AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Terapia H2O2? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145670)

anciua 28-10-2008 11:13

Terapia H2O2?
 
Premetto che è da ieri che uso il tasto "cerca" e mi sono fatto un'idea precisa e voglio provare ad usare l'H2O2 in vasca...
nella guida alle varie tipologie di alghe dell'acquario io le ho tutte ma proprio tutte, nessuna esclusa, nemmeno le più temute...!!! #13

ho una vasca da 247 litri lordi, sto facendo il secondo ciclo di PROTALON e ho portato le ore di luce da 10 a 7...l'H2O2 la inserisco subito in vasca o aspetto di finire il cilo di PROTALON? (l'ultimo giorno di somministrazione del protalon sarebbe giovedì)

ho letto di 1 ml di acqua ossigenata a 10 vol. ogni 10 litri di acqua nella vasca ma non ho trovato ogni quanto va somministrata o se va messa 1 volta sola e basta. Io cmq pensavo di tenermi un pelo più stretto nella dose considerando 1 ml ogni 15 litri almeno sono più tranquillo...

mi aiutate per piacere?

anciua 28-10-2008 11:13

Terapia H2O2?
 
Premetto che è da ieri che uso il tasto "cerca" e mi sono fatto un'idea precisa e voglio provare ad usare l'H2O2 in vasca...
nella guida alle varie tipologie di alghe dell'acquario io le ho tutte ma proprio tutte, nessuna esclusa, nemmeno le più temute...!!! #13

ho una vasca da 247 litri lordi, sto facendo il secondo ciclo di PROTALON e ho portato le ore di luce da 10 a 7...l'H2O2 la inserisco subito in vasca o aspetto di finire il cilo di PROTALON? (l'ultimo giorno di somministrazione del protalon sarebbe giovedì)

ho letto di 1 ml di acqua ossigenata a 10 vol. ogni 10 litri di acqua nella vasca ma non ho trovato ogni quanto va somministrata o se va messa 1 volta sola e basta. Io cmq pensavo di tenermi un pelo più stretto nella dose considerando 1 ml ogni 15 litri almeno sono più tranquillo...

mi aiutate per piacere?

balocco 28-10-2008 11:44

Se non hai ottenuto risultati con un prodotto commerciale come il Protalon, come puoi pretendere di migliorare la situazione con l'acqua ossigenata ? Mi sembra una cosa assurda.
Non sarebbe meglio mettersi a tavolino e cercare di capire cosa c'è che non va nella tua gestione ?

balocco 28-10-2008 11:44

Se non hai ottenuto risultati con un prodotto commerciale come il Protalon, come puoi pretendere di migliorare la situazione con l'acqua ossigenata ? Mi sembra una cosa assurda.
Non sarebbe meglio mettersi a tavolino e cercare di capire cosa c'è che non va nella tua gestione ?

anciua 28-10-2008 12:09

Mi pare di aver capito leggendo qua e la che i cianobatteri si possano levare solo con l'uso di antibiotici o di H2O2 o ho capito male?

anciua 28-10-2008 12:09

Mi pare di aver capito leggendo qua e la che i cianobatteri si possano levare solo con l'uso di antibiotici o di H2O2 o ho capito male?

Paolo Piccinelli 28-10-2008 12:53

Quote:

i cianobatteri si possano levare solo con l'uso di antibiotici o di H2O2 o ho capito male?
sì, malissimo!! ;-)

Anche il protalon è efficace contro molte specie di cianobatteri... però quando cessa l'effetto, se la vasca è gestita male, loro ritornano.

Dal tuo profilo mi sembra che vada tutto bene... puoi postare una foto delle alghe?!? #24

Paolo Piccinelli 28-10-2008 12:53

Quote:

i cianobatteri si possano levare solo con l'uso di antibiotici o di H2O2 o ho capito male?
sì, malissimo!! ;-)

Anche il protalon è efficace contro molte specie di cianobatteri... però quando cessa l'effetto, se la vasca è gestita male, loro ritornano.

Dal tuo profilo mi sembra che vada tutto bene... puoi postare una foto delle alghe?!? #24

anciua 28-10-2008 22:49

Eccoti le foto! Scusa il ritardo ma sono arrivato a casa solo adesso

una panoramica della vasca (devo mettere ancora rotala rotundifolia nella parte posteriore sinistra)

http://img48.imageshack.us/img48/786...etta141kx0.jpg

ed ecco le alghe in dettaglio...

http://img143.imageshack.us/img143/4061/nerebh2.jpg

http://img145.imageshack.us/img145/3...heverdias5.jpg

http://img504.imageshack.us/img504/9...mentosepq6.jpg

http://img133.imageshack.us/img133/4820/cianowv8.jpg

Grazie per l'aiuto!!! ;-)

anciua 28-10-2008 22:49

Eccoti le foto! Scusa il ritardo ma sono arrivato a casa solo adesso

una panoramica della vasca (devo mettere ancora rotala rotundifolia nella parte posteriore sinistra)

http://img48.imageshack.us/img48/786...etta141kx0.jpg

ed ecco le alghe in dettaglio...

http://img143.imageshack.us/img143/4061/nerebh2.jpg

http://img145.imageshack.us/img145/3...heverdias5.jpg

http://img504.imageshack.us/img504/9...mentosepq6.jpg

http://img133.imageshack.us/img133/4820/cianowv8.jpg

Grazie per l'aiuto!!! ;-)

Paolo Piccinelli 28-10-2008 23:15

La vasca è bellissima e le alghe che vedo non sono assolutametne preoccupanti...

niente che una trentina di caridina japonica e 2-3 neritine non possano eliminare in un paio di settimane e tenere sotto controllo a regime ;-)

...per un paio di settimane prova a ridurre del 30% la fertilizzazione; ho visto che hai le red cherry e quindi le japonica sono sconsigliate... a questo punto inserisci 3 neritine e altre cherry (anche 50 scaglionando)... per me ne vieni a capo senza problemi.

La popolazione di cherry si stabilizzerà a seconda di quante alghe ci saranno da mangiare ;-)

Paolo Piccinelli 28-10-2008 23:15

La vasca è bellissima e le alghe che vedo non sono assolutametne preoccupanti...

niente che una trentina di caridina japonica e 2-3 neritine non possano eliminare in un paio di settimane e tenere sotto controllo a regime ;-)

...per un paio di settimane prova a ridurre del 30% la fertilizzazione; ho visto che hai le red cherry e quindi le japonica sono sconsigliate... a questo punto inserisci 3 neritine e altre cherry (anche 50 scaglionando)... per me ne vieni a capo senza problemi.

La popolazione di cherry si stabilizzerà a seconda di quante alghe ci saranno da mangiare ;-)

anciua 29-10-2008 10:36

Perfetto!!! Prima di tuto ti ringrazio per i complimenti e soprattutto per la tua consulenza. Ho 3 red cherry cariche di uova che si dovrebbero schiudere a giorni allora direi che sono apposto, per le neritine vedo un pò di trovarne un paio

la nursery che vedi appesa alla vasca è dove ho messo le 3 red cherry future mamme per evitare che i piccolini vengano mangiati dai neon appena nascono...dici che è possibile che avvenga o le libero tranquillamente in vasca che intanto i neon nn se li calcolano i gamberettini?

le neritine si riproducono come le lumache normali infestando la vasca o si riescono atenere sotto controllo come popolazione?

Grazie ancora sei stato gentilissimo! ;-)

anciua 29-10-2008 10:36

Perfetto!!! Prima di tuto ti ringrazio per i complimenti e soprattutto per la tua consulenza. Ho 3 red cherry cariche di uova che si dovrebbero schiudere a giorni allora direi che sono apposto, per le neritine vedo un pò di trovarne un paio

la nursery che vedi appesa alla vasca è dove ho messo le 3 red cherry future mamme per evitare che i piccolini vengano mangiati dai neon appena nascono...dici che è possibile che avvenga o le libero tranquillamente in vasca che intanto i neon nn se li calcolano i gamberettini?

le neritine si riproducono come le lumache normali infestando la vasca o si riescono atenere sotto controllo come popolazione?

Grazie ancora sei stato gentilissimo! ;-)

Paolo Piccinelli 29-10-2008 11:15

le cherry dovrebbero farcela in vasca grande, poichè è ben piantumata... solo assicurati che non vengano ciucciate dal filtro apponendo una calza protettiva sull'aspirazione.

Le neritine non si riproducono in acquario e, se lo facessero, le potresti rivendere guadagnandoci parecchio!! ;-)

PS con le japonica in un paio di settimane avresti risolto... le cherry sono molto più piccole, quindi ci metteranno MOLTO di più... #13

Paolo Piccinelli 29-10-2008 11:15

le cherry dovrebbero farcela in vasca grande, poichè è ben piantumata... solo assicurati che non vengano ciucciate dal filtro apponendo una calza protettiva sull'aspirazione.

Le neritine non si riproducono in acquario e, se lo facessero, le potresti rivendere guadagnandoci parecchio!! ;-)

PS con le japonica in un paio di settimane avresti risolto... le cherry sono molto più piccole, quindi ci metteranno MOLTO di più... #13

anciua 29-10-2008 18:54

Ok perfetto grazie ancora!

anciua 29-10-2008 18:54

Ok perfetto grazie ancora!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12421 seconds with 13 queries