AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus in superficie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145530)

Salvucciolinux 27-10-2008 01:57

Discus in superficie
 
Salve gente.. ho due discus che salgono in superficie per respirare.. cosa puo essere? ho provato ad accendere l'areatore credendo fosse mancanza di ossigeno ma non è cambiat nulla.. la novita è stat solo che l'altro giorno ho inserito un anubias

Salvucciolinux 27-10-2008 01:57

Discus in superficie
 
Salve gente.. ho due discus che salgono in superficie per respirare.. cosa puo essere? ho provato ad accendere l'areatore credendo fosse mancanza di ossigeno ma non è cambiat nulla.. la novita è stat solo che l'altro giorno ho inserito un anubias

DANIELDRUGO 27-10-2008 13:34

CHE VALORI HAI IN VASCA? e' una vasca di nuovo allestimento? forse un picco di nitrati? o se vasca nuova e' il picco dei nitriti? dicci di piu Salvuccio!

DANIELDRUGO 27-10-2008 13:34

CHE VALORI HAI IN VASCA? e' una vasca di nuovo allestimento? forse un picco di nitrati? o se vasca nuova e' il picco dei nitriti? dicci di piu Salvuccio!

Salvucciolinux 27-10-2008 13:42

come valori ho ph 7 gh 14 nitriti assenti e nitrati non ti so dire che ho finito i tester ma nelle ultime misurazioni erano assenti .. cmq non è una vasca nuovo allestimento

Salvucciolinux 27-10-2008 13:42

come valori ho ph 7 gh 14 nitriti assenti e nitrati non ti so dire che ho finito i tester ma nelle ultime misurazioni erano assenti .. cmq non è una vasca nuovo allestimento

Salvucciolinux 27-10-2008 13:44

una cosa strana e che in acqua come gia avevo detto in altri post ho una patina oliosa composta da piccoli puntini che sembrerebbero piccolissime bolle d'aria e anche aumentando il movimento di superficie non è andat via.. c'è da dire che non ho nulla che rompe lo specchio dell'acqua..

Salvucciolinux 27-10-2008 13:44

una cosa strana e che in acqua come gia avevo detto in altri post ho una patina oliosa composta da piccoli puntini che sembrerebbero piccolissime bolle d'aria e anche aumentando il movimento di superficie non è andat via.. c'è da dire che non ho nulla che rompe lo specchio dell'acqua..

michele 27-10-2008 13:54

Ma non hai detto che hai già provato a inserire un areatore? Non ti si rompe la superficie con l'aretaore?

michele 27-10-2008 13:54

Ma non hai detto che hai già provato a inserire un areatore? Non ti si rompe la superficie con l'aretaore?

Salvucciolinux 27-10-2008 13:58

sono bolle piccolissime quelle dell'areatore non so se si puo considerare rompere la superficie

Salvucciolinux 27-10-2008 13:58

sono bolle piccolissime quelle dell'areatore non so se si puo considerare rompere la superficie

michele 27-10-2008 13:59

E' proprio quello il principio alla base dell'areatore.

michele 27-10-2008 13:59

E' proprio quello il principio alla base dell'areatore.

Salvucciolinux 27-10-2008 14:07

quelle bianche che vedete sono in superifice sembranopiccolissime bolle d'aria

Salvucciolinux 27-10-2008 14:07

quelle bianche che vedete sono in superifice sembranopiccolissime bolle d'aria

DANIELDRUGO 28-10-2008 11:39

li trovi boccheggiare di piu a luci spente o alla mattina? hai impianto a co2 in vasca? forse troppa co2 potrebbe essere. a me era successo, poi spegnendola di notte ed azionando l'areatore la situazione si e' subito risolta. la vasca e' piantumata?
faccio delle ipotesi ovvio spero di poterti essere utile

DANIELDRUGO 28-10-2008 11:39

li trovi boccheggiare di piu a luci spente o alla mattina? hai impianto a co2 in vasca? forse troppa co2 potrebbe essere. a me era successo, poi spegnendola di notte ed azionando l'areatore la situazione si e' subito risolta. la vasca e' piantumata?
faccio delle ipotesi ovvio spero di poterti essere utile

cerbons 28-10-2008 11:50

possibili vermi branchiali? -28d#

cerbons 28-10-2008 11:50

possibili vermi branchiali? -28d#

Salvucciolinux 28-10-2008 13:24

DANIELDRUGO, si con l'areatore che è acceso da ubn giorno ilproblema sembra risolto cosa puo essere ? #24

Salvucciolinux 28-10-2008 13:24

DANIELDRUGO, si con l'areatore che è acceso da ubn giorno ilproblema sembra risolto cosa puo essere ? #24

DANIELDRUGO 28-10-2008 14:17

Ciao Salvo non ho capito , con lareatore si e' risolto adesso? se si. hai impianto a CO2? staccalo alla notte. hai foto della vasca? per capire il livello di piante e pesci?

DANIELDRUGO 28-10-2008 14:17

Ciao Salvo non ho capito , con lareatore si e' risolto adesso? se si. hai impianto a CO2? staccalo alla notte. hai foto della vasca? per capire il livello di piante e pesci?

michele 28-10-2008 14:53

Hai poco movimento in superficie e di conseguenza ti si forma una patina che consente uno scarso ricambio tra aria e acqua... in sostanza hai poco ossigeno. Magari valuta l'uso di un Oxydator anche se comunque ti conviene aumentare il movimento dell'acqua in superficie.

michele 28-10-2008 14:53

Hai poco movimento in superficie e di conseguenza ti si forma una patina che consente uno scarso ricambio tra aria e acqua... in sostanza hai poco ossigeno. Magari valuta l'uso di un Oxydator anche se comunque ti conviene aumentare il movimento dell'acqua in superficie.

Salvucciolinux 28-10-2008 15:12

DANIELDRUGO, si con l'areatore si è risolto.. poi pur avendo piante non ho co2.. per le foto della vasca questa sera le posto..


michele, ho gia provato ad aumentare il movimento di superficie con il gello della pompa.. ma il risultato non è cambiato

Salvucciolinux 28-10-2008 15:12

DANIELDRUGO, si con l'areatore si è risolto.. poi pur avendo piante non ho co2.. per le foto della vasca questa sera le posto..


michele, ho gia provato ad aumentare il movimento di superficie con il gello della pompa.. ma il risultato non è cambiato

michele 28-10-2008 15:16

Non è che sparisce tutto nel giro di poco tempo... Fai i cambi regolarmente tieni la superficie in movimento e vedi se tra qualche giorno la situazione migliora.

michele 28-10-2008 15:16

Non è che sparisce tutto nel giro di poco tempo... Fai i cambi regolarmente tieni la superficie in movimento e vedi se tra qualche giorno la situazione migliora.

DANIELDRUGO 28-10-2008 17:12

si comunque secondo il mio modesto parere : piu' movimento in superficie e generatore di ossigeno dovrebbero risolvere il problema. forse le piante non sono molte, non sono suff per produrre abbastanza ossigeno da sole.

DANIELDRUGO 28-10-2008 17:12

si comunque secondo il mio modesto parere : piu' movimento in superficie e generatore di ossigeno dovrebbero risolvere il problema. forse le piante non sono molte, non sono suff per produrre abbastanza ossigeno da sole.

Salvucciolinux 28-10-2008 17:51

piante ne ho solo due.. microsorum e anubias

Salvucciolinux 28-10-2008 17:51

piante ne ho solo due.. microsorum e anubias

DANIELDRUGO 29-10-2008 12:07

forse allora salvo c'e davero carenza di ossigeno.... se hai una vasca senza piante e' indispensabile un buon areatore e buon movimento.....

DANIELDRUGO 29-10-2008 12:07

forse allora salvo c'e davero carenza di ossigeno.... se hai una vasca senza piante e' indispensabile un buon areatore e buon movimento.....

Salvucciolinux 29-10-2008 12:34

la vasca è questa , per quant riguarda le piante ne ho ordinat un paio qui sul forum sono in fase di arrivo.. http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_183.jpg

Salvucciolinux 29-10-2008 12:34

la vasca è questa , per quant riguarda le piante ne ho ordinat un paio qui sul forum sono in fase di arrivo..

vincenzo05 29-10-2008 20:06

prova a cambiare parzialmente l'acqua

vincenzo05 29-10-2008 20:06

prova a cambiare parzialmente l'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09896 seconds with 13 queries