![]() |
come potenziare al massimo un sistema, discutiamo ?
l'anno scorso , per necessità ho ideato un sistema per eliminare la tracimazione dalla vasca, per renderla visibile sui 4 lati , da qui ho evoluto il sistema fino ad arrivare ad una vasca che potesse eliminare automaticamente il detrito da sotto le rocce. questo accorgimento anche se apparentemente poco significativo, permette una notevole miglioria della la filtrazione ... un forumista mi ha chiesto di parlarne ed eccomi qua. :-)) il sistema si divide sostanzialmente in 3 punti . 1) eliminazione della tracimazione .2) sistema di aspirazione del detrito da sotto le rocce. 3) realizzazione della sump , con un particolare filtro per trattenere il sedimento , senza che diventi biologico ...tutto il sistema è sicuramente complesso , e non per tutti , ma penso che comunque ne vada la pena discuterne .... ;-)
|
come potenziare al massimo un sistema, discutiamo ?
l'anno scorso , per necessità ho ideato un sistema per eliminare la tracimazione dalla vasca, per renderla visibile sui 4 lati , da qui ho evoluto il sistema fino ad arrivare ad una vasca che potesse eliminare automaticamente il detrito da sotto le rocce. questo accorgimento anche se apparentemente poco significativo, permette una notevole miglioria della la filtrazione ... un forumista mi ha chiesto di parlarne ed eccomi qua. :-)) il sistema si divide sostanzialmente in 3 punti . 1) eliminazione della tracimazione .2) sistema di aspirazione del detrito da sotto le rocce. 3) realizzazione della sump , con un particolare filtro per trattenere il sedimento , senza che diventi biologico ...tutto il sistema è sicuramente complesso , e non per tutti , ma penso che comunque ne vada la pena discuterne .... ;-)
|
fappio, illustraci il sistema, io per esempio ho sia il pozzetto di tracimazione che un tubo che aspira sulla base della vasca e in sump sotto la caduta ho messo un filtro a maglie fine della Bubble Magus , cosi ho risolto parecchio il problema del sedimento in sump e vasca
|
fappio, illustraci il sistema, io per esempio ho sia il pozzetto di tracimazione che un tubo che aspira sulla base della vasca e in sump sotto la caduta ho messo un filtro a maglie fine della Bubble Magus , cosi ho risolto parecchio il problema del sedimento in sump e vasca
|
fappio, bhè??? illustra illustra :-))
|
fappio, bhè??? illustra illustra :-))
|
agente25, per descrivere quello che ho ideato , si dovrebbe partire a stadi , il primo è come collegare la sump senza la tracimazione questo sistema , permette di eliminare la tracimazione (aspirazione )alta e decidere di metterla come si vuole http://img360.imageshack.us/img360/7...rerewp8.th.png http://img360.imageshack.us/images/thpix.gif : la mia vasca funziona così da un anno , è praticamente collegata alla sump per vasi comunicanti. queste condizioni , hanno fatto emergere effetti collaterali , molto positivi , come la completa eliminazione el rumore , e la completa eliminazione della prevalenza ...
|
agente25, per descrivere quello che ho ideato , si dovrebbe partire a stadi , il primo è come collegare la sump senza la tracimazione questo sistema , permette di eliminare la tracimazione (aspirazione )alta e decidere di metterla come si vuole http://img360.imageshack.us/img360/7...rerewp8.th.pnghttp://img360.imageshack.us/images/thpix.gif: la mia vasca funziona così da un anno , è praticamente collegata alla sump per vasi comunicanti. queste condizioni , hanno fatto emergere effetti collaterali , molto positivi , come la completa eliminazione el rumore , e la completa eliminazione della prevalenza ...
|
Quote:
|
Quote:
|
Abracadabra, tu sai già qualcosa
|
Abracadabra, tu sai già qualcosa
|
Quote:
|
Quote:
|
Abracadabra, la sump essendo all'incirca sullo stesso livello della vasca , e collegate tramite un tubo , i livelli (per vasi comunicanti http://it.wikipedia.org/wiki/Vasi_comunicanti) manterranno lo stesso livello , se io con una pompa spingo acqua dalla sump alla vasca , essa tramite un secondo tubo , ritornerà in sump per compensare la differenza di livello ....se prendi una canna e le 2 estremità le tieni sollevate , riempendone una , automaticamente anche l'altra si riempirà mantenendo lo stesso livello perché le forze nel tubo si equivalgono
|
Abracadabra, la sump essendo all'incirca sullo stesso livello della vasca , e collegate tramite un tubo , i livelli (per vasi comunicanti http://it.wikipedia.org/wiki/Vasi_comunicanti) manterranno lo stesso livello , se io con una pompa spingo acqua dalla sump alla vasca , essa tramite un secondo tubo , ritornerà in sump per compensare la differenza di livello ....se prendi una canna e le 2 estremità le tieni sollevate , riempendone una , automaticamente anche l'altra si riempirà mantenendo lo stesso livello perché le forze nel tubo si equivalgono
|
#23 azz o sai che sono lento di zucca...spiega dai..almeno litighiamo un pochino...sennò stà domenica non mi passa più :-))
|
#23 azz o sai che sono lento di zucca...spiega dai..almeno litighiamo un pochino...sennò stà domenica non mi passa più :-))
|
ma lo scarico sta sotto la rocciata?
puoi fare un disegno? |
ma lo scarico sta sotto la rocciata?
puoi fare un disegno? |
fappio, ecco vedi inizi a incasinarmi.....voglio sapere il sistema particolare che ti trattiene il sedimento.....non iniziare a svicolare.
poi io non pesco :-)) |
fappio, ecco vedi inizi a incasinarmi.....voglio sapere il sistema particolare che ti trattiene il sedimento.....non iniziare a svicolare.
poi io non pesco :-)) |
domandina...ma se hai una perdita sul tubo svuoti completamente la vasca? -05
|
domandina...ma se hai una perdita sul tubo svuoti completamente la vasca? -05
|
il disegno l'ho postato . per passare oltre , deve essere chiaro fino a quasto punto , poi piano piano proseguo e chi ha voglia potrebbe anche suggerure quelche miglioria ... ale_nars, si se il tubo perde , si svuota tutto , ma si usano i classici tubi in pvc ad incollaggio , che praticamente sono eterno ...personalemte , ho fatto in modo che sia lo scarico che la mandata , sia smontabile . avendo messo una valvola a valle e a monte poi mettero foto volendo... dubbi ?
|
il disegno l'ho postato . per passare oltre , deve essere chiaro fino a quasto punto , poi piano piano proseguo e chi ha voglia potrebbe anche suggerure quelche miglioria ... ale_nars, si se il tubo perde , si svuota tutto , ma si usano i classici tubi in pvc ad incollaggio , che praticamente sono eterno ...personalemte , ho fatto in modo che sia lo scarico che la mandata , sia smontabile . avendo messo una valvola a valle e a monte poi mettero foto volendo... dubbi ?
|
sanzucht2, il disegno , è scematico , da solo una idea del funzionamento , poi parto con il discorso aspirazione sedimento
|
sanzucht2, il disegno , è scematico , da solo una idea del funzionamento , poi parto con il discorso aspirazione sedimento
|
Abracadabra,
Quote:
|
Abracadabra,
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Abracadabra, e che ne so io ... #18 ok parto con il secondo disegno ..: http://img143.imageshack.us/img143/4...rfrflp5.th.png http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif arrivano le note dolenti , ..praticamene si deve applicare una tramoggia sotto il fondo della vasca , la tramoggia potrà essere realizzata sia in vetro che in pvc penso che la soluzione più semplice sia quella in vetro , in modo da poterla incollare direttamente sul fondo ...di lato in basso del disegno , ho indicato il particolare della griglia del fondo , ovviamente può essere realizzata direttamente con una serie di forellini del 5 6 sul fondo, in modo da creare una sorta di griglia ,appunto ...volendo la si può realizzare in pvc , e flangiarla al fondo tramite bulloncini in acciaio ... ok ?
|
Abracadabra, e che ne so io ... #18 ok parto con il secondo disegno ..: http://img143.imageshack.us/img143/4...rfrflp5.th.pnghttp://img143.imageshack.us/images/thpix.gif arrivano le note dolenti , ..praticamene si deve applicare una tramoggia sotto il fondo della vasca , la tramoggia potrà essere realizzata sia in vetro che in pvc penso che la soluzione più semplice sia quella in vetro , in modo da poterla incollare direttamente sul fondo ...di lato in basso del disegno , ho indicato il particolare della griglia del fondo , ovviamente può essere realizzata direttamente con una serie di forellini del 5 6 sul fondo, in modo da creare una sorta di griglia ,appunto ...volendo la si può realizzare in pvc , e flangiarla al fondo tramite bulloncini in acciaio ... ok ?
|
:-D sembra più un silos che una vasca...ma procedi pure...micca mi devi aspettare...
|
:-D sembra più un silos che una vasca...ma procedi pure...micca mi devi aspettare...
|
Abracadabra, la tramoggia è nascosta dal sostegno :-)) so che non è semplice come realizzazione ma immagina , un leggero flusso che attraversa completamente la rocciata e aspira il paticolato ed il sedimento scaricandolo in sump .... http://img98.imageshack.us/img98/151...e048an6.th.jpg http://img98.imageshack.us/images/thpix.gif ... http://img354.imageshack.us/img354/6...e049im9.th.jpg http://img354.imageshack.us/images/thpix.gif forse qualche foto rendono meglio l'idea , ovviamente , questo sistema può essere applicato non solo su vasca quadrate ...ripeto , non è una cosa fattibile da tutti ...
|
Abracadabra, la tramoggia è nascosta dal sostegno :-)) so che non è semplice come realizzazione ma immagina , un leggero flusso che attraversa completamente la rocciata e aspira il paticolato ed il sedimento scaricandolo in sump .... http://img98.imageshack.us/img98/151...e048an6.th.jpghttp://img98.imageshack.us/images/thpix.gif ... http://img354.imageshack.us/img354/6...e049im9.th.jpghttp://img354.imageshack.us/images/thpix.gif forse qualche foto rendono meglio l'idea , ovviamente , questo sistema può essere applicato non solo su vasca quadrate ...ripeto , non è una cosa fattibile da tutti ...
|
come ti avevo già detto l'idea è bella....ma ancora non mi hai detto cosa usi per filtrare il particolato senza che diventi biologico...ma io aspetto.
il sistema non è complicato come cosa da capire...forse da fare sì. |
come ti avevo già detto l'idea è bella....ma ancora non mi hai detto cosa usi per filtrare il particolato senza che diventi biologico...ma io aspetto.
il sistema non è complicato come cosa da capire...forse da fare sì. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl