![]() |
Mobili al loro posto - pag 4 - 27/12/2008
ok, ho dato 2 mani di antiruggine, domani ne do altre 2.
ora che tipo di vernice utilizzare ? con la funziona cerca ho trovato la vernice al ferro micaceo....quella per i cancelli. che mi dite ? |
Mobili al loro posto - pag 4 - 27/12/2008
ok, ho dato 2 mani di antiruggine, domani ne do altre 2.
ora che tipo di vernice utilizzare ? con la funziona cerca ho trovato la vernice al ferro micaceo....quella per i cancelli. che mi dite ? |
s_cocis, io darei proprio la vernice per l'alluminio che si usa per i cancelli....
|
s_cocis, io darei proprio la vernice per l'alluminio che si usa per i cancelli....
|
ferro...l'ho fatto in ferro.
|
ferro...l'ho fatto in ferro.
|
usa tranquillamente quella per cancelli, l'unico accorgimento è usare la stessa base dell'antiruggine (a base d'acqua o a solvente), è solo una precauzione per evitare effetti "buccia d'arancia" o bolle.
Assicurati che l'antiruggine sia VERAMENTE asciutto e non esagerare con lo spessore della vernice (meglio + mani leggere che una troppo corposa). Ocio alle zone di saldatura, sono in assoluto le peggiori da gestire. |
usa tranquillamente quella per cancelli, l'unico accorgimento è usare la stessa base dell'antiruggine (a base d'acqua o a solvente), è solo una precauzione per evitare effetti "buccia d'arancia" o bolle.
Assicurati che l'antiruggine sia VERAMENTE asciutto e non esagerare con lo spessore della vernice (meglio + mani leggere che una troppo corposa). Ocio alle zone di saldatura, sono in assoluto le peggiori da gestire. |
Marco Pontanari, grazie mille
oggi vedo di prenderla, se o capito bene devo prendere quella a solvente, l'antiruggine che ho dato l'ho diluita con l'acquaragia. ciao |
Marco Pontanari, grazie mille
oggi vedo di prenderla, se o capito bene devo prendere quella a solvente, l'antiruggine che ho dato l'ho diluita con l'acquaragia. ciao |
esatto, puzza un po di più ma asciuga in 1/3 del tempo.
Buon lavoro! |
esatto, puzza un po di più ma asciuga in 1/3 del tempo.
Buon lavoro! |
dai metto una foto con la situazione attuale dopo aver messo ben 4 mani di antiruggine !!! #18
la ruggine deve stare lontana dalla mia struttura :-)) |
dai metto una foto con la situazione attuale dopo aver messo ben 4 mani di antiruggine !!! #18
la ruggine deve stare lontana dalla mia struttura :-)) |
ho preso il colore marrone, un barattolino piccolo di nero, se è troppo chiaro lo scurisco un pò.
per attaccare i pannelli ho preso delle "Bussole di congiunzione" che andrano sistemati dentro i pannelli, e tramite le "Viti a testa cilindrica senza dado in ottone" le posso avvitare alla struttura di ferro :-)) in questo modo svitando due viti posso togliere i pannelli quando voglio e non rovino il legno utilizzando le classiche viti autofilettanti. |
ho preso il colore marrone, un barattolino piccolo di nero, se è troppo chiaro lo scurisco un pò.
per attaccare i pannelli ho preso delle "Bussole di congiunzione" che andrano sistemati dentro i pannelli, e tramite le "Viti a testa cilindrica senza dado in ottone" le posso avvitare alla struttura di ferro :-)) in questo modo svitando due viti posso togliere i pannelli quando voglio e non rovino il legno utilizzando le classiche viti autofilettanti. |
lo vuoi anche vernicare
ma non ti bastano 4 mani di di antiruggine |
lo vuoi anche vernicare
ma non ti bastano 4 mani di di antiruggine |
ehm ...... no #18
|
ehm ...... no #18
|
prima passata di vernice, devo capire se è troppo chiaro #24
|
prima passata di vernice, devo capire se è troppo chiaro #24
|
Non mi sembra per niente male.
Mi sembra di vedere che ci siano già dei fori predisposti, gli hai già fatti tutti? Perchè se non è così dove poi andrai a forare ti partirà la ruggine (che lè 'na bruta bestia). |
Non mi sembra per niente male.
Mi sembra di vedere che ci siano già dei fori predisposti, gli hai già fatti tutti? Perchè se non è così dove poi andrai a forare ti partirà la ruggine (che lè 'na bruta bestia). |
Marco Pontanari, complimenti per l'occhio da falco;-)
si, li ho già fatti tutti |
Marco Pontanari, complimenti per l'occhio da falco;-)
si, li ho già fatti tutti |
Io la mia vecchia struttura in ferro la feci in bicomponente epossidica e smalto poliuretanico :-)
|
Io la mia vecchia struttura in ferro la feci in bicomponente epossidica e smalto poliuretanico :-)
|
vediamo se così va meglio, un pò più scuro #36#
|
vediamo se così va meglio, un pò più scuro #36#
|
Quote:
|
Quote:
|
come mai quella forma particolare?
|
come mai quella forma particolare?
|
per avere spazio per attaccare le cerniere sui pannelli laterali, circa 6cm
|
per avere spazio per attaccare le cerniere sui pannelli laterali, circa 6cm
|
si...poi ieri sera mi sono andato a leggere le altre due discussioni che hai aperto e lo avevo capito.... :-D
però secondo me ti conveniva eliminare le cerniere ed usare i pannelli frontali calamitati. #24 ..così poi quando dovrai lavorare in sump li potevi togliere ed avresti avuto più libertà di movimenti..... ;-) |
si...poi ieri sera mi sono andato a leggere le altre due discussioni che hai aperto e lo avevo capito.... :-D
però secondo me ti conveniva eliminare le cerniere ed usare i pannelli frontali calamitati. #24 ..così poi quando dovrai lavorare in sump li potevi togliere ed avresti avuto più libertà di movimenti..... ;-) |
gab82, hai presente quanto spazio ho a disposizione ? .....una finestra di 120x85 senza la gamba frontale della struttura
non ti basta ??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
gab82, hai presente quanto spazio ho a disposizione ? .....una finestra di 120x85 senza la gamba frontale della struttura
non ti basta ??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl