AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Aiuto URGENTE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145808)

simo71 29-10-2008 10:36

Aiuto URGENTE!
 
Ciao ragazzi, è da qualche giorno che i coralli Acropora in vasca sono totalmente infastiditi da qualcosa con fuoriuscita dei soliti filamenti bianchi (tutto il giorno!!!) e alcune macchie di perdita tessutale; i coralli del genere Montipora e Pocillopora sono tutti sbiancati e avvolti dalla pellicola oleosa che producono quando si stanno decomponendo...anche i coralli LPS sono totalmente sofferenti e alcuni già sbiancati!!!
Il tutto è cominciato nel week end e la domenica sera ho fatto un cambio di H2O ma il problema si è accentuato; premetto che la vasca ultimamente tra ciano e parassiti non è in grandissima forma.
I parassiti menzionati sono i nudibranchi delle Montipore, ma non penso che abbiano potuto creare tutto questo scompenso.
Può essere un intossicazione da metalli pesanti?!?!...oggi farò dei test per controllare perlomeno i fosfati e nitrati.

simo71 29-10-2008 10:36

Aiuto URGENTE!
 
Ciao ragazzi, è da qualche giorno che i coralli Acropora in vasca sono totalmente infastiditi da qualcosa con fuoriuscita dei soliti filamenti bianchi (tutto il giorno!!!) e alcune macchie di perdita tessutale; i coralli del genere Montipora e Pocillopora sono tutti sbiancati e avvolti dalla pellicola oleosa che producono quando si stanno decomponendo...anche i coralli LPS sono totalmente sofferenti e alcuni già sbiancati!!!
Il tutto è cominciato nel week end e la domenica sera ho fatto un cambio di H2O ma il problema si è accentuato; premetto che la vasca ultimamente tra ciano e parassiti non è in grandissima forma.
I parassiti menzionati sono i nudibranchi delle Montipore, ma non penso che abbiano potuto creare tutto questo scompenso.
Può essere un intossicazione da metalli pesanti?!?!...oggi farò dei test per controllare perlomeno i fosfati e nitrati.

***dani*** 29-10-2008 11:18

compila il profilo e nella fattispecie dacci una idea di tutti i valori misurati in vasca prima e dopo il disastro, anche una foto aiuterebbe, diversamente è molto difficile aiutarti

***dani*** 29-10-2008 11:18

compila il profilo e nella fattispecie dacci una idea di tutti i valori misurati in vasca prima e dopo il disastro, anche una foto aiuterebbe, diversamente è molto difficile aiutarti

simo71 30-10-2008 11:08

dani, cercherò di compilare il profilo al più presto (cosa che voglio fare da un pò ma il tempo è sempre tiranno!)...tra ieri e oggi avrò buttato 5/6 kg. di coralli; è possibile una batteriosi dovuta ad un esemplare messo in vasca circa 10 gg. fà (c'è da dire che l'animale in questione chè è un LPS non ha risentito affatto della botta a differenza dei suoi simili che sono tutti sbiancati!!!).

simo71 30-10-2008 11:08

dani, cercherò di compilare il profilo al più presto (cosa che voglio fare da un pò ma il tempo è sempre tiranno!)...tra ieri e oggi avrò buttato 5/6 kg. di coralli; è possibile una batteriosi dovuta ad un esemplare messo in vasca circa 10 gg. fà (c'è da dire che l'animale in questione chè è un LPS non ha risentito affatto della botta a differenza dei suoi simili che sono tutti sbiancati!!!).

janco1979 30-10-2008 13:51

simo71, non è che ti è saltata la corrente durante la notte? #24

janco1979 30-10-2008 13:51

simo71, non è che ti è saltata la corrente durante la notte? #24

janco1979 30-10-2008 13:52

..i pesci invece tutto ok?

janco1979 30-10-2008 13:52

..i pesci invece tutto ok?

SJoplin 30-10-2008 14:40

simo71, se hai bisogno del test del rame e delle cuprisorb della seachem ce li ho in casa (ste resine non le ho mai usate, ne ho sentito parlar bene, ma non ho esperienze dirette, se servano o meno).

http://www.seachem.com/Products/prod...CupriSorb.html

semprechè il motivo sia riconducibile a metalli pesanti, ma non ci giurerei proprio.... se non l'hai già fatto ti conviene mettere del carbone nuovo, perchè in ogni modo avrai l'acqua bella carica di terpeni & Co.

SJoplin 30-10-2008 14:40

simo71, se hai bisogno del test del rame e delle cuprisorb della seachem ce li ho in casa (ste resine non le ho mai usate, ne ho sentito parlar bene, ma non ho esperienze dirette, se servano o meno).

http://www.seachem.com/Products/prod...CupriSorb.html

semprechè il motivo sia riconducibile a metalli pesanti, ma non ci giurerei proprio.... se non l'hai già fatto ti conviene mettere del carbone nuovo, perchè in ogni modo avrai l'acqua bella carica di terpeni & Co.

***dani*** 30-10-2008 22:12

difficile sia batteriosi introdotta da un lps

***dani*** 30-10-2008 22:12

difficile sia batteriosi introdotta da un lps

simo71 31-10-2008 17:20

janco1979, la luce è improbabile...me ne accorgerei dalla sveglia in camera!!! i pesci sono attivissimi come sempre.

Sjoplin, a questo punto penso anch'io che non siano metalli pesanti...il carbone l'ho introdotto e le cose sono cambiate notevolmente, le Acropore sono nuovamente spolipate...nel giro di qualche giorno la situazione è assolutamente migliorata.

dani, a questo punto neanche la batteriosi mi sembra una causa valida...è possibile che la moria di alcune colonie di LPS piuttosto grandi abbiano inquinato a dismisura l'acqua?!?!?...anche questo è strano visto che dalle misurazioni, i nitrati e fosfati sono a zero!!!!!

simo71 31-10-2008 17:20

janco1979, la luce è improbabile...me ne accorgerei dalla sveglia in camera!!! i pesci sono attivissimi come sempre.

Sjoplin, a questo punto penso anch'io che non siano metalli pesanti...il carbone l'ho introdotto e le cose sono cambiate notevolmente, le Acropore sono nuovamente spolipate...nel giro di qualche giorno la situazione è assolutamente migliorata.

dani, a questo punto neanche la batteriosi mi sembra una causa valida...è possibile che la moria di alcune colonie di LPS piuttosto grandi abbiano inquinato a dismisura l'acqua?!?!?...anche questo è strano visto che dalle misurazioni, i nitrati e fosfati sono a zero!!!!!

***dani*** 01-11-2008 15:42

non devi misurare nitrati e fosfati, ma l'ammoniaca...

***dani*** 01-11-2008 15:42

non devi misurare nitrati e fosfati, ma l'ammoniaca...

simo71 01-11-2008 17:13

ma non dovrebbero essere riscontrabili anche i nitrati se è presente ammoniaca, visto che si tratta di uno dei processi di trasformazione???!!!

simo71 01-11-2008 17:13

ma non dovrebbero essere riscontrabili anche i nitrati se è presente ammoniaca, visto che si tratta di uno dei processi di trasformazione???!!!

Alessandro Falco 02-11-2008 00:16

ma se non viene trasformata tutta...

Alessandro Falco 02-11-2008 00:16

ma se non viene trasformata tutta...

simo71 02-11-2008 00:21

Ma il dubbio mi sorge perchè nessun genere Acropora mi è morto in vasca ma bensì tutti gli altri (Montipore, seriatopore, ecc.)!!!

simo71 02-11-2008 00:21

Ma il dubbio mi sorge perchè nessun genere Acropora mi è morto in vasca ma bensì tutti gli altri (Montipore, seriatopore, ecc.)!!!

***dani*** 02-11-2008 10:15

servirebbe foto e profilo completo...

che acqua usi per il cambio? che valori ha?

***dani*** 02-11-2008 10:15

servirebbe foto e profilo completo...

che acqua usi per il cambio? che valori ha?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08120 seconds with 13 queries