AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Metodo Dennerle, cosa ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145477)

Mad84 26-10-2008 17:25

Metodo Dennerle, cosa ne pensate?
 
Buona sera. Mi piacerebbe conoscere il vostro parere sul metodo della Dennerle per la gestione del fotoperiodo. Loro dicono che spezzarlo in due, lasciando un paio d'ore di buio, rallenti la crescita della alghe e non danneggi le piante, in quanto essendo organismi più evoluti, non risentono dell'interruzione durante la fotosintesi, al contrario delle alghe. Ho letto qualche topic con pareri discordanti, vorrei riunire in questo topic una buona parte di pareri in modo che altri utenti possano conoscere pro e contro di questo sistema. Io per il momento lo sto usando sul mio acquario, avviato da un paio di mesi, dove però non ho ancora inserito pesci. Infatti il mio pensiero più grande è rivolto a loro. Va bene che le piante possono soffrire poco o niente, ma i pesci non si rincoglioniscono? buoi per 12 ore, luce per 5, buoi per 2, luce per 5 e poi di nuovo buoi per 12 ore... Io diventerei deficente #19
Voi che dite?

Mad84 26-10-2008 17:25

Metodo Dennerle, cosa ne pensate?
 
Buona sera. Mi piacerebbe conoscere il vostro parere sul metodo della Dennerle per la gestione del fotoperiodo. Loro dicono che spezzarlo in due, lasciando un paio d'ore di buio, rallenti la crescita della alghe e non danneggi le piante, in quanto essendo organismi più evoluti, non risentono dell'interruzione durante la fotosintesi, al contrario delle alghe. Ho letto qualche topic con pareri discordanti, vorrei riunire in questo topic una buona parte di pareri in modo che altri utenti possano conoscere pro e contro di questo sistema. Io per il momento lo sto usando sul mio acquario, avviato da un paio di mesi, dove però non ho ancora inserito pesci. Infatti il mio pensiero più grande è rivolto a loro. Va bene che le piante possono soffrire poco o niente, ma i pesci non si rincoglioniscono? buoi per 12 ore, luce per 5, buoi per 2, luce per 5 e poi di nuovo buoi per 12 ore... Io diventerei deficente #19
Voi che dite?

emanuele323 26-10-2008 21:48

premettendo che il buio non deve essere completo ma ci deve essere cmq una fonte di illuminazione nella stanza ( tipo una finestra, ma che non spari luce direttamente sull'acquario ); detto questo lo provai a suo tempo e devo dire che le piante non ne risentono assolutamente ma sono piu scettico sull'efficacia contro le alghe #24 .
per il dicorso pesci non credo sia un problema a patto che come detto precedentemente il buio sia solamente parziale.

emanuele323 26-10-2008 21:48

premettendo che il buio non deve essere completo ma ci deve essere cmq una fonte di illuminazione nella stanza ( tipo una finestra, ma che non spari luce direttamente sull'acquario ); detto questo lo provai a suo tempo e devo dire che le piante non ne risentono assolutamente ma sono piu scettico sull'efficacia contro le alghe #24 .
per il dicorso pesci non credo sia un problema a patto che come detto precedentemente il buio sia solamente parziale.

Mad84 26-10-2008 23:36

Nel mio caso l'acquario è fra due finestre, ma senza luce diretta. Non è mai al buio completo, però la differenza fra 250 w accesi o spenti non è indifferente. Come detto il mio acquario è avviato da circa due mesi, le piante crescono bene, alghe ne ho poche ma credo sia normale in fase di avvio. Volevo capire se il merito è da attribuire al metodo Dennerle, se è ininfluente oppure può essere dannoso per qualche motivo. Come mai non lo usi più? I vantaggi non erano riscontrabili?

Mad84 26-10-2008 23:36

Nel mio caso l'acquario è fra due finestre, ma senza luce diretta. Non è mai al buio completo, però la differenza fra 250 w accesi o spenti non è indifferente. Come detto il mio acquario è avviato da circa due mesi, le piante crescono bene, alghe ne ho poche ma credo sia normale in fase di avvio. Volevo capire se il merito è da attribuire al metodo Dennerle, se è ininfluente oppure può essere dannoso per qualche motivo. Come mai non lo usi più? I vantaggi non erano riscontrabili?

botticella 27-10-2008 11:53

io ti dico il mio parere
io l'ho usato ma non notavo molti miglioramenti, quindi ho rimesso tutto il fotoperiodo di filata, poi ragionando ho pensato e se la dennerle lo consiglia solo per motivi economici????
cioè:
ogni accenzione un neon si deteriora, in un giorno una vasca fa 1 accenzione e 1 spegnimento........... secondo il loro metodo raddoppi spegnimento e accenzione quindi la vita del neon #24

ora la mia sara una paranoia ma l'idea non credo sia poi cosi errata

PREMETTO CHE è UNA MIA IDEA PERSONALE!!!!!

botticella 27-10-2008 11:53

io ti dico il mio parere
io l'ho usato ma non notavo molti miglioramenti, quindi ho rimesso tutto il fotoperiodo di filata, poi ragionando ho pensato e se la dennerle lo consiglia solo per motivi economici????
cioè:
ogni accenzione un neon si deteriora, in un giorno una vasca fa 1 accenzione e 1 spegnimento........... secondo il loro metodo raddoppi spegnimento e accenzione quindi la vita del neon #24

ora la mia sara una paranoia ma l'idea non credo sia poi cosi errata

PREMETTO CHE è UNA MIA IDEA PERSONALE!!!!!

Mad84 27-10-2008 21:14

Io uso le hql :-))
Magari però vale lo stesso anche per quelle... #24
Aspettiamo altri pareri...

Mad84 27-10-2008 21:14

Io uso le hql :-))
Magari però vale lo stesso anche per quelle... #24
Aspettiamo altri pareri...

botticella 27-10-2008 23:50

anche quelle hanno una vita misurabile in ore di accenzione ma la cosa peggiore per ogni corpo illuminante è la fase di accenzione e spegnimento quindi

botticella 27-10-2008 23:50

anche quelle hanno una vita misurabile in ore di accenzione ma la cosa peggiore per ogni corpo illuminante è la fase di accenzione e spegnimento quindi

emanuele323 28-10-2008 19:07

Quote:

Come mai non lo usi più? I vantaggi non erano riscontrabili?
piu che altro per un fatto di comodità, perchè non mi permeteva di godermi l'acquario in certi orari; per i vantaggi credo di non aver testato il metodo cosi a lungo e piu volte in situazioni differenti per potermi sbilanciare sull'efficacia contro le alghe #24

Quote:

io l'ho usato ma non notavo molti miglioramenti, quindi ho rimesso tutto il fotoperiodo di filata, poi ragionando ho pensato e se la dennerle lo consiglia solo per motivi economici????
cioè:
ogni accenzione un neon si deteriora, in un giorno una vasca fa 1 accenzione e 1 spegnimento........... secondo il loro metodo raddoppi spegnimento e accenzione quindi la vita del neon
sicuramente un'opinione interessante su cui vale la pena riflettere ;-) , ma spero che dennerle con quello che fa pagare i suoi prodotti (comunque di notevole qualità) non si riduca a simili espedienti..... #06

emanuele323 28-10-2008 19:07

Quote:

Come mai non lo usi più? I vantaggi non erano riscontrabili?
piu che altro per un fatto di comodità, perchè non mi permeteva di godermi l'acquario in certi orari; per i vantaggi credo di non aver testato il metodo cosi a lungo e piu volte in situazioni differenti per potermi sbilanciare sull'efficacia contro le alghe #24

Quote:

io l'ho usato ma non notavo molti miglioramenti, quindi ho rimesso tutto il fotoperiodo di filata, poi ragionando ho pensato e se la dennerle lo consiglia solo per motivi economici????
cioè:
ogni accenzione un neon si deteriora, in un giorno una vasca fa 1 accenzione e 1 spegnimento........... secondo il loro metodo raddoppi spegnimento e accenzione quindi la vita del neon
sicuramente un'opinione interessante su cui vale la pena riflettere ;-) , ma spero che dennerle con quello che fa pagare i suoi prodotti (comunque di notevole qualità) non si riduca a simili espedienti..... #06

Mad84 29-10-2008 16:11

Io sono passato ieri dal metodo DENNERLE al fotoperiodo continuo, dopo due non ho riscontrato benefici. Le piante mi sembra abbiano rallentato la crescita, non so se dipende da questo o no, vedremo fra qualche settimana

Mad84 29-10-2008 16:11

Io sono passato ieri dal metodo DENNERLE al fotoperiodo continuo, dopo due non ho riscontrato benefici. Le piante mi sembra abbiano rallentato la crescita, non so se dipende da questo o no, vedremo fra qualche settimana

augustus 31-10-2008 20:31

Quote:

ma i pesci non si rincoglioniscono?
#36# , anche se come sostiene giustamente emanuele323 il buio deve essere solo parziale.
Immaginiamo noi in una stanza illuminata da luce artificiale più luce solare per tot ore, poi imrovvisamente spegniamo l'illuminazione artificiale per tot ore e rimaniamo con la sola luce solare; dopo improvvisamente ritorniamo ad assere illuminati come nel primo caso. Come vi sentireste per un'intera vita?

augustus 31-10-2008 20:31

Quote:

ma i pesci non si rincoglioniscono?
#36# , anche se come sostiene giustamente emanuele323 il buio deve essere solo parziale.
Immaginiamo noi in una stanza illuminata da luce artificiale più luce solare per tot ore, poi imrovvisamente spegniamo l'illuminazione artificiale per tot ore e rimaniamo con la sola luce solare; dopo improvvisamente ritorniamo ad assere illuminati come nel primo caso. Come vi sentireste per un'intera vita?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09958 seconds with 13 queries