![]() |
SODAGGIO : Perchè passare dal MARINO al DOLCE ?
Spero di essere nella sezione giusta, la mia è una domanda che interesserà mole persone :
MOTIVI per passare da MARINO a DOLCE Siate sinceri e persuasivi |
SODAGGIO : Perchè passare dal MARINO al DOLCE ?
Spero di essere nella sezione giusta, la mia è una domanda che interesserà mole persone :
MOTIVI per passare da MARINO a DOLCE Siate sinceri e persuasivi |
in un simbolo: €
|
in un simbolo: €
|
meno attenzioni :-D :-D :-D
|
meno attenzioni :-D :-D :-D
|
Quote:
secondo me però, dal marino al dolce si dovrebbe passare semplicemente perchè è un mondo più misterioso e affascinante, inoltre a mio parere gli acquari marini si assomigliano un pò tutti!! #13 |
Quote:
secondo me però, dal marino al dolce si dovrebbe passare semplicemente perchè è un mondo più misterioso e affascinante, inoltre a mio parere gli acquari marini si assomigliano un pò tutti!! #13 |
Bravi ragazzi, mi state convincendo a restare nel DOLCE.
CONTINUATE COSI' |
Bravi ragazzi, mi state convincendo a restare nel DOLCE.
CONTINUATE COSI' |
per me il massimo sarebbe poterli avere entrambi....ma non rinuncerei mai a poter arredare le vasche del dolce con piante legni e a studiare per sapere sempre di piu sui vari ciclidi (passione del momento!!!)
|
per me il massimo sarebbe poterli avere entrambi....ma non rinuncerei mai a poter arredare le vasche del dolce con piante legni e a studiare per sapere sempre di piu sui vari ciclidi (passione del momento!!!)
|
l'acquario marino è di sicuro pieno di colori brillanti e anche i pesci sono mozzafiato, però io lo vedo troppo piatto.
secondo me un acquariofilo può interagire in maniera molto più diretta con una vasca dolce, il marino invece appare come un meccanismo precisissimo a cui bisogna attenersi, e che lascia poche possibilità di innovazione |
l'acquario marino è di sicuro pieno di colori brillanti e anche i pesci sono mozzafiato, però io lo vedo troppo piatto.
secondo me un acquariofilo può interagire in maniera molto più diretta con una vasca dolce, il marino invece appare come un meccanismo precisissimo a cui bisogna attenersi, e che lascia poche possibilità di innovazione |
che il marino non sia misterioso, che gli acquari siano tutti uguali non mi sembra proprio.. se ne avessi la possibilità, terrei tre vasche marino tropicale, mediterraneo e dolce.. tre mondi diversi che hanno tutti i loro pro e contro.
ma il marino per la maggior parte di noi è inarrivabile se non economicamente (un nano ce lo potremmo permettere in molti) almeno temporalmente parlando... un giorno, spero di poter postare nel reef cafè, ma dentro rimango un dolciofilo convinto- |
che il marino non sia misterioso, che gli acquari siano tutti uguali non mi sembra proprio.. se ne avessi la possibilità, terrei tre vasche marino tropicale, mediterraneo e dolce.. tre mondi diversi che hanno tutti i loro pro e contro.
ma il marino per la maggior parte di noi è inarrivabile se non economicamente (un nano ce lo potremmo permettere in molti) almeno temporalmente parlando... un giorno, spero di poter postare nel reef cafè, ma dentro rimango un dolciofilo convinto- |
Perché il marino è fantastico a vedersi e punto. Il dolce ti regala un sacco di soddisfazioni invece, in testa a tutte quella della possibilità di riproduzioni.
Voglio citare il saggio Perry "Paolo" Cox: " - in ambito automobilistico: il marino è una Bugatti del '29, costosissima, ma ormai inutile, mentre il dolce, è una ottima Skoda...magari meno bella, ma che non ti abbandona neppure dopo 500.000 Km! -in ambito "due ruote": il marino è come stoner, bravissimo, ma secondo.Il dolce,invece, è come Valentino, magari si prende una pausa ogni tanto, ma il migliore è lui! - in ambito di "donne": il marino è come Valeria Marini, un mito per ancora molti, ma buona forse 18 anni fa......il dolce invece è scarlett johansson , fate voi..... " W IL DOLCE! :-)) |
Perché il marino è fantastico a vedersi e punto. Il dolce ti regala un sacco di soddisfazioni invece, in testa a tutte quella della possibilità di riproduzioni.
Voglio citare il saggio Perry "Paolo" Cox: " - in ambito automobilistico: il marino è una Bugatti del '29, costosissima, ma ormai inutile, mentre il dolce, è una ottima Skoda...magari meno bella, ma che non ti abbandona neppure dopo 500.000 Km! -in ambito "due ruote": il marino è come stoner, bravissimo, ma secondo.Il dolce,invece, è come Valentino, magari si prende una pausa ogni tanto, ma il migliore è lui! - in ambito di "donne": il marino è come Valeria Marini, un mito per ancora molti, ma buona forse 18 anni fa......il dolce invece è scarlett johansson , fate voi..... " W IL DOLCE! :-)) |
è la storia della volpe e l'uva,praticamente nessuno passa da marino a dolce se non per motivi economici o di tempo da perderci,il contrario invece accade spesso,praticamente tutti noi "marinofili",siamo partiti dal dolce,ma poi lo abbiamo accantonato perchè troppo semplice e poco colorato...e ammettiamolo se avessimo le possibilità chi non passerebbe al marino? :-))
|
è la storia della volpe e l'uva,praticamente nessuno passa da marino a dolce se non per motivi economici o di tempo da perderci,il contrario invece accade spesso,praticamente tutti noi "marinofili",siamo partiti dal dolce,ma poi lo abbiamo accantonato perchè troppo semplice e poco colorato...e ammettiamolo se avessimo le possibilità chi non passerebbe al marino? :-))
|
per quanto riguarda la riproduzione nel marino abbiamo pure aperto una sezione apposita -68
|
per quanto riguarda la riproduzione nel marino abbiamo pure aperto una sezione apposita -68
|
ale_nars, io ad esempio non passerei mai al marino...o meglio, una vasca marina la farei pure, ma non rinuncerei mai alla vasca dolce...il marino sarebbe solo uno sfizio in più ;-)
Sulle riproduzioni: quante specie marine attualmente, si è in grado di riprodurre in cattività? #24 Noi riusciamo a riprodurne la maggior parte -42 PS: non voglio sminuire il marino; è bello ed interessante, non lo metto in dubbio, ma il dolce non stanca davvero mai... |
ale_nars, io ad esempio non passerei mai al marino...o meglio, una vasca marina la farei pure, ma non rinuncerei mai alla vasca dolce...il marino sarebbe solo uno sfizio in più ;-)
Sulle riproduzioni: quante specie marine attualmente, si è in grado di riprodurre in cattività? #24 Noi riusciamo a riprodurne la maggior parte -42 PS: non voglio sminuire il marino; è bello ed interessante, non lo metto in dubbio, ma il dolce non stanca davvero mai... |
è proprio perchè è più difficile riprodurre specie marine che è più bello...senza contare quanto è divertente taleare i coralli vederli crescere e dargli forme e colori a seconda della luce e della corrente...come fai a dire che il marino è noioso?ha tutto quello che ha il dolce più altre cose...al posto delle piante ci sono le macroalghe,i coralli,gasteropodi,bivalvi,gamberi,granchi,cerian thus,anemoni,razze di pesci infinitamente più numerose,cavallucci,razze,polpi,squaletti, la barriera corallina per specie animali è seconda solo alle foreste pluviali.
|
è proprio perchè è più difficile riprodurre specie marine che è più bello...senza contare quanto è divertente taleare i coralli vederli crescere e dargli forme e colori a seconda della luce e della corrente...come fai a dire che il marino è noioso?ha tutto quello che ha il dolce più altre cose...al posto delle piante ci sono le macroalghe,i coralli,gasteropodi,bivalvi,gamberi,granchi,cerian thus,anemoni,razze di pesci infinitamente più numerose,cavallucci,razze,polpi,squaletti, la barriera corallina per specie animali è seconda solo alle foreste pluviali.
|
anche noi del dolce abbiamo gasteropodi,bivalvi,gamberi,granchi, razze e squaletti(anche se pochi hanno una vasca per permetterseli)
|
anche noi del dolce abbiamo gasteropodi,bivalvi,gamberi,granchi, razze e squaletti(anche se pochi hanno una vasca per permetterseli)
|
Ma non sarebbe meglio lasciare perdere il fatto che sia meglio o peggio il marino, il dolce o il salmastro? Personalmente non credo che tutti i dolciofili vorrebbero un marino (io non rinuncerei mai alle piante) e non è altrettanto vero che le vasche marine sono tutte uguali e piatte. In sostanza, non ritengo che, per difendere i propri gusti e propensioni, sia necessario disprezzare/sminuire i gusti altrui ;-)
|
Ma non sarebbe meglio lasciare perdere il fatto che sia meglio o peggio il marino, il dolce o il salmastro? Personalmente non credo che tutti i dolciofili vorrebbero un marino (io non rinuncerei mai alle piante) e non è altrettanto vero che le vasche marine sono tutte uguali e piatte. In sostanza, non ritengo che, per difendere i propri gusti e propensioni, sia necessario disprezzare/sminuire i gusti altrui ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
voi avete i ciclidi? niente in acquariofilia(o quasi) è piu interessante del comportamento di un ciclide. le stelle marine sono belle,si, ma non vedrai mai un rituale di corteggiamento di una stella marina.
|
voi avete i ciclidi? niente in acquariofilia(o quasi) è piu interessante del comportamento di un ciclide. le stelle marine sono belle,si, ma non vedrai mai un rituale di corteggiamento di una stella marina.
|
sta finendo come nel vecchio topic dolce vs salato #23 :-))
|
sta finendo come nel vecchio topic dolce vs salato #23 :-))
|
Beh, vedere come una stella marina riesce ad aprire un bivalve (marini, se dico cavolate, correggetemi) penso sia uno spettacolo altrettanto interessante.
Come vedere come un Paguro si cerca e si sistema nella casetta, ecc |
Beh, vedere come una stella marina riesce ad aprire un bivalve (marini, se dico cavolate, correggetemi) penso sia uno spettacolo altrettanto interessante.
Come vedere come un Paguro si cerca e si sistema nella casetta, ecc |
uff... ma dalla parte di chi stai? -28d#
comunque è vero, può essere un bel spettacolo ma anche noi abbiamo i labirintidi che fanno il nido e assicuro che l'ho visto fare ed è uno spettacolo bellissimo. diciamo che marino e dolce stanno alla pari -28d# , questione di gusti. |
uff... ma dalla parte di chi stai? -28d#
comunque è vero, può essere un bel spettacolo ma anche noi abbiamo i labirintidi che fanno il nido e assicuro che l'ho visto fare ed è uno spettacolo bellissimo. diciamo che marino e dolce stanno alla pari -28d# , questione di gusti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl