![]() |
quale e quanto fondo
come già sapete mi sto avvicinando all'acquariofilia, ho scelto il filtro per i miei 420 litri, le piante, i pesci, l'illuminazione...ho però qualche dubbio sulla scelta del fondo.
il mio acquario ha una superficie del fondo di circa 6900cmq; per una altezza media di 7cm mi servirebbero circa 50litri di fondo. le piante che voglio inserire sono poco esigenti sia per quanto riguarda l'illuminazione che la fertilizzazione, ma per la piantumazione che altezza del fondo mi serve come minimo? considerato che sono propensa ad un fondo tipo quarzo di media granulometria pensate che abbia bisogno di qualcos'altro? |
quale e quanto fondo
come già sapete mi sto avvicinando all'acquariofilia, ho scelto il filtro per i miei 420 litri, le piante, i pesci, l'illuminazione...ho però qualche dubbio sulla scelta del fondo.
il mio acquario ha una superficie del fondo di circa 6900cmq; per una altezza media di 7cm mi servirebbero circa 50litri di fondo. le piante che voglio inserire sono poco esigenti sia per quanto riguarda l'illuminazione che la fertilizzazione, ma per la piantumazione che altezza del fondo mi serve come minimo? considerato che sono propensa ad un fondo tipo quarzo di media granulometria pensate che abbia bisogno di qualcos'altro? |
nessuno mi sa dare qualche consiglio?
|
nessuno mi sa dare qualche consiglio?
|
Ciao,
Io nel mio, ho messo una decina di chili di sassolini sui 3 cm, poi sopra 15 chili di ghiaia intorno ai 3mm e infine 15 chili di ghiaia tipo sabbia, ho un 180 litri, quindi per te il valore và almeno raddoppiato, non bastano 50 chili. |
Ciao,
Io nel mio, ho messo una decina di chili di sassolini sui 3 cm, poi sopra 15 chili di ghiaia intorno ai 3mm e infine 15 chili di ghiaia tipo sabbia, ho un 180 litri, quindi per te il valore và almeno raddoppiato, non bastano 50 chili. |
tu154, grazie della risposta, ma quale è l'altezza minima del fondo per la piantumazione? partendo da questa posso calcolare più precisamente i litri di quarzo che mi servono.
poi va bene solo il quarzo o dovrei inserire qualcos'altro? |
tu154, grazie della risposta, ma quale è l'altezza minima del fondo per la piantumazione? partendo da questa posso calcolare più precisamente i litri di quarzo che mi servono.
poi va bene solo il quarzo o dovrei inserire qualcos'altro? |
credo che l'altezza del fondo sia assollutamente soggettiva, io personalmente non tollererei un fondo alto 7 cm #07 la scelta del fondo idem, dipende da gusti ed eventuali esigenze di futuri ospiti. io non utilizzerei nessun fondo fertile, tanto più che intendi inserire piante poco esigenti :-)
|
credo che l'altezza del fondo sia assollutamente soggettiva, io personalmente non tollererei un fondo alto 7 cm #07 la scelta del fondo idem, dipende da gusti ed eventuali esigenze di futuri ospiti. io non utilizzerei nessun fondo fertile, tanto più che intendi inserire piante poco esigenti :-)
|
grazie augustus, anch'io non pensavo di utilizzare un fondo fertile visto il tipo di piante che vorrei.
per quanto riguarda i 7cm, sono di media, cioè la mia intenzione è di creare delle zone basse a 3-4cm e dei dossi che arrivino anche a 10#12cm. la domanda rispetto al quarzo era riferita sia al problema del fondo fertile che alla qualità del materiale per l'insediamento dei batteri. |
grazie augustus, anch'io non pensavo di utilizzare un fondo fertile visto il tipo di piante che vorrei.
per quanto riguarda i 7cm, sono di media, cioè la mia intenzione è di creare delle zone basse a 3-4cm e dei dossi che arrivino anche a 10#12cm. la domanda rispetto al quarzo era riferita sia al problema del fondo fertile che alla qualità del materiale per l'insediamento dei batteri. |
nel fondo vorresti che si inserissero batteri anaerobi per eliminare i nitrati con la metabolizzazione? oppure ho capito male?!?
|
nel fondo vorresti che si inserissero batteri anaerobi per eliminare i nitrati con la metabolizzazione? oppure ho capito male?!?
|
non hai capito male, perchè non funziona così? #12 non è che ho detto una bestialità?!?
|
non hai capito male, perchè non funziona così? #12 non è che ho detto una bestialità?!?
|
Il fondo oltre ad un aspetto estetico è utile anche da un punto di vista biologico: nel tuo caso(hai intenzione di inserire piante ) ti consiglierei un fondo con granulometria di 3-4 mm in modo che l'ossigeno lentamente circoli sul fondo ed eviterei invece di usare altri fondi come quelli sabbiosi dove l'azione anaerobica potrebbe essere così forte da creare componenti tossiche per l'acquario.
Quote:
|
Il fondo oltre ad un aspetto estetico è utile anche da un punto di vista biologico: nel tuo caso(hai intenzione di inserire piante ) ti consiglierei un fondo con granulometria di 3-4 mm in modo che l'ossigeno lentamente circoli sul fondo ed eviterei invece di usare altri fondi come quelli sabbiosi dove l'azione anaerobica potrebbe essere così forte da creare componenti tossiche per l'acquario.
Quote:
|
frasfresca, sposto in allestimento e manutenzione :-)
|
frasfresca, sposto in allestimento e manutenzione :-)
|
ok, quindi tirate le somme un quarzo con diametro da 3 a 4mm potrebbe fare al caso mio perchè consentirebbe l'ossigenazione e quindi l'insediamento dei batteri... :-)) grazie mille
|
ok, quindi tirate le somme un quarzo con diametro da 3 a 4mm potrebbe fare al caso mio perchè consentirebbe l'ossigenazione e quindi l'insediamento dei batteri... :-)) grazie mille
|
i batteri si insediano comunque, solo che l'azione anaerobica non è pericolosa ;-)
|
i batteri si insediano comunque, solo che l'azione anaerobica non è pericolosa ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl