![]() |
foglie secche in acquari per ciclidi nani
Ciao a tutti,qualcuno mi sa dire che funzione hanno le foglie secche viste d a me in alcuni allestimenti per ciclidi nani e che tipo di foglie si potrebbero usare?...grazie in anticipo
|
foglie secche in acquari per ciclidi nani
Ciao a tutti,qualcuno mi sa dire che funzione hanno le foglie secche viste d a me in alcuni allestimenti per ciclidi nani e che tipo di foglie si potrebbero usare?...grazie in anticipo
|
non ne so tantissimo, però per quello che ho capito sono foglie di quercia, abbassano il ph e rendono l'acqua ambrata,credo #13 .
|
non ne so tantissimo, però per quello che ho capito sono foglie di quercia, abbassano il ph e rendono l'acqua ambrata,credo #13 .
|
le foglie hanno la funzione di ambrare l'acqua, abbassare il ph e la durezza dell'acqua, non che di fornire acidi umici e tannici, elementi molto importanti per i pesci, soprattutto per le mucose
e inoltre potrebbero servire anche come luogo di deposizione le migliori sarebbero le foglie di ketapang, una pianta amazzonica, ma si possono tranquillamente usare quelle di quercia P.S. ricordati di bollirle a lungo prima di inserirle in vasca |
le foglie hanno la funzione di ambrare l'acqua, abbassare il ph e la durezza dell'acqua, non che di fornire acidi umici e tannici, elementi molto importanti per i pesci, soprattutto per le mucose
e inoltre potrebbero servire anche come luogo di deposizione le migliori sarebbero le foglie di ketapang, una pianta amazzonica, ma si possono tranquillamente usare quelle di quercia P.S. ricordati di bollirle a lungo prima di inserirle in vasca |
perfetto....era quello che volevo sapere...grazie ragazzi
|
perfetto....era quello che volevo sapere...grazie ragazzi
|
Quote:
Vero è che abbassano ph e fornisco gli acidi da te menzionati,ma che incidono,abbassandolo, sul valore della durezza carbonatica(kh) non mi risulta.Anche per l'esperienza che ho,io questi abbassamenti non li ho riscontrati. Hai documentazione di questa cosa?? |
Quote:
Vero è che abbassano ph e fornisco gli acidi da te menzionati,ma che incidono,abbassandolo, sul valore della durezza carbonatica(kh) non mi risulta.Anche per l'esperienza che ho,io questi abbassamenti non li ho riscontrati. Hai documentazione di questa cosa?? |
quoto tuko
non penso che possano abbassare il kh o perlomeno nel mio allestimento non lo hanno fatto. :-)) |
quoto tuko
non penso che possano abbassare il kh o perlomeno nel mio allestimento non lo hanno fatto. :-)) |
Tuko ha ragione sulla provenienza della Terminalia Catappa, abbassano il ph, strettamente legato al kh,influenzando anche quest'ultimo.
Cmq io ho ottimi risultati con le foglie di rovere,che uso per gli apistogramma e da un mesetto o poco più sto utilizzando quelle di noce. Per ora ho riscontrato una decomposizione molto più rapida di quelle di quercia. |
Tuko ha ragione sulla provenienza della Terminalia Catappa, abbassano il ph, strettamente legato al kh,influenzando anche quest'ultimo.
Cmq io ho ottimi risultati con le foglie di rovere,che uso per gli apistogramma e da un mesetto o poco più sto utilizzando quelle di noce. Per ora ho riscontrato una decomposizione molto più rapida di quelle di quercia. |
TuKo e miccoli, avete ragione, chiedo scusa.
per la provenienza ho avuto un lapsus, per la durezza invece ero proprio informato male quindi grazie per avermi chiarito |
TuKo e miccoli, avete ragione, chiedo scusa.
per la provenienza ho avuto un lapsus, per la durezza invece ero proprio informato male quindi grazie per avermi chiarito |
quindi si possono utilizzare vari tipi di foglie e non solo quelle di quercia...ma in che quantita' o meglio..per un 70 litri lordi quante?
|
quindi si possono utilizzare vari tipi di foglie e non solo quelle di quercia...ma in che quantita' o meglio..per un 70 litri lordi quante?
|
io uso anche quelle di leccio, durano molto di più di quelle di quercia ed essendo piccole si adagiano meglio al fondo..
la quantità? un po' ad occhio.. controlla i valori e aumenta7diminuisci in base a quelli.. occhio a dove le prendi, dagli una bella ripulita per evitare sgradevoli sorprese |
io uso anche quelle di leccio, durano molto di più di quelle di quercia ed essendo piccole si adagiano meglio al fondo..
la quantità? un po' ad occhio.. controlla i valori e aumenta7diminuisci in base a quelli.. occhio a dove le prendi, dagli una bella ripulita per evitare sgradevoli sorprese |
Il leccio è una quercia:Quercus ilex.
Non lo dico come critica a te,ma perchè spesso non vengono mai indicate le specie di piante di cui si utilizzano le foglie ma si scrive "quercia",come se fosse il nome di un albero in particolare. |
Il leccio è una quercia:Quercus ilex.
Non lo dico come critica a te,ma perchè spesso non vengono mai indicate le specie di piante di cui si utilizzano le foglie ma si scrive "quercia",come se fosse il nome di un albero in particolare. |
Danzinger, lo so che il leccio è una quercia ma visto che si parla in termini familiari, per quecia si intende quella con le foglie ondulate.
anche il rovere lo è, quercus petraea ;-) |
Danzinger, lo so che il leccio è una quercia ma visto che si parla in termini familiari, per quecia si intende quella con le foglie ondulate.
anche il rovere lo è, quercus petraea ;-) |
rovere , roverella leccio cerro...
son tutte quercia :-)) |
rovere , roverella leccio cerro...
son tutte quercia :-)) |
Partiamo dal presupposto che di chimica sono una frana ma leggendo un articolo diceva che la torba ha la proprietà di abbassare anche il kh mediante sottrazione di ioni calcio e magnesio, e di carbonati.
Questo è quello che c'era scritto nell'articolo... Qualche delucidazione??? :-)) |
Partiamo dal presupposto che di chimica sono una frana ma leggendo un articolo diceva che la torba ha la proprietà di abbassare anche il kh mediante sottrazione di ioni calcio e magnesio, e di carbonati.
Questo è quello che c'era scritto nell'articolo... Qualche delucidazione??? :-)) |
L'artico parlava della bomba di torba...(che sto costruendo ;-) )
|
L'artico parlava della bomba di torba...(che sto costruendo ;-) )
|
Infatti mattidezini, la torba ha delle proprietà(per l'appunto lo scambio ionico) che oltre ad abbassare il ph si tira dietro il kh,e l'abbassamento di quest'ultimo potrebbe essere anche nell'ordine di 3 - 4 gradi.
Ecco perche ho mosso l'appunto verso le foglie,proprio perche quest'ultime non avendo proprietà di scambio ionico,mi suonava male un abbassamento del kh. Per inciso, un abbassamento di ph non deve necessariamente corrispondere ad un abbassamento della durezza carbonatica,almeno non a livelli tali da poterlo riscontrare con i normali test di cui la maggior parte di noi dispone. |
Infatti mattidezini, la torba ha delle proprietà(per l'appunto lo scambio ionico) che oltre ad abbassare il ph si tira dietro il kh,e l'abbassamento di quest'ultimo potrebbe essere anche nell'ordine di 3 - 4 gradi.
Ecco perche ho mosso l'appunto verso le foglie,proprio perche quest'ultime non avendo proprietà di scambio ionico,mi suonava male un abbassamento del kh. Per inciso, un abbassamento di ph non deve necessariamente corrispondere ad un abbassamento della durezza carbonatica,almeno non a livelli tali da poterlo riscontrare con i normali test di cui la maggior parte di noi dispone. |
TuKo, grazie delle informazioni...
Non so perchè mi sia venuto questo flash della torba senza che nessuno la nominasse... #23 :-D :-D Sarà grave??? #24 #24 |
TuKo, grazie delle informazioni...
Non so perchè mi sia venuto questo flash della torba senza che nessuno la nominasse... #23 :-D :-D Sarà grave??? #24 #24 |
significa che devi ambrare l acqua
:-D |
significa che devi ambrare l acqua
:-D |
miccoli, Sto provvedendo... la sto facendo diventare color caffè americano #18 #18 #18
|
miccoli, Sto provvedendo... la sto facendo diventare color caffè americano #18 #18 #18
|
io sono al livello the' alla pesca ma sto aumentando le dosi
#18 |
io sono al livello the' alla pesca ma sto aumentando le dosi
#18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl