AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario tropicale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145671)

Antonio Palmira 28-10-2008 11:18

Il mio primo acquario tropicale
 
Vorrei allestire una seconda vasca da 80 litri con dei pesci tropicali (inizialmente avevo pensato ad una coppia di Betta, ma per me che inizio li ritengo un pò complicati). Ho un filtro interno da 50 litri, un termoriscaldatore da 100 W e due neon da 6500 gradi Kelvin per un totale di 30 W. Ho letto nel vostro interessante articolo sui Guppy che sono facili da riprodurre (mi darebbe una gran soddisfazione), costano poco ma ahimè hanno una mortalità elevatissima a causa delle selezioni fatte dall'uomo. Vi posto alcune domande:
1. possono andar bene per iniziare?

Mi piacerebbe allevarli nel modo più semplice e naturale possibile senza sala parto o altro in modo da avere dei pesci sani da selezione naturale.

2. Quali e quante piante mi consigliate di mettere (vorrei evitare, quanto possibile, l'uso di CO2)?

3. L'uso di anfore o tronchetti, potrebbe aiutare la sopravvivenza dei nuovi nati?

4.Come posso evitare che gli avannotti vengano risucchiati dal filtro?

5. Potrei mettere con loro dei pesci Corydoras?

6. Ho della Seachem Flourite che mi è avanzata dall'altra vasca, posso utilizzarla oppure è troppo tagliente per i Corydoras che hanno l'abitudine di rovistare sul fondo?

Antonio Palmira 28-10-2008 11:18

Il mio primo acquario tropicale
 
Vorrei allestire una seconda vasca da 80 litri con dei pesci tropicali (inizialmente avevo pensato ad una coppia di Betta, ma per me che inizio li ritengo un pò complicati). Ho un filtro interno da 50 litri, un termoriscaldatore da 100 W e due neon da 6500 gradi Kelvin per un totale di 30 W. Ho letto nel vostro interessante articolo sui Guppy che sono facili da riprodurre (mi darebbe una gran soddisfazione), costano poco ma ahimè hanno una mortalità elevatissima a causa delle selezioni fatte dall'uomo. Vi posto alcune domande:
1. possono andar bene per iniziare?

Mi piacerebbe allevarli nel modo più semplice e naturale possibile senza sala parto o altro in modo da avere dei pesci sani da selezione naturale.

2. Quali e quante piante mi consigliate di mettere (vorrei evitare, quanto possibile, l'uso di CO2)?

3. L'uso di anfore o tronchetti, potrebbe aiutare la sopravvivenza dei nuovi nati?

4.Come posso evitare che gli avannotti vengano risucchiati dal filtro?

5. Potrei mettere con loro dei pesci Corydoras?

6. Ho della Seachem Flourite che mi è avanzata dall'altra vasca, posso utilizzarla oppure è troppo tagliente per i Corydoras che hanno l'abitudine di rovistare sul fondo?

Antonio Palmira 28-10-2008 11:21

Se poi mi dite che non vanno bene i Guppy, consigliatemi voi come iniziare. Dopo aver tanto tribolato, grazie a voi sto gestendo ottimamente un acquario di pesci rossi, spero di replicare con i tropicali...

Antonio Palmira 28-10-2008 11:21

Se poi mi dite che non vanno bene i Guppy, consigliatemi voi come iniziare. Dopo aver tanto tribolato, grazie a voi sto gestendo ottimamente un acquario di pesci rossi, spero di replicare con i tropicali...

|GIAK| 28-10-2008 11:44

Antonio Palmira, bhe, intanto che vuol dire un filtro da 50lt? è per acquari sino a 50lt?? se è cosi dovresti trovarne un altro...

cmq i guppy come hai capito vanno bene per iniziare... per il discorso compagnia vanno bene anche i cory, però prendi quelli della specie paleatus o aeneus che reggono meglio i valori necessari per i guppy.. per le piante, mettine più che puoi, in modo che procurerai molti nascondigli ai nascituri, puoi mettere piante poco esigenti che non necessitano di particolari cure... per gli arredi, vanno bene tronchi o sassi (i primi se ben trattati, i secondi se non calcarei) ma per anforette, forzieri, castelli e galeoni vari io direi di evitare proprio... a mio parere rendono l'acquario totalmente innaturale... #07

per le piante poco esigenti guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-)

|GIAK| 28-10-2008 11:44

Antonio Palmira, bhe, intanto che vuol dire un filtro da 50lt? è per acquari sino a 50lt?? se è cosi dovresti trovarne un altro...

cmq i guppy come hai capito vanno bene per iniziare... per il discorso compagnia vanno bene anche i cory, però prendi quelli della specie paleatus o aeneus che reggono meglio i valori necessari per i guppy.. per le piante, mettine più che puoi, in modo che procurerai molti nascondigli ai nascituri, puoi mettere piante poco esigenti che non necessitano di particolari cure... per gli arredi, vanno bene tronchi o sassi (i primi se ben trattati, i secondi se non calcarei) ma per anforette, forzieri, castelli e galeoni vari io direi di evitare proprio... a mio parere rendono l'acquario totalmente innaturale... #07

per le piante poco esigenti guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-)

augustus 28-10-2008 20:20

Quote:

Mi piacerebbe allevarli nel modo più semplice e naturale possibile senza sala parto o altro in modo da avere dei pesci sani da selezione naturale
quoto, se intendi farli riprodurre non usare sale parto che contribuiscono solo a stressare molto le femmine incinta con la conseguenza di andare incontro ad aborti #07

augustus 28-10-2008 20:20

Quote:

Mi piacerebbe allevarli nel modo più semplice e naturale possibile senza sala parto o altro in modo da avere dei pesci sani da selezione naturale
quoto, se intendi farli riprodurre non usare sale parto che contribuiscono solo a stressare molto le femmine incinta con la conseguenza di andare incontro ad aborti #07

Antonio Palmira 28-10-2008 23:33

Non volevo dire filtro da 50 litri, mi riferivo alla pompa da 450 L/h.
In effetti hai ragione, anforette e forzieri sono troppo di fantasia. Come faccio a capire se un tronco è trattato o meno? Con i sassi non ho avuto una buona esperienza, molti che ho utilizzato in precedenza erano calcarei.
Se mi appoggiate, sono sicuro che il nuovo acquario andrà per il meglio...

Antonio Palmira 28-10-2008 23:33

Non volevo dire filtro da 50 litri, mi riferivo alla pompa da 450 L/h.
In effetti hai ragione, anforette e forzieri sono troppo di fantasia. Come faccio a capire se un tronco è trattato o meno? Con i sassi non ho avuto una buona esperienza, molti che ho utilizzato in precedenza erano calcarei.
Se mi appoggiate, sono sicuro che il nuovo acquario andrà per il meglio...

|GIAK| 28-10-2008 23:43

Antonio Palmira, i tronchi compra quelli al negozio, o cmq adatti all'acquariofilia... per i sassi, basta che versi qualche goccia di anticalcare, se frizza allora è calcareo e lo butti via... quando ne trovi uno che non frizza e sollazza, allora è ok :-)) :-))

|GIAK| 28-10-2008 23:43

Antonio Palmira, i tronchi compra quelli al negozio, o cmq adatti all'acquariofilia... per i sassi, basta che versi qualche goccia di anticalcare, se frizza allora è calcareo e lo butti via... quando ne trovi uno che non frizza e sollazza, allora è ok :-)) :-))

Antonio Palmira 28-10-2008 23:45

Dalla tabella, ho notato che posso mettere piante di diverse specie (ho quasi il rapporto di 0,5 W/l); ma non sono molto ferrato con i nomi. Sono già orientato su Anubias, Microsorium e Vallisneria, mi indichereste anche qualche pianta galleggiante? Sempre nell'articolo sui Guppy, ho letto che sono proprio quelle che fanno da nascondiglio agli avannotti...

Antonio Palmira 28-10-2008 23:45

Dalla tabella, ho notato che posso mettere piante di diverse specie (ho quasi il rapporto di 0,5 W/l); ma non sono molto ferrato con i nomi. Sono già orientato su Anubias, Microsorium e Vallisneria, mi indichereste anche qualche pianta galleggiante? Sempre nell'articolo sui Guppy, ho letto che sono proprio quelle che fanno da nascondiglio agli avannotti...

tu154 28-10-2008 23:50

Ciao,
Guarda quà, sono sicuro che troverai tutte le piante che ti serviranno.... #22
www.naturacquario.net/piante-luce.htme

tu154 28-10-2008 23:50

Ciao,
Guarda quà, sono sicuro che troverai tutte le piante che ti serviranno.... #22
www.naturacquario.net/piante-luce.htme

|GIAK| 28-10-2008 23:51

Antonio Palmira, guarda la lemna minor oppure la pistia (stratoes?) il ceratophillum o l'hydrocotyle... ;-) cmq nel mercatino spesso le regalano le gallegianti... dai un'occhiata in scambio/regalo piante ;-)

|GIAK| 28-10-2008 23:51

Antonio Palmira, guarda la lemna minor oppure la pistia (stratoes?) il ceratophillum o l'hydrocotyle... ;-) cmq nel mercatino spesso le regalano le gallegianti... dai un'occhiata in scambio/regalo piante ;-)

gianfranco costa 29-10-2008 01:02

con 0.5 puoi anche andare con la riccia fluitans...molto meglio della lemna per nascondere gli avannotti. Gli avannottidi guppy stanno molto tempo in superficie, per cui piante galleggianti o anche piante a stelo lungo come limnophila o ceratophillum o egeria che arrivano in superficie e formano una bella copertura alla vascha vanno bene!
io l'egeria la coltivo bene in un 60 lt con 0.4 di luce e nella stessa vasca la ricci aero riuscito a coltivarla anche come pratino. Naturalmente vogliono co2 e qualche nutrimento

gianfranco costa 29-10-2008 01:02

con 0.5 puoi anche andare con la riccia fluitans...molto meglio della lemna per nascondere gli avannotti. Gli avannottidi guppy stanno molto tempo in superficie, per cui piante galleggianti o anche piante a stelo lungo come limnophila o ceratophillum o egeria che arrivano in superficie e formano una bella copertura alla vascha vanno bene!
io l'egeria la coltivo bene in un 60 lt con 0.4 di luce e nella stessa vasca la ricci aero riuscito a coltivarla anche come pratino. Naturalmente vogliono co2 e qualche nutrimento

Bremen 29-10-2008 13:28

La lemna non ha molte radici per riparare gli avannotti...ma la pistia si!

Bremen 29-10-2008 13:28

La lemna non ha molte radici per riparare gli avannotti...ma la pistia si!

Antonio Palmira 30-10-2008 22:17

Sempre molto gentili e competenti, grazie...

Antonio Palmira 30-10-2008 22:17

Sempre molto gentili e competenti, grazie...

miccoli 30-10-2008 22:35

anche il limnobium laevigatum
con quelle radicone che fa' hai voglia a nascondersi
:-))

miccoli 30-10-2008 22:35

anche il limnobium laevigatum
con quelle radicone che fa' hai voglia a nascondersi
:-))

Antonio Palmira 07-11-2008 12:36

Ho un amico che mi regala un pò di lemna, per cui il problema è risolto. A distanza di qualche giorno, l'acquario sembra andare bene, tutti i pesci vivi e in ottima forma. I Guppy si inseguono in continuazione ed i Corydoras "lavorano" senza mai fermarsi...

Antonio Palmira 07-11-2008 12:36

Ho un amico che mi regala un pò di lemna, per cui il problema è risolto. A distanza di qualche giorno, l'acquario sembra andare bene, tutti i pesci vivi e in ottima forma. I Guppy si inseguono in continuazione ed i Corydoras "lavorano" senza mai fermarsi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11258 seconds with 13 queries