AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio nuovo acquario marino! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145624)

ric76 27-10-2008 21:34

Il mio nuovo acquario marino!
 
Salve ragazzi, sono una new entry, e' da un pò che leggo i topic, e sono impressionato dalla vostra competenza.
Comunque sono Riccardo!

Vi avviso che è in arrivo il mio acquario, 110x44x50 (LxPxH), e vi darò parecchi guai per la richiesta di consigli e tecniche!!! :-)) #17 #06
Allora lo voglio fare aperto, con sump sotto e un muretto che lo sorregge, due sportelli di legno per la sump tipo persiane così è areato.
Un mio collega che ha dismesso dopo 6 anni il suo (un 500litri spettacolare),mi ha dato delle dritte.
Ad esempio la sump ha detto di farla senza alcun filtro meccanico,una vasca rettangolare con schiumatoio e pompa di risalita.Niente sabbia,fango,separatori,spugne o altro.
Lui ha detto che non ha mai avuto un minimo problema con i valori in questo modo.
Unica cosa importante uno schiumatoio molto potente che ti ripassa l'acqua più volte.
Dove arriva la calata di scarico,un bocchettone più grande con lana di vetro sorretto da piedini, e lo scarico della sump ributta l'acqua sempre lì.
Che mi dite?
Lui aveva coralli da far paura.
Grazie a tutti,accetto milioni dei vostri consigli.
Ciao a presto.

ric76 27-10-2008 21:34

Il mio nuovo acquario marino!
 
Salve ragazzi, sono una new entry, e' da un pò che leggo i topic, e sono impressionato dalla vostra competenza.
Comunque sono Riccardo!

Vi avviso che è in arrivo il mio acquario, 110x44x50 (LxPxH), e vi darò parecchi guai per la richiesta di consigli e tecniche!!! :-)) #17 #06
Allora lo voglio fare aperto, con sump sotto e un muretto che lo sorregge, due sportelli di legno per la sump tipo persiane così è areato.
Un mio collega che ha dismesso dopo 6 anni il suo (un 500litri spettacolare),mi ha dato delle dritte.
Ad esempio la sump ha detto di farla senza alcun filtro meccanico,una vasca rettangolare con schiumatoio e pompa di risalita.Niente sabbia,fango,separatori,spugne o altro.
Lui ha detto che non ha mai avuto un minimo problema con i valori in questo modo.
Unica cosa importante uno schiumatoio molto potente che ti ripassa l'acqua più volte.
Dove arriva la calata di scarico,un bocchettone più grande con lana di vetro sorretto da piedini, e lo scarico della sump ributta l'acqua sempre lì.
Che mi dite?
Lui aveva coralli da far paura.
Grazie a tutti,accetto milioni dei vostri consigli.
Ciao a presto.

Perry 27-10-2008 21:40

Innanzitutto benvenuto.
Non ho capito bene cosa intendesse fare dove arriva la discesa..
Per il resto. i consigli sono validi. Sump di solo vetro, niente spugne o filtri, ma buon schiumatoio.
Ti consiglio di dare una lettura e di usare la funzione "cerca", in alto. Se poi hai ancora dubbi, siamo qui ;-)

P.s: dai una bella occhiata anche al discorso illuminazione, altro fattore basilare per avere una buona vasca di coralli

Perry 27-10-2008 21:40

Innanzitutto benvenuto.
Non ho capito bene cosa intendesse fare dove arriva la discesa..
Per il resto. i consigli sono validi. Sump di solo vetro, niente spugne o filtri, ma buon schiumatoio.
Ti consiglio di dare una lettura e di usare la funzione "cerca", in alto. Se poi hai ancora dubbi, siamo qui ;-)

P.s: dai una bella occhiata anche al discorso illuminazione, altro fattore basilare per avere una buona vasca di coralli

ALGRANATI 27-10-2008 22:25

ric76, Intanto benvenuto :-)) ;-)

direi che il tuo collega ti ha dato ottimi consigli.

la lana di vetro sotto allo scarico io la eviterei dato che x non avere problemi la dovresti lavare spessissimo......quindi.....via le rotture di balle :-D :-D

Come illuminazione cosa pensavi di utilizzare??

cosa pensi di allevare??

sps??
lps?
molli??

ALGRANATI 27-10-2008 22:25

ric76, Intanto benvenuto :-)) ;-)

direi che il tuo collega ti ha dato ottimi consigli.

la lana di vetro sotto allo scarico io la eviterei dato che x non avere problemi la dovresti lavare spessissimo......quindi.....via le rotture di balle :-D :-D

Come illuminazione cosa pensavi di utilizzare??

cosa pensi di allevare??

sps??
lps?
molli??

ric76 27-10-2008 22:36

Allora,per ora,per la maturazione, utilizzo i 3 neon da 30watt che mi mandano con l'acquario che è chiuso,ma poi lo apro e vedrò una plafoniera di quelle serie con 2 HQI da 250 e un paio di neon incorporati.
Avrei intenzione di allevare un misto,molli duri e non so cosa sono gli lps!! #19
Sto prendendo 2 Koralia 4 Hydor per il movimento, e per la pompa di risalita non saprei!? #12

ric76 27-10-2008 22:36

Allora,per ora,per la maturazione, utilizzo i 3 neon da 30watt che mi mandano con l'acquario che è chiuso,ma poi lo apro e vedrò una plafoniera di quelle serie con 2 HQI da 250 e un paio di neon incorporati.
Avrei intenzione di allevare un misto,molli duri e non so cosa sono gli lps!! #19
Sto prendendo 2 Koralia 4 Hydor per il movimento, e per la pompa di risalita non saprei!? #12

ALGRANATI 27-10-2008 22:50

ric76, x la risalita prendi una eheim 1250.

in maturazione spegni le luci ;-)

ALGRANATI 27-10-2008 22:50

ric76, x la risalita prendi una eheim 1250.

in maturazione spegni le luci ;-)

ric76 27-10-2008 22:53

Visti i prezzi, invece di 2 hqi da 250watt, se ne metto 2 da 150 va bene lo stesso per la mia profondità?
Grazie...

ric76 27-10-2008 22:53

Visti i prezzi, invece di 2 hqi da 250watt, se ne metto 2 da 150 va bene lo stesso per la mia profondità?
Grazie...

ALGRANATI 27-10-2008 22:55

ric76, x i coralli duri a polipo piccolo, non vanno bene a meno di avere un manico non da poco.....in pratica,.....vai con le 250 :-D :-D ;-)

ALGRANATI 27-10-2008 22:55

ric76, x i coralli duri a polipo piccolo, non vanno bene a meno di avere un manico non da poco.....in pratica,.....vai con le 250 :-D :-D ;-)

ric76 27-10-2008 22:58

E questa?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=350100199742

ric76 27-10-2008 22:58

E questa?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=350100199742

ALGRANATI 27-10-2008 23:02

ric76, none....le 150w non vanno bene x te

ALGRANATI 27-10-2008 23:02

ric76, none....le 150w non vanno bene x te

ric76 27-10-2008 23:04

Ok #13 -20

ric76 27-10-2008 23:04

Ok #13 -20

gab82 31-10-2008 12:32

magari le nuove elos da 150 potrebbero bastargli....o no?

gab82 31-10-2008 12:32

magari le nuove elos da 150 potrebbero bastargli....o no?

Riccardo2830 31-10-2008 13:00

ric76, la vasca l'hai già ordinata?se non l'hai ancora ordinata io la farei un po' + profonda di 44 cm..altrimenti pazienza..

come ti ha detto ALGRANATI, se puoi metti le 250w..senza ombra di dubbio

ciao e benvenuto

Riccardo2830 31-10-2008 13:00

ric76, la vasca l'hai già ordinata?se non l'hai ancora ordinata io la farei un po' + profonda di 44 cm..altrimenti pazienza..

come ti ha detto ALGRANATI, se puoi metti le 250w..senza ombra di dubbio

ciao e benvenuto

ric76 31-10-2008 22:13

La vasca è 50,non 44,la lampada ho preso questa, proprio oggi dopo otto anni la ditta dove lavoravo ha chiuso definitivamente i battenti,e per il momento mi arrangerò.
Un mio collega i duri comunque li porta avanti anche con 4 neon,penso che già sto quasi bene,poi eventualmente la modifico e metto le lampade più grandi.
Ora mi arrangio. http://www.acquariofilia.biz/allegati/lampada_637.jpg

ric76 31-10-2008 22:13

La vasca è 50,non 44,la lampada ho preso questa, proprio oggi dopo otto anni la ditta dove lavoravo ha chiuso definitivamente i battenti,e per il momento mi arrangerò.
Un mio collega i duri comunque li porta avanti anche con 4 neon,penso che già sto quasi bene,poi eventualmente la modifico e metto le lampade più grandi.
Ora mi arrangio.

Riccardo2830 31-10-2008 23:57

per cui la vasca è 110x50x50?
beh ovviamente le priorità sono diverse ed è giusto che vengano rispettate..per cui vada di 150w ;-)

Riccardo2830 31-10-2008 23:57

per cui la vasca è 110x50x50?
beh ovviamente le priorità sono diverse ed è giusto che vengano rispettate..per cui vada di 150w ;-)

Perry 01-11-2008 00:04

Quote:

Un mio collega i duri comunque li porta avanti anche con 4 neon,
bisogna vedere cosa e soprattutto come

Perry 01-11-2008 00:04

Quote:

Un mio collega i duri comunque li porta avanti anche con 4 neon,
bisogna vedere cosa e soprattutto come

gab82 01-11-2008 11:27

Quote:

Originariamente inviata da ric76
proprio oggi dopo otto anni la ditta dove lavoravo ha chiuso definitivamente i battenti,e per il momento mi arrangerò.
Ora mi arrangio.

allora credo che per il momento le tue priorità saranno altre......

attendi pazientemente.....e in bocca al lupo!

gab82 01-11-2008 11:27

Quote:

Originariamente inviata da ric76
proprio oggi dopo otto anni la ditta dove lavoravo ha chiuso definitivamente i battenti,e per il momento mi arrangerò.
Ora mi arrangio.

allora credo che per il momento le tue priorità saranno altre......

attendi pazientemente.....e in bocca al lupo!

ric76 01-11-2008 11:39

La vasca è 115L 50P 55H.
Eventualmente le rocce le alzerò quasi a messa vasca e riesco a dare più luce al centro per gli animali più esigenti.
Vediamo,il bello di questo "obbi" è che si può spalmare nel tempo,e di conseguenza si spalmano le spese.
Un passo alla volta penso si possa fare per arrivare ad un buon risultato.
Ovviamente i parametri base tipo valori saranno prioritari e sempre tenuti sotto controllo,ma il resto un pò per volta.
Grazie a tutti.

ric76 01-11-2008 11:39

La vasca è 115L 50P 55H.
Eventualmente le rocce le alzerò quasi a messa vasca e riesco a dare più luce al centro per gli animali più esigenti.
Vediamo,il bello di questo "obbi" è che si può spalmare nel tempo,e di conseguenza si spalmano le spese.
Un passo alla volta penso si possa fare per arrivare ad un buon risultato.
Ovviamente i parametri base tipo valori saranno prioritari e sempre tenuti sotto controllo,ma il resto un pò per volta.
Grazie a tutti.

Darkstar 01-11-2008 11:53

eeeeeeeeh....ragazzi con 150 watt vai più che bene in 50 cm se le tieni a 10 cm dalla vasca è ottima....io adesso sto tenendo i duri per problemini di alghe dovuti ad una maturazione fast, con ben 18 watt...di qui 9 attinici... -11 #17 e stanno tuttti bene anzi cresco no pure.... #17

Darkstar 01-11-2008 11:53

eeeeeeeeh....ragazzi con 150 watt vai più che bene in 50 cm se le tieni a 10 cm dalla vasca è ottima....io adesso sto tenendo i duri per problemini di alghe dovuti ad una maturazione fast, con ben 18 watt...di qui 9 attinici... -11 #17 e stanno tuttti bene anzi cresco no pure.... #17

Robbax 01-11-2008 12:29

Quote:

io adesso sto tenendo i duri , con ben 18 watt...di qui 9 attinici... e stanno tuttti bene
sei sicuro che stiano beme?io non credo..

Robbax 01-11-2008 12:29

Quote:

io adesso sto tenendo i duri , con ben 18 watt...di qui 9 attinici... e stanno tuttti bene
sei sicuro che stiano beme?io non credo..

ric76 01-11-2008 12:35

Secondo me comunque cè molta utopia sul tipo di lampade,per non dire business,se calcoliamo che in natura i coralli sono a profondità basse ma anche elevate,e che l'acqua marina è anche in alcuni casi molto torbida e filtra quell'enorme HQI che è il sole,non credo che serva una grandissima quantità di luce per lo sviluppo.
Certo sarà più lento,ma cresceranno comunque.
Vorrei proprio misurare l'intensità di luce non sò, a 100 metri sott'acqua dove sono i coralli,ma anche a 50, e vedere quanto scende il suo valore.
Per me, siamo sotto l'illuminazione che ora diamo agli acquari.
Mha, i misteri della natura, e degli uomini!! -28d# ;-)

ric76 01-11-2008 12:35

Secondo me comunque cè molta utopia sul tipo di lampade,per non dire business,se calcoliamo che in natura i coralli sono a profondità basse ma anche elevate,e che l'acqua marina è anche in alcuni casi molto torbida e filtra quell'enorme HQI che è il sole,non credo che serva una grandissima quantità di luce per lo sviluppo.
Certo sarà più lento,ma cresceranno comunque.
Vorrei proprio misurare l'intensità di luce non sò, a 100 metri sott'acqua dove sono i coralli,ma anche a 50, e vedere quanto scende il suo valore.
Per me, siamo sotto l'illuminazione che ora diamo agli acquari.
Mha, i misteri della natura, e degli uomini!! -28d# ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28592 seconds with 13 queries