![]() |
Acquario nuovo consigli
Ciao a tutti sono nuovo e vorrei un consiglio su che acqurio prendere sono indeciso fra due
Cayman 110 Silver Filtro interno Tenerif Stylus 100 100 x 40 x 50 con vasca fortrata e filtro esterno poi vorrei allestirla x 6 discus . Consigli Grazie mille |
Acquario nuovo consigli
Ciao a tutti sono nuovo e vorrei un consiglio su che acqurio prendere sono indeciso fra due
Cayman 110 Silver Filtro interno Tenerif Stylus 100 100 x 40 x 50 con vasca fortrata e filtro esterno poi vorrei allestirla x 6 discus . Consigli Grazie mille |
io ho il Cayman 110 Scenic(quello col vetro curvo, il modello con il filtro esterno e le luci t5). l'acquario è esteticamente molto bello, il filtro è un pò rumoroso...non mi piace molto, le luci 2 t5 da 39watt sono insufficienti se vuoi fare un acquario ben piantumeto per i tuoi discus (ciò non vuol dire che non puoi coltivare painte poco esigenti) in ogni caso...ci son molti articoli su questo forum che ti guidano su come modificare il parco luci. Per il resto...mi trovo bene!
l'altro acquario non lo conosco! spero di esserti stato utile! |
io ho il Cayman 110 Scenic(quello col vetro curvo, il modello con il filtro esterno e le luci t5). l'acquario è esteticamente molto bello, il filtro è un pò rumoroso...non mi piace molto, le luci 2 t5 da 39watt sono insufficienti se vuoi fare un acquario ben piantumeto per i tuoi discus (ciò non vuol dire che non puoi coltivare painte poco esigenti) in ogni caso...ci son molti articoli su questo forum che ti guidano su come modificare il parco luci. Per il resto...mi trovo bene!
l'altro acquario non lo conosco! spero di esserti stato utile! |
Ragazzi il mio dilemma è filtro interno o esterno????
L'acquario è libero su tre lati, appoggia al muro su un lato corto. (quindi il filtro interno non mi disturba più di tanto a livello estetico, lo metto sulla parete appoggiata al muro) |
Ragazzi il mio dilemma è filtro interno o esterno????
L'acquario è libero su tre lati, appoggia al muro su un lato corto. (quindi il filtro interno non mi disturba più di tanto a livello estetico, lo metto sulla parete appoggiata al muro) |
in genere i pregi ci sono sia nei filtri interni che in quelli esterni, io ad esempio li ho entrambi e sono soddisfatta.
Con il filtro esterno (discorso estetico a parte) guadagni alcuni litri a beneficio dei pesci e necessita una manutenzioniare inferiore - alcuni non lo aprono da mesi - ma anche quello interno, se funziona egregiamente, non è da scartare a priori. Sinceramente se scegli il cayman te lo consiglio esterno :-) |
in genere i pregi ci sono sia nei filtri interni che in quelli esterni, io ad esempio li ho entrambi e sono soddisfatta.
Con il filtro esterno (discorso estetico a parte) guadagni alcuni litri a beneficio dei pesci e necessita una manutenzioniare inferiore - alcuni non lo aprono da mesi - ma anche quello interno, se funziona egregiamente, non è da scartare a priori. Sinceramente se scegli il cayman te lo consiglio esterno :-) |
in tal caso...magari...se puoi,prendi il filtro a parte, il mio(quello di serie della ferplast) come ti dicevo..è un pò rumoroso!
|
in tal caso...magari...se puoi,prendi il filtro a parte, il mio(quello di serie della ferplast) come ti dicevo..è un pò rumoroso!
|
Quote:
scusate l'ignoranza |
Quote:
scusate l'ignoranza |
Sono orientato sul cayman 110 silver con filtro interno, perchè non mi piacerebbe vedere il riscadatore in un angolo mi sembra antiestitico,
Vorrei un consiglio sul fondo da mettere ( l'acquario dovrà ospitare prevalentemente discus) il colore del fondo mi piacerebbe fare delle gradazioni di grigio dal chiaro verso scuro, nero. Ma per i discus il fondo deve essere fine o grosso?? che fertilizzate mi consigliate?? grazie Ciao |
Sono orientato sul cayman 110 silver con filtro interno, perchè non mi piacerebbe vedere il riscadatore in un angolo mi sembra antiestitico,
Vorrei un consiglio sul fondo da mettere ( l'acquario dovrà ospitare prevalentemente discus) il colore del fondo mi piacerebbe fare delle gradazioni di grigio dal chiaro verso scuro, nero. Ma per i discus il fondo deve essere fine o grosso?? che fertilizzate mi consigliate?? grazie Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
comunque è possibile far funzionare 2 filtri contemporaneamente. |
Quote:
comunque è possibile far funzionare 2 filtri contemporaneamente. |
Ciao sono sempre più indeciso ho visto gli acquari della Aquatlantis molto belli esteticamente e ho visto i filtri Eheim Professional 3 Electronic addirittura uno a il riscaldatore integrato, non so più da che parte girarmi.
ho un dilemma a livello estetico, se metto un filtro esterno, posso mettere i tubi da un lato corto dell'acquario? siccome l'acquario è visibile sui tre lati e appogggiato alla parete su un lato corto sarebbe antiestetico vedere i tubi. Scusate, ma oltre ad appassionarmi reputo l'acquario un complemento d'arredo e quindi vorrei integrarlo alla perfezione nell'ambiente. Ciao |
Ciao sono sempre più indeciso ho visto gli acquari della Aquatlantis molto belli esteticamente e ho visto i filtri Eheim Professional 3 Electronic addirittura uno a il riscaldatore integrato, non so più da che parte girarmi.
ho un dilemma a livello estetico, se metto un filtro esterno, posso mettere i tubi da un lato corto dell'acquario? siccome l'acquario è visibile sui tre lati e appogggiato alla parete su un lato corto sarebbe antiestetico vedere i tubi. Scusate, ma oltre ad appassionarmi reputo l'acquario un complemento d'arredo e quindi vorrei integrarlo alla perfezione nell'ambiente. Ciao |
si, i tubi puoi metterli anche da un lato corto ;-)
|
si, i tubi puoi metterli anche da un lato corto ;-)
|
qualcuno di voi ha i termofiltri della Eheim sarei veramente interessato.
grazie ciao |
qualcuno di voi ha i termofiltri della Eheim sarei veramente interessato.
grazie ciao |
quando ho preso il mio acquario ho fatto gli stessi ragionamenti.. :-D
alla fine ho preso un riscaldatore esterno, un hydor 300, fino ad ora non mi ha dato alcun problema! |
quando ho preso il mio acquario ho fatto gli stessi ragionamenti.. :-D
alla fine ho preso un riscaldatore esterno, un hydor 300, fino ad ora non mi ha dato alcun problema! |
Fatto l'acquisto
Aquatlantis Ambience 101x40 180l filtro esperno EHEIM professionel 3* 2076 riscaldatore Rena SmartHeater 200w Sabbia Nera Volcanica naturale |
Fatto l'acquisto
Aquatlantis Ambience 101x40 180l filtro esperno EHEIM professionel 3* 2076 riscaldatore Rena SmartHeater 200w Sabbia Nera Volcanica naturale |
Non ho messo fertilizzante perchè metterò poche piante non hamo molto gli acquari con tante piante, mettero sotto ogni piantina sa sfera di fertilizzante e basta.
Di sabbina ne ho messa 20kg. E' corretto quello che ho fatto?? |
Non ho messo fertilizzante perchè metterò poche piante non hamo molto gli acquari con tante piante, mettero sotto ogni piantina sa sfera di fertilizzante e basta.
Di sabbina ne ho messa 20kg. E' corretto quello che ho fatto?? |
Nessun Commento????
Stò facendo litri e litri di acqua con l'impianto di osmosi inversa!! e' troppo lento. Ciao |
Nessun Commento????
Stò facendo litri e litri di acqua con l'impianto di osmosi inversa!! e' troppo lento. Ciao |
Ragazzi una richiesta veloce quanta percdentale di osmosi e rubinetto devo fare?? o posso anche fare tutta osmosi??
|
Ragazzi una richiesta veloce quanta percdentale di osmosi e rubinetto devo fare?? o posso anche fare tutta osmosi??
|
se usi solo osmosi devi integrarla con gli appositi sali fino al raggiungimento dei valori desiderati, oppure la misceli con acqua di rubinetto, ma per dirti le percentuali esatte dovremmo sapere
1° quali valori vuoi ottenere 2° i valori dell'acqua di rubinetto PS l'idea di partenza dei 6 discus è cambiata? In 180 litri non ci starebbero proprio :-) |
se usi solo osmosi devi integrarla con gli appositi sali fino al raggiungimento dei valori desiderati, oppure la misceli con acqua di rubinetto, ma per dirti le percentuali esatte dovremmo sapere
1° quali valori vuoi ottenere 2° i valori dell'acqua di rubinetto PS l'idea di partenza dei 6 discus è cambiata? In 180 litri non ci starebbero proprio :-) |
Quote:
valori da ottenere quelli ideali x discus ora con 40l rubinetto e 60l osmosi i risultati sono i seguenti no3 10 no2 0 gh >4°d kh 10° d ph 6,8 che devo fare? |
Quote:
valori da ottenere quelli ideali x discus ora con 40l rubinetto e 60l osmosi i risultati sono i seguenti no3 10 no2 0 gh >4°d kh 10° d ph 6,8 che devo fare? |
claudiop77, non voglio fare la guastafeste ma iniziare alle prime armi con i discus è un pò rischioso, inoltre la vasca è davvero troppo piccola anche per 5 esemplari (stando alle misure i litri netti sono circa 165). Hai già "studiato" le sezioni specifiche almeno per farti un'idea delle necessità e dell'impegno che richiedono? :-)
|
claudiop77, non voglio fare la guastafeste ma iniziare alle prime armi con i discus è un pò rischioso, inoltre la vasca è davvero troppo piccola anche per 5 esemplari (stando alle misure i litri netti sono circa 165). Hai già "studiato" le sezioni specifiche almeno per farti un'idea delle necessità e dell'impegno che richiedono? :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl