preme sottolineare e' la notevole differenza di difficolta' e di tempo da dedicare al dolce rispetto ad un acquario marino. Se ci pensi bene per avere un bell'acquario marino basta usare la tecnologia (tanta illuminazione e un ottimo skimmer) abbinata ad un po' di passione mentre per un acquario d'acqua dolce con tantissime piante solo la tecnologia non basta assolutamente........E' troppo importante il manico!!!! Per non parlare dell'enorme differenza di tempo che ti richiede un dolce... |
lorenzomontecatini, bhè sicuramente stai parlando di un dolce tipo giapponese vero? Perchè lì davvero tra potature ecc. ecc. ne occorre di tempo, e a dirtela tutta vedendo una vasca in negozio sabato scorso da un amico che conosci anche tu, sarebbe difficile scegliere tra un bel marino e una vasca stile Giappone di cui non ricordo il nome (Agashi Amano?? #12 ).
|
lorenzomontecatini, bhè sicuramente stai parlando di un dolce tipo giapponese vero? Perchè lì davvero tra potature ecc. ecc. ne occorre di tempo, e a dirtela tutta vedendo una vasca in negozio sabato scorso da un amico che conosci anche tu, sarebbe difficile scegliere tra un bel marino e una vasca stile Giappone di cui non ricordo il nome (Agashi Amano?? #12 ).
|
Rive Gauche, Mi spieghi per favore cosa ci fai nel tuo acquario marino che ti richiede cosi' tanto lavoro??? Se lo fai per piacere, e' un conto, ma se mi dici che hai la necessita' di metterci le mani dentro tutti i giorni........scusami, ma non sono assolutamente d'accordo!!!
Avrai avuto anche per 15 anni acquari d'acqua dolce, ma io parlo sicuramente di altri tipi di acquari....sicuramente!!! ;-) ;-) |
Rive Gauche, Mi spieghi per favore cosa ci fai nel tuo acquario marino che ti richiede cosi' tanto lavoro??? Se lo fai per piacere, e' un conto, ma se mi dici che hai la necessita' di metterci le mani dentro tutti i giorni........scusami, ma non sono assolutamente d'accordo!!!
Avrai avuto anche per 15 anni acquari d'acqua dolce, ma io parlo sicuramente di altri tipi di acquari....sicuramente!!! ;-) ;-) |
VIC, Certo Vincenzo: proprio quel tipo di acquari!!!
Se e' la stessa che intendo io l'ho vista la scorsa settimana......niente da invidiare alla classica barriera corallina... ;-) ;-)TAKASHI AMANO ;-) ;-) |
VIC, Certo Vincenzo: proprio quel tipo di acquari!!!
Se e' la stessa che intendo io l'ho vista la scorsa settimana......niente da invidiare alla classica barriera corallina... ;-) ;-)TAKASHI AMANO ;-) ;-) |
Infatti Lorenzo, saranno anche piante e pesci Neon, però resti affascinato dallo spettacolo suggestivo che crea, davvero un biotopo rilassante.
|
Infatti Lorenzo, saranno anche piante e pesci Neon, però resti affascinato dallo spettacolo suggestivo che crea, davvero un biotopo rilassante.
|
Quote:
|
Quote:
|
|
|
lorenzomontecatini, francamente non sono molto convinto sulla questione del manico e degli investimenti.
Banalizzare la difficoltà del marino, riducendola ad una questione di luce e schiumatoio, mi sembra quanto meno audace. A conferma, basta navigare sul forum, per rendersi conto della quantità di variabili, di sistemi e di difficoltà che possono sorgere, e sorgono. Per carità, opinioni... A presto |
lorenzomontecatini, francamente non sono molto convinto sulla questione del manico e degli investimenti.
Banalizzare la difficoltà del marino, riducendola ad una questione di luce e schiumatoio, mi sembra quanto meno audace. A conferma, basta navigare sul forum, per rendersi conto della quantità di variabili, di sistemi e di difficoltà che possono sorgere, e sorgono. Per carità, opinioni... A presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl