AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   patina viscida su sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145695)

murmungione 28-10-2008 15:10

patina viscida su sabbia
 
Ciao a tutti..
ho un 120litri netti con sabbia (6cm) e qualche pietra. E' allestito con un filtro biologico e qualche pompa di movimento e nessun schiumatoio. Da qualche giorno si è formata sulla sabbia una sorta di patina beige/marroncina poco gradevole allo sguardo. A cosa è dovuta? Di seguito la foto..

http://img183.imageshack.us/my.php?image=p0122tq7.jpg

murmungione 28-10-2008 15:10

patina viscida su sabbia
 
Ciao a tutti..
ho un 120litri netti con sabbia (6cm) e qualche pietra. E' allestito con un filtro biologico e qualche pompa di movimento e nessun schiumatoio. Da qualche giorno si è formata sulla sabbia una sorta di patina beige/marroncina poco gradevole allo sguardo. A cosa è dovuta? Di seguito la foto..

http://img183.imageshack.us/my.php?image=p0122tq7.jpg

devistiger 28-10-2008 16:11

non si vede niente

devistiger 28-10-2008 16:11

non si vede niente

murmungione 28-10-2008 17:11

http://img183.imageshack.us/my.php?image=p0122tq7.jpg

doppio click sul link o copiatelo sul browser..[/url]

murmungione 28-10-2008 17:11

http://img183.imageshack.us/my.php?image=p0122tq7.jpg

doppio click sul link o copiatelo sul browser..[/url]

murmungione 04-11-2008 17:02

nessuno che mi sa aiutare?

murmungione 04-11-2008 17:02

nessuno che mi sa aiutare?

gthunder69 04-11-2008 17:13

non te la prendere, almeno per quanto mi riguarda non apro un file su imageshack neanche sotto tortura :-)) ogni volta mi esplode l'antivirus e/o l'antispyware, ma perchè non provi a allegarla direttamente nel forum( magari ridimensionandola opportunamente )?

Comunque si potrebbe trattare di diatomee o di cianobatteri, nel primo caso si tratta di un passaggio quasi obbligatorio delle vasche in maturazione

gthunder69 04-11-2008 17:13

non te la prendere, almeno per quanto mi riguarda non apro un file su imageshack neanche sotto tortura :-)) ogni volta mi esplode l'antivirus e/o l'antispyware, ma perchè non provi a allegarla direttamente nel forum( magari ridimensionandola opportunamente )?

Comunque si potrebbe trattare di diatomee o di cianobatteri, nel primo caso si tratta di un passaggio quasi obbligatorio delle vasche in maturazione

murmungione 04-11-2008 17:48

ecco.. come posso rimediare??
la vasca gira da quasi 3 mesi.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p0122tq7_110.jpg

murmungione 04-11-2008 17:48

ecco.. come posso rimediare??
la vasca gira da quasi 3 mesi..

gthunder69 05-11-2008 12:58

ma è solo questo?... tranquillo, niente di che, viste così mi sembrano proprio diatomee il che potrebbe essere assolutamente compatibile con l'età della vasca

gthunder69 05-11-2008 12:58

ma è solo questo?... tranquillo, niente di che, viste così mi sembrano proprio diatomee il che potrebbe essere assolutamente compatibile con l'età della vasca

murmungione 05-11-2008 19:07

si ma è inguardabile.. andranno via da sole o devo intervenire in qualche modo?? Mi ha detto il negoziante di eliminare assolutamente la lampada fitostimolante..

murmungione 05-11-2008 19:07

si ma è inguardabile.. andranno via da sole o devo intervenire in qualche modo?? Mi ha detto il negoziante di eliminare assolutamente la lampada fitostimolante..

yemenita 05-11-2008 20:51

A me sono sparite man mano che la vasca si equilibrava ,due o tre mesi.
Non ho fatto nulla tranne mettere un oloturia in vasca.Ti consiglio di aspettare con pazienza.Tanto più glielo meni,alla tua vasca, e più lentamente riuscirai a farle trovare un equilibrio.

Ciao

Aldo

yemenita 05-11-2008 20:51

A me sono sparite man mano che la vasca si equilibrava ,due o tre mesi.
Non ho fatto nulla tranne mettere un oloturia in vasca.Ti consiglio di aspettare con pazienza.Tanto più glielo meni,alla tua vasca, e più lentamente riuscirai a farle trovare un equilibrio.

Ciao

Aldo

murmungione 06-11-2008 10:36

Ieri ho misurato i PO4 e erano circa 1.5 mg/l, il negoziante mi ha consigliato un prodotto per far andar via le alghe a patina e una resina da inserire nel biologico per abbassare i PO4..

murmungione 06-11-2008 10:36

Ieri ho misurato i PO4 e erano circa 1.5 mg/l, il negoziante mi ha consigliato un prodotto per far andar via le alghe a patina e una resina da inserire nel biologico per abbassare i PO4..

gthunder69 06-11-2008 12:32

Quote:

Originariamente inviata da murmungione
si ma è inguardabile.. andranno via da sole o devo intervenire in qualche modo?? Mi ha detto il negoziante di eliminare assolutamente la lampada fitostimolante..

bè, se è inguardabile quella, allora non hai mai visto una vasca con una vera invasione di ciano... :-), comunque quando si dice che per far partire bene una vasca ci vuole pazienza... significa che ci vuole pazienza :-) e accettare anche delle fasi in cui la vasca non è bellissima, se sono diatomee andranno via, se fai una ricerca troverai decine di post al riguardo.

Per finire le lampade fitostimolanti in un marino non dovrebbero essere utilizzate, a meno che non stiamo parlando di un refugium e lo scopo è quello di far crescere le alghe.

gthunder69 06-11-2008 12:32

Quote:

Originariamente inviata da murmungione
si ma è inguardabile.. andranno via da sole o devo intervenire in qualche modo?? Mi ha detto il negoziante di eliminare assolutamente la lampada fitostimolante..

bè, se è inguardabile quella, allora non hai mai visto una vasca con una vera invasione di ciano... :-), comunque quando si dice che per far partire bene una vasca ci vuole pazienza... significa che ci vuole pazienza :-) e accettare anche delle fasi in cui la vasca non è bellissima, se sono diatomee andranno via, se fai una ricerca troverai decine di post al riguardo.

Per finire le lampade fitostimolanti in un marino non dovrebbero essere utilizzate, a meno che non stiamo parlando di un refugium e lo scopo è quello di far crescere le alghe.

yemenita 06-11-2008 21:47

In effetti i fosfati così alti non giovano un gran che.
Vai di resine,e cambiale spesso,almeno fino a che non avrai dei valori più bassi.Più è alto il livello di inquinamento e più le resine si saturano in fretta.

Ciao

Aldo

yemenita 06-11-2008 21:47

In effetti i fosfati così alti non giovano un gran che.
Vai di resine,e cambiale spesso,almeno fino a che non avrai dei valori più bassi.Più è alto il livello di inquinamento e più le resine si saturano in fretta.

Ciao

Aldo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12489 seconds with 13 queries