![]() |
Ed ecco a voi la vaschetta di Zaffo :D (agg pag 2)
Ciao a tutti.
passato il primo anno di marino... sono pronto a mostrarvi i miei scarsi risultati.. sui miei pochi animaletti... ed a esser insultato.. o cazziato sulla mia gestione. da vero neofita.. non ricordo più nemmeno il nome di certi coralli :D anzi.. di certi non l'ho mai saputo.. bhe.. vado con le foto... |
Ed ecco a voi la vaschetta di Zaffo :D (agg pag 2)
Ciao a tutti.
passato il primo anno di marino... sono pronto a mostrarvi i miei scarsi risultati.. sui miei pochi animaletti... ed a esser insultato.. o cazziato sulla mia gestione. da vero neofita.. non ricordo più nemmeno il nome di certi coralli :D anzi.. di certi non l'ho mai saputo.. bhe.. vado con le foto... |
Non è mica finita....
|
Non è mica finita....
|
per finire..
un ultimo corallo sconosciuto... ed una vista d'insieme... |
per finire..
un ultimo corallo sconosciuto... ed una vista d'insieme... |
oltre a questi coralli.. ho:
2 ocellaris 1 zebrasoma F. (in vendita) 2 chrysiptera parasema (in vendita) 1 speudochromis paccagnellae (in vendita) 2 lysmata ambonensis 2 lysmata wundermanni 1 salmacis bicolor 1 altro riccio non identificato che era già nelle rocce.. fine.. nutro i pesci 2 volte al giorno solo con mangime secco hikary marine i gamberetti con una pastiglia al mese di SGH corytabs i coralli... per ora non li nutro... le mie domande sono: che mangimi per i pesci potrei comprare? per diversificare? con cosa potrei nutrire i coralli? poi.. i coralli secodo voi in che aspetto hanno? sono denutriti o van bene? il colore come vi sembra? io non ho notato cambiamenti di colore da quando li ho presi... anzi.. sono tutti cresciuti. |
oltre a questi coralli.. ho:
2 ocellaris 1 zebrasoma F. (in vendita) 2 chrysiptera parasema (in vendita) 1 speudochromis paccagnellae (in vendita) 2 lysmata ambonensis 2 lysmata wundermanni 1 salmacis bicolor 1 altro riccio non identificato che era già nelle rocce.. fine.. nutro i pesci 2 volte al giorno solo con mangime secco hikary marine i gamberetti con una pastiglia al mese di SGH corytabs i coralli... per ora non li nutro... le mie domande sono: che mangimi per i pesci potrei comprare? per diversificare? con cosa potrei nutrire i coralli? poi.. i coralli secodo voi in che aspetto hanno? sono denutriti o van bene? il colore come vi sembra? io non ho notato cambiamenti di colore da quando li ho presi... anzi.. sono tutti cresciuti. |
IMG_0013.jpg alveopora
IMG_0012.jpg l'anemone non so la specie(forse non è nemmeno un anemone)sembra una catalaphillia e il granchio penso perclon gibbesi IMG_0021.jpg stylopora pistillata IMG_0019.jpg euphillia gradabescenz IMG_0018.jpg pocillopora damicornis IMG_0029.jpg se intendi quel molle all'angolo è una sinularia IMG_0022.jpg seriatoporA caliendrum non sono sicuro di niente he |
IMG_0013.jpg alveopora
IMG_0012.jpg l'anemone non so la specie(forse non è nemmeno un anemone)sembra una catalaphillia e il granchio penso perclon gibbesi IMG_0021.jpg stylopora pistillata IMG_0019.jpg euphillia gradabescenz IMG_0018.jpg pocillopora damicornis IMG_0029.jpg se intendi quel molle all'angolo è una sinularia IMG_0022.jpg seriatoporA caliendrum non sono sicuro di niente he |
eheheh.. bhe..
sicuramente più sicuro di me :D grazie :D |
eheheh.. bhe..
sicuramente più sicuro di me :D grazie :D |
la 0013 è una Goniopora
il granchio dell'anemone è un Neopetrolisthes oshimai la 0020 Acropra horrida la 0019 Euphyllia divisa la 0022 Acropora prostrata la 0017 Dendronephtya |
la 0013 è una Goniopora
il granchio dell'anemone è un Neopetrolisthes oshimai la 0020 Acropra horrida la 0019 Euphyllia divisa la 0022 Acropora prostrata la 0017 Dendronephtya |
ma la 0017 da quanto tempo ce l hai?
|
ma la 0017 da quanto tempo ce l hai?
|
Quote:
stessa domanda :-D |
Quote:
stessa domanda :-D |
Mi sa da poco a vedere anche la posizione ;-)
Per gli altri animali sembra stiano tutti bene, magari sistemerei un poco meglio le posizioni di alcuni animali. Ciao |
Mi sa da poco a vedere anche la posizione ;-)
Per gli altri animali sembra stiano tutti bene, magari sistemerei un poco meglio le posizioni di alcuni animali. Ciao |
hem.. si..
l'ho da.. 2 settimane se non sbaglio. l'ho presa assieme alla Acropora prostrata ed alla pocillopora. xkè? ci sono controindicazioni?la posizione è sbagliata? ha esigenze particolari? mentre per l'alimentazione sia dei coralli che dei pesci cosa posso prendere? :D |
hem.. si..
l'ho da.. 2 settimane se non sbaglio. l'ho presa assieme alla Acropora prostrata ed alla pocillopora. xkè? ci sono controindicazioni?la posizione è sbagliata? ha esigenze particolari? mentre per l'alimentazione sia dei coralli che dei pesci cosa posso prendere? :D |
magari si conoscessero le sue esigenze eviterei di avvelenarmi ogni sera vedendola tutta chiusa...comunque io ce l'ho in vasca da due mesi e non sono mai riuscito a vederla tutta aperta...è molto esigente in fatto di alimentazione...so che preferisce zone ombrose e scarso movimento...poi se qualcuno sa qualcosa in piu aspetto qualsiasi opinione
|
magari si conoscessero le sue esigenze eviterei di avvelenarmi ogni sera vedendola tutta chiusa...comunque io ce l'ho in vasca da due mesi e non sono mai riuscito a vederla tutta aperta...è molto esigente in fatto di alimentazione...so che preferisce zone ombrose e scarso movimento...poi se qualcuno sa qualcosa in piu aspetto qualsiasi opinione
|
Z4FF0, lifeguard_fabio, vi morirà inesorabilmente....purtroppo
|
Z4FF0, lifeguard_fabio, vi morirà inesorabilmente....purtroppo
|
ma no...
why? dov'è meglio sistemarla? in internet non trovo nessuna info -.- |
ma no...
why? dov'è meglio sistemarla? in internet non trovo nessuna info -.- |
è un animale molto difficile da mantenere in acquario
|
è un animale molto difficile da mantenere in acquario
|
Dendronephtya...gioia e dolori!
alcionario, bellissimo animale, coloratissimo (particolare importante!): infatti è praticamente privo di zooxantelle e NECESSITA di phitoplancton continuamente in natura vive tra l'altro a grandi profondità (tipicamente all'ingresso delle grotte o addirittura attaccato alle volte: bellissime le "praterie" rovesciate illuminate dal faro delle lampade!!!!) Insomma: non dovrebbe stare in acquario salvo la capacità di alimentarlo (la luce non serve ripeto) #07 #07 |
Dendronephtya...gioia e dolori!
alcionario, bellissimo animale, coloratissimo (particolare importante!): infatti è praticamente privo di zooxantelle e NECESSITA di phitoplancton continuamente in natura vive tra l'altro a grandi profondità (tipicamente all'ingresso delle grotte o addirittura attaccato alle volte: bellissime le "praterie" rovesciate illuminate dal faro delle lampade!!!!) Insomma: non dovrebbe stare in acquario salvo la capacità di alimentarlo (la luce non serve ripeto) #07 #07 |
già.....
bhe.. vedremo come va a finire :P chi mi regala un po di talee mini di qualche sps, lps, molle.. colorato?! :D non so perchè.. ma mi sa che la risposta è... nessuno :P |
già.....
bhe.. vedremo come va a finire :P chi mi regala un po di talee mini di qualche sps, lps, molle.. colorato?! :D non so perchè.. ma mi sa che la risposta è... nessuno :P |
Quote:
:-D |
Quote:
:-D |
Quote:
:-D |
Quote:
:-D |
bhe.. ovvio che mi accontento :D
a meno che non mi dai una bella telea di aiptasie :P anche se.. i wundermanni potrebbero gradire lostesso :P quindi.. cosa mi dai?! :P |
bhe.. ovvio che mi accontento :D
a meno che non mi dai una bella telea di aiptasie :P anche se.. i wundermanni potrebbero gradire lostesso :P quindi.. cosa mi dai?! :P |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl