![]() |
fare fitoplacton
ciao ragazzi voglio iniziare a dare del fitoplacton alla mia vasca per nutrire i miei sps...qualcuno mi consiglia un modo per farlo in modo semplice in casa!
senza comprare impianti o cosa!e dove comprare elementi di base e piu o meno il costo... spero di non chiedere troppo e che qualcuno sia in grado di indirizzarmi!!! ps sono di milano grazie |
fare fitoplacton
ciao ragazzi voglio iniziare a dare del fitoplacton alla mia vasca per nutrire i miei sps...qualcuno mi consiglia un modo per farlo in modo semplice in casa!
senza comprare impianti o cosa!e dove comprare elementi di base e piu o meno il costo... spero di non chiedere troppo e che qualcuno sia in grado di indirizzarmi!!! ps sono di milano grazie |
gli sps non si nutrono di fitoplancton ;-)
|
gli sps non si nutrono di fitoplancton ;-)
|
con il fito non dai da mangiare agli sps ;-)
ti serve uno starter concime e questi li trovi on line http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=143 poi ti serve una lampada a risparmio energetico da casa 15w....un aereatore.....due bottiglie o ancora più comodo i portaspaghetti.....del tubo da aereatore.....due bacchette di quelle verdi del 6 (le vendono nie negozi di acquari) e un timer per dare luce 10 ore sì e 2 ore nò. la prima magari ti collasserà.....bisogna farsi un cicino di esperienza....quindi parti con un contenitore solo e tieniti il resto nel caso capiti. se prendi quel fertilizzante...la prima cultura dosa 4 volte il concime che consigliano sulla confezione. detto tutto #24 #24 |
con il fito non dai da mangiare agli sps ;-)
ti serve uno starter concime e questi li trovi on line http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=143 poi ti serve una lampada a risparmio energetico da casa 15w....un aereatore.....due bottiglie o ancora più comodo i portaspaghetti.....del tubo da aereatore.....due bacchette di quelle verdi del 6 (le vendono nie negozi di acquari) e un timer per dare luce 10 ore sì e 2 ore nò. la prima magari ti collasserà.....bisogna farsi un cicino di esperienza....quindi parti con un contenitore solo e tieniti il resto nel caso capiti. se prendi quel fertilizzante...la prima cultura dosa 4 volte il concime che consigliano sulla confezione. detto tutto #24 #24 |
Abracadabra,
Quote:
assolutamente ineccepibile.........ormai sei un agricoltore provetto #25 #25 ;-) |
Abracadabra,
Quote:
assolutamente ineccepibile.........ormai sei un agricoltore provetto #25 #25 ;-) |
lo sapevo anchio che gli sps non si nutrono di fito....
ma ho un conoscente che ha una vasca incredibile di soli sps e lui alimenta solo con fito...mi spiegate allora come fa ad avere dei risultati cosi buoni? e' vero ha una buona tecnica per la vasca... cmq grazie x le info |
lo sapevo anchio che gli sps non si nutrono di fito....
ma ho un conoscente che ha una vasca incredibile di soli sps e lui alimenta solo con fito...mi spiegate allora come fa ad avere dei risultati cosi buoni? e' vero ha una buona tecnica per la vasca... cmq grazie x le info |
ricky mi, con il phito alimenti il plancton e il batterioplancton di cui si ciba tutto il sistema vasca compresi i coralli ;-)
|
ricky mi, con il phito alimenti il plancton e il batterioplancton di cui si ciba tutto il sistema vasca compresi i coralli ;-)
|
Quote:
e forse il "SISTEMA" alimenta gli sps |
Quote:
e forse il "SISTEMA" alimenta gli sps |
quindi stiamo dicendo che dando il fito non faccio altro che alimentare il "sistema" / "catena alimentare" dalla base e di conseguenza anche gli sps ne traggono benificio.
ma se voglio "pompare" tanto gli sps dovrei dargli solo plancton,giusto? io ho trovato su questo link un reattore di placton.... http://www.ilregnoanimale.it/aqua_me...ada_C3795.html..... ma sinceramente non vorrei spendere tutti sti soldi....mi segnalte un sito e modi artigianali?! grazie e scusate la rottura..... #12 |
quindi stiamo dicendo che dando il fito non faccio altro che alimentare il "sistema" / "catena alimentare" dalla base e di conseguenza anche gli sps ne traggono benificio.
ma se voglio "pompare" tanto gli sps dovrei dargli solo plancton,giusto? io ho trovato su questo link un reattore di placton.... http://www.ilregnoanimale.it/aqua_me...ada_C3795.html..... ma sinceramente non vorrei spendere tutti sti soldi....mi segnalte un sito e modi artigianali?! grazie e scusate la rottura..... #12 |
se vuoi pompare gli sps, dagli tanto CA e KH, vedrai la crescita, però attento ai tiraggi.
|
se vuoi pompare gli sps, dagli tanto CA e KH, vedrai la crescita, però attento ai tiraggi.
|
Quote:
|
Quote:
|
ricky mi, purtroppo lo zooplancton che possiamo fare noi ....sono rotiferi e purtroppo sono troppo grossi x gli SPS #13
|
ricky mi, purtroppo lo zooplancton che possiamo fare noi ....sono rotiferi e purtroppo sono troppo grossi x gli SPS #13
|
ricky mi,
un metodo economico te lo ha già scritto Abra..e visti i risultati, funziona pure di brutto.. Quote:
|
ricky mi,
un metodo economico te lo ha già scritto Abra..e visti i risultati, funziona pure di brutto.. Quote:
|
Abracadabra, mi faresti qualche foto del tuo impianto di fito??
ho gia acquistato lo starter e il concime della grotech grazie |
Abracadabra, mi faresti qualche foto del tuo impianto di fito??
ho gia acquistato lo starter e il concime della grotech grazie |
Il concime della Grotehc funziona meglio sui gerani che sul fitoplancton... provere per credere! ;-)
|
Il concime della Grotehc funziona meglio sui gerani che sul fitoplancton... provere per credere! ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
quoto il concime grotech l'ho usato anch'io moooolto diluito (praticamente acqua) ti conviene usare l'F/2 guillard
|
quoto il concime grotech l'ho usato anch'io moooolto diluito (praticamente acqua) ti conviene usare l'F/2 guillard
|
Quote:
Che bastardo..... :-( |
Quote:
Che bastardo..... :-( |
Rama, lo sai che stiamo aspettando che rimonti in sella e non quella del tuo enduro :-))
|
Rama, lo sai che stiamo aspettando che rimonti in sella e non quella del tuo enduro :-))
|
ho trovato un negozio che mi vende il fito(10 euro al litro)
cosa ne dite?per provare giusto che effetti ha sulla mia vasca! cosa ne dite? e poi che quantita'/frequenza doso su una vasca di110x60x55? premetto e' bella popolata,non stracolma ma piena! |
ho trovato un negozio che mi vende il fito(10 euro al litro)
cosa ne dite?per provare giusto che effetti ha sulla mia vasca! cosa ne dite? e poi che quantita'/frequenza doso su una vasca di110x60x55? premetto e' bella popolata,non stracolma ma piena! |
che fito è?
io nel mio acquario (circa 250 litri) doso 150 ml al giorno, l'importante che il fito abbia assimilato i nutrienti, in parole povere sia bello maturo,altrimenti rischi di buttare troppi nutrienti in vasca ;-) |
che fito è?
io nel mio acquario (circa 250 litri) doso 150 ml al giorno, l'importante che il fito abbia assimilato i nutrienti, in parole povere sia bello maturo,altrimenti rischi di buttare troppi nutrienti in vasca ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl